Dati registrazione di ordini permanenti/pagamenti liberi (tfcmg1115s000)
Utilizzare questa sessione per gestire i dati di registrazione dell'elaborazione finanziaria degli ordini permanenti e dei pagamenti liberi.
Se l'ordine permanente viene utilizzato per il pagamento della ritenuta di acconto, è possibile visualizzare, immettere o modificare i dettagli della ritenuta di acconto.
Informazioni sui campi
- Tipo pagamento
-
Selezionare uno dei tipi di pagamento.
- Business Partner
-
Selezionare il business partner 'Origine fattura' per il quale vengono effettuati i pagamenti dell'ordine permanente.
- Ordine
-
Immettere il numero dell'ordine permanente per il quale si desidera definire i dati di registrazione.
- Numero di sequenza
-
Il numero di sequenza dell'ordine per il quale si desidera definire i dati di registrazione.
- Riga
-
Il numero della riga di ordine per cui si desidera registrare i valori nel conto contabile e nelle dimensioni selezionati.
- Conto contabile
-
Immettere il conto contabile nel quale è necessario registrare l'ordine permanente o il pagamento libero.
- Dimensioni
-
Immettere le dimensioni.
Valori consentiti
- Utilizzare le impostazioni delle dimensioni (obbligatoria, facoltativa o non utilizzata) per immettere i valori in questo campo.
- Causale flusso di cassa
-
La causale del rendiconto finanziario della transazione.
- Paese/Codice imposta
-
Immettere il Paese nel quale deve essere pagata l'imposta. L'importo totale dell'imposta è determinato dal Paese e dal codice imposta.
Per assegnare un codice imposta a un paese, utilizzare la sessione Codici imposta per Paese (tcmcs0536m000).
- Codice imposta
-
Immettere il paese utilizzando la sessione Codici imposta per Paese (tcmcs0536m000) per elaborare l'importo dell'imposta.
NotaÈ possibile accedere a questo campo soltanto se il campo Metodo registrazione della sessione Ordini permanenti (tfcmg1510m000) è impostato su Pagamento anticipato.
- Dare/Avere
-
È necessario selezionare un'opzione per indicare se l'importo deve essere addebitato o accreditato.
- Dare
-
L'importo viene addebitato al conto.
- Avere
-
L'importo viene accreditato sul conto.
- Descrizione
-
Come valore predefinito viene visualizzato l'importo totale dell'ordine definito nel campo Importo della sessione Dati registrazione di ordini permanenti/pagamenti liberi (tfcmg1515m000). Tale valore, tuttavia, può essere modificato.
L'importo immesso in questo campo viene registrato nel conto contabile e nelle dimensioni selezionati.
L'importo è espresso nella valuta dell'ordine permanente o del pagamento libero.
- alternativa 1
-
La quantità di una determinata unità corrispondente all'importo da registrare definito nel campo Importo imposta.
È possibile accedere a questo campo soltanto se nel campo Unità 1 della sessione Piano dei conti (tfgld0508m000) è selezionato un valore per il conto contabile.
- alternativa 2
-
La quantità di una determinata unità corrispondente all'importo da registrare definito nel campo Importo imposta.
È possibile accedere a questo campo soltanto se nel campo Unità 2 della sessione Piano dei conti (tfgld0508m000) è selezionato un valore per il conto contabile.
- Importo rimanente
-
Immettere l'importo rimanente da registrare nel conto contabile.
Importo rimanente = importo totale da registrare - importo già registrato
- Totale imposta
-
L'importo totale dell'imposta calcolato sulla base del valore immesso nei campi Importo rimanente e Paese/Codice imposta.
- Documento pagamento
-
La società finanziaria originaria dell'ordine di acquisto.
- Tipo di transazione pagamento
-
Il tipo di transazione del documento di pagamento.
- Numero documento pagamento
-
Il numero di serie del documento di pagamento.
- Numero riga pagamento
-
Il numero di riga del documento di pagamento.
- Importo
-
L'importo della ritenuta di acconto o dei contributi previdenziali.
- Valuta fattura
-
La valuta della fattura.
- Documento fattura
-
La società finanziaria della fattura di acquisto.
La società finanziaria paga la fattura di acquisto e registra l'importo della ritenuta di acconto.
- Tipo di transazione fattura
-
Il tipo di transazione del documento fattura.
- Numero documento
-
Il numero di serie del documento fattura.
- Numero programma
-
Il numero della riga di scadenzario pagamenti.
Se si utilizzano gli incassi a fronte di spedizioni, questo numero indica la spedizione.
- Numero riga fattura
-
Il numero di riga sulla fattura.
- N. sequenza
-
Il numero di sequenza della riga sulla fattura.