Piano dei conti (tfgld0508m000)
Utilizzare questa sessione per gestire i conti contabili.
È possibile scegliere LN visualizza la relativa struttura. In caso contrario, LN visualizza tutti i conti contabili.
dal menu appropriato della sessione Panoramica per visualizzare una rappresentazione grafica della struttura contabile. Se si seleziona un conto contabile,Informazioni sui campi
- Generale
-
- Conto contab.
-
- Generale
-
- Descriz. conto contabile
-
La descrizione del conto contabile.
NotaLa lunghezza di questo campo viene aggiornata a 60 caratteri.
- Chiave di ricerca
-
La chiave di ricerca consente di cercare rapidamente l'elemento in LN.
- Testo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.
- Struttura
-
- Tipo di conto
-
Il tipo di conto.
Valori consentiti
- Stato patrimoniale
-
Il conto viene utilizzato per le transazioni relative alle voci di stato patrimoniale, ovvero i cespiti e le passività della società. Il valore del saldo di chiusura di un determinato anno, in relazione a questo tipo di conto, corrisponde al valore del saldo di apertura dell'anno successivo per questo conto contabile.
- Profitti e perdite
-
Il conto viene utilizzato per le transazioni relative ai costi e ai ricavi. Non viene calcolato alcun valore di stato patrimoniale per i conti contabili in questo tipo di conto. I valori di questi conti contabili devono essere chiusi entro l'anno finanziario.
- Interaziendale
-
Il conto viene utilizzato per i conti di stato patrimoniale che includono le transazioni tra diverse società controllate dalla stessa controllante. Trova applicazione per le transazioni tra società dello stesso gruppo e tra società di gruppi diversi.
- Intersegmento
- Questa opzione è necessaria solo quando viene utilizzata la contabilità per segmento. Questo conto contabile corrisponde al conto interaziendale utilizzato per bilanciare le transazioni tra i segmenti.
- Testo
-
I conti di questo tipo vengono utilizzati per la stampa di testo in uno stato patrimoniale. È necessario definire un conto contabile in cui non è possibile immettere transazioni. Se si seleziona questo tipo di conto contabile durante la stampa, il testo definito per il conto viene stampato automaticamente nella posizione corretta.
- Dare/Avere
-
Indica l'utilizzo principale del conto.
Ad esempio, l'utilizzo principale di un conto di costo è Dare.
Budget
La selezione dipende anche dal tipo di conto:
Stato patrimoniale Profitti e perdite Dare Cespite Costi Avere Passività Ricavi Nel modulo Controllo di gestione questo campo LN viene utilizzato per determinare se l'importo predefinito è in dare o in avere.
- Tipo allocazione
-
Indica i costi che possono essere registrati o allocati nel conto. Questi dati vengono utilizzati nel modulo Controllo di gestione.
- Trattamento duplice contabile
-
L'indicatore di contabilità doppia viene utilizzato per indicare lo schema contabile al quale appartiene il conto contabile.
Lo schema contabile può essere statutario o complementare.
- Sottoliv. conto contab.
-
Il sottolivello di un conto contabile.
Valori consentiti
- Dopo che una transazione è stata registrata, non è possibile modificare il sottolivello dei conti contabili esistenti.
- I conti contabili padre che dispongono di conti contabili figlio non possono essere impostati sul sottolivello zero.
Se il sottolivello è zero (0), è possibile immettere transazioni nel conto contabile.
Se il sottolivello è maggiore di 0 (ad esempio, 1,2,3...9), non è possibile immettere transazioni nel conto contabile.
I sottolivelli dei conti contabili consentono di stampare un riepilogo dei dati a un livello superiore nella struttura contabile, ad esempio all'interno di un bilancio di verifica.
I conti contabili padre non possono avere un sottolivello 0. È possibile definire un conto padre nel campo Conto padre statutario o Conto padre complementare.
- Conto padre statutario
-
Il conto contabile padre utilizzato per creare una struttura gerarchica padre/figlio.
