Risultati associazione (tfcmg2500m100)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i risultati dell'associazione automatica e manuale.
Informazioni sui campi
- Visualizza
-
- Riga estratto conto
-
estratto conto elettronico
- Stato associazione
-
- Convertito
- Importazione in corso...
- Importato
-
Lo stato iniziale dell'estratto conto ricevuto tramite un BOD.
- Convalida in corso...
- Non applicabile
- Avvisi di convalida
- Convalidato
- Associazione in corso...
- Associazione parziale
- Conversione in corso...
- Completamente associato
- Registrazione in corso...
- Errori di registrazione
- Registrato
- Eccezione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti uno o più errori o avvisi.
- Righe
-
- Documento
-
Il tipo di transazione selezionato nella sessione Transazioni (tfgld1101m000). È necessario che la transizione sia di tipo Cassa.
- Documento
-
L'identificazione univoca del documento utilizzata per le transazioni finanziarie del tipo selezionato.
- Riga
-
Il numero di riga.
La combinazione di numero di riga e numero di documento identifica la transazione.
- Società
-
La società finanziaria in cui registrare le transazioni. Per impostazione predefinita, viene visualizzata la società corrente.
Se la transazione è di tipo Prima nota, è possibile selezionare una società diversa. Se si seleziona una società diversa, in LN viene creata automaticamente una transazione interaziendale.
- Riga estratto conto
-
Il numero di sequenza della riga dell'estratto conto; inizia sempre con valore "1".
- Seq. estratto conto
-
Il numero di sequenza dell'estratto conto utilizzato dalla banca.
- Eccezione budget
-
Se questa casella di controllo è selezionata, si è verificato un errore o un'eccezione di budget.
Per correggere il problema, è possibile diminuire l'importo oppure utilizzare un conto di budget diverso modificando il conto contabile e/o le dimensioni. Se non è presente alcun errore in questa area, l'eccezione deve essere risolta dal supervisore del budget. Nel caso di un errore di configurazione, la correzione deve essere eseguita nell'area in cui è stato causato l'errore.
- Deduzioni
-
- Importo sconto
-
Se la fattura viene pagata entro un periodo di sconto consentito, LN detrae questo importo dall'importo totale della fattura.
È possibile accedere a questo campo se nel campo Documento è specificato uno dei seguenti valori:
- Transazione di incasso
- Transazione di pagamento
LN fornisce l'importo dello sconto predefinito se nel campo Ricarico pagam. rit./Sconto per pagam. parz. della sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000) è specificato uno dei seguenti valori:
- Completamente
- In modo proporzionale
Se la casella di controllo Tolleranza superata. Blocca sconto è selezionata nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000) e lo sconto supera l'importo della tolleranza di sconto definito nella sessione Termini di pagamento (tcmcs0113s000), non è possibile elaborare la transazione bancaria.
- Importo ricarico per pagamento ritardato
-
L'importo del ricarico per pagamento ritardato.
Il ricarico per pagamento ritardato viene calcolato utilizzando la percentuale collegata alla fattura nelle seguenti sessioni:
- Fatture di vendita (tfacr1110s000)
- Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000)
- Differ. pagamento
-
La differenza di pagamento per la fattura selezionata.
È possibile accedere a questo campo se nel campo Documento è specificato uno dei seguenti valori:
- Transazione di incasso
- Transazione di pagamento
L'importo della differenza di pagamento e la percentuale devono essere entrambi compresi nelle tolleranze definite nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000) oppure in modo specifico per il proprio profilo nella sessione Autorizzazioni pagamento (tfcmg1100m000).
- Importo commissione di factoring
-
L'importo della commissione di factoring, espresso nella valuta definita nel campo Valuta/Tasso (Locale - Banca).
La commissione di factoring predefinita dipende dai valori immessi per Commissione per pagamenti parziali nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000). È possibile modificare l'importo.
- Dettagli
-
- Generale
-
- Data documento
-
La data nella quale è stata eseguita la transazione presso la banca.
Valore predefinito
Per impostazione predefinita viene visualizzata la data corrente.
In base a questa data, LN calcola l'importo predefinito incassato o pagato in relazione alla Transazione di incasso o Transazione di pagamento specificata nel campo Tipo di transazione.
- Tipo di transazione
-
Selezionare la categoria della transazione per i dati gestiti in questa sessione.
- Categoria pagamento anticipato
-
Se la casella di controllo Consenti categoria pagam. anticipato è selezionata nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000) e il metodo di registrazione è impostato su Pagamento anticipato, è necessario selezionare una categoria.
- ID bancario
-
Se si utilizzano i numeri identificativi bancari, in questo campo viene indicato il numero identificativo bancario della fattura.
- Dettagli fattura/pagamento
-
- BP 'Origine/Destinazione fattura'.
-
Immettere il codice del business partner 'Origine fattura' o del business partner 'Destinazione fattura'.
- Fattura/Doc. anticip.
-
Il tipo di transazione della fattura saldata, completamente o in parte, dalla transazione bancaria.
