Fattura esterna (tfacp7600m000)
è possibile accedere a questa sessione soltanto se nella sessione ACP Parameters (tfacp0100m000) sono specificati i valori di Gruppo numeri e Serie per le fatture di acquisto esterne.
Schede
Le righe presenti nelle schede fanno riferimento alle seguenti sessioni:
Ricevimenti per Fattura esterna
Fa riferimento alla sessione Receipts by External Invoice (tfacp7105m000). In questa scheda è possibile immettere e visualizzare i ricevimenti correlati alla fattura di acquisto ricevuta. Fare clic sul pulsante Dettagli relativo alla riga per visualizzare informazioni più dettagliate.Righe costi per Fattura esterna
Fa riferimento alla sessione Cost Lines by External Invoice (tfacp7110m000). In questa scheda è possibile visualizzare e gestire le righe di costo generate per la fattura di acquisto ricevuta. Fare clic sul pulsante Dettagli per visualizzare informazioni più dettagliate.Righe imposta per Fattura esterna
Fa riferimento alla sessione Tax Lines by External Invoice (tfacp7121m000). In questa scheda è possibile visualizzare, immettere e gestire le righe di imposta correlate alla fattura di acquisto ricevuta.Conto lavoro per Fattura esterna
Fa riferimento alla sessione Subcontracting by External Invoice (tfacp7120m000). È possibile visualizzare i dati di conto lavoro relativi alla riga della fattura di acquisto ricevuta.Pagamenti rateali per Fattura esterna
Fa riferimento alla sessione Pagamenti rateali per Fattura esterna (tfacp7106m000). È possibile visualizzare i dati relativi ai pagamenti rateali correlati a una fattura esterna.
Informazioni sui campi
- Fattura di acquisto ricevuta
-
Il numero della fattura di acquisto ricevuta.
NotaQuesto valore viene generato in base ai valori definiti nei campi Gruppo numeri e Serie della sessione Parametri ACP (tfacp0100m000).
- Tipo documento fattura
-
Indica il tipo di fattura di acquisto ricevuta.
Valori consentiti
- Fattura
- Nota di accredito
- Non applicabile
- Nota di addebito
- Tipo fattura
-
Il tipo di fattura.
Valori consentiti
- Fattura costi
-
La fattura di acquisto non è collegata ad alcun ordine di acquisto e viene registrata nella Contabilità generale senza essere associata a ordini/ricevimenti. È possibile immettere le righe transazione per la fattura nella sessione Tipo transazione.
- Fattura correlata a ordini di acquisto
-
La fattura di acquisto è correlata a uno o più ordini di acquisto presenti in LN. È necessario sottoporre la fattura alla procedura di associazione delle fatture di acquisto.
- Fattura correlata a costi logistici
-
La fattura di acquisto è correlata a una o più righe di costi logistici presenti in LN. È necessario sottoporre la fattura alla procedura di associazione delle fatture di acquisto.
- Fattura correlata a ordini di trasporto
-
La fattura di acquisto è correlata a uno o più carichi o spedizioni presenti nel package Spedizioni . È necessario sottoporre la fattura alla procedura di associazione delle fatture di acquisto.
- Fattura correlata ad Approvv. di servizi
-
La fattura di acquisto è correlata a uno o più ordini di approvvigionamento di servizi in Gestione ordini. È necessario sottoporre la fattura alla procedura di associazione delle fatture di acquisto.
- Stato
-
Lo stato della transazione relativa alla fattura di acquisto ricevuta.
Valori consentiti
- Creato
- Errori di registrazione
- Registrato
- Errori di associazione
- Associato
- Errori di approvazione
- Approvato
- Stato elaborazione
-
Lo stato di elaborazione della transazione relativa alla fattura di acquisto ricevuta.
Valori consentiti
- Non elaborato
- In elaborazione
- Elaborato
- Dati fattura
-
- Generale
-
- Società fattura ricevuta
-
Il codice della società in cui viene creata la fattura di acquisto ricevuta.