Valori consentiti
Selezionare un conto con le seguenti caratteristiche:
- Campo Trattamento duplice contabile impostato su Statutario
- Sottolivello maggiore di zero (0)
Un conto statutario può avere come padre sia un conto complementare sia un conto statutario. Un conto contabile complementare può avere come padre solo un conto complementare.
NotaNon creare loop collegando un conto contabile padre a un conto figlio all'interno della stessa gerarchia.
- Conto padre complementare
-
Il conto contabile padre complementare utilizzato per creare una struttura gerarchica padre/figlio.
Valori consentiti
Selezionare un conto con le seguenti caratteristiche:
- Complementare
- Sottolivello maggiore di zero (0)
NotaNon creare loop collegando un conto contabile padre a un conto figlio all'interno della stessa gerarchia.
- Conto contab. legale
-
Un campo aggiuntivo per la registrazione del numero del conto contabile legale, che è richiesto in alcuni Paesi.
Talvolta non è possibile utilizzare questo numero come normale numero di conto. In tal caso, è possibile registrarlo in questo campo aggiuntivo.
In diverse sessioni è possibile scegliere se stampare i normali numeri di conto contabile oppure quelli di tipo legale.
- Origine degli utili
-
Il conto origine degli utili collegato al conto contabile.
Se si seleziona Origine degli utili nel campo Metodo di bilanciamento della sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000), è possibile selezionare un conto origine degli utili per i conti Profitti e perdite con sottolivello zero.
- Integrazione
-
- Integrazione con Gestione operazioni
-
Il package di Gestione operazioni al quale è correlato il conto.
Se è presente una relazione con Gestione operazioni, quando LN si crea una transazione per il conto contabile viene automaticamente avviata la sessione appropriata di Gestione operazioni.
NotaÈ possibile creare un conto di integrazione solo se il conto ha sottolivello zero. Inoltre, questo conto non può essere utilizzato come conto di controllo del Business Partner.
- Conto di integrazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il conto è un conto di integrazione.
- Società logistica
-
In un ambiente multisocietà è necessario specificare la società logistica in cui devono essere registrate le transazioni di integrazione.
Valori consentiti
È possibile impostare questo campo soltanto se è specificato un valore nel campo Integrazione cespiti.
- Integrazione cespiti
-
Il tipo di relazione esistente con il modulo Cespiti .
Se è presente una relazione con il modulo Cespiti , quando si crea una transazione per il conto contabile è necessario specificare un cespite.
Valori consentiti
-
Investimento
Per ogni fattura di acquisto correlata al cespite, viene aggiornato l'importo dell'investimento. -
Costi di manutenzione
Le transazioni di Contabilità fornitori o Contabilità generale aggiornano i costi di spesa associati alla manutenzione di un cespite. -
Dismissione
Per ogni fattura di vendita correlata al cespite, viene generata una transazione di dismissione in Cespiti .
NotaÈ possibile creare un conto di integrazione solo se il conto ha sottolivello zero. Inoltre, questo conto non può essere utilizzato come conto di controllo del Business Partner.
-
- Varie
-
- Associaz.
-
- Proprietà di associazione conti
-
Selezionare le proprietà di associazione conti appropriate nella sessione Proprietà di associazione conti (tfgld1557m000).
- Associaz.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il conto è associabile.
NotaSe si seleziona questa casella di controllo per un conto contabile nel quale sono già presenti delle transazioni, prima di effettuare l'associazione dei conti della Contabilità generale per il conto contabile è necessario eseguire la sessione Ricostruzione storico per associazione conti (tfgld1218m000).
- Sequenza associaz. predefinita
-
La serie predefinita utilizzata per le transazioni di associazione su questo conto contabile.
Nella sessione Creazione transazioni di associazione conti GL - Manuale (tfgld1217m000) è possibile modificare la serie.
Questo campo è abilitato soltanto se è selezionata la casella di controllo Associazione.
- Varie
-
- Compressione di transazioni
-
Indica se le transazioni presenti nel conto contabile possono essere compresse.
Se questa casella di controllo è selezionata, le transazioni vengono compresse automaticamente quando si stampano i report nelle seguenti sessioni:
- Stampa transazioni finalizzate - Conto contabile (tfgld1406m000)
- Stampa transazioni finalizzate - Dimensione/Conto contabile (tfgld1407m000)
Dopo la stampa dei report, gli importi compressi LN non vengono salvati nel database.
