Righe avvisi di pagamento (tfcmg1101m000)
Utilizzare questa sessione per gestire l'avviso di pagamento per articoli aperti.
È possibile accedere alla sessione Catena banche intermediarie (tccom2125m000) scegliendo l'opzione dal menu . Questa opzione è abilitata soltanto se la casella di controllo Catena banche intermediarie è selezionata per la riga di avviso di pagamento selezionata.
L'avviso di pagamento può includere più pagamenti non allocati e più pagamenti anticipati. I criteri di combinazione devono essere univoci. LN genera numeri di sequenza per i pagamenti non allocati e per quelli anticipati.
Se si seleziona una fattura di acquisto per il pagamento, LN cerca le note di accredito e i pagamenti anticipati e non allocati non ancora assegnati relativi al Business Partner della fattura. Se sono presenti documenti di questo tipo, LN visualizza un avviso. Scegliere dal menu appropriato per visualizzare i documenti disponibili.
Autorizzazione di pagamento
È possibile aggiungere fatture di acquisto all'avviso di pagamento soltanto se vengono soddisfatte queste condizioni:
- Lo stato della fattura è Approvato.
- Il campo Approvato per pagamento della fattura è impostato su Sì o Non applicabile.
- Alla fattura non è collegato un motivo di blocco.
Non è possibile immettere differenze di pagamento e importi di sconto che superano i valori definiti nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000) oppure per i quali si dispone dell'autorizzazione nella sessione Autorizzazioni pagamento (tfcmg1100m000).
Informazioni sui campi
- Batch pagamenti
-
Immettere il batch di pagamenti per generare un avviso di pagamento.
- Business Partner 'Origine fattura'
-
Il business partner 'Origine fattura'.
- Soc. originaria
-
Selezionare la società utilizzata per le transazioni correlate al batch di pagamenti e al Business Partner 'Origine fattura' immessi nei campi Batch pagamenti e Business Partner 'Origine fattura'.
- Tipo di avviso
-
Selezionare un tipo di avviso di pagamento.
- Fattura di acquisto
-
L'avviso di pagamento fa riferimento a una fattura di acquisto. I dati della fattura di acquisto vengono definiti nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000).
- Pagamento non allocato
-
L'avviso di pagamento fa riferimento ai pagamenti non allocati di una fattura di acquisto. I pagamenti non allocati vengono memorizzati come articoli aperti e sono collegati alle fatture nelle seguenti sessioni:
- Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2131s000)
- Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2106s000)
- Ordine permanente
-
L'avviso di pagamento fa riferimento a un pagamento di ordine permanente privo di fattura. I dati dell'ordine permanente vengono definiti nella sessione Ordini permanenti (tfcmg1510m000).
- Fattura di vendita
-
L'avviso di pagamento fa riferimento a una fattura di vendita. I dati della fattura di vendita vengono definiti nella sessione Fatture vendita (tfacr1110s000). È possibile saldare una fattura di vendita con una o più fatture di acquisto se il Business Partner 'Destinazione fattura' è anche un Business Partner 'Origine fattura' della società.
- Nota di accredito
-
Il pagamento fa riferimento a una nota di accredito. I dati della nota di accredito per vendite vengono definiti nella sessione Fatture vendita (tfacr1110s000) o nel modulo Gestione vendite . Una nota di accredito può essere considerata come una fattura di acquisto ed è possibile includere la fattura nell'avviso di pagamento se il Business Partner 'Destinazione fattura' è anche un Business Partner 'Origine fattura' della società.
- Nota di accredito per acquisti
-
L'avviso di pagamento fa riferimento a una nota di accredito per acquisti. I dati della nota di accredito per acquisti vengono definiti nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000). Le note di accredito possono essere utilizzate per saldare le fatture (di acquisto) insolute.
- Pagamento libero
-
L'avviso di pagamento fa riferimento a un pagamento libero.
- Pagamento anticipato
-
Il pagamento fa riferimento a un pagamento anticipato di una fattura di acquisto. I pagamenti anticipati vengono memorizzati come articoli aperti e sono collegati alle fatture nelle seguenti sessioni:
- Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2131s000)
- Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2106s000)
- ID bancario
-
Se si utilizzano i numeri identificativi bancari, in questo campo viene indicato il numero identificativo bancario della fattura.
- Documento
-
Immettere un tipo di transazione e il numero di documento della fattura o della nota di accredito selezionata.
