Tipi di transazione (tfgld0511m000)
Utilizzare questa sessione per gestire i tipi di transazione.
È possibile utilizzare la sessione Aggiornamento globale serie tipo di transazione (tfgld0211m000) per aggiornare la serie predefinita di un tipo di transazione e tutte le ubicazioni in cui viene utilizzata la serie in questione. È possibile accedere a questa sessione scegliendo dal menu .
Informazioni sui campi
- Generale
-
- Tipo transazione
-
- Definizione
-
- Categoria transaz.
-
La categoria di transazione è costituita da un gruppo di tipi di transazione.
La categoria definisce l'elaborazione di una transazione collegata al tipo di transazione selezionato.
- Prima nota
- Cassa
- Non applicabile
- Prima nota ricorrente/di storno
- Fatture di vendita
- Note di accredito
- Correzioni vendite
- Fatture di acquisto
- Note di accredito per acquisti
- Correzioni acquisti
- Saldo di apertura
- Sottocategoria transazione
-
Un set di transazioni determinato dalla categoria di transazioni selezionata.
- Prima nota valuta registrazione
- Stato anticipo di incassi
- Assegna incasso anticipato/non allocato
- Assegna pagam. anticipato/non allocato
- Transazione bancaria
- Prima nota valuta multifunzione
- Nota di addebito
- Fattura
- Non applicabile
- Nota di accredito
- Correzione
- Assegna nota di accredito
- Fattura di dubbia esigibilità
- Anticipo di pagamento
- Anticipo di incasso
- Stato anticipo di pagamento
- Associa fatture di acquisto
-
Il metodo in base al quale vengono elaborate le fatture di acquisto e le note di accredito per acquisti.
Questo è il valore predefinito quando vengono registrate fatture di acquisto e note di accredito per acquisti nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000). È tuttavia possibile sovrascrivere questo valore su ciascuna fattura.
Questo campo può essere modificato soltanto se nel campo Categoria transaz. è selezionato uno dei seguenti valori:
- Fatture di acquisto
- Note di accredito per acquisti
- Fattura costi
-
La fattura di acquisto non è collegata ad alcun ordine di acquisto e viene registrata nella Contabilità generale senza essere associata a ordini/ricevimenti. È possibile immettere le righe transazione per la fattura nella sessione Tipo transazione.
- Fattura correlata a ordini di acquisto
-
La fattura di acquisto è correlata a uno o più ordini di acquisto presenti in LN. È necessario sottoporre la fattura alla procedura di associazione delle fatture di acquisto.
- Fattura correlata a costi logistici
-
La fattura di acquisto è correlata a una o più righe di costi logistici presenti in LN. È necessario sottoporre la fattura alla procedura di associazione delle fatture di acquisto.
- Fattura correlata a ordini di trasporto
-
La fattura di acquisto è correlata a uno o più carichi o spedizioni presenti nel package Spedizioni . È necessario sottoporre la fattura alla procedura di associazione delle fatture di acquisto.
- Fattura correlata ad Approvv. di servizi
-
La fattura di acquisto è correlata a uno o più ordini di approvvigionamento di servizi in Gestione ordini. È necessario sottoporre la fattura alla procedura di associazione delle fatture di acquisto.
- Attiva processo in background
-
Il metodo per determinare quando attivare o avviare il processo in background per la registrazione delle transazioni.
Valore predefinito
Sempre
- Rimanda
-
Quando si avvia una sessione per la creazione di transazioni finanziarie, manualmente o per processo di lavoro, il processo in background non viene attivato dopo la registrazione delle transazioni finanziarie, ma durante la finalizzazione.
- Rimanda se in modalità Lavoro
-
Quando si avvia una sessione per la creazione di transazioni finanziarie per processo di lavoro, il processo in background non viene attivato dopo la registrazione delle transazioni finanziarie, ma durante la finalizzazione. Quest'ultima viene inoltre posticipata finché il processo in background non è completato. Se, tuttavia, la sessione viene avviata manualmente, il processo in background viene attivato subito dopo la registrazione di tutte le transazioni finanziarie.