- Includi in libro giornale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le transazioni effettuate sul conto devono essere incluse nel libro giornale.
Se la casella di controllo è deselezionata, è necessario utilizzare la sessione Transazioni automatiche (tfgld0130s000) per definire un modello per il conto contabile al fine di bilanciare gli inserimenti nel libro giornale. Per il conto contabile del modello la casella di controllo Includi in libro giornale deve essere selezionata.
- Sequenza stampa
-
La sequenza in cui LN stampa i conti contabili sui vari report.
I conti contabili per i quali non viene immessa alcuna sequenza di stampa LN vengono stampati sui report in ordine numerico o alfanumerico.
Per stampare i conti contabili in un ordine specifico diverso da quello alfanumerico, immettere un numero di sequenza di stampa. È ad esempio possibile utilizzare il numero di sequenza di stampa per stampare i conti figlio seguiti dai rispettivi conti padre. I conti contabili per cui viene definita una sequenza di stampa vengono stampati alla fine dei report, nell'ordine dei relativi numeri di sequenza di stampa.
- Codice imposta predefinito
-
Il codice imposta predefinito per le transazioni registrate nel conto contabile.
Si tratta ad esempio del codice imposta predefinito per i documenti di Prima nota creati per il conto contabile.
- Tipo di spesa
-
Il tipo di spesa predefinito che LN collega ai pagamenti registrati nel conto se questi sono inclusi in un report DAS 2.
- Causale rendiconto finanziario
-
La causale del flusso di cassa predefinita che LN collega alle transazioni registrate nel conto.
Se il conto viene utilizzato per un tipo specifico di transazioni di cassa che deve essere riportato nel rendiconto finanziario, è possibile immettere una causale del rendiconto finanziario.
- Codice informazioni rendiconto finanziario
-
Questo codice consente a una società di generare il rendiconto finanziario a un livello dettagliato, ad esempio per ciascun tipo di spesa. I Codici informazioni rendiconto finanziario vengono definiti nella sessione Struttura informazioni rendiconto finanziario (tfgld2560m000).
Nota- Questo campo è applicabile solo se nella sessione Parametri gruppo (tfgld0101s000) è selezionata la casella di controllo Informazioni rendiconto finanziario dettagliate.
- È possibile collegare a conti contabili solo Codici informazioni rendiconto finanziario con sottolivello impostato su zero nella sessione Struttura informazioni rendiconto finanziario (tfgld2560m000).
- Unità
-
- Un. 1
-
L'unità in cui vengono espresse le quantità del conto. Se ad esempio nel conto vengono registrati i costi del carburante, l'unità può essere il litro.
Questo campo non viene definito per i conti contabili con sottolivello maggiore di zero.
- Un. 2
-
L'unità in cui vengono espresse le quantità del conto.
Questo campo non viene definito per i conti contabili con sottolivello maggiore di zero.
- Blocco
-
- Stato
-
Indica se la registrazione delle transazioni nel conto è bloccata.
Per consentire tutte le registrazioni, selezionare Libero.
- Blocco valido da
-
La data di inizio del periodo durante il quale il conto è bloccato.
- Blocco valido fino a
-
La data di fine del periodo durante il quale il conto è bloccato.
- Multivaluta
-
- Valuta
-
- Base valutaria
-
La valuta o le valute nelle quali le transazioni vengono memorizzate nello storico.
Per i conti contabili utilizzati per le transazioni automatiche, ad esempio le transazioni di integrazione o le fatture di acquisto/vendita, è necessario selezionare Entrambi.
NotaSe si seleziona la valuta Locale, sarà possibile utilizzare il conto contabile solo per i documenti di Prima nota manuali.
Valori consentiti
- Questo campo è pertinente solo se il conto ha sottolivello zero.
- Per i conti statutari, è possibile selezionare solo Locale o Entrambi.
- Per i conti complementari, è possibile selezionare solo Reportistica o Entrambi.
- Per i conti di tipo Stato patrimoniale per i quali è selezionata la casella di controllo Calcolo profitti e perdite destinazione, è possibile selezionare solo Locale o Entrambi.
