Rettifica dei libri cespiti (tffam8225m000)
Utilizzare questa sessione per specificare un intervallo di libri cespiti da rettificare. Per ciascun libro, LN determina innanzitutto la possibilità di eseguire una rettifica. È possibile rettificare solo i cespiti che sono stati capitalizzati. Ogni rettifica viene registrata come transazione.
La registrazione di rettifiche per libro consente di modificare i valori dei cespiti che possono variare da libro a libro. La registrazione di una rettifica cumulativa per libro consente invece di modificare un elevato numero di cespiti in uno o più libri correlati.
Per ottenere i libri cespiti per i quali si desidera rettificare i valori in modo cumulativo, immettere i valori nei campi relativi ai criteri. In alternativa, non specificare alcun valore per eseguire la transazione in relazione a tutti i cespiti presenti in LN. È possibile rettificare uno o più cespiti con libri correlati oppure uno o più libri con cespiti correlati.
Dopo avere selezionato i criteri per i libri cespiti da rettificare, immettere i nuovi valori e scegliere i libri ai quali LN deve applicare le modifiche. In base ai valori rettificati, LN deve ricalcolare l'ammortamento.
La data di rettifica immessa non può essere precedente alla data di entrata in servizio del cespite. Inoltre, se si seleziona un metodo di ammortamento nel primo esercizio, la data di validità della rettifica coinciderà sempre con la data di entrata in servizio.
Informazioni sui campi
- Numero cespite
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di numeri cespite.
- Estensione cespite
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di estensioni cespite.
Specificare l'intervallo di cespiti di cui si desidera eseguire una rettifica cumulativa per libro.
- Categ.
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di categorie.
- Sottocateg.
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di sottocategorie.
- Gruppo
-
Specificare l'intervallo di codici di gruppo di cespiti associati al gruppo di cespiti di cui si desidera eseguire una rettifica cumulativa.
- Metodo ITC
-
Specificare l'intervallo di metodi ITC (Investment Tax Credit) associati ai cespiti per cui si desidera eseguire una transazione cumulativa.
- Automobile
-
È necessario selezionare criteri specifici per eseguire la transazione. Se si sceglie Selezionato, la transazione verrà eseguita sui cespiti per i quali questa casella di controllo è selezionata nella sessione Cespiti (tffam1500m000). Se si sceglie Non selezionato, la transazione verrà eseguita soltanto sui cespiti per i quali questa casella di controllo non è selezionata nella sessione Cespiti (tffam1500m000). Se si sceglie N/D, la transazione verrà eseguita in base a criteri diversi.
- Elenc.
-
È necessario selezionare criteri specifici per eseguire la transazione. Se si sceglie Selezionato, la transazione verrà eseguita sui cespiti per i quali questa casella di controllo è selezionata nella sessione Cespiti (tffam1500m000). Se si sceglie Non selezionato, la transazione verrà eseguita soltanto sui cespiti per i quali questa casella di controllo non è selezionata nella sessione Cespiti (tffam1500m000). Se si sceglie N/D, la transazione verrà eseguita in base a criteri diversi.
- Nv.
-
È necessario selezionare criteri specifici per eseguire la transazione. Se si sceglie Selezionato, la transazione verrà eseguita sui cespiti per i quali questa casella di controllo è selezionata nella sessione Cespiti (tffam1500m000). Se si sceglie Non selezionato, la transazione verrà eseguita soltanto sui cespiti per i quali questa casella di controllo non è selezionata nella sessione Cespiti (tffam1500m000). Se si sceglie N/D, la transazione verrà eseguita in base a criteri diversi.
- Codice ammortamento
-
Specificare l'intervallo di metodi di ammortamento associati ai cespiti di cui si desidera eseguire la rettifica cumulativa.
- Tipo proprietà
-
Specificare l'intervallo di codici tipo di proprietà associati ai cespiti di cui si desidera eseguire la rettifica cumulativa.
- Conto raggrupp. cespiti
-
Specificare l'intervallo di conti di raggruppamento cespiti associati ai cespiti di cui si desidera eseguire la rettifica cumulativa.