Non è possibile selezionare documenti riferiti a effetti commerciali poiché mentre per gli effetti commerciali è possibile suddividere le righe dell'avviso di pagamento in righe di importo inferiore, per gli ordini permanenti, i pagamenti liberi e le fatture conto lavoro questa operazione non è consentita.
Il numero della fattura viene ottenuto collegando il tipo di transazione al documento.
Il numero della fattura viene utilizzato per creare l'avviso di pagamento.
- Documento
-
Il numero di documento univoco che identifica una fattura in un determinato tipo di transazione.
- Numero riga scadenzario
-
Il numero della riga di scadenzario pagamenti.
Se si utilizzano gli incassi a fronte di spedizioni, questo numero indica la spedizione.
- Numero di sequenza
-
Il numero di sequenza indica la riga ordine permanente a cui si riferisce l'avviso di pagamento.
Se si includono più pagamenti non allocati o più pagamenti anticipati, in questo campo vengono visualizzati i numeri di sequenza dei pagamenti anticipati o non allocati inclusi nell'avviso di pagamento.
- Categ.
-
La categoria del pagamento anticipato.
Se la casella di controllo Consenti categoria pagam. anticipato è selezionata nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000) e il metodo di registrazione è impostato su Pagamento anticipato, è necessario selezionare una categoria.
- Cespiti materiali
-
Ad esempio, forniture e scorte dei seguenti elementi:
- Terreni
- Proprietà
- Macchine
- Attrezzatura
- Pagamenti anticipati ed edifici in costruzione
- Cespiti immateriali
-
Ad esempio,
- Concessioni
- Licenze
- Avviamento
- Pagamenti anticipati.
- Scorte
-
Ad esempio,
- Materie prime
- Prodotti non finiti
- Prodotti finiti
- Pagamenti anticipati
- Altri cespiti
-
Ad esempio,
- Titoli azionari in società associate
- Terreni in concessione e altre proprietà
- Reclami relativi a consegne
- Reclami nei confronti di società associate
- Conto lavoro
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la fattura appartiene all'ordine di conto lavoro.
NotaLa fattura appartiene a una fattura di conto lavoro se si verificano le seguenti condizioni:
- Il business partner 'Origine vendita' selezionato è un terzista.
- Nella sessione Terzisti (tfacp3510m000) sono presenti i dati principali di conto lavoro per il Business Partner.
- Distinta-QR
-
Indica se i dati relativi alla fattura di acquisto sono inclusi nella fatturazione QR in Svizzera.
NotaQuesto campo è applicabile solo se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Svizzera.
- Dettagli importo
-
- Dettagli importo
-
- BP Destinazione pagamento
-
business partner 'Destinazione pagamento'
- Indirizzo 'Destinazione pagamento'
- Il codice dell'indirizzo di pagamento associato al Business Partner. Questo indirizzo viene visualizzato nei documenti di Contabilità fornitori (AP) correlati ed è utilizzato durante il processo di pagamento.Nota
- Per una riga di avviso di pagamento basata su una fattura di acquisto o su un ordine permanente esistente, per impostazione predefinita in questo campo viene inserito il codice indirizzo del business partner 'Destinazione pagamento' della fattura o dell'ordine permanente correlato. È tuttavia possibile modificare questo valore e selezionare un altro codice indirizzo associato allo stesso Business Partner 'Destinazione pagamento' nella sessione Indirizzi per Business Partner (tccom4133m000).
- Per una riga di avviso di pagamento basata su una nuova fattura di acquisto o su un nuovo ordine permanente, per impostazione predefinita in questo campo viene inserito il valore del campo Indirizzo 'Destinazione pagamento' della fattura o dell'ordine permanente correlato. È tuttavia possibile modificare questo valore e selezionare un altro codice indirizzo associato allo stesso Business Partner 'Destinazione pagamento' nella sessione Indirizzi per Business Partner (tccom4133m000).
- Quando si crea un pagamento anticipato, un pagamento non allocato o un pagamento manuale, per impostazione predefinita in questo campo viene inserito il codice indirizzo del business partner 'Destinazione pagamento'. È tuttavia possibile modificare questo valore e selezionare un altro codice indirizzo associato allo stesso Business Partner 'Destinazione pagamento' nella sessione Indirizzi per Business Partner (tccom4133m000).
- Nome
- Il nome associato all'indirizzo 'Destinazione pagamento' del Business Partner.
