Prima nota ricorrente (tfgld0140m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare, gestire o creare definizioni di Prima nota ricorrenti.
È possibile scegliere
dal menu per selezionare varie opzioni di ordinamento.Per creare una nuova definizione di Prima nota ricorrente, fare clic su
. In alternativa, è possibile selezionare una definizione di Prima nota ricorrente e fare clic su . La definizione di Prima nota può essere copiata con o senza le singole transazioni e lo scadenzario.Stato della definizione di Prima nota ricorrente
Lo stato della definizione di Prima nota ricorrente determina le operazioni che è possibile effettuare.
Queste regole si applicano nei seguenti casi:
- Se si crea una nuova definizione di Prima nota ricorrente, lo stato è Registrato.
- È possibile modificare una definizione di Prima nota ricorrente solo se lo stato è Registrato.
- È possibile definire transazioni e istruzioni per una definizione di Prima nota ricorrente solo se lo stato è Registrato.
È possibile eliminare una definizione di Prima nota ricorrente solo se si verificano le seguenti condizioni:
- Lo stato è Registrato.
- Lo stato è Rilasciato e sono state registrate tutte le transazioni di Prima nota ricorrenti generate basate sulla definizione.
È possibile modificare lo stato nella sessione di dettagli Prima nota ricorrente (tfgld0140m100).
Quando vengono creati, gli inserimenti di Prima nota ricorrente sono in modalità bozza (estratti).
È possibile inviare la Prima nota ricorrente per l'approvazione solo se lo Stato Prima nota ricorrente è impostato su Rilasciato.
Per ulteriori informazioni, vedere: Stato Prima nota ricorrente.
Informazioni sui campi
- Prima nota ricorrente
-
Il codice che identifica la definizione di Prima nota ricorrente.
- Descrizione
-
Una descrizione della definizione di Prima nota ricorrente.
- Tipo di prima nota ricorrente
-
- Prima nota
-
Utilizzata, ad esempio, per assegnare mensilmente ai reparti costi fissi stimati, ad esempio costi di ammortamento e imposte sui cespiti, i cui importi effettivi solitamente vengono stabiliti per semestre o per anno. Nell'ultimo mese del periodo finanziario, le transazioni di Prima nota per i costi mensili stimati vengono stornate e i costi mensili effettivi vengono assegnati ai reparti secondo un criterio proporzionale.
È possibile utilizzare questo tipo per creare i seguenti elementi:
- Transazioni di Prima nota ricorrenti
- Transazioni di Prima nota di storno
- Transazioni di Prima nota di storno periodiche
- Fattura di acquisto
-
Utilizzata per creare semplici fatture per costi ricorrenti.
Questo tipo, ad esempio, può essere utilizzato per pagare importi fissi e periodici relativi a contratti a lungo termine, ad esempio affitti di uffici, assicurazioni e canoni di locazione. In genere, i pagamenti vengono effettuati dalla sede centrale e i costi relativi vengono trasferiti periodicamente a ogni reparto o filiale.
- Fattura vendita
-
Utilizzata per creare fatture di vendita ricorrenti.
È possibile utilizzare questo tipo, tra l'altro, per l'autofatturazione di costi relativi alle società consociate, ad esempio diversi tipi di costi di assistenza. In genere, la sede centrale paga i costi per l'intera organizzazione. La fatturazione alle società consociate viene effettuata mensilmente a un tasso fisso. Le transazioni di Prima nota ricorrente facilitano la fatturazione di questi pagamenti regolari.
- Valuta
- Stato Prima nota ricorrente
-
Lo stato della Prima nota ricorrente.
Valori consentiti
- Registrato
-
La definizione di Prima nota ricorrente è stata immessa ma non è stata convalidata. È possibile aggiungere e modificare i dettagli e le istruzioni delle transazioni. LN non può utilizzare la definizione di Prima nota ricorrente per generare transazioni di Prima nota.
- Rilasciato
-
La definizione di Prima nota ricorrente e i dettagli della transazione sono stati convalidati e sono state definite le relative istruzioni di Prima nota ricorrente necessarie. Non è possibile apportare modifiche alla definizione di Prima nota ricorrente. LN può generare transazioni di Prima nota basate sulla definizione di Prima nota ricorrente.
È possibile impostare lo stato su Rilasciato quando vengono soddisfatte le seguenti condizioni:
- Se il campo Recurring Journal Type è impostato su Prima nota, il saldo totale nei dettagli della transazione deve essere pari a zero.
- Se il tipo di Prima nota ricorrente è Fattura di acquisto, il saldo totale nei dettagli della transazione deve essere un importo negativo perché nel conto di controllo viene effettuata una registrazione a credito.
- Se il tipo di Prima nota ricorrente è Fattura vendita, il saldo totale nei dettagli della transazione deve essere un importo positivo perché nel conto di controllo viene effettuata una registrazione a debito.
- Se l'impostazione Reversal Type dell'istruzione è Incluso per storno periodico, deve essere presente un'istruzione Storno periodico corrispondente.
- Se il tipo di storno dell'istruzione è Storno periodico, deve essere presente almeno un'istruzione di tipo Incluso per storno periodico la cui data di storno corrisponde alla data di generazione dell'istruzione Storno periodico.
- Non utilizzato
-
Non è possibile modificare la definizione di Prima nota ricorrente e LN non può utilizzare la definizione di inserimento di Prima nota ricorrente per generare transazioni di Prima nota.
È possibile, ad esempio, impostare temporaneamente lo stato su Non utilizzato se si desidera verificare i dettagli.
- Stato flusso di lavoro