- Data entrata in servizio
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di date di entrata in servizio.
- Quantità corrente
-
Specificare l'intervallo di quantità correnti condivise dal gruppo di cespiti di cui si desidera eseguire la rettifica cumulativa.
- Etichetta fittizia 25 caratteri
-
Specificare il conto di ubicazione associato ai cespiti di cui si desidera eseguire una rettifica cumulativa. È possibile impostare fino a otto segmenti di ubicazione che definiscono l'ubicazione fisica di un cespite.
- Motivo
-
Immettere un codice motivo di tipo Rettifica per le nuove transazioni di rettifica.
I codici motivo vengono gestiti nella sessione Motivi (tffam6550m000).
È possibile eseguire la ricerca del codice motivo di una transazione di rettifica nella sottosessione Rettifica - Dettagli (tffam8520s000) della sessione Interrogazione transazione libro cespiti (tffam8501m000).
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Valido da
-
Se si seleziona la data di validità, la rettifica diventerà effettiva a partire dalla data di validità del cespite, altrimenti diventerà effettiva a partire dalla data di entrata in servizio del cespite.
- Elimina inserimenti di Prima nota
-
Se questa casella di controllo è selezionata, nel modulo Contabilità generale non vengono creati inserimenti di Prima nota per la transazione.
- Stampa report errori
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene stampato un report errori.
- Valuta transazione
-
La valuta della transazione, che può essere diversa dalle valute locali.
- Valuta locale
-
Scegliere Cambia valuta dal menu Strumenti per passare da una valuta locale a un'altra.
- Tasso
- Coeff. tasso
- Tipo proprietà
-
Selezionare Sostituisci per rettificare i valori presenti in questo campo. Se si seleziona Nessuna modifica, il valore resta invariato.
- Codice tipo proprietà
-
Se nel campo precedente è stata selezionata l'opzione Sostituisci, è necessario selezionare un nuovo tipo di proprietà.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Codice ammortamento
-
Selezionare Sostituisci per rettificare i valori presenti in questo campo. Se si seleziona Nessuna modifica, il valore resta invariato.
- Codice ammortamento
-
Specificare un nuovo codice di ammortamento per sostituire quello esistente. Se questo campo viene lasciato vuoto, non verrà eseguita alcuna operazione.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Frequenza di ammortamento
-
Selezionare Sostituisci per rettificare i valori presenti in questo campo. Se si seleziona Nessuna modifica, il valore resta invariato.
- Frequenza
-
Specificare una nuova frequenza per sostituire quella esistente. Se questo campo viene lasciato vuoto, non sarà eseguita alcuna operazione.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Amm. inf. valore rec.
-
Selezionare Sostituisci per rettificare i valori presenti in questo campo. Se si seleziona Nessuna modifica, il valore resta invariato.
- Amm. inf. val. rec.
-
Se si seleziona Sì, il cespite verrà ammortizzato per un importo inferiore al valore di recupero. Se si seleziona No, il cespite non verrà ammortizzato per un importo inferiore al valore di recupero.
- Consenti registrazione ammortamento
-
Selezionare Sostituisci per rettificare i valori presenti in questo campo. Se si seleziona Nessuna modifica, il valore resta invariato.
- Consenti reg. amm.
-
Se si seleziona Sì, è possibile eseguire la registrazione dell'ammortamento. Se si seleziona No, la registrazione dell'ammortamento non è consentita.
- Vita cespite (Anni/Periodi)
-
Selezionare l'operatore appropriato per la modifica che si desidera apportare.
- Per aumentare il valore relativo all'importo dell'interesse capitalizzato, selezionare il segno più (+).
- Per diminuire un valore, selezionare il segno meno (-).
- Per eseguire una moltiplicazione, selezionare l'asterisco (*).
- Per eseguire una divisione, selezionare la barra (/).
- Per eseguire una sostituzione, selezionare Sostituisci.
- Per non apportare alcuna modifica al valore, selezionare Nessuna modifica.