- BP 'Destinazione pagamento' originario
-
Il Business Partner 'Destinazione pagamento' della partita aperta.
- Valuta
-
Selezionare la valuta utilizzata per l'esecuzione dei pagamenti.
- Tasso
-
Il tasso utilizzato per convertire la valuta della transazione nella valuta locale.
- Importo da pagare
-
L'importo da pagare per i seguenti elementi:
- Fatture: il saldo aperto
- Ordini permanenti: l'importo dovuto
- Varie, nessun valore predefinito
È possibile convertire l'importo di fatture e ordini permanenti nella valuta specificata nel campo Valuta.
Questo importo può essere modificato se si desidera creare un avviso di pagamento solo per il Business Partner specificato nel campo Business Partner 'Origine fattura'.
- Importo di saldo
-
L'importo della fattura aperta.
- Importo in val. fattura (VF)
-
L'importo della fattura.
- Imp. in
-
L'importo della fattura espresso nella valuta locale.
-
La valuta locale in cui viene convertito l'importo della fattura.
Scegliere Cambia valuta dal menu Strumenti per passare da una valuta locale a un'altra.
- Ricarico pag. ritardato
-
L'importo del ricarico per pagamento ritardato.
Il ricarico per pagamento ritardato viene calcolato utilizzando la percentuale collegata alla fattura nelle seguenti sessioni:
- Fatture di vendita (tfacr1110s000)
- Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000)
- Imp. in
-
Il ricarico per pagamento ritardato espresso nella valuta locale.
-
L'importo espresso nella valuta locale.
- Sconto
-
L'importo di sconto della fattura.
Se la casella di controllo Tolleranza superata. Blocca sconto è selezionata nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000), non è possibile immettere o accettare uno sconto che supera le percentuali di sconto definite nella sessione Termini di pagamento (tcmcs0113s000).
- Imp. in
-
L'importo dello sconto della fattura espresso nella valuta locale.
- Differ. pagamento
-
L'importo della differenza di pagamento.
- Imp. in
-
La differenza di pagamento espressa in una delle valute locali. Scegliere Cambia valuta dal menu Strumenti per passare da una valuta locale a un'altra.
- Commissione di factoring in
-
L'importo della commissione di factoring.
La commissione di factoring predefinita dipende dai valori immessi per Commissione per pagamenti parziali nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000). È possibile modificare l'importo.
-
La valuta in cui è espresso l’importo.
- Imp. in
-
L'importo della commissione di factoring espresso nella valuta locale.
-
L'importo della commissione di factoring espresso in una valuta diversa.
- Dettagli imposta
-
- Paese/Cod. imp.
-
È possibile accedere a questo campo solo se è stata selezionata una delle seguenti opzioni:
- L'opzione Pagamento anticipato nel campo Tipo di avviso.
- La casella di controllo Calcola imposta su pagamenti/incassi anticipati nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000).
Nel campo Importo minimo per calcolo imposta della sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000) indicare l'importo minimo per l'addebito dell'imposta in caso di pagamenti anticipati.
Se l'importo specificato nel campo Importo minimo per calcolo imposta è minore dell'importo anticipato, immettere il paese destinatario dell'imposta o il codice dell'imposta.
NotaI dati imposta devono essere applicabili alla transazione finanziaria per la quale si desidera creare un avviso di pagamento.
- Codice imposta di gruppo
- Importo imposta in valuta pagamento
-
Immettere l'importo dell'imposta.
NotaÈ possibile accedere a questo campo soltanto se nel campo Paese/Cod. imp. è specificato un valore.
- Dettagli riferimenti
-
- Simbolo variabile
-
Il codice numerico di 10 cifre che costituisce il riferimento alle informazioni di pagamento. Utilizzato per associare il pagamento al credito, al contratto o al pagatore.
Nota- Questo campo è visibile solo se la casella di controllo Repubblica Ceca o Slovacchia della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Il valore predefinito per questo campo corrisponde alle prime 10 cifre del numero Fattura fornitore se Fattura fornitore è specificato nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000).
- Simbolo specifico
-
Il codice numerico di 10 cifre che costituisce la classificazione dei pagamenti in ingresso.
NotaQuesto campo è visibile solo se la casella di controllo Repubblica Ceca o Slovacchia della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Simbolo costante
-
Il codice numerico di 4 cifre che rappresenta lo scopo del pagamento.
