Ammortamento cumulativo (tffam8230m000)
Utilizzare questa sessione per specificare un intervallo di cespiti da ammortizzare. Se sono presenti in una stessa società, è possibile ammortizzare diversi cespiti contemporaneamente. Durante il calcolo dell'ammortamento, LN confronta il nuovo valore con quello esistente. La differenza viene registrata come inserimento di Prima nota per il periodo specificato.
LN calcola l'importo di ammortamento nel modo descritto di seguito:
Importo ammortamento = Valore del cespite / Vita cespite
Se dopo avere effettuato l'arrotondamento in base alla definizione di valuta, l'importo di ammortamento risultante dalla formula sopra descritta è un valore vicino a zero, l'ammortamento non viene eseguito. Vengono create transazioni di ammortamento con importi pari a zero e il valore contabile netto del cespite non viene diminuito.
Per ottenere i cespiti che si desidera ammortizzare contemporaneamente, immettere i valori nei campi relativi ai criteri. Se invece si desidera eseguire la transazione su tutti i cespiti presenti in LN, lasciare vuoti i campi relativi ai criteri.
Per ciascun libro, LN determina innanzitutto se è necessario eseguire l'ammortamento. Se l'ammortamento non è ancora stato effettuato, in base alla valutazione della data dell'ultimo ammortamento la transazione viene eseguita per tutti i periodi fino alla data di scadenza dell'ammortamento. È necessario specificare un periodo e un anno relativamente ai quali viene eseguito l'ammortamento. Se viene specificato un periodo precedente, l'ammortamento non viene eseguito.
Informazioni sui campi
- Selezione
-
- Intervallo di selezione
-
- Numero cespite
-
numero cespite ed estensione cespite
Specificare l'intervallo di cespiti per cui si desidera eseguire l'ammortamento cumulativo.
- Estensione cespite
-
numero cespite ed estensione cespite
Specificare l'intervallo di cespiti per cui si desidera eseguire l'ammortamento cumulativo.
- Categ.
-
Se si desidera ammortizzare cespiti che condividono una categoria, specificare l'intervallo di categorie associate ai cespiti stessi.
- Sottocateg.
-
Se si desidera ammortizzare cespiti che condividono una sottocategoria, specificare l'intervallo di sottocategorie associate ai cespiti stessi.
- Libro cespiti
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di codici libro.
- Gruppo
-
Specificare l'intervallo di codici gruppo cespiti associati ai cespiti per cui si desidera eseguire l'ammortamento cumulativo.
- Altri criteri di selezione
-
- Metodo ITC
-
Specificare l'intervallo di metodi ITC (Investment Tax Credit) associati ai cespiti per cui si desidera eseguire una transazione cumulativa.
- Automobile
-
Se si sceglie Selezionato, verranno ammortizzati soltanto i cespiti contrassegnati come Automobile. Se si sceglie Non selezionato, verranno ammortizzati soltanto i cespiti non contrassegnati come Automobile. Se si sceglie N/D, la transazione del cespite verrà eseguita indipendentemente dalla classificazione del cespite.
- Elenc.
-
Se si sceglie Selezionato, verranno ammortizzati soltanto i cespiti contrassegnati come Elenc.. Se si sceglie Non selezionato, verranno ammortizzati soltanto i cespiti non contrassegnati come Elenc.. Se si sceglie N/D, la transazione del cespite verrà eseguita indipendentemente dalla classificazione del cespite.
- Nv.
-
Se si sceglie Selezionato, verranno ammortizzati soltanto i cespiti contrassegnati come Nv.. Se si sceglie Non selezionato, verranno ammortizzati soltanto i cespiti non contrassegnati come Nv.. Se si sceglie N/D, la transazione del cespite verrà eseguita indipendentemente dalla classificazione del cespite.
- Ulteriore selezione
-
- Codice ammortamento
-
codice di ammortamento
Specificare l'intervallo di metodi di ammortamento associati ai cespiti per cui si desidera eseguire l'ammortamento cumulativo.
- Tipo proprietà
-
Specificare l'intervallo di codici del tipo di proprietà associati ai cespiti per cui si desidera eseguire l'ammortamento cumulativo.
- Conto raggrupp. cespiti
-
Specificare l'intervallo di conti di raggruppamento cespiti ADR o MACRS associati ai cespiti per cui si desidera eseguire l'ammortamento cumulativo.
- Data entrata in servizio
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di date di entrata in servizio.
- Quantità corrente
-
Specificare l'intervallo di quantità correnti condivise dal gruppo di cespiti di cui si desidera eseguire l'ammortamento cumulativo.
- Val. cont. netto
-
Specificare l'intervallo di valori contabili netti condivisi dal gruppo di cespiti per cui si desidera eseguire l'ammortamento cumulativo.
- Val. cont. netto
-
Scegliere Cambia valuta dal menu Strumenti per passare da una valuta locale a un'altra.
- Distribuzioni
-
- Etichetta fittizia 25 caratteri
-
Specificare il conto di ubicazione associato ai cespiti per cui si desidera eseguire l'ammortamento cumulativo. È possibile impostare fino a otto segmenti di ubicazione che definiscono l'ubicazione fisica di un cespite.
- Ammortizza fino a
-
- Ammortizza fino a
-
- Anno
-
L'anno in relazione al quale verrà calcolato l'ammortamento.
Valore predefinito
Il valore predefinito può variare fino al periodo corrente.
- Periodo
-
periodi
Valore predefinito
Il valore predefinito è compreso tra 1 e il periodo corrente.
Il periodo in relazione al quale verrà calcolato l'ammortamento dei cespiti selezionati.
- Elimina inserimenti di Prima nota
-
Se questa casella di controllo è selezionata, nel modulo Contabilità generale non vengono creati inserimenti di Prima nota per la transazione.
- Stampa report errori
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene stampato un report errori.
- Libri da ammortizzare
-
- Libro cespiti
-
Specificare l'intervallo di codici libro da ammortizzare.
NotaI codici libro da ammortizzare possono essere diversi da quelli utilizzati nel pannello relativo ai criteri di selezione.
- Tipo libro
-
Specificare l'intervallo di tipi di libro da ammortizzare.