È possibile accedere a questo campo se nel campo Documento è specificato uno dei seguenti valori:
- Transazione di incasso
- Transazione di pagamento
- N. pagamento BP
-
Immettere il numero di pagamento utilizzato per i pagamenti destinati al Business Partner.
- Riga
-
- Importi in valuta banca/transazione
-
- Importo in valuta banca (BC)
-
L'importo del pagamento espresso nella valuta definita nel campo Valuta/Tasso.
- Importo in val. fattura (VF)
-
L'importo del pagamento espresso nella valuta definita nel campo Valuta/Tasso.
-
La valuta della transazione bancaria.
- Importi in valuta locale
-
- Differenza valutaria
-
L'importo della differenza valutaria.
Le differenze valutarie si verificano a causa delle fluttuazioni dei tassi di cambio.
- Ricarico pagam. ritard.
-
Il ricarico per pagamento ritardato espresso nella valuta locale.
- Sconto
-
L'importo dello sconto espresso nella valuta locale.
- Differ. pagamento
-
La differenza di pagamento espressa nella valuta locale.
- Commissione di factoring
-
La commissione di factoring espressa nella valuta locale.
La commissione di factoring predefinita dipende dai valori immessi per Commissione per pagamenti parziali nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000). È possibile modificare l'importo.
- Dettagli
-
- Periodo finanziario
-
L'anno finanziario e il numero del periodo finanziario della transazione bancaria.
I periodi finanziari vengono definiti nella sessione Periodi (tfgld0105m000).
- Periodo reportistica
-
L'anno e il periodo di reportistica determinano il periodo di reportistica per le transazioni bancarie.
I periodi di reportistica vengono definiti nella sessione Periodi (tfgld0105m000).
- Dati imposte personali
-
- Codice imposta di gruppo
- Regione/Provincia imposte
- Lo stato e/o la provincia all'interno del Paese destinatario imposta per i quali vengono gestiti i codici di registrazione.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100).
- Codice di registrazione
- Il codice definito dall'utente che identifica la registrazione.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100).
- Numero identificativo
- Il numero di identificazione fiscale univoco associato al codice di registrazione.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100).
- Ragione sociale
- Il nome collegato al proprio ID di registrazione che è possibile utilizzare nei report aventi valore legale.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100).
- Dati imposte Business Partner
-
- Paese destinatario imposta
- Il codice del Paese destinatario imposta del Business Partner associato alla transazione.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100).
- Regione/Provincia imposte
- Lo stato o la provincia all'interno del Paese destinatario imposta del Business Partner per il quale viene definita la registrazione delle imposte.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100).
- Numero ID BP
- Il numero di identificazione fiscale del Business Partner a cui è collegato il tipo di registrazione.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100).
- Legal Name
- Il nome collegato all'ID di registrazione del Business Partner che è possibile utilizzare nei report aventi valore legale.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100).
- Data sconto
- La data di calcolo dello sconto.
- Data ricarico pagam. ritardato
- La data del ricarico per pagamento ritardato.
- Documento
-
Il numero di documento della fattura saldata, completamente o in parte, dalla transazione bancaria.
È possibile accedere a questo campo se nel campo Documento è specificato uno dei seguenti valori:
- Transazione di incasso
- Transazione di pagamento
- Numero riga scadenzario
-
Il numero della riga di scadenzario pagamenti.
Se si utilizzano gli incassi a fronte di spedizioni, questo numero indica la spedizione.
- Società destinaz.
-
La società finanziaria in cui registrare le transazioni.
- Numero serie pagamento combinato
-
Il numero di sequenza appartenente al valore specificato nel campo Tipo di transazione .
- BP 'Origine/Dest. pagam.'
-
Il business partner 'Destinazione pagamento' o il business partner 'Origine pagamento'.
- Descrizione Prima nota
-
I commenti per la transazione.
- Valuta/Tasso (Locale - Banca)
-
La valuta utilizzata per le transazioni bancarie.
- Tasso
-
Il tasso di cambio. Questo tasso viene definito nella sessione Tassi di cambio (tcmcs0108m000).
- Valuta/Tasso (Banca - Transazione)
-
Il codice della valuta e del tasso utilizzati nella transazione bancaria e il codice di valuta ISO 4217 alpha (consigliato).
Nota- È possibile modificare la valuta soltanto se il campo Tipo di transazione è impostato su Incasso non allocato, Pagamento non allocato, Incasso anticipato o Pagamento anticipato.
- Se il campo Tipo di transazione è impostato su Transazione di incasso o Transazione di pagamento, per impostazione predefinita viene utilizzata la valuta della fattura.
- È possibile modificare il tasso soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- Il campo Tipo di transazione è impostato su Transazione di incasso, Transazione di pagamento, Incasso non allocato, Pagamento non allocato, Incasso anticipato o Pagamento anticipato.
- La valuta definita in Valuta/Tasso (Banca - Transazione) è diversa da quella della banca.
- Se la valuta della fattura coincide con il valore di Valuta transazione originaria, per impostazione predefinita in questo campo viene inserito il valore specificato in Tasso originario.