- Società finanziaria
-
Il codice della società finanziaria in cui deve essere registrata la fattura di acquisto ricevuta.
- BP 'Origine fattura'
-
Il codice del business partner 'Origine fattura' da cui viene ricevuta la fattura di acquisto.
- Nome Business Partner
-
Il nome del Business Partner.
- Tipo acquisto
-
Il tipo di acquisto della fattura ricevuta per il quale vengono definiti i conti contabili e le dimensioni.
- Numero fattura fornitore
-
Il numero utilizzato dal fornitore per identificare la fattura. Questo numero viene indicato sulla fattura come riferimento.
- Tipo transazione
-
Il tipo di transazione assegnato alla fattura di acquisto ricevuta.
- Documento
-
Il numero di documento della fattura di acquisto. LN Utilizza questo dato, insieme al valore specificato nel campo Tipo transazione, per identificare la fattura.
- Motivo blocco
-
Il codice del motivo di blocco per bloccare, se necessario, la fattura di acquisto ricevuta per l'elaborazione.
- Riferimento transaz.
-
Il riferimento utilizzato per identificare la transazione.
- Date
-
- Data fattura
-
La data e l'ora visualizzate sulla fattura.
- Scadenza
-
La data e l'ora entro le quali deve essere pagato l'importo della fattura.
- Data inser. transaz.
-
La data e l'ora di inserimento della transazione correlata alla fattura di acquisto.
- Data ricevimento fattura
-
La data e l'ora di ricevimento della fattura di acquisto dal business partner 'Origine fattura'.
- Importi
-
- Importo in valuta fattura
-
L'importo totale della fattura espresso nella valuta della fattura.
- Valuta
-
Il codice della valuta in cui viene espresso l'importo della fattura.
- Imponibile
-
L'imponibile applicabile all'intestazione della fattura di acquisto ricevuta, espresso nella valuta della fattura.
- Valuta locale
-
Il codice della valuta locale in cui viene convertito l'importo della fattura. Questo valore viene visualizzato per mostrare il tasso di cambio, il coefficiente del tasso e il tasso calcolato nella sessione.
- Tasso di cambio esterno
-
Il tasso di cambio inviato da un package esterno a LN. Questo tasso viene utilizzato per convertire nella valuta della fattura gli importi espressi nella valuta della fattura di acquisto ricevuta.
NotaSe viene inviato da un package esterno, questo tasso di cambio viene utilizzato per convertire la valuta della fattura nella valuta locale. Se invece non viene inviato, LN determina automaticamente il tasso di cambio appropriato per la conversione.
- Coefficiente di tasso esterno
-
Il coefficiente del tasso inviato da un package esterno a LN.
NotaSe viene inviato da un package esterno, questo coefficiente viene utilizzato con il tasso di cambio esterno per convertire nella valuta locale gli importi espressi nella valuta della fattura.
- Tasso di cambio
-
Il tasso di cambio utilizzato per convertire nella valuta locale gli importi espressi nella valuta della fattura.
- Coeff. tasso
-
Il coefficiente del tasso applicato all'importo nella valuta utilizzata nel documento.
- Tasso
-
Il tasso utilizzato per convertire la valuta locale nella valuta della fattura.
NotaIl tasso definito. nel modo seguente:
.defined rate = currency rate * rate factor
- Determinat. tasso
-
Il determinatore del tasso utilizzato per la fattura di acquisto ricevuta.
Valori consentiti
- Data documento
-
LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora di creazione dei documenti. Il determinatore tasso Data documento è valido per tutti i tipi di transazioni. e può essere modificato manualmente.
Il tasso viene aggiornato da Fatturazione alla registrazione della fattura.
- Immesso manualmente
-
È possibile inserire il tasso manualmente. Per impostazione predefinita, viene utilizzato il tasso valido alla data e all'ora di creazione dei documenti. Il determinatore tasso Immesso manualmente è valido per tutti i tipi di transazioni.
