Costi e varianze consentiti (tfcat2540m000)

Utilizzare questa sessione per elencare i costi e gli scostamenti consentiti. LN confronta le cifre consentite, in base al budget, con i costi effettivi, e calcola gli scostamenti.

Informazioni sui campi

Anno

L'anno in cui sono stati affrontati i costi.

Periodo

Il periodo per cui vengono calcolati i costi e gli scostamenti consentiti.

Budget

Il budget su cui sono basati i valori e gli scostamenti consentiti.

Tipo dimens.

Il tipo di dimensione a cui vengono applicati i dati.

Dimensione

La dimensione a cui vengono applicati i dati effettivi.

Unità di rif.

L'unità di riferimento a cui vengono applicati i dati effettivi.

Conto contab.

Il conto contabile per il quale vengono calcolati i costi e gli scostamenti consentiti.

Costi consentiti

I costi consentiti vengono calcolati da LN come indicato di seguito in base al valore del campo Tipo unità di rif.: Basato sulla quantità: Quantità rendimento x tasso di costo + Importo di budget fisso . Basato sull'importo: Importo base ricarico x ricarico su costo + Importo di budget fisso

Registr.

Se questa casella di controllo è selezionata, i costi e gli scostamenti consentiti vengono registrati nel modulo Contabilità generale .

Varianza volume costi fissi generali

LN calcola la varianza di occupazione come indicato di seguito in base al valore del campo Tipo unità di rif.: Basato sulla quantità: Costi consentiti - Quantità rendimento * Tasso di costo/Ricarico effettivo totale . Basato sull'importo: Costi consentiti - Importo base ricarico * Tasso di costo/Ricarico a budget totale Per i costi strutturali la varianza di occupazione è pari a zero (0). Nota La varianza di occupazione è applicabile soltanto ai sistemi di tipo Contabilità a costi pieni.

Varianza efficienza

LN calcola la varianza di efficienza come indicato di seguito: Costi eff. totali - Costi consentiti

Varianza prezzo politico

varianza del prezzo politico