Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000)
Utilizzare questa sessione per immettere i dettagli di una fattura di acquisto.
- Se viene creata una fattura di acquisto e la casella di controllo Conto lavoro relativa al Business Partner è selezionata nella sessione Business Partner 'Origine fattura' (tccom4122s000), l'opzione Fatture conto lavoro... relativa alla fattura è abilitata.
- Quando si approva la fattura di acquisto, i costi logistici vengono ricalcolati soltanto se la casella di controllo Varianza costi logistici in fase di Approvazione fattura è selezionata nelle seguenti sessioni:
- Sessione Parametri costi logistici (tclct0100m000)
- Sessione Uffici acquisti (tdpur0112m000) nel caso in cui il campo Multisito sia impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100) e la casella di controllo Usa parametri globali costi logistici sia deselezionata.
- La fattura viene associata a una riga di ricevimento contenente righe di costi logistici per le quali:
- La casella di controllo Ricevi fattura è deselezionata nella sessione Righe costi logistici (tclct2100m000).
- Il campo Metodo è impostato su Percentuale del valore nella sessione Righe costi logistici (tclct2100m000).
Se la fattura deve essere associata a ordini di acquisto (ed eventuali righe di costi logistici addebitate dal fornitore), nel campo Tipo fattura selezionare Fattura correlata a ordini di acquisto. Per associare la fattura esclusivamente a righe di costi logistici, nel campo Tipo fattura selezionare Fattura correlata a costi logistici. Se la fattura è riferita all'acquisto di un trasporto anziché all'acquisto di merci, selezionare Fattura correlata a ordini di trasporto.
È possibile gestire i costi aggiuntivi nella scheda corrispondente.
Utilizzare i comandi disponibili nel menu appropriato per eseguire diversi tipi di associazione nelle sessioni corrispondenti. In base al tipo di associazione e al tipo di fattura, è possibile associare la fattura a righe specifiche e immettere l'importo o la quantità da associare.
Se la fattura è correlata a righe ordine di acquisto, è possibile effettuare le seguenti operazioni:
- Associare manualmente la fattura facendo clic sull'opzione Associazione.
- Approvare la fattura quando il valore del campo Importo non assegnato è pari a zero. Scegliere dal menu appropriato, quindi scegliere dal sottomenu.
- Annullare l'approvazione della fattura se è ancora possibile. Scegliere dal menu appropriato, quindi scegliere dal sottomenu.
- Se la gestione di un ordine di trasporto è già stata completata in Spedizioni, non è possibile approvare la fattura.
- Non è sempre possibile annullare l'approvazione degli ordini di acquisto creati mediante un ordine PCS di conto lavoro, un ordine di assistenza di conto lavoro o un ordine di manutenzione di conto lavoro.
- Se si immettono una fattura e una seconda fattura con lo stesso fornitore e il numero di fattura fornitore esiste già, viene visualizzato un messaggio. Per eseguire la sessione Fatture duplicate (tfacp2504m000), fare clic sul pulsante nel messaggio.
- Se è stata specificata una nota di addebito, è attivata l'opzione Stampa note di addebito che consente di stampare una bozza della nota di addebito. La versione originaria viene stampata utilizzando la sessione Note di addebito (tfacp2507m100), richiamabile dalla sessione Contabilità fornitori 360 (tfacp2560m000) o Interrogazione fattura di acquisto (tfacp2600m100).
Associazione automatica
- Se nella sessione Parametri ACP (tfacp0100m000) è selezionata la casella di controllo Associazione automatica, LN eseguirà automaticamente l'associazione della fattura.
- Se si immette il numero di un ordine o di un documento di trasporto, LN tenterà di associare la fattura a uno o più ordini associati al documento di trasporto.
- Se si immette un valore in entrambi i campi, nel processo di associazione automatica LN utilizzerà soltanto il documento di trasporto, se ricevuto nel magazzino.
Informazioni sui campi
- Dati generali
-
- Fattura
-
Il tipo di transazione della fattura di acquisto.
È possibile selezionare questo tipo di transazione nella sessione Transazioni (tfgld1101m000). LN utilizza questo dato insieme al numero di documento specificato nel campo successivo per identificare la fattura.
