Associazione righe costi logistici (tfacp2144m000)

Utilizzare questa sessione per associare manualmente righe di costi logistici a una fattura.

Dopo aver associato le righe dei costi logistici a una fattura, chiudere la sessione. I campi Differenza di prezzo e Importo associato vengono aggiornati nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000) o Elaborazione fatture di acquisto (tfacp2107m000) dalla quale è stata avviata questa sessione.

Informazioni sui campi

Documento

Il tipo di transazione. Questa informazione fa parte dell'identificativo della fattura.

Doc.

Il numero di documento. Questa informazione fa parte dell'identificativo della fattura.

Stato fattura

La fase raggiunta dalla fattura nel processo di associazione/approvazione.

Lo stato della fattura riflette i vari passaggi del processo e può cambiare come indicato di seguito:

  1. Bozza--> Registrato
  2. Registrato--> Associato
  3. Associato--> Approvato
  4. Approvato--> Associato, se l'approvazione della fattura è stata annullata.

Valori consentiti

Registrato
Transazioni immesse
Associato
Approvato
Codice di registrazione

Il codice o il nome definito dall'utente che identifica la registrazione delle imposte.

Nota

Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100).

Numero ID BP

Il numero di identificazione fiscale univoco del Business Partner rilasciato dall'ufficio delle imposte che identifica l'azienda nel paese di emissione.

Nota

Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Gestione registrazione estesa è impostato su Attivo nella sessione Attivazione concetto (tcemm4600m100).

Soc. logistica

La società logistica in cui è stato creato l'ordine.

Importo netto

L'importo netto della fattura.

L'importo netto è l'importo totale della fattura meno i seguenti elementi:

  • Totale imposta
  • Correzioni
  • Note di accredito

La valuta della fattura.

Costi da specificare

L'importo nel caso in cui la casella di controllo Costi da specificare per il gruppo di articoli sia selezionata nella sessione Gruppi articoli (tcmcs0123m000).

Società logistica

Il codice della società logistica in cui è stato creato l'ordine di acquisto della riga di ricevimento.

Ordine

Il numero dell'ordine di acquisto da associare alla fattura.

Se la fattura deve essere associata a un unico ordine, LN consente di specificare il numero dell'ordine. In caso di associazione automatica, è necessario specificare il numero dell'ordine di acquisto. Questo valore viene utilizzato per associare gli ordini alle fatture nonché l'ordine alle righe di fattura se nella riga di fattura non sono specificati il numero di ordine e il documento di trasporto.

Doc. trasp.

Il numero del documento di trasporto.

Questo valore viene utilizzato per selezionare gli ordini da associare, ricevuti nella spedizione del documento di trasporto specificato.

Articolo

Il codice dell'articolo.

Nota

Questo valore viene determinato utilizzando una periferica di scansione esterna e viene utilizzata soltanto per le righe fattura relative all'ordine.

Descrizione articolo

La descrizione dell'articolo.

Ordine

È possibile utilizzare il numero dell'ordine di acquisto per selezionare i ricevimenti nella procedura di associazione delle fatture di acquisto. Se la fattura si riferisce a un singolo ordine, è possibile immettere il numero dell'ordine in questo campo.

Per l'associazione automatica è necessario immettere il numero di ordine. Se non si immette un numero di ordine, la fattura potrà essere associata solo manualmente.

Termini di pagamento

termini di pagamento

Accordo pagamento

accordo di pagamento

Importo associato

L'importo della fattura che è già stato associato a ordini di acquisto o ricevimenti.

Business Partner 'Origine vendita'

business partner 'Origine vendita'

BP Destinazione pagamento

business partner 'Destinazione pagamento'

Ricarico pagam. ritard.

ricarico per pagamento ritardato

Importo costi log. (valuta loc.)

L'importo dei costi logistici, espresso nella valuta locale dei costi logistici.

Tasso

tasso di cambio

Coeff. tasso

coefficiente del tasso

Il tasso utilizzato per convertire la valuta.

Data

Il tasso di cambio utilizzato è quello che risulta valido in questa data/ora.

Tipo tasso

tipo di tasso di cambio

Determinat. tasso

determinatore del tasso

Paese destinatario imposta Business Partner

paese destinatario imposta

Paese/Cod. imp.

Il Paese nel quale viene pagata l'imposta.

Codice imposta

codice imposta

Transazioni costi da specificare

L'importo della transazione nel caso in cui la casella di controllo Costi da specificare per il gruppo di articoli sia selezionata nella sessione Gruppi articoli (tcmcs0123m000).