- Analisi valutaria
-
La modalità di gestione delle differenze valutarie per le transazioni registrate nel conto contabile. Per ulteriori informazioni, vedere Currency Analysis Indicator.
Se si seleziona Calcolo differenza valutaria richiesto ,, è necessario impostare un conto nel campo Conto di contropartita per differenze valutarie.
Questo campo non viene applicato ai conti con sottolivello 1 o superiore.
Per i conti di controllo, non è possibile selezionare Calcolo differenza valutaria richiesto.
- Conto di contropartita per differenze valutarie
-
Il conto nel quale vengono registrate le differenze valutarie.
- Calcolo profitti e perdite destinazione
-
- Richiesto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN calcola profitti e perdite di destinazione per le transazioni registrate nel conto contabile quando viene eseguita la sessione Calcolo profitti e perdite destinazione (tfgld5202m000).
Profitti e perdite di destinazione possono essere presenti solo in un sistema valutario indipendente.
- Conti profitti e perdite destinazione
-
I conti contabili nei quali vengono registrati i profitti e perdite di destinazione calcolati nella sessione Calcolo profitti e perdite destinazione (tfgld5202m000).
LN registra la differenza tra i saldi nella valuta locale e nella valuta di reportistica 1 nei campi Conto profitti destinazione 1 e Conto perdite destinazione 1 e la differenza tra i saldi nella valuta locale e nella valuta di reportistica 2 nei campi Conto profitti destinazione 2 e Conto perdite destinazione 2.
NotaSe si sceglie un conto in questo campo, viene ignorato il conto standard definito nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000).
- Dimensioni
-
- Dimensioni
-
- Dimensione utilizzata
-
Indica se gli importi registrati nel conto devono essere registrati anche nelle dimensioni con il tipo di dimensione specificato.
I tipi di dimensione disponibili sono:
- Facoltativo
- Obbligatorio
- Non utilizzato
- Facoltativo
-
È possibile immettere una dimensione.
- Obbligatorio
-
È obbligatorio immettere una dimensione.
Per la reportistica relativa ai segmenti, è obbligatorio immettere una dimensione.
- Non utilizzato
-
Non è possibile registrare le transazioni in una dimensione per questo conto contabile.
Nota- È possibile collegare una dimensione soltanto a un conto contabile con sottolivello zero (0).
- Se l'opzione di un campo Tipo dimensione viene modificata da Facoltativo o Obbligatorio a Non utilizzato, la ricostruzione dello storico viene eseguita senza saldo per tale tipo di dimensione specifico. Per le transazioni sottostanti già registrate con una dimensione, tuttavia, sarà presente una differenza tra i totali e le transazioni per l'anno in cui è stata eseguita la rettifica.
Impostazione della reportistica relativa ai segmenti
- Monitoraggio saldo
-
- Monitoraggio saldo
-
- Saldo giornal.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN gestisce le informazioni sul saldo giornaliero del conto contabile.
Questa casella di controllo può essere selezionata solo per i conti contabili di livello 0 (zero).
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile visualizzare la distribuzione per periodo dello storico dei conti contabili nelle seguenti sessioni:
- Saldi giornalieri (tfgld2531m000)
- Distribuzione per Data conto contabile (tfgld3533m000)
- Distribuzione per Data dimensione/conto contabile (tfgld3535m000)
Se si seleziona sia questa casella di controllo sia la casella di controllo Saldo per Business Partner, è possibile visualizzare la distribuzione dello storico dei conti contabili in base al periodo e al Business Partner nelle seguenti sessioni:
- Distribuzione per Data conto contabile per Business Partner (tfgld3534m000)
- Distribuzione per Data dimensione/conto contabile per BP (tfgld3536m000)
- Saldo per Business Partner
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN registra il Business Partner per ogni transazione registrata nel conto contabile.
Questa casella di controllo può essere selezionata solo per i conti contabili di livello 0 (zero).
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile visualizzare la distribuzione per Business Partner dello storico dei conti contabili nella sessione Distribuzione per Business Partner (tfgld3530m000).