- Doc.
-
Il numero di documento della fattura di acquisto. LN Utilizza questo dato insieme al tipo di transazione specificato nel campo precedente per identificare la fattura.
Valori consentiti
Se nella sessione Serie tipo di transazione (tfgld0114m000) sono stati definiti più numeri di serie per questo tipo di transazione della fattura, è possibile selezionare un altro numero di serie.
Valore predefinito
LN inserisce un numero di serie definito nella sessione Serie tipo di transazione (tfgld0114m000).
Quando viene inserito un valore in questo campo, LN imposta il campo Stato fattura su Registrato.
- Tipo fattura
-
In questo campo viene indicato se la fattura è correlata a ordini di acquisto, a ordini di trasporto, a costi logistici o ad altri costi.
A seconda del tipo di fattura scelto, in questa sessione viene avviata una delle due procedure di elaborazione delle fatture di acquisto.
-
Fattura costi
Immissione delle righe di transazione nella scheda Ripartizione contabilità. -
Fattura correlata a ordini di acquisto, Fattura correlata a costi logistici o Fattura correlata a ordini di trasporto
Associazione, immissione dei costi aggiuntivi e approvazione nella sessione corrente.
Esempio
Se un'industria automobilistica deve acquistare pneumatici, viene generato un ordine di acquisto per tali articoli. Se la fattura relativa a questi pneumatici viene registrata, il tipo di fattura deve essere Fattura correlata a ordini di acquisto. LN associa la fattura all'ordine di acquisto.
Se un'industria automobilistica deve acquistare caffè per i propri distributori automatici, LN non genera un ordine di acquisto. Si tratta infatti di un costo non correlato all'attività dell'industria, che è quella di produrre e vendere automobili. La fattura registrata per il caffè deve essere di tipo Fattura costi. Questa fattura non verrà sottoposta alla procedura di associazione.
-
- Stato fattura
-
La fase raggiunta dalla fattura nel processo di elaborazione.
- Approvato per pagamento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la fattura è stata approvata per il pagamento.
Se questa casella di controllo è deselezionata, e per la fattura è richiesta l'approvazione del pagamento, non è possibile selezionare la fattura nella sessione Selezione fatture per pagamento (tfcmg1220m000).
- Stato budget
-
In questo campo viene indicato se il budget consente l'elaborazione della fattura.
- La fattura può essere elaborata soltanto se lo stato del budget è OK oppure Non applicabile.
- Se lo stato del budget è Non ancora verificato definitivamente, scegliere dal menu appropriato.
Questo campo può contenere i seguenti valori:
- OK
- Non applicabile
- Non ancora verificato definitivamente
- Eccezione budget
- Dati fattura
-
- Generale
-
- Business Partner
-
Il business partner 'Origine fattura'.
Valore predefinito
Se la fattura è di tipo Fattura correlata a ordini di acquisto, Fattura correlata a costi logistici o Fattura correlata a ordini di trasporto e viene immesso un numero di ordine nel campo Ord., LN immette il Business Partner correlato all'ordine.
- Fattura doganale
- Se questa casella di controllo è selezionata, la fattura creata per il Business Partner selezionato è una fattura doganale.
- Fattura fornitore
-
Il numero identificativo della fattura utilizzato dal Business Partner 'Origine fattura'.
Questo numero viene stampato come riferimento al pagamento della fattura.
NotaÈ necessario immettere questo numero se nella scheda Generale della sessione Parametri ACP (tfacp0100m000) è selezionata l'opzione Numero fattura obbligatorio.
Se la fattura di acquisto viene creata per un ufficio doganale, questo campo viene impostato su Riferimento importazione. In questo scenario il campo Riferimento importazione viene aggiornato nel documento di registrazione durante l'analisi delle imposte.
- Riferimento
-
È possibile immettere un testo da utilizzare per riferimento interno.
- Data fattura
-
La data di creazione della fattura. Questa data viene ad esempio utilizzata per calcolare le date di scadenza e gli sconti.
Valore predefinito
Per impostazione predefinita, viene inserita la data corrente.
