Dettagli analisi anzianità crediti (tfacr2522m100)

Utilizzare questa sessione per visualizzare i dettagli di tutti gli importi e di tutti i documenti dell'esecuzione di un'analisi anzianità crediti.

Informazioni sui campi

Visualizza
Analisi anzianità

Il numero di esecuzione dell'analisi anzianità crediti. In relazione alla suddetta analisi è possibile effettuare un'esecuzione personale e un'esecuzione standard.

Analisi anzianità standard

L'esecuzione che contiene i dati di anzianità crediti. Gli importi relativi all'anzianità crediti sono inoltre rappresentati in forma di diagramma nella sessione Contabilità fornitori 360 (tfacp2560m000). Quando si esce da questa sessione si passa all'esecuzione dell'analisi anzianità crediti standard.

Business Partner 'Destinazione fattura'

Il business partner 'Origine fattura'.

Utente

Il codice di accesso dell'utente che effettuato il calcolo dell'analisi anzianità crediti della relativa esecuzione.

Data ultimo aggiornamento

La data di generazione dei dati relativi esecuzione dell'analisi anzianità crediti. L'informazione è presente nel grafico di anzianità crediti per consentire all'utente di valutare l'anzianità dei dati.

Società finanziaria

società finanziaria

Dettagli calcolo
Analisi anzianità crediti

analisi anzianità crediti

Anzianità in base a

Il valore del campo In base a della sessione Contabilità fornitori - Calcola analisi anzianità crediti (tfacp3525m000).

Valuta anzianità

La valuta in cui sono calcolati gli importi di anzianità crediti.

Alla data/al periodo

La data a partire dalla quale viene calcolato il riepilogo anzianità crediti.

Anno anzianità

L'anno finanziario dal quale inizia l'analisi anzianità crediti.

Periodo anzianità

Il periodo finanziario a partire dal quale viene visualizzato il riepilogo anzianità crediti.

Soc. finanziaria

Il riepilogo anzianità crediti può riguardare un'unica società finanziaria o tutte le società del gruppo. Se la riga di riepilogo corrisponde all'aggregazione di tutte le società, il numero società è zero.

Documento

tipo di transazione

Importi colonne anzianità in Valuta anzianità

In questa colonna gli importi sono espressi nella valuta dell'anzianità crediti.

La valuta in cui sono calcolati gli importi di anzianità crediti.

Numero fattura

Il numero di documento. Questa informazione fa parte dell'identificativo della fattura.

Riga

Il numero della riga fattura.

Numero scadenzario

Il numero della riga fattura.

Fattura esterna

Il numero della fattura esterna generata dal sistema Golden Tax o il numero della fattura del cliente.

Nota

Questo campo è disponibile soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0500m000) è selezionata la casella di controllo Cina o Autofatt. (Vendite).

Conto controllo

Il conto di controllo nel quale è stata registrata la transazione.

LN recupera il conto di controllo dal gruppo finanziario di Business Partner.

Dimensioni

Le dimensioni nelle quali verrà registrata la transazione.

Per le fatture correlate a ordini di acquisto, LN recupera le dimensioni dallo schema di mappatura dell'integrazione se vengono soddisfatte le seguenti condizioni:

  • I dettagli dell'ordine di acquisto sono immessi nella fattura.
  • Il tipo di documento di integrazione per la contabilità analitica delle autofatture è stato inizializzato nella sessione Parametri ACP (tfacp0100m000).

Se queste condizioni non vengono soddisfatte e per i tipi di dimensione per cui non è stata definita una mappatura dell'integrazione, LN recupera le dimensioni come per le fatture relative a costi e trasporto.

Per le fatture costi e le fatture di trasporto, le dimensioni vengono recuperate, per ciascun tipo, in base al seguente ordine:

  1. Dalla sessione Business Partner 'Origine fattura' (tccom4122s000)
  2. Dai conti di controllo per il gruppo finanziario di Business Partner specificati nella sessione Conti per Gruppo finanziario BP (tfacp0110m100)

In queste dimensioni vengono registrati anche gli importi imposta. Se ai conti imposta sono collegate dimensioni obbligatorie e non sono state definite le dimensioni per i conti di controllo, LN registra gli importi delle imposte nelle dimensioni specificate nella sessione Dati di registrazione per Codici imposta (tfgld0171s000) o Dati di registrazione per codici imposta multipla (tfgld0170s000).

Paese

Il paese del Business Partner 'Origine fattura'.

Area

L'area del Business Partner 'Origine vendita'.

Gruppo finanziario di BP

gruppo finanziario di business partner

Accordo pagamento

accordo di pagamento

Metodo pagam./incasso

metodo di pagamento

Analista cred.

analista del credito

BP 'Origine/Destin. pag.'

Il Business Partner 'Destinazione pagamento' o il Business Partner 'Origine pagamento'.

Rappresentante

L'impiegato responsabile della fattura di vendita.

Termini di pagamento

termini di pagamento

Commessa

Se la fattura è riferita a una commessa, in questo campo viene visualizzata la commessa alla quale è correlata la fattura.

Tipo acquisto/vendita

tipo di acquisto o tipo di vendita

Causale rendiconto finanziario

La causale del rendiconto finanziario della transazione.

Importi colonne anzianità in Valuta fattura

In questa colonna gli importi sono espressi nella valuta della fattura.

valuta fattura

Riferimento transaz.

Il numero di riferimento della transazione

Data fattura

La data di creazione della fattura. Questa data viene utilizzata per calcolare le date di scadenza e gli sconti.

Scadenza

La data di scadenza.

Problema

Il codice problema assegnato alla fattura.

Importo fattura in VL

L'importo della fattura espresso nella valuta locale.

valuta locale

Importo ricevuto in VL

L'importo totale ricevuto espresso in valuta locale.

Saldo totale in valuta anzianità

La somma dei valori dei campi Saldo ordini e Saldo partite aperte relativi al Business Partner.

Importo

L'importo della fattura.

Valuta fattura (VF)

valuta fattura