- Data di consegna
-
Se le merci non sono ancora state consegnate, viene utilizzato il tasso valido alla data dell'ordine. Se la data dell'ordine è trascorsa, tuttavia, LN utilizza il tasso valido alla data corrente.
Se le merci sono state consegnate, viene utilizzato il tasso valido alla data di consegna effettiva.
Il determinatore tasso Data di consegna è valido solo per ordini di vendita, ordini di assistenza e fatture di vendita. e non può essere modificato manualmente.
- Data ricevimento
-
LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora in cui si prevede di ricevere le merci. Il determinatore tasso Data ricevimento è valido solo per ordini e fatture di acquisto. e non può essere modificato manualmente.
- Data incasso prevista
-
LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora per cui è previsto il pagamento della fattura di acquisto o di vendita.
Data incasso prevista = data consegna/ricevimento prevista + periodo di pagamento
Il periodo di pagamento viene specificato nella sessione Termini di pagamento (tcmcs0113s000). Il determinatore tasso Data incasso prevista è valido per tutti i tipi di transazioni. e non può essere modificato manualmente.
Il tasso viene aggiornato da Fatturazione alla registrazione della fattura.
- Fisso
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato solo per un sistema valutario dipendente o per un sistema a valuta singola. Il determinatore tasso Fisso è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di riferimento sono fissi. In caso contrario, il tasso non è fisso e LN utilizzerà quello valido per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Tasso fisso definitivo
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso definitivo è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di reportistica sono fissi. Il tasso di cambio locale si basa sulla data del documento effettivo.
Se non inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di reportistica non sono fissi e LN utilizzerà quelli validi per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Tasso fisso locale
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso locale è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inserito manualmente, il tasso di cambio tra la valuta transazione e la valuta locale è fisso. Gli altri tassi di cambio si basano sulla data del documento effettivo.
Se il tasso di cambio locale non viene inserito manualmente, il tasso non è fisso e LN utilizzerà quello valido per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Tasso fisso locale e definitivo
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso locale e definitivo è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute locali sono fissi. Il tasso di cambio locale si basa sulla data del documento effettivo.
Se non inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute locale non sono fissi e LN utilizzerà quelli validi per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Data
-
Il tasso di cambio valido alla data e all'ora di creazione del documento della fattura di acquisto ricevuta.
- Dettagli pagamento
-
- Dettagli pagamento
-
- Termini di pagamento
-
Il codice dei termini di pagamento associati alla fattura.
- Metodo pagamento
-
Il metodo di pagamento associato alla fattura di acquisto ricevuta.
- Causale
-
Il codice della causale del pagamento relativo all'importo della fattura.
- Banca
-
Il codice della banca associata al business partner 'Origine fattura' che ha inviato la fattura.
- ID bancario
-
Il numero identificativo bancario associato alla fattura.
- Varie
-
- Varie
-
- Data creazione
-
La data e l'ora di generazione della fattura di acquisto ricevuta.
- Creato da
-
Il codice di accesso dell'utente che ha generato la fattura di acquisto ricevuta.
- ID fattura in Package esterno
-
Il numero identificativo della fattura in un package esterno.
- Numero identificativo personale
-
Il numero identificativo personale associato al codice di registrazione delle imposte relativo alla fattura.
- Numero ID BP
-
Il numero di identificazione fiscale univoco del Business Partner rilasciato dall'ufficio delle imposte che identifica l'azienda nel paese di emissione.
- Paese imposta
-
Il codice del paese destinatario imposta in cui viene pagata l'imposta sulla fattura.
- Data imposta
-
La data in cui sono state consegnate le merci, sono stati forniti i servizi o è stato ricevuto il pagamento per la fattura.
NotaPer impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato in Data fattura.
- Tipo tasso di cambio
-
Il tipo di tasso di cambio utilizzato per determinare il tasso di cambio della fattura.
- Reg. errori
-
Se è visualizzato un segno di spunta, sono presenti i dati relativi agli errori che si sono verificati durante il processo di associazione o approvazione della fattura di acquisto ricevuta.