NotaSe in questo campo viene immesso un importo in una valuta diversa da quella locale, per calcolare l'importo in valuta locale viene utilizzata la valuta della transazione combinata con il tasso e il coefficiente del tasso. Questo meccanismo viene utilizzato quando viene selezionato l'operatore più (+), meno (-) o Sostituisci.
- +
- Sostituisci
- -
- *
- /
- Nessuna modifica
- Completamente ammortizzato
- Vita cespite (AA/MM)
-
Il valore utilizzato per ottenere la nuova vita del cespite espressa in anni.
- Vita cespite (AA/MM)
-
Il valore utilizzato per ottenere la nuova vita del cespite espressa in mesi.
- Vita cespite (Unità)
-
Selezionare l'operatore appropriato per la modifica che si desidera apportare.
- Per aumentare il valore relativo all'importo dell'interesse capitalizzato, selezionare il segno più (+).
- Per diminuire un valore, selezionare il segno meno (-).
- Per eseguire una moltiplicazione, selezionare l'asterisco (*).
- Per eseguire una divisione, selezionare la barra (/).
- Per eseguire una sostituzione, selezionare Sostituisci.
- Per non apportare alcuna modifica al valore, selezionare Nessuna modifica.
NotaSe in questo campo viene immesso un importo in una valuta diversa da quella locale, per calcolare l'importo in valuta locale viene utilizzata la valuta della transazione combinata con il tasso e il coefficiente del tasso. Questo meccanismo viene utilizzato quando viene selezionato l'operatore più (+), meno (-) o Sostituisci.
- +
- Sostituisci
- -
- *
- /
- Nessuna modifica
- Completamente ammortizzato
- Vita cespite (Unità)
-
Il valore utilizzato per ottenere la nuova vita del cespite espressa in unità.
- Costo corr.
-
Selezionare l'operatore appropriato per la modifica che si desidera apportare.
- Per aumentare il valore relativo all'importo dell'interesse capitalizzato, selezionare il segno più (+).
- Per diminuire un valore, selezionare il segno meno (-).
- Per eseguire una moltiplicazione, selezionare l'asterisco (*).
- Per eseguire una divisione, selezionare la barra (/).
- Per eseguire una sostituzione, selezionare Sostituisci.
- Per non apportare alcuna modifica al valore, selezionare Nessuna modifica.
NotaSe in questo campo viene immesso un importo in una valuta diversa da quella locale, per calcolare l'importo in valuta locale viene utilizzata la valuta della transazione combinata con il tasso e il coefficiente del tasso. Questo meccanismo viene utilizzato quando viene selezionato l'operatore più (+), meno (-) o Sostituisci.
- +
- Sostituisci
- -
- *
- /
- Nessuna modifica
- Completamente ammortizzato
- Costo corrente
-
Il valore utilizzato per ottenere il nuovo costo corrente. L'importo viene convertito nella valuta locale utilizzando le informazioni relative a valuta della transazione, coefficiente del tasso e tasso.
- Ammortamento accumulato
-
Selezionare l'operatore appropriato per la modifica che si desidera apportare.
- Per aumentare il valore relativo all'importo dell'interesse capitalizzato, selezionare il segno più (+).
- Per diminuire un valore, selezionare il segno meno (-).
- Per eseguire una moltiplicazione, selezionare l'asterisco (*).
- Per eseguire una divisione, selezionare la barra (/).
- Per eseguire una sostituzione, selezionare Sostituisci.
- Per non apportare alcuna modifica al valore, selezionare Nessuna modifica.
- Per modificare il fondo di ammortamento, selezionare Completamente ammortizzato in modo che lo stato del libro cespiti sia completamente ammortizzato.
NotaSe in questo campo viene immesso un importo in una valuta diversa da quella locale, per calcolare l'importo in valuta locale viene utilizzata la valuta della transazione combinata con il tasso e il coefficiente del tasso. Questo meccanismo viene utilizzato quando viene selezionato l'operatore più (+), meno (-) o Sostituisci.
- +
- Sostituisci
- -
- *
- /
- Nessuna modifica
- Completamente ammortizzato
- Fondo di ammortamento
-
Il valore utilizzato per ottenere il nuovo importo del fondo di ammortamento. L'importo viene convertito nella valuta locale utilizzando le informazioni relative a valuta della transazione, coefficiente del tasso e tasso.
