Fattura conto lavoro (tfacp3160s000)
Utilizzare questa sessione per gestire le fatture di conto lavoro elencate in LN, in modo da aggiungere ulteriori dettagli specifici del conto lavoro ai dati della fattura definiti nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000).
Questa sessione è destinata alla funzionalità Conto lavoro (Olandese) e può essere utilizzata soltanto se la casella di controllo Construction Industry Scheme Implemented è deselezionata per la società finanziaria nella sessione United Kingdom Parameters (lpgbr0100m000) e il campo Paese destinatario imposta è impostato su un valore diverso da Regno Unito.
Le fatture di conto lavoro vengono inviate dai terzisti a cui vengono applicate le norme relative alla responsabilità finale per il pagamento delle imposte e dei premi della previdenza sociale.
Le fatture vengono identificate selezionando la casella di controllo Conto lavoro nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000).
Utilizzare questa sessione per visualizzare la suddivisione dell'importo totale della fattura nei seguenti elementi:
- La parte relativa alle retribuzioni
- L'importo trasferito su un conto bloccato
- L'importo pagato direttamente alle autorità fiscali
- L'importo pagato direttamente al conto IAB associato
Questi ultimi tre importi possono essere modificati. È inoltre possibile collegare un numero ordine alla fattura.
Informazioni sui campi
- Fattura
-
Il codice del tipo di transazione. Questa informazione fa parte dell'identificativo della fattura.
- Doc.
-
Il numero di documento. Questa informazione fa parte dell'identificativo della fattura.
Questo numero, insieme al codice del tipo di transazione selezionato, consente di ottenere un numero di fattura univoco.
- Terzista
-
Immettere un business partner 'Origine fattura'.
Valori consentiti
- Selezionare un Business Partner 'Origine fattura' per cui nella sessione Business Partner 'Origine fattura' (tccom4122s000) è selezionato il campo Conto lavoro.
- È necessario che il Business Partner 'Origine fattura' sia gestito nella sessione Terzisti (tfacp3110s000).
- Importo fattura
-
La valuta dell'importo della fattura. Questa valuta viene definita nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000).
- Importo fattura
-
L'importo registrato per la fattura del terzista selezionato mediante la sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000). Nell'importo di questa fattura sono inclusi l'importo dell'imposta e un eventuale ricarico per pagamento ritardato.
- Parte retr.
-
La valuta nella quale viene espresso l'importo dell'accordo.
- Parte retr.
-
I costi di manodopera da pagare per questa fattura.
- Parte retr. in IC
-
I costi di manodopera da pagare espressi nella valuta della fattura.
- Accordo di rimessa
-
Selezionare un accordo di rimessa. È necessario collegare un accordo di rimessa a ciascun ordine di acquisto in conto lavoro nella sessione Righe ordini di acquisto (tdpur4101m000).
Valori consentiti
L'accordo di rimessa deve essere definito per il terzista immesso nel campo Terzista. È possibile definire diversi accordi di rimessa per lo stesso terzista nella sessione Accordi di rimessa (tfacp3130s000).
Un accordo di rimessa può essere utilizzato per diversi ordini di acquisto, ma un ordine di acquisto fa sempre riferimento a un solo accordo.
- Ordine
-
Il numero dell'ordine di acquisto collegato alla fattura.
Un ordine di acquisto è un ordine per la consegna di merci o servizi da parte di un Business Partner.
NotaSe non si specifica un codice, LN immette automaticamente un numero di ordine durante l'approvazione della fattura nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000) o Elaborazione fatture di acquisto (tfacp2107m000).
- Data inizio
-
La data di inizio del periodo a cui la fattura fa riferimento.
- Data fine
-
La data di fine del periodo a cui la fattura fa riferimento.
- Numero di ore
-
Il numero di ore impiegate dal terzista durante il periodo definito nella sessione Accordi di rimessa (tfacp3530m000).
Valore predefinito
LN calcola il numero di ore impiegate in base alle date di inizio e di fine specificate e alle ore suddivise per ordine di acquisto registrate per il terzista nel package Progetti e commesse .
- Parte retr. in IC
-
I costi di manodopera. Il costo non può superare l'importo della fattura.
Se i costi superano l'importo della parte retributiva specificato nell'accordo di rimessa, viene visualizzato un avviso.
- Importo per conto contabile bloccato
-
L'importo trasferito sul conto bancario bloccato. L'appaltatore principale trasferisce denaro su questo conto per l'imposta sul reddito e i contributi della previdenza sociale.
Valori consentiti
Se questo importo viene immesso manualmente, deve essere minore dell'importo della fattura.
Valore predefinito
Per impostazione predefinita, LN calcola un valore per il campo moltiplicando la parte relativa alla manodopera per la percentuale registrata nel campo Perc. destinata a conto blocc. della sessione Accordi di rimessa (tfacp3130s000).
Questo importo garantisce alle autorità fiscali e all'ente Industrial Assurance Board (IAB) che l'imposta sul reddito e i premi di previdenza sociale vengano sempre pagati.
È possibile accedere a questo campo solo se si verificano le seguenti condizioni:
- Nella sessione Accordi di rimessa (tfacp3530m000) è stato immesso un accordo di rimessa.
- Nel campo Accordo di rimessa è stata immessa una percentuale per la rimessa su un conto bloccato.
- Importo per I.A.B.
-
L'importo trasferito all'ente Industrial Assurance Board (IAB).
Valore predefinito
LN calcola un valore predefinito moltiplicando la parte relativa alla manodopera per la percentuale registrata nel campo Perc. destinata a IAB della sessione Accordi di rimessa (tfacp3130s000).
È possibile accedere a questo campo solo se si verificano le seguenti condizioni:
- Viene specificato un accordo di rimessa nella sessione Accordi di rimessa (tfacp3530m000).
- Viene immessa una percentuale per la rimessa a IAB.
- Importo per imposta
-
L'imposta da pagare sull'importo della fattura.
Valore predefinito
LN calcola un valore predefinito moltiplicando la parte relativa alla manodopera per la percentuale registrata nel campo Perc. dest. uff. imposte della sessione Accordi di rimessa (tfacp3130s000).
È possibile accedere a questo campo solo se si verificano le seguenti condizioni:
- Viene specificato un accordo di rimessa nella sessione Accordi di rimessa (tfacp3530m000).
- Viene immessa una percentuale per la rimessa alle autorità fiscali.
- Costo maggior.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i costi fatturati coprono il costo e la manodopera del terzista selezionato (la fatturazione è basata sui costi effettivi).
Se questa casella di controllo è deselezionata, i costi fatturati sono basati su stime.