- UUID esterno
- L'ID univoco assegnato al documento di LN da una fonte esterna, ad esempio un ufficio imposte.Nota
- Per impostazione predefinita, questo campo è nascosto. È tuttavia possibile aggiungerlo tramite il menu .
- Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo UUID esterno della sessione Identificatori e firme documenti (tcgen1500m000).
- Per la localizzazione per Israele, è possibile modificare questo valore soltanto se il campo [formgroup] è modificabile nella sessione Electronic Invoice Information by Document (lpisr1100m000). In base alla logica della localizzazione, questo valore può essere modificato soltanto se il campo Tipo di documento è impostato su Fattura di acquisto o Fattura di acquisto ricevuta.
- Scadenza
-
La data entro la quale l'importo della fattura deve essere pagato.
Valore predefinito
Se i termini di pagamento sono collegati alla fattura, la data di scadenza viene calcolata di conseguenza. In caso contrario, LN inserisce la data corrente.
- Riga riferimento
-
Se alla fattura è collegata una distinta di pagamento, in questo campo deve essere immessa la riga di riferimento della distinta di pagamento.
- Ordine
-
- Ord.
-
È possibile eseguire lo zoom in un elenco di righe ordine di acquisto per le quali sono stati registrati dei ricevimenti.
Se la fattura è di tipo Fattura correlata a ordini di acquisto o Fattura correlata a costi logistici, è possibile selezionare un ordine di acquisto.
Se la casella di controllo Associazione automatica è selezionata nella sessione Parametri ACP (tfacp0100m000), LN tenta di associare automaticamente l'ordine immesso in questo campo alla fattura.
- Doc. trasp.
-
Se la casella di controllo Associazione automatica è selezionata nella sessione Parametri ACP (tfacp0100m000), in LN viene effettuato un tentativo di associazione automatica alla fattura per gli ordini collegati al documento di trasporto.
- Carico
-
Se la fattura è correlata a ordini di trasporto, in questo campo viene indicato il carico.
- Spedizione
-
Se la fattura è correlata a ordini di trasporto, in questo campo viene indicata la spedizione.
- Gruppo ordini trasporto
-
Se la fattura è correlata a ordini di trasporto, in questo campo viene indicato il gruppo di ordini di trasporto.
- Importi
-
- Importo
-
L'importo della fattura.
Valore predefinito
LN inserisce l'importo dell'ordine definito nei dettagli dell'ordine selezionato se si verificano le seguenti condizioni:
- Nella sessione Parametri ACP (tfacp0100m000) la casella di controllo Valore predefinito importo ordine uguale a importo fattura è selezionata.
- Nella sessione corrente il campo Tipo fattura è impostato su un valore diverso da Fattura costi.
- Valuta
-
La valuta della fattura.
NotaIn caso di Fattura costi, LN immette la valuta definita per il Business Partner 'Origine fattura'.
- Importo VL
-
L'importo della fattura espresso nella valuta locale.
- Home currency
-
La valuta locale nella quale viene espresso l'importo.
Scegliere Cambia valuta dal menu Strumenti per passare da una valuta locale a un'altra.
- Importo manodopera
- L'importo della manodopera della fattura espresso nella valuta della fattura.Nota
Per le attestazioni di pagamento (CFP) questo valore viene ricavato per impostazione predefinita dal campo Importo in valuta fattura della sessione Attestazioni di pagamento (tfacp2109m000).
- Importo manodopera in VL
- L'importo della manodopera della fattura espresso nella valuta locale.
- Tasso di cambio
- Tasso di cambio
-
Il tasso definito. nel modo seguente:
Tasso definito = Tasso di cambio * Coefficiente del tasso
- Determinat. tasso
-
- Tipo tasso di cambio
-
tipo di tasso di cambio
- Dati fiscali Business Partner
-
- Paese destinatario imposta
-
Il Paese destinatario imposta del Business Partner determinato in base alla configurazione corrente della registrazione delle imposte.
- Regione/Provincia imposte
-
Lo stato e/o la provincia all'interno del Paese destinatario imposta associato al Business Partner.
- Numero ID BP
-
Il numero di identificazione fiscale univoco del Business Partner rilasciato dall'ufficio delle imposte che identifica l'azienda nel paese di emissione.