- Includi data rettifica
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN include la data e l'ora di rettifica del cespite viene rettificato in base al fondo ammortamento.
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se il campo Ammortamento accumulato è impostato su un valore diverso da Nessuna modifica.
- Valore recupero
-
Selezionare l'operatore appropriato per la modifica che si desidera apportare.
- Per aumentare il valore relativo all'importo dell'interesse capitalizzato, selezionare il segno più (+).
- Per diminuire un valore, selezionare il segno meno (-).
- Per eseguire una moltiplicazione, selezionare l'asterisco (*).
- Per eseguire una divisione, selezionare la barra (/).
- Per eseguire una sostituzione, selezionare Sostituisci.
- Per non apportare alcuna modifica al valore, selezionare Nessuna modifica.
NotaSe in questo campo viene immesso un importo in una valuta diversa da quella locale, per calcolare l'importo in valuta locale viene utilizzata la valuta della transazione combinata con il tasso e il coefficiente del tasso. Questo meccanismo viene utilizzato quando viene selezionato l'operatore più (+), meno (-) o Sostituisci.
- +
- Sostituisci
- -
- *
- /
- Nessuna modifica
- Completamente ammortizzato
- Valore recupero
-
Il valore utilizzato per ottenere il nuovo importo del valore di recupero. L'importo viene convertito nella valuta locale utilizzando le informazioni relative a valuta della transazione, coefficiente del tasso e tasso.
- Valore sezione 179
-
Selezionare l'operatore appropriato per la modifica che si desidera apportare.
- Per aumentare il valore relativo all'importo dell'interesse capitalizzato, selezionare il segno più (+).
- Per diminuire un valore, selezionare il segno meno (-).
- Per eseguire una moltiplicazione, selezionare l'asterisco (*).
- Per eseguire una divisione, selezionare la barra (/).
- Per eseguire una sostituzione, selezionare Sostituisci.
- Per non apportare alcuna modifica al valore, selezionare Nessuna modifica.
NotaSe in questo campo viene immesso un importo in una valuta diversa da quella locale, per calcolare l'importo in valuta locale viene utilizzata la valuta della transazione combinata con il tasso e il coefficiente del tasso. Questo meccanismo viene utilizzato quando viene selezionato l'operatore più (+), meno (-) o Sostituisci.
- +
- Sostituisci
- -
- *
- /
- Nessuna modifica
- Completamente ammortizzato
- Sec. Valore 179
-
Il valore utilizzato per ottenere il nuovo valore Sezione 179. L'importo viene convertito nella valuta locale utilizzando le informazioni relative a valuta della transazione, coefficiente del tasso e tasso.
- Interessi capital.
-
Selezionare l'operatore appropriato per la modifica che si desidera apportare.
- Per aumentare il valore relativo all'importo dell'interesse capitalizzato, selezionare il segno più (+).
- Per diminuire un valore, selezionare il segno meno (-).
- Per eseguire una moltiplicazione, selezionare l'asterisco (*).
- Per eseguire una divisione, selezionare la barra (/).
- Per eseguire una sostituzione, selezionare Sostituisci.
- Per non apportare alcuna modifica al valore, selezionare Nessuna modifica.
NotaSe in questo campo viene immesso un importo in una valuta diversa da quella locale, per calcolare l'importo in valuta locale viene utilizzata la valuta della transazione combinata con il tasso e il coefficiente del tasso. Questo meccanismo viene utilizzato quando viene selezionato l'operatore più (+), meno (-) o Sostituisci.
- +
- Sostituisci
- -
- *
- /
- Nessuna modifica
- Completamente ammortizzato
- Interessi capital.
-
Il valore utilizzato per ottenere il nuovo importo dell'interesse capitalizzato. L'importo viene convertito nella valuta locale utilizzando le informazioni relative a valuta della transazione, coefficiente del tasso e tasso.
- Importo ITC corr.