- Sempre
-
Quando si avvia una sessione per la creazione di transazioni finanziarie, manualmente o per processo di lavoro, il processo in background viene attivato dopo la registrazione di tutte le transazioni finanziarie.
NotaSe il processo in background per i batch o i documenti selezionati deve essere attivato manualmente, è possibile utilizzare la sessione Richiamo processo background (tfgld1214m000). In questo caso, il valore di Attiva processo in background viene ignorato.
- Mod. aggiorn. storico
-
Il metodo di aggiornamento definisce il modo in cui le transazioni generate, appartenenti al tipo di transazione selezionato, vengono aggiornate nello storico del conto contabile e delle dimensioni.
NotaQuesto campo è disponibile solo se è stato definito un tipo di transazione o quando un tipo non è stato ancora utilizzato per l'immissione di transazioni.
- Elaborazione in tempo reale
-
Le transazioni vengono aggiornate direttamente quando i valori Dare immessi per un documento corrispondono ai valori Avere associati e l'utente inizia a immettere transazioni per un'altra transazione.
- Elaborazione batch
-
Le transazioni vengono aggiornate durante il processo di registrazione, che è possibile avviare nella sessione Numero esecuzione finalizzazione (tfgld1609m000).
- Gestione documento
-
- Blocca retrodataz.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la data di transazione dei nuovi documenti con il tipo di transazione specificato deve corrispondere o essere successiva all'ultima data batch utilizzata.
Se si seleziona questa casella di controllo, LN seleziona automaticamente la casella di controllo Documenti in sequenza fissa.
- Documenti in sequenza fissa
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i numeri di documento compresi nel tipo di transazione sono consecutivi.
Quando si immette una transazione, specificare il numero di serie. Verrà aggiunto LN automaticamente il primo numero libero.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile immettere il numero di serie e un numero casuale, ma univoco, per la transazione.
- Numero di cifre per serie
-
Le cifre nel numero di documento completo che devono essere riservate al numero di serie.
- Serie predefinita
-
Il numero di serie predefinito specifica la serie visualizzata per impostazione predefinita al momento dell'immissione di un tipo di transazione specifico.
- Libro giornale
-
- Sez. libro giornale
-
La sezione libro giornale per transazioni di tipo specifico.
Se si utilizza il libro giornale, è necessario selezionarne una sezione. Per le transazioni che non devono essere incluse nel libro giornale, è possibile selezionare una sezione fittizia.
- Reg. IVA
-
- Reg. IVA
-
Il registro IVA al quale è collegato il tipo di transazione.
È possibile selezionare un registro IVA solo se per il tipo di transazione è consentito l'inserimento nel registro IVA.
Se si immette un registro IVA in questo campo, LN seleziona le caselle di controllo Blocca retrodataz. e Documenti in sequenza fissa.
- Budget
-
- Al superamento del budget
- Transazioni
-
- Importaz. transazione
-
- Formato data
-
Il formato di tutti i campi data importati.
- Separatore decimale per importo (Import. transazione)
-
Il carattere separatore per i numeri decimali degli importi. Ad esempio, il punto in USD 3.99 o la virgola in EUR 3,99.
- Separatore decimale per quantità (Import. transazione)
-
Il carattere separatore per i numeri decimali delle quantità. Ad esempio, il punto in 4.10 m2 o la virgola in 4,10 m2.
- Sessioni
-
- Sess. princ.
-
La prima sessione attivata dalla sessione Transazioni (tfgld1101m000) per un determinato tipo di transazione.
- Sess. succ.
-
La sessione che verrà avviata dopo la sessione principale selezionata quando viene selezionato un tipo di transazione nella sessione Transazioni (tfgld1101m000).
- Visualizz. inser. costo prog.
-
- Visualizzazione inserimenti costo progetto
-
Il tipo di progetto (PCS) a cui appartiene il tipo di transazione.