- Ragione sociale
-
La ragione sociale dell'azienda associata al Business Partner.
- Dettagli imposta
-
- Livello di calcolo imposta
-
Il livello a cui deve essere calcolata l'imposta sulla fattura.
Valore predefinito
Il livello predefinito per il calcolo dell'imposta viene impostato nella sessione Parametri ACP (tfacp0100m000).
- Paese/Cod. imp.
-
Valore predefinito
Per impostazione predefinita, LN inserisce il Paese destinatario imposta definito nei dettagli dell'ordine selezionato.
- Cod. imposta
-
Il codice imposta per il calcolo dell'imposta sulla fattura.
Valore predefinito
Per impostazione predefinita, LN inserisce il codice imposta dell'ordine selezionato.
NotaSe per la fattura è specificato un valore nel campo Codice di registrazione, LN utilizza l'indirizzo legale del codice di registrazione per determinare il Paese destinatario imposta in base a cui recuperare il codice imposta predefinito.
Se non è specificato un valore nel campo Codice di registrazione, per recuperare il codice imposta predefinito LN utilizza l'indirizzo legale della società finanziaria.
- Importo imposta in valuta pagamento
-
Se nel campo Intestazione fattura è stata selezionata l'opzione Livello di calcolo imposta, viene inserito l'importo dell'imposta da pagare sull'importo della fattura. LN calcola l'importo dell'imposta utilizzando il codice imposta immesso.
Se il codice imposta si riferisce a un'imposta semplice, è possibile modificare l'importo dell'imposta.
Se il codice imposta si riferisce a un'imposta multipla, è possibile modificare gli importi dell'imposta nella sessione Dettagli imposta (tfgld1109m000). Scegliere dal menu appropriato per avviare la sessione.
- Imp. imposta VL
-
L'importo dell'imposta calcolato in una delle valute locali.
- Periodo d'imposta
-
L'anno e il periodo d'imposta in cui è necessario liquidare l'imposta sull'importo della fattura.
- Codice imposta di gruppo
- Imposta aggr.
-
Indica che il codice di imposta è un codice di imposta aggregata.
- Regione/Provincia imposte
-
Lo stato e/o la provincia all'interno del Paese destinatario imposta per i quali vengono gestiti i codici di registrazione.
- Codice di registrazione
-
Il codice definito dall'utente che identifica la registrazione.
- Numero identificativo
-
Il numero di identificazione fiscale personale determinato in base alla configurazione corrente della registrazione delle imposte.
- Ragione sociale
-
Il nome collegato all'ID di registrazione che è possibile utilizzare nei documenti ufficiali.
- Dettagli
-
- Tipo acquisto
-
Il tipo di acquisto relativo agli acquisti effettuati.
Per recuperare il tipo di acquisto predefinito più specifico, LN esegue la ricerca del tipo di acquisto per le fatture correlate a ordini di acquisto o di trasporto in base al seguente ordine:
- Il tipo di acquisto della riga ordine non associata.
- Il tipo di acquisto specificato nella sessione Eccezioni tipo di acquisto (tcmcs2103m000) per il Business Partner 'Origine fattura' e l'origine dell'ordine di acquisto, con i diversi campi di dettagli non specificati.
- Il tipo di acquisto predefinito per il gruppo di Business Partner del Business Partner 'Origine fattura'.
Per recuperare il tipo di acquisto predefinito più specifico, LN esegue una ricerca del tipo di acquisto predefinito per il gruppo di Business Partner del Business Partner 'Origine fattura'.
- Fattura originaria
-
Se la fattura specificata è una nota di accredito, è possibile immettere il tipo di transazione della fattura originaria a cui collegare la nota di accredito.
- Fattura originaria
-
Se la fattura specificata è una nota di accredito, è possibile immettere il numero di documento della fattura originaria a cui collegare la nota di accredito.
- Numero riga scadenzario originario
-
Se la fattura specificata è una nota di accredito, è possibile immettere la riga di scadenzario pagamenti della fattura originaria a cui collegare la nota di accredito.
- Partita IVA fornitore
-
La partita IVA del business partner 'Origine fattura'.
