Ordini di commercio interaziendale per Fatture di vendita interne (tfacp2538m100)

Utilizzare questa sessione per visualizzare le fatture di vendita generate per gli ordini di commercio interaziendale.

Informazioni sui campi

Società logistica

La società per cui viene creato l’ordine di commercio interaziendale.

Tipo ordine

Il tipo dell'ordine per cui è stata creata la fattura di vendita interna.

Ordine

Il numero identificativo dell'ordine di commercio interaziendale.

Posizione
Il numero di posizione dell'ordine di commercio interaziendale.

Numero di sequenza

Il numero di sequenza della riga transazione correlata all' ordine di commercio interaziendale.

Scenario di commercio interaziendale

Lo scenario di commercio interaziendale su cui si basa l’ordine di commercio interaziendale.

Fattura di vendita

La società per cui viene creata la fattura di vendita.

Tipo di transazione (Fattura di vendita)

Il tipo di transazione della fattura di vendita.

Numero documento (Fattura di vendita)

Il numero identificativo della fattura di vendita.

Business Partner 'Destinazione fattura'

Il business partner 'Destinazione fattura' interno.

Data fattura di vendita

data fattura

Periodo fattura

Il periodo finanziario in cui è registrata la fattura di vendita.

Importo fattura

L'importo fattura di vendita interna.

La valuta nella quale viene espresso l'importo della fattura.

Importo imposta fattura

L'importo dell' IVA della fattura di vendita.

BP 'Origine vendita'

Il business partner 'Origine vendita' interno.

Società finanziaria ufficio acquisti

La società finanziaria dell'ufficio acquisti collegato al business partner 'Origine vendita' interno.

Articolo

articolo

Quantità ordine in unità misura scorte

La quantità dell'articolo indicata nell'ordine di commercio interaziendale espressa nell'unità di misura scorte.

Unità scorte

L'unità di misura scorte utilizzata per esprimere la quantità dell'articolo.

Importo ordine in valuta ordine
L'importo da pagare in base alla riga ordine.
Valuta
La valuta nella quale viene espresso l'importo dell'ordine.
Totale associato
La quantità totale dell'ordine già associata alle fatture.

Data ord.

La data ordine dell’ordine di commercio interaziendale su cui si basa la fattura.

Tipo acquisto
tipo di acquisto
Nota

Per ogni tipo di acquisto viene definito un conto di controllo. Quando vengono registrate le fatture di acquisto, LN recupera il tipo di acquisto per determinare il conto di controllo da utilizzare per la registrazione.

Addetto acquisti

addetto agli acquisti

Commessa

La commessa dell’ordine di commercio interaziendale su cui si basa la fattura.

Termini di pagamento

I termini di pagamento dell’ordine di commercio interaziendale su cui si basa la fattura.

Accordo pagamento

L'accordo di pagamento dell’ordine di commercio interaziendale su cui si basa la fattura.

Termini di consegna

I termini di consegna dell’ordine di commercio interaziendale su cui si basa la fattura.

Produttore
produttore
Numero parte produttore
numero di parte del produttore (MPN)
Paese destinatario imposta Business Partner

Il Paese destinatario imposta del business partner 'Origine vendita' interno.

Paese/Cod. imp.
Il paese destinatario imposta nel quale viene pagata l'imposta.
Cod. imposta
Il codice imposta collegato alla riga di ordine. Questo codice indica l'aliquota d'imposta da addebitare sull'importo dell'ordine.

Totale quantità ricevuta in unità misura scorte

La quantità totale dell'articolo ricevuta per la riga transazione dell'ordine di commercio interaziendale su cui si basa la fattura. Tale quantità è espressa nell'unità di misura scorte.

Incasso finale

Non ci saranno ulteriori incassi. Per la riga transazione dell'ordine di commercio interaziendale su cui si basa la fattura tutti gli articoli sono stati ricevuti.

Data ultimo incasso

La data in cui è stato effettuato l'incasso più recente per la riga transazione dell'ordine di commercio interaziendale su cui si basa la fattura.