Classe cespite (tffam1135m000)
Utilizzare questa sessione per determinare la vita dei cespiti appartenenti alla classe. È possibile specificare un unico valore oppure fornire un intervallo di valori da cui selezionare la vita del cespite. Tale operazione consente di determinare la vita dei cespiti della classe.
Se come tipo di conto si seleziona ADR, è possibile immettere un valore nei campi Vita minima, Vita media e Vita massima per i conti di raggruppamento cespiti ADR. Se come tipo di conto si seleziona MACRS, è possibile immettere un valore nei campi Vita utile con ammortamento alternativo, Vita utile con ammortamento generale e Vita classe per i conti Gruppo MACRS. La vita di un cespite influisce sul relativo periodo di recupero.
Se è utilizzata da un conto di raggruppamento cespiti, una classe cespiti non può essere modificata.
Informazioni sui campi
- Classe cesp.
-
Un identificativo univoco della classe di codice imposta relativa ai cespiti presenti nel conto di raggruppamento cespiti. La classe determina l'intervallo di valori di vita disponibili per i cespiti ADR oppure la vita effettiva per i cespiti del gruppo MACRS. La vita impostata nel libro ADR per tutti i cespiti presenti nel conto deve coincidere con la vita impostata per il conto stesso.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Tipo di conto
-
Indica se è possibile utilizzare il conto per tenere traccia dei cespiti presenti nel conto di raggruppamento cespiti ADR o nel gruppo MACRS.
NotaSe si seleziona ADR, risultano disponibili i campi Vita minima, Vita media e Vita massima. Se si seleziona Gruppo MACRS, risultano disponibili i campi Vita utile con ammortamento alternativo, Vita utile con ammortamento generale e Vita classe.
- Vita utile ammort. altern./Vita minima
-
La vita minima indica il numero minimo di anni dei cespiti presenti nel conto di raggruppamento cespiti ADR. Normalmente, la vita minima della classe è inferiore del 20% alla vita media della classe stessa. È possibile specificare questo valore solo per i conti di raggruppamento cespiti di tipo ADR.
La vita utile con ammortamento alternativo (campo Vita utile ammort. altern.) indica il numero di anni in cui è possibile ammortizzare i cespiti presenti nei conti di raggruppamento cespiti di tipo MACRS utilizzando metodi alternativi di ammortamento, ad esempio il calcolo della preferenza AMT (Alternative Minimum Tax). L'indicazione di questo valore è obbligatoria in base ad alcune normative dell'agenzia IRS (Internal Revenue Service) relative alle imposte federali ed è possibile soltanto per conti di raggruppamento cespiti di tipo MACRS.
- Vita utile ammort. generale/Vita media
-
La vita media è il valore a partire dal quale vengono calcolate la vita minima e la vita massima ai fini delle imposte federali. In alcuni casi, la vita media è consentita soltanto per un conto di tipo ADR. È possibile specificare questo valore solo per i conti di raggruppamento cespiti di tipo ADR.
La vita utile con ammortamento generale (campo Vita utile ammort. gen.) indica il numero di anni in cui è possibile ammortizzare i cespiti presenti nel conto di raggruppamento cespiti di tipo MACRS utilizzando il metodo standard basato su quote di ammortamento consentito dalle normative sulle imposte federali emanate dall'IRS negli Stati Uniti. È possibile specificare questo valore solo per i conti di raggruppamento cespiti di tipo MACRS.
- Vita classe/ Vita massima
-
La vita massima indica il numero massimo di anni in cui è possibile ammortizzare i cespiti presenti nel conto di raggruppamento cespiti ADR. Normalmente, la vita massima della classe è superiore del 20% alla vita media della classe stessa. È possibile specificare questo valore solo per conti di raggruppamento cespiti di tipo ADR.