- Motivo blocco
-
È possibile immettere un motivo di blocco per bloccare l'elaborazione della fattura corrente.
Se si impostano motivi di blocco predefiniti, LN collega automaticamente un motivo di blocco predefinito alle fatture registrate per le quali non è richiesta l'approvazione del pagamento.
Se è richiesta l'approvazione del pagamento e l'utente che registra la fattura è autorizzato ad approvarne il pagamento, LN non collega un motivo di blocco predefinito alla fattura. Il campo Motivo blocco rimane vuoto. Se però l'utente non dispone di autorizzazioni sufficienti, LN collega un motivo di blocco predefinito alla fattura.
- Banca Business Partner
-
La banca del Business Partner 'Origine fattura'.
- Varie
-
- Importo non assegnato
-
L'importo della fattura non ancora assegnato a ordini di acquisto o ad articoli di costo. Se questo importo è pari a zero, la fattura è completamente associata.
Importo non assegnato = (importo netto + costi da specificare) - (importo associato + costi logistici associati + transazioni immesse + transazioni di costi da specificare)
NotaPer le fatture costi, in questo campo viene indicato l'importo della fattura non ancora assegnato a transazioni.
- Importo riman. incl. imposte
-
L'importo lordo rimanente.
- Testo interno
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo relativo alla fattura.
- Pagamento
-
- Dati pagamento
-
- Termini di pagamento
- Metodo pagam.
-
Se la casella di controllo Metodo di pagamento obbligatorio è selezionata nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000), è necessario collegare un metodo di pagamento alla fattura o alle righe di scadenzario pagamenti.
- Causale
-
La causale per un pagamento estero.
È possibile immettere un codice in questo campo se si verificano le seguenti condizioni:
- La casella di controllo Aggiungi causale a pagamenti esteri è selezionata nella sessione Metodo pagam./incasso (tfcmg0140s000).
- Il codice Paese del Business Partner è diverso da quello della società in cui è stata creata la fattura.
NotaSe per il Business Partner 'Destinazione pagamento' specificato sono stati immessi dati nella sessione Dettagli 1099 Business Partner 'Destinazione pagamento' (tccom4126s000), questo campo è obbligatorio.
- Codice descrizione aggiuntiva
-
Il codice della descrizione della causale del pagamento in una valuta estera. La descrizione aggiuntiva è obbligatoria per i file banca dei Paesi del Nord Europa.
Se viene registrata una fattura di acquisto, è possibile immettere una causale del pagamento. Se vengono collegate descrizioni aggiuntive alla causale del pagamento, LN visualizza il codice della descrizione aggiuntiva predefinito. Questo codice può essere modificato.
- Ricarico pagam. ritard.
- Accordo pagamento
-
Se è stato stipulato un accordo di pagamento con il Business Partner 'Origine fattura', in questo campo viene indicato l'accordo di pagamento.
- Causale rendiconto finanziario
-
Se nel rendiconto finanziario deve essere inclusa la fattura di acquisto, in questo campo viene indicata la causale del rendiconto finanziario.
- Dati pagamento
-
- BP Destinazione pagamento originario
-
Il Business Partner 'Destinazione pagamento' collegato al Business Partner 'Origine fattura'. Se una fattura è stata ceduta al factor, il Business Partner 'Destinazione pagamento' originario viene sostituito dal factor.
- BP Destinazione pagamento
-
business partner 'Destinazione pagamento'
- Indirizzo 'Destinazione pagamento'
- Il codice dell'indirizzo di pagamento associato al Business Partner. Questo indirizzo viene visualizzato nei documenti di Contabilità fornitori (AP) correlati ed è utilizzato durante il processo di pagamento.Nota
Quando viene creata una fattura, il codice indirizzo del Business Partner 'Destinazione pagamento' viene ricavato per impostazione predefinita dalla sessione Indirizzi per Business Partner (tccom4133m000). È tuttavia possibile selezionare un altro codice indirizzo associato allo stesso Business Partner per il quale il ruolo 'Destinazione pagamento' è attivo.
- Nome
- Il nome associato all'indirizzo 'Destinazione pagamento' del Business Partner.