Valori consentiti
- Progetto singolo
- Progetti multipli
- Opzioni
-
- Opzioni
-
- Valuta
-
Il codice valuta utilizzato nell'ordine per immettere transazioni di questo tipo. Se si desidera immettere una transazione di questo tipo in più valute, ignorare questo campo.
- Importo negativo per note di accredito
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile registrare una nota di accredito con un codice dare/avere inverso o come importo in avere negativo.
Questo campo è applicabile ai seguenti tipi di transazione:
- Note di accredito
- Note di accredito per acquisti
- Codice protocollo
-
Il codice protocollo in base al quale il numero di protocollo dei documenti può essere definito o ridefinito nei report.
Il normale codice documento viene rinumerato con il codice protocollo più il numero di sequenza in base alla data del documento. È possibile effettuare la rinumerazione solo dopo la chiusura definitiva del periodo.
- Registra tipo di documento
-
Il tipo di documento che verrà riportato nei registri delle vendite e degli acquisti e che può essere collegato a uno o più tipi di transazioni.
Valori consentiti
Codice Tipo documento 01 - fattura 02 - incasso automatico 03 - avviso di credito 07 - fattura solamente per IVA da dogana 09 - fattura con protocollo NotaQuesta funzionalità è specifica per la Bulgaria.
- Checksum richiesti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le transazioni vengono verificate mediante un checksum.
Quando la verifica viene effettuata prima della finalizzazione, tutte le transazioni immesse per questo tipo di transazione vengono sommate e verificate in rapporto al checksum.
Se gli importi non coincidono al momento del confronto, non sarà possibile finalizzare le transazioni finché non saranno stati corretti gli errori che causano l'anomalia.
È possibile immettere il checksum nel campo Importo controllo nella sessione Transazioni (tfgld1101m000).
- Escludi da flusso di lavoro
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i tipi di transazione verranno esclusi dal flusso di lavoro.
Nota- Questa opzione è visibile e applicabile solo per i seguenti campi:
- Il campo Categoria transaz. impostato su Prima nota, se è attiva la funzione Gestione configurazioni oggetto per TFJOUV.
- Il campo Categoria transaz. impostato su Fatture di acquisto, se è attiva la funzione Gestione configurazioni oggetto per TFPURI.
- Se un tipo di transazione relativo a fatture di acquisto viene escluso dal flusso di lavoro, la funzionalità di approvazione per il pagamento non è applicabile.
- Questa opzione è visibile e applicabile solo per i seguenti campi:
- Escludi da informazioni rendiconto finaziario
-
Se questa casella di controllo è selezionata, quando si generano Informazioni rendiconto finanziario dettagliate, i tipi di transazione non vengono considerati.
Nota- Questa casella di controllo è disponibile solo se nella sessione Parametri gruppo (tfgld0101s000) è selezionata la casella di controllo Informazioni rendiconto finanziario dettagliate.
- Questa casella di controllo è attivata solo se la Categoria transaz. è impostata su Cassa e la Sottocategoria transazione è impostata su Transazione bancaria, Assegna pagam. anticipato/non allocato o Assegna incasso anticipato/non allocato.
- Calcola saldo di chiusura automaticamente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il saldo di chiusura viene calcolato automaticamente. Quando si chiude la sessione Transazioni bancarie (tfcmg2500m000), il saldo di chiusura viene calcolato in base al saldo di apertura specificato e alle transazioni create in questa sessione. Se si modifica il saldo di apertura, il saldo di chiusura viene ricalcolato automaticamente. Se questa casella di controllo è deselezionata, è necessario specificare manualmente il saldo di chiusura e la verifica automatica non viene eseguita.Nota
- Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è deselezionata.
- Questa casella di controllo è abilitata soltanto se è specificato un valore nel campo Valuta.
- Conto cassa e dimensioni
-
- Conto cassa
-
Il conto di contropartita fisso per le transazioni di tipo Cassa.
Valori consentiti
Selezionare un conto contabile con le seguenti caratteristiche:
- Sottolivello zero (0)
- Assenza di integrazioni
- Conto non bloccato
- Dimensione
-