Nota- Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Business Partner (tccom4100s000).
- Questo campo è visibile solo se la casella di controllo Repubblica Ceca o Slovacchia della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Riferimento
-
Immettere il testo di riferimento che verrà stampato nell'avviso di pagamento.
- N. registrazione documento
-
Il numero di documento, ad esempio l'ID del pagamento del fornitore, registrato con le transazioni bancarie relative ai pagamenti anticipati.
Nota- Questo campo è applicabile soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) la casella di controllo Slovacchia e/o Repubblica Ceca è selezionata e
- nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000) la casella di controllo Calcola imposta su pagamenti/incassi anticipati è selezionata.
- Il valore in questo campo può essere costituito da un massimo di 30 caratteri.
- È possibile modificare questo valore solo se il campo Tipo di avviso è impostato su Pagamento anticipato.
- Questo campo è applicabile soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- Dettagli pagamento/banca
-
- Dettagli pagamenti
-
- Accordo pagamento
- Metodo pagamento
-
Selezionare il codice di un metodo di pagamento associato al batch di pagamenti.
- Data pagam. pianificata
-
La data in cui viene pagato l'importo definito nel campo Importo da pagare.
Nota- La data deve essere espressa nel fuso orario UTC.
- Se in questa sessione è specificato il valore Banca Business Partner:
- La data deve coincidere o essere successiva alla Data di inizio specificata nella sessione Conti bancari per Business Partner 'Destinazione pagamento' (tccom4525m000).
- La data deve coincidere o essere precedente alla Data di fine specificata nella sessione Conti bancari per Business Partner 'Destinazione pagamento' (tccom4525m000) solo se la Data di fine non è uguale a zero.
È possibile assegnare una data di pagamento predefinita a fatture e note di accredito nelle sessioni:
- Fatture di vendita (tfacr1110s000)
- Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000)
- Tipo pagamento
-
Un codice che indica il tipo di pagamento.
L'indicatore del tipo di pagamento è necessario alla banca per gestire correttamente l'ordine di pagamento. Nella sessione Tipo di pagamento (tfcmg0504m000) viene definito un codice per ogni tipo di pagamento.
- Causale
-
Utilizzare l'apposita freccia per selezionare una causale del pagamento specificata nella sessione Causali del pagamento (tfcmg0130m000).
- Descrizione aggiuntiva
-
Il codice della descrizione della causale del pagamento in una valuta estera. La descrizione aggiuntiva è obbligatoria per i file banca dei Paesi del Nord Europa.
Se viene registrata una fattura di acquisto, è possibile immettere una causale del pagamento. Se vengono collegate descrizioni aggiuntive alla causale del pagamento, LN visualizza il codice della descrizione aggiuntiva predefinito. Questo codice può essere modificato.
- Dettagli banca
-
- Banca
-
Selezionare una relazione bancaria da associare a questo avviso di pagamento.
- Conto
-
Conto bancario della società.
- IBAN
-
codice IBAN (International Bank Account Number)
- Codice SWIFT
-
ID banca internazionale
- ABI/CAB
-
Un codice alfanumerico che identifica una banca locale.
- Banca Business Partner
-
Selezionare la relazione bancaria del Business Partner 'Destinazione pagamento' per generare un avviso di pagamento.
- Catena banche intermediarie
- Se questa casella di controllo è selezionata, per la riga dell'avviso di pagamento viene utilizzata la catena di banche intermediarie.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- La casella di controllo File XML è selezionata per il metodo di pagamento associato alla riga dell'avviso di pagamento.
- Nella sessione Catena banche intermediarie (tccom2125m000) è impostata la catena di banche intermediarie per il Business Partner 'Destinazione pagamento', la banca del Business Partner, la valuta e la relazione bancaria selezionati.
LN seleziona questa casella di controllo soltanto se nella sessione Catena banche intermediarie (tccom2125m000) . è impostata una catena di banche intermediarie per il Business Partner 'Destinazione pagamento', la banca del Business Partner, la valuta e la relazione bancaria selezionati.
- Conto
-
Il conto bancario del Business Partner.
- Usato per fatturazione QR
-
Indica se le informazioni relative alle fatture di acquisto vengono utilizzate per la fatturazione QR in Svizzera.
NotaQuesto campo è disponibile solo se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Svizzera.
- IBAN
-
Il codice IBAN (International Bank Account Number) del Business Partner.