- Indirizzo
- indirizzo
- Business Partner 'Origine vendita'
-
business partner 'Origine vendita'
- Numero di factoring
-
L'identificativo con cui il Business Partner viene registrato da un factor.
- Scadenzario pagam.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per la fattura corrente è presente uno scadenzario pagamenti.
- Conto lavoro
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la fattura appartiene all'ordine di conto lavoro.
La fattura appartiene a una fattura di conto lavoro se si verificano le seguenti condizioni:
- Il business partner 'Origine vendita' selezionato è un terzista.
- Nella sessione Terzisti (tfacp3510m000) sono presenti i dati principali di conto lavoro per il Business Partner.
NotaPer la fattura di conto lavoro, il valore di questo campo viene aggiornato in Conto lavoro se si verificano le seguenti condizioni:
- La casella di controllo Construction Industry Scheme Implemented è selezionata per la società finanziaria nella sessione United Kingdom Parameters (lpgbr0100m000).
- Il Paese destinatario imposta è il Regno Unito.
- La casella di controllo CIS Applicable relativa al Business Partner è selezionata nella sessione Business Partner Withholding Tax Data (lpgbr0110m000).
- Bank
-
- Banca Business Partner
-
La banca del Business Partner 'Origine fattura'.
Se alla fattura è collegato uno scadenzario pagamenti, questo campo è vuoto. La banca viene determinata separatamente per ciascuna riga di scadenzario pagamenti.
- Conto
-
Il numero di conto bancario del Business Partner.
- IBAN
-
codice IBAN (International Bank Account Number)
- ID bancario
-
Se si utilizzano i numeri identificativi bancari, in questo campo viene indicato il numero identificativo bancario della fattura.
- Riga riferimento
-
Se alla fattura è collegata una distinta di pagamento, in questo campo deve essere immessa la riga di riferimento della distinta di pagamento.
- Dati di autorizzazione
-
- Ratificatore assegnato
-
Il ratificatore assegnato che può rimuovere il motivo di blocco o autorizzare il pagamento della fattura.
- Motivo blocco
-
È possibile immettere un motivo di blocco per bloccare l'elaborazione della fattura corrente.
Se si impostano motivi di blocco predefiniti, LN collega automaticamente un motivo di blocco predefinito alle fatture registrate per le quali non è richiesta l'approvazione del pagamento.
Se è richiesta l'approvazione del pagamento e l'utente che registra la fattura è autorizzato ad approvarne il pagamento, LN non collega un motivo di blocco predefinito alla fattura. Il campo Motivo blocco rimane vuoto. Se però l'utente non dispone di autorizzazioni sufficienti, LN collega un motivo di blocco predefinito alla fattura.
- Approva prima del
-
La data prima della quale la fattura deve essere approvata per il pagamento.
- Conto/Dimensioni
-
- Conto di controllo
-
Il conto di controllo nel quale è stata registrata la transazione.
LN recupera il conto di controllo dal gruppo finanziario di Business Partner.
- Dimensioni
-
Le dimensioni nelle quali verrà registrata la transazione.
Per le fatture correlate a ordini di acquisto, LN recupera le dimensioni dallo schema di mappatura dell'integrazione se vengono soddisfatte le seguenti condizioni:
- I dettagli dell'ordine di acquisto sono immessi nella fattura.
- Il tipo di documento di integrazione per la contabilità analitica delle autofatture è stato inizializzato nella sessione Parametri ACP (tfacp0100m000).
Se queste condizioni non vengono soddisfatte e per i tipi di dimensione per cui non è stata definita una mappatura dell'integrazione, LN recupera le dimensioni come per le fatture relative a costi e trasporto.
Per le fatture costi e le fatture di trasporto, le dimensioni vengono recuperate, per ciascun tipo, in base al seguente ordine:
- Dalla sessione Business Partner 'Origine fattura' (tccom4122s000)
- Dai conti di controllo per il gruppo finanziario di Business Partner specificati nella sessione Conti per Gruppo finanziario BP (tfacp0110m100)
In queste dimensioni vengono registrati anche gli importi imposta. Se ai conti imposta sono collegate dimensioni obbligatorie e non sono state definite le dimensioni per i conti di controllo, LN registra gli importi delle imposte nelle dimensioni specificate nella sessione Dati di registrazione per Codici imposta (tfgld0171s000) o Dati di registrazione per codici imposta multipla (tfgld0170s000).