-
Selezionare l'operatore appropriato per la modifica che si desidera apportare.
- Per aumentare il valore relativo all'importo dell'interesse capitalizzato, selezionare il segno più (+).
- Per diminuire un valore, selezionare il segno meno (-).
- Per eseguire una moltiplicazione, selezionare l'asterisco (*).
- Per eseguire una divisione, selezionare la barra (/).
- Per eseguire una sostituzione, selezionare Sostituisci.
- Per non apportare alcuna modifica al valore, selezionare Nessuna modifica.
NotaSe in questo campo viene immesso un importo in una valuta diversa da quella locale, per calcolare l'importo in valuta locale viene utilizzata la valuta della transazione combinata con il tasso e il coefficiente del tasso. Questo meccanismo viene utilizzato quando viene selezionato l'operatore più (+), meno (-) o Sostituisci.
- +
- Sostituisci
- -
- *
- /
- Nessuna modifica
- Completamente ammortizzato
- Importo ITC corr.
-
Il valore utilizzato per ottenere il nuovo importo del credito ITC (Investment Tax Credit) corrente. L'importo viene convertito nella valuta locale utilizzando le informazioni relative a valuta della transazione, coefficiente del tasso e tasso.
- Indice rivalutazione
-
Selezionare Sostituisci per rettificare i valori presenti in questo campo. Se si seleziona Nessuna modifica, il valore resta invariato.
- Indice rivalutazione
-
Specificare un nuovo indice di rivalutazione per sostituire quello esistente. Se questo campo viene lasciato vuoto, non verrà eseguita alcuna operazione.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Coeff. trasl.
-
Selezionare Sostituisci per rettificare i valori presenti in questo campo. Se si seleziona Nessuna modifica, il valore resta invariato.
- Coeff. trasl.
-
Specificare un nuovo coefficiente di traslazione per sostituire quello esistente. Se questo campo viene lasciato vuoto, non verrà eseguita alcuna operazione.
- Coeff. trasl.
-
La descrizione o il nome del codice.
- Registrazione agg.
-
Selezionare Sostituisci per rettificare i valori presenti in questo campo. Se si seleziona Nessuna modifica, il valore resta invariato.
- Registrazione agg.
-
Consente di rettificare il campo della sessione Libri cespiti (tffam1510m000) in base al valore specificato. Se non viene specificato alcun valore, nella sessione Libri cespiti (tffam1510m000) non viene apportata alcun modifica.
- Importo registrazione aggiuntiva
-
Selezionare l'operatore appropriato per la modifica che si desidera apportare.
- Per aumentare il valore relativo all'importo dell'interesse capitalizzato, selezionare il segno più (+).
- Per diminuire un valore, selezionare il segno meno (-).
- Per eseguire una moltiplicazione, selezionare l'asterisco (*).
- Per eseguire una divisione, selezionare la barra (/).
- Per eseguire una sostituzione, selezionare Sostituisci.
- Per non apportare alcuna modifica al valore, selezionare Nessuna modifica.
NotaSe in questo campo viene immesso un importo in una valuta diversa da quella locale, per calcolare l'importo in valuta locale viene utilizzata la valuta della transazione combinata con il tasso e il coefficiente del tasso. Questo meccanismo viene utilizzato quando viene selezionato l'operatore più (+), meno (-) o Sostituisci.
- +
- Sostituisci
- -
- *
- /
- Nessuna modifica
- Completamente ammortizzato
- Importo registraz. agg.
-
Immettere il nuovo valore relativo all'importo registrazione aggiuntiva.
- Codice ammortamento
-
Selezionare Sostituisci per rettificare i valori presenti in questo campo. Se si seleziona Nessuna modifica, il valore resta invariato.
- Codice ammortamento
-
In questo campo viene indicato il nuovo codice del metodo di ammortamento.
- Recupero ammort.
-
Selezionare Sostituisci per rettificare i valori presenti in questo campo. Se si seleziona Nessuna modifica, il valore resta invariato.
- Recupero ammort.
-
Consente di rettificare il campo della sessione Libri cespiti (tffam1510m000) in base al valore specificato.