Relazione di integrazione con il package Gestione del personale di LN (tfcat2121s000)
Utilizzare questa sessione per gestire le relazioni di integrazione con Gestione del personale. Queste relazioni di allocazione vengono utilizzate nella sessione Importazione rendimento effettivo (tfcat2220m000) per importare le ore effettive da Gestione del personale.
Informazioni sui campi
- Tipo dimens.
-
Il tipo di dimensione per il quale vengono visualizzate o gestite le relazioni di integrazione.
- Dimensione
-
La dimensione in cui verranno importate le ore all'avvio della sessione Importazione rendimento effettivo (tfcat2220m000).
- Unità di rif.
-
L'unità di riferimento per la quale si desidera importare le ore effettive.
- Numero di serie
-
Il numero di serie della relazione corrente per questa combinazione dimensione/unità di riferimento.
- Società logistica
-
La società logistica in cui vengono registrate le ore.
Valori consentiti
Selezionare una società logistica collegata alla società finanziaria corrente. Il primo giorno della settimana della società selezionata, inoltre, deve coincidere con il primo giorno della settimana della società corrente.
Valore predefinito
Il valore predefinito corrisponde alla società corrente.
- Tipo di ore
-
Il tipo di ore a cui viene applicata la relazione di integrazione.
- Oggetto controllo ore
-
Il tipo di origine logistica delle ore.
I valori che è possibile selezionare dipendono dall'impostazione del campo Tipo di ore.
Se l'impostazione del campo Tipo di ore è Tempo manodopera, è possibile selezionare tutti i valori.
Se l'impostazione del campo Tipo di ore è Tempo macchina, è possibile selezionare i seguenti valori:
- Centro di lavoro.
- Progetti e Commesse (PCS).
- Macchina.
- Attività di produzione.
- Ordine di produzione.
Se l'impostazione del campo Tipo di ore è Ore indirette o Ore di assenza, è possibile selezionare i seguenti valori:
- Centro di lavoro.
- Impiegato.
- Attività generica.
- Componente di costo.
- Centro lavoro
-
Il centro lavoro per il quale è necessario importare e allocare ore nella dimensione della relazione di integrazione.
È possibile immettere un valore solo se il tipo di integrazione è uno dei seguenti:
- Centro di lavoro.
- Ore uomo/centro di lavoro.
- Ore macchina.
- Impiegato
-
L'impiegato per il quale è necessario importare e allocare le ore effettive nella dimensione della relazione di integrazione.
- Nome
-
Il nome dell'impiegato.
- Macchina
-
La macchina per la quale è necessario importare e allocare le ore effettive nella dimensione della relazione di integrazione.
- Componente costo
-
Il componente di costo per il quale è necessario importare e allocare le ore effettive nella dimensione della relazione di integrazione.
- Commessa
-
Il progetto per il quale è necessario importare e allocare le ore nella dimensione della relazione di integrazione.
- Att. generica
-
L'attività generica per la quale è necessario importare le ore.
- Attività di produzione
-
L'attività del package Produzione per la quale è necessario importare le ore.
- Attività di assistenza
-
L'attività del package Assistenza per la quale è necessario importare le ore.
- Da ordine
-
Se il campo Oggetto controllo ore è impostato su un tipo di ordine, è possibile immettere un intervallo di numeri di ordine per il quale è necessario importare i dati.
I campi Da ordine e A ordine consentono di definire l'intervallo di ordini. Per importare i dati per un singolo ordine, immettere lo stesso numero di ordine in entrambi i campi.
- A ordine
-
Se il campo Oggetto controllo ore è impostato su un tipo di ordine, è possibile immettere un intervallo di numeri di ordine per il quale è necessario importare i dati.
I campi Da ordine e A ordine consentono di definire l'intervallo di ordini. Per importare i dati per un singolo ordine, immettere lo stesso numero di ordine in entrambi i campi.