- Riepilogo
-
- Importi
-
- Importo netto
-
L'importo totale della fattura al netto delle imposte, delle correzioni e degli importi delle note di accredito.
- Costi da specificare
-
L'importo totale da specificare a causa di associazioni a una riga di ordine per articoli di costo per cui è necessario specificare i costi.
- Importo associato
-
La parte dell'importo della fattura già associata alle righe di ordine. Questo importo viene incrementato ogni volta che vengono assegnati nuovi ordini alla fattura.
- Transazioni costi da specificare
-
L'importo totale specificato per gli articoli di costo per cui è necessario specificare i costi.
- Costi logistici associati
-
La parte dell'importo della fattura già associata ai costi logistici.
- Transazioni immesse
-
L'importo totale delle transazioni relative ai costi aggiuntivi immesse per la fattura nella scheda Costi aggiuntivi o nella sessione Costi aggiuntivi (tfacp1101m100).
NotaPer le fatture costi, in questo campo viene indicato l'importo totale delle transazioni immesse per la fattura nella sessione Ripartizione contabilità (tfacp1120m000).
- Importo non assegnato
-
L'importo della fattura non ancora assegnato a ordini di acquisto o ad articoli di costo. Se questo importo è pari a zero, la fattura è completamente associata.
Importo non assegnato = (importo netto + costi da specificare) - (importo associato + costi logistici associati + transazioni immesse + transazioni di costi da specificare)
NotaPer le fatture costi, in questo campo viene indicato l'importo della fattura non ancora assegnato a transazioni.
- Differenza di prezzo
-
L'importo della differenza di prezzo può anche includere una differenza valutaria se il tasso di cambio dell'ordine è diverso da quello della fattura.
Differenza di prezzo = Quantità fatturata * (Prezzo dell'ordine per unità - Prezzo della fattura per unità)
- Assoc./Approv.
-
- Procedura associazione
-
Selezionare la procedura di associazione appropriata.
Valori consentiti
- Associa a ordine di acquisto
-
Le fatture di acquisto immesse nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000) vengono associate agli ordini di acquisto provenienti dal package Approvvigionamento .
- Associa a ricevimento di acquisto
-
Le fatture di acquisto immesse nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000) vengono associate ai ricevimenti provenienti dal package Magazzino .
- Associa a consumo di acquisto
-
Le fatture di acquisto immesse nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000) vengono associate ai consumi.
- Non applicabile
- Doc. approvazione
-
Il tipo di transazione utilizzato per l'approvazione della fattura di acquisto. Dopo l'approvazione della fattura, LN inserisce in questo campo il tipo di transazione per l'approvazione.
LN crea le transazioni finanziarie con questo tipo di transazione. Non è pertinente per le fatture di costi.
- Approvaz. documento
-
Il numero di documento utilizzato per l'approvazione della fattura di acquisto. Dopo l'approvazione della fattura, LN inserisce in questo campo un numero di documento.
LN crea le transazioni finanziarie con questo numero di documento. Non è pertinente per le fatture di costi.
- Ritenuta acconto
-
- Ritenuta acconto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la fattura include l'importo della ritenuta di acconto.
- Importo netto dovuto al Business Partner
-
L'importo netto della fattura dovuto.
-
L'importo netto della fattura dovuto espresso nella valuta locale.
- Ritenuta di acconto
-
L'importo della ritenuta di acconto.
-
L'importo della ritenuta di acconto espresso nella valuta locale.
- Contributi previdenziali rit. acc.
-
L'importo dei contributi previdenziali.
-
L'importo dei contributi previdenziali espresso nella valuta locale.
- Contributi previdenziali (a carico della società)
-
L'importo delle spese per contributi previdenziali.
-
L'importo delle spese per contributi previdenziali espresso nella valuta locale.
- Testo
-
- Testo
-
In quest'area è possibile immettere ulteriori informazioni e commenti.