Transazioni budget (tfbgc4500m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare le transazioni mostrate dopo il processo di verifica del budget. Le transazioni possono essere visualizzate per un budget o un anno di budget e un conto di budget.

È possibile visualizzare tutte le transazioni oppure le transazioni aperte.

Informazioni sui campi

Anno budget

L'anno per il quale è valido il budget. L'anno corrisponde all'anno finanziario definito nel modulo Contabilità generale .

Budget

Il codice di budget.

Livello budget

Il livello di budget. Per una struttura di budget è possibile definire fino a nove livelli di riepilogo.

  • Il livello 1 di una struttura di aggregazione determina sempre il modo in cui i conti nel piano dei conti contabili (conti dei dettagli contabili) vengono aggregati al primo livello di riepilogo dei conti di budget.
  • I livelli da 2 a 9 determinano sempre i livelli di riepilogo aggiuntivi all'interno della struttura di aggregazione di budget. I saldi relativi a importo di periodo, impegno, impegno in ordine, spesa, pagamento e i saldi disponibili sui livelli da 2 a 9 corrispondono sempre alla somma dei saldi del livello immediatamente inferiore (ad esempio, il saldo al livello 2 corrisponde sempre alla somma dei saldi dei conti di budget al livello 1).
Conto

Il codice del conto di budget.

Dimensione 1

dimensione

Description 1

La descrizione del conto di budget.

Description 2

La seconda descrizione del conto di budget.

Data transazione

La data della transazione di budget.

Tipo transazione

Il tipo della transazione di budget. Ad esempio, Rettifica, Impegno, Impegno in ordine, Spese e così via.

Importo

L'importo della transazione.

Valuta

La valuta in cui viene espresso l'importo della transazione.

Codice causale

Il codice motivo specificato per la rettifica di budget. Tale codice viene definito dall'utente.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Stato transazione

Lo stato della transazione.

Questo campo può contenere i seguenti valori

  • Nuovo: la transazione viene creata ma non elaborata. Si è verificata un'eccezione in un'altra transazione per la stessa riga di documento.
  • Eccezione: si è verificata un'eccezione durante la transazione di verifica del budget e in Eccezioni di budget è presente un record di eccezione.
  • Sovrascritto: l'eccezione viene sovrascritta dal responsabile budget. Quando la riga del documento viene verificata nuovamente, è possibile che venga elaborata anche se il budget disponibile è insufficiente.
  • Elaborato: la transazione viene elaborata e i saldi vengono aggiornati.
  • Respinto: l'eccezione viene rifiutata dal responsabile budget. Quando la riga del documento viene verificata nuovamente, è possibile che non venga elaborata.
  • Sostituito: viene creata una nuova transazione per la stessa riga di documento e questa transazione non è più rilevante per la verifica del budget.
  • Non applicabile
  • Nessuna verifica
Eccezione

Se questa casella di controllo è selezionata, la transazione è bloccata da un'eccezione.

Sequenza transazione

numero di sequenza

Società

Il codice società del documento originario.

Nome società

Il nome della società del documento originario.

Tipo documento

L'origine del documento.

Ad esempio, Ordine di acquisto, Documento di Prima nota o Rettifica budget.

Documento

Il numero del documento.

Riga documento

Il numero della riga del documento.

Riferimento documento

L'eventuale riferimento del documento.

Sottotipo documento

Il sottotipo del documento originario.

Questo campo può contenere i seguenti valori

  • Costo aggiuntivo
  • Correzione
  • Costo
  • Riga ordine
  • Riga ricevimento
  • Non applicabile
Modifiche documento

Il motivo della modifica del documento. Ad esempio, Conto budget, Add. acquisti, Valuta, Prezzo unitario e così via.

Società

Il codice società del documento correlato.

Ragione sociale

Il nome della società.

Tipo documento

L'origine del documento correlato.

Ad esempio, Ordine di acquisto, Documento di Prima nota o Rettifica budget.

Documento

Il numero del documento correlato.

Riga documento

Il numero della riga del documento.

Riferimento documento

L'eventuale riferimento del documento.

Sottotipo di documento correlato

Il sottotipo del documento correlato.

Questo campo può contenere i seguenti valori

  • Costo aggiuntivo
  • Correzione
  • Costo
  • Riga ordine
  • Riga ricevimento
  • Non applicabile
Addetto acquisti

L'ID addetto agli acquisti dell'utente con il quale viene effettuata la transazione.

Tipo entità

Il Entity type dell'origine della transazione.

Entità

Il codice dell'entità.

Business Partner

Il Business Partner con il quale viene effettuata la transazione.

Articolo

Il codice articolo.

Utente

Il codice dell'utente che ha creato il documento.

Importo riga doc. in valuta budget

L'importo della riga di transazione.

Dare/Avere

L'indicatore che segnala se l'importo è in dare o in avere.

Importo in valuta del budget

L'importo della transazione espresso nella valuta di budget.

Valuta di budget

La valuta in cui è espresso l’importo.

Importo rimanente in valuta budget

L'importo rimanente della transazione espresso nella valuta di budget. Ad esempio, l'importo rimanente non incassato sui documenti dai quali ha avuto origine la transazione, come un ordine di acquisto.

Totale imposta

L'importo totale dell'imposta applicata alla transazione.

Importo imposta non recuperabile

L'importo dell'imposta che non può essere richiesto o rimborsato.

Tipo tasso

Il tipo di tasso di cambio utilizzato per convertire la valuta della transazione nella valuta di budget.

Data

La data utilizzata per selezionare il tasso di cambio.

Tasso

Il tasso di cambio utilizzato per convertire la valuta della transazione nella valuta di budget.

Quantità

La quantità degli articoli espressa nell'unità di misura scorte.

Quantità riga in unità misura scorte

La quantità degli articoli espressa nell'unità di misura scorte.

Quantità rimanente

La quantità rimanente dalla transazione precedente della riga di documento. La quantità di articoli rimanente espressa nell'unità di misura scorte. Ad esempio, se viene creata una riga di ordine di acquisto per 10 unità e ne vengono ricevute soltanto 6. La quantità rimanente per la riga di documento è 4 unità.

Prezzo unitario

Il prezzo unitario dell'articolo espresso nell'unità di misura scorte.

Data validità

La data in cui il budget deve essere verificato oppure modificato o trasferito.

Tipo di saldo

Il tipo di rettifica di budget effettuata sul saldo di budget.

Questo campo può contenere i seguenti valori

  • Importo di periodo
  • Budget
  • Impegno
  • Impegno in ordine
  • Spesa
  • Non applicabile
  • Accantonamento
Importo saldo prima di transazione

L'importo del saldo del budget prima della transazione. Il saldo, qualsiasi sia il tipo, viene registrato prima e dopo ogni transazione.

Importo saldo dopo transazione

L'importo del saldo del budget dopo la transazione. Il saldo, qualsiasi sia il tipo, viene registrato prima e dopo ogni transazione.

Periodo di budget

Il periodo di budget applicabile alla transazione.

Conto ripartizione

Il codice del conto di ripartizione. La ripartizione dei conti di budget utilizzata per la transazione.

Ripartizione - Dimensione 1

Le dimensioni dei conti di ripartizione.

Sequenza ripartizione

Il numero di sequenza della ripartizione.