- Se il campo Tipo di transazione è impostato su Incasso non allocato, Incasso anticipato, Pagamento non allocato o Pagamento anticipato, per impostazione predefinita nel campo Valuta (Transazione) viene inserito il valore specificato in Valuta transazione originaria e nel campo Tasso (Banca - Transazione) viene inserito il valore specificato in Tasso originario.
- Descrizione Prima nota
-
Il risultato del tasso selezionato.
- Transazione bancaria - Tasso
-
Il risultato del tasso selezionato.
- Paese/Cod. imp.
-
Il Paese destinatario imposta e il codice imposta validi per la transazione.
È possibile accedere a questo campo nei casi seguenti:
- Se si seleziona Pagamento anticipato o Incasso anticipato nel campo Documento.
- Se si seleziona la casella di controllo Calcola imposta su pagamenti/incassi anticipati nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000).
LN calcola l'importo dell'imposta solo se l'importo della transazione non è inferiore all'importo specificato nel campo Importo minimo per calcolo imposta della sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000).
Specificare il codice Paese per il calcolo dell'imposta. È necessario aver collegato questo codice Paese al codice imposta nella sessione Paesi (tcmcs0110s000).
LN visualizza il Paese (per l'imposta) collegato agli sconti, ai ricarichi per pagamento ritardato e alle differenze di pagamento relativi a questo pagamento parziale nella sessione Dati di registrazione per Codice imposta deduzioni (tfcmg0150m000).
- Netto/Lordo
-
I valori possibili sono Netto o Lordo.
- Stato documento di pagamento
- Metodo trasferim.
-
La modalità con cui le transazioni vengono trasferite alla banca.
Se i costi bancari sono a carico del fornitore, questo campo non può essere modificato.
- Costi vari
-
I costi bancari non appartenenti a nessun'altra categoria specificata.
Se i costi bancari sono a carico del fornitore, questo campo non può essere modificato.
- Riferimento
-
Immettere il testo di riferimento.
- N. registrazione documento
-
Il numero di documento (quale ad esempio un numero di incasso esterno, l'ID del pagamento del fornitore, l'ID dell'incasso del cliente e così via) registrato nelle transazioni bancarie relative ai pagamenti e agli incassi anticipati e agli inserimenti di Prima nota cassa e banca.
Nota- Questo campo è applicabile solo se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) la casella di controllo Slovacchia e/o Repubblica Ceca è selezionata.
- Il valore in questo campo può essere costituito da un massimo di 30 caratteri.
- È possibile modificare questo valore se il campo Tipo di transazione è impostato su Prima nota.
- È inoltre possibile modificare questo valore se il campo Tipo di transazione è impostato su Pagamento anticipato o Incasso anticipato e la casella di controllo Calcola imposta su pagamenti/incassi anticipati è selezionata nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000).
- Importo in valuta locale
-
L'importo del pagamento espresso nella valuta locale.
- Importo imp. in valuta banca
-
L'importo dell'imposta nella valuta della fattura.
Se alla fattura è collegato un codice imposta, LN visualizza l'importo dell'imposta nella valuta del pagamento o dell'incasso calcolato in base ai dati definiti per il codice imposta specificato.
- Rimessa
- Dare/Avere
-
Utilizzare questo indicatore per classificare l'importo come Dare o Avere. È possibile accedere a questo campo se la transazione è di tipo Prima nota.
- Conto controllo
- Dimensione 1
-
Immettere le dimensioni.
- Dimensione 2
- La seconda dimensione in cui deve essere registrata la transazione.
- Dimensione 3-12
- Le dimensioni in cui deve essere registrata la transazione.
- Conto contabile
- Dimensione 1
-
La prima dimensione in cui deve essere registrata la transazione.
- Descriz. dimensione
-
La descrizione della dimensione.
- Causale rendiconto finanziario
-
La causale del rendiconto finanziario della transazione.
- Modello transazione
- Modello transazione Paese imposta
-
Il paese destinatario imposta al quale si applica il modello di transazione.
- Data fattura
- Scadenza
- Periodo imposta
-
L'anno e il periodo d'imposta in cui è necessario liquidare l'imposta sull'importo della fattura.
- Data imposta
-
La data della dichiarazione dell'IVA.
Nota- È possibile modificare questo valore se il campo Tipo di transazione è impostato su Prima nota.
- È inoltre possibile modificare questo valore se il campo Tipo di transazione è impostato su Riconciliazione pagamento, Pagamento anticipato o Incasso anticipato e la casella di controllo Calcola imposta su pagamenti/incassi anticipati è selezionata nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000).
- Saldo fattura/scadenzario
- Costi vari in valuta locale
-
L'importo dei costi vari espresso nella valuta locale.
-
La valuta utilizzata per le transazioni bancarie.
- Importo ritenuta di acconto
-
- Importo netto dovuto al Business Partner
-
L'importo netto della fattura dovuto.
- Ritenuta di acconto
-
L'importo della ritenuta di acconto.
- Contributi previdenziali rit. acc.
-
L'importo dei contributi previdenziali.
- Contributi previdenziali (a carico della società)
-
L'importo delle spese per contributi previdenziali.