Attestazione esenzione fiscale

Il certificato che autorizza l'esenzione fiscale.

Motivo esenzione fiscale

codice motivo

Nome Business Object finanziario

Il nome del business object.

ID Business Object finanziario

ID del Business Object

Riferimento Business Object finanziario

riferimento del Business Object

Documento trasporto

documento di trasporto

Costi logistici associati

L'importo dei costi logistici già associato.

Business Partner 'Origine fattura'

Il business partner 'Origine fattura'.

Transazioni immesse

L'importo totale delle transazioni relative agli articoli di costo e ai costi aggiuntivi immesse per la fattura corrente nella sessione Transaz. righe fattura di acquisto/estratto conto associate (tfacp1133s000). Per immettere le transazioni relative a una fattura, scegliereAgg. costi dal menu appropriato.

Mostra solo righe costi logist. di ricevimenti associati a fatt. corr.

Se questa casella di controllo è selezionata, nella griglia vengono visualizzate soltanto le righe di costi logistici già associate alla fattura corrente.

Importo non assegnato

L'importo della fattura non ancora assegnato a ordini di acquisto o ad articoli di costo. Se questo importo è pari a zero, la fattura è completamente associata.

Differenza prezzo fatture

differenza di prezzo

La differenza di prezzo viene calcolata nel modo seguente:

Differenza di prezzo = Quantità fatturata * (Prezzo dell'ordine per unità - Prezzo della fattura per unità) 

Soc. logistica

La società in cui è stato creato l'ordine di acquisto.

Ordine

È possibile utilizzare il numero dell'ordine di acquisto per selezionare i ricevimenti nella procedura di associazione delle fatture di acquisto. Se la fattura si riferisce a un singolo ordine, è possibile immettere il numero dell'ordine in questo campo.

Per l'associazione automatica è necessario immettere il numero di ordine. Se non si immette un numero di ordine, la fattura potrà essere associata solo manualmente.

Riga ordine

Il numero della riga ordine di acquisto.

Numero di sequenza riga ordine

Il numero di sequenza della riga ordine di acquisto.

Doc. trasp.

documento di trasporto

Numero incasso

incasso

Sequenza incassi

Il numero di sequenza dell'incasso collegato alla fattura di acquisto.

N. riga costi logistici
Il numero della riga di costi logistici.
Business Partner 'Origine fattura'

Il business partner 'Origine fattura'.

Tipo Business Object

Il tipo di componente della transazione utilizzato per la distribuzione pegging.

Questo campo può contenere i seguenti valori

  • Ricevim. ordine di acquisto
  • Ricevimento programma acquisti
  • Riga pagamenti rateali fornitore
  • Riga ricevimento magazzino
Complet. associato

Se questa casella di controllo è selezionata, le righe dei costi logistici sono state completamente associate.

Origine Business Object
L'origine del business object.
Business Object

business object

Riferimento Business Object

riferimento del Business Object

Importo costi logistici

L'importo dei costi logistici, espresso nella valuta dei costi logistici.

Valuta costi logistici

La valuta dei costi logistici.

Imp. associato totale

L'importo totale già associato.

Imp. costi log. ass. in val. costi log.

L'importo dei costi logistici associato, espresso nella valuta dei costi logistici.

Importo costi logist. ass. in IC

L'importo dei costi logistici associati, espresso nella valuta della fattura.

Valuta

valuta fattura

Importo fattura associato in valuta fattura

L'importo della fattura associato, espresso nella valuta della fattura.

Imp. fatt. ass. in val. costi log.

L'importo della fattura associato, espresso nella valuta dei costi logistici.

Associato

Se questa casella di controllo è selezionata, la riga dei costi logistici è stata associata.

Tipo costi logistici

tipo di costi logistici

Componente di costo

componente di costo

Articolo

L'articolo ricevuto.

Data inser. transaz.

La data in cui l'articolo è stato ricevuto.

Tipo acquisto

Il tipo di acquisto relativo agli acquisti effettuati.

Per recuperare il tipo di acquisto predefinito più specifico, LN esegue la ricerca del tipo di acquisto per le fatture correlate a ordini di acquisto o di trasporto in base al seguente ordine:

  1. Il tipo di acquisto della riga ordine non associata.
  2. Il tipo di acquisto specificato nella sessione Eccezioni tipo di acquisto (tcmcs2103m000) per il Business Partner 'Origine fattura' e l'origine dell'ordine di