- Spese bancarie
-
I costi aggiuntivi sostenuti dalla banca durante l'elaborazione delle transazioni.
- Costi condivisi
-
Il costo bancario viene condiviso dalla banca e dalla società.
- Costi pagati dal mittente
-
Il costo bancario verrà pagato dal mittente.
- Costi pagati dal destinatario
-
Il costo bancario verrà pagato dal destinatario.
- Costi sped. espressa pagati dal destin.
-
Il costo speciale sostenuto dalla banca per l'elaborazione delle transazioni verrà pagato dal destinatario.
- Nessuno
-
Non è stato sostenuto alcun costo bancario durante l'elaborazione dei pagamenti.
- Costi negoziati pagati dal destinatario
-
Il destinatario paga il costo bancario concordato tra il mittente e la banca.
- Codice SWIFT
- Il codice internazionale della banca, stabilito in base alle regole SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunications).
- Verifica ID bancario
-
Il tipo di verifica del numero identificativo bancario utilizzato dalle banche nel Paese della società finanziaria.
Per includere i numeri identificativi bancari nelle fatture e nei documenti di pagamento, selezionare un valore diverso da Non applicabile per Verifica ID bancario nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000).
- Verifica 10
-
Per controllare i numeri identificativi bancari LN utilizza l'algoritmo di verifica 10 norvegese. È possibile ignorare questo algoritmo predefinito aggiungendo l'operatore < alla fine del numero specificato o generato.
- Verifica 11
-
Per controllare i numeri identificativi bancari LN utilizza l'algoritmo di verifica 11 norvegese. È possibile ignorare questo algoritmo predefinito aggiungendo l'operatore > alla fine del numero specificato o generato.
- Verifica finlandese
-
Per controllare i numeri identificativi bancari LN utilizza l'algoritmo di verifica finlandese. Alla fine del numero specificato o generato non viene aggiunto alcun operatore.
- Verifica Modulo 10 (ricorsiva)
-
Per controllare i numeri identificativi bancari LN utilizza l'algoritmo di verifica svizzero. Alla fine del numero specificato o generato non viene aggiunto alcun operatore.
- 10 o 11 - Verifica
-
LN utilizza prima l'algoritmo Verifica 10 e successivamente, se la verifica ha esito negativo, l'algoritmo Verifica 11. Una di queste due verifiche deve avere esito positivo. Alla fine del numero specificato o generato non viene aggiunto alcun operatore.
- Nessuna verifica
-
LN non esegue alcuna verifica dei numeri identificativi bancari. Alla fine del numero specificato o generato viene aggiunto l'operatore -. È possibile utilizzare questa opzione per i numeri identificativi bancari che non possono essere controllati con gli algoritmi di verifica disponibili.
- Non applicabile
-
La funzionalità relativa al numero identificativo bancario non è disponibile.
- Verifica rif. creditore strutturata
-
Per controllare i numeri identificativi bancari LN utilizza l'algoritmo di verifica svizzero. È possibile utilizzare questa opzione se la casella di controllo Usato per fatturazione QR è selezionata ed è specificato il valore di Numero conto corrente internazionale (IBAN).
- Valore predefinito società
-
LN utilizza il valore di Verifica ID bancario definito nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000).
- ABI/CAB
-
Un codice alfanumerico che identifica la banca locale del Business Partner.
- Dimensioni
-
- Dimensioni
-
- Dimens.
-
La prima dimensione in cui deve essere registrata la transazione.
- Dimensione 2
-
La seconda dimensione in cui deve essere registrata la transazione.
- Dimensioni 3-12
-
Le altre dimensioni in cui deve essere registrata la transazione.
- Descriz. dimensione
-
La descrizione delle dimensioni.
- Dettagli effetto comm.
-
- Numero TNP
-
Se l'avviso di pagamento si riferisce a un effetto commerciale passivo (TNP), in questo campo viene visualizzato il numero dell'effetto commerciale.
- Causale rendiconto finanziario
-
La causale del rendiconto finanziario della transazione.
- Ritenuta acconto
-
- Rit. acconto di tipo In pagamento
-
- Importo netto dovuto al Business Partner
-
L'importo netto della fattura dovuto.
- Ritenuta di acconto
-
L'importo della ritenuta di acconto.
- Contributi previdenziali
-
L'importo dei contributi previdenziali.
- Contributi previdenziali (a carico della società)
-
L'importo delle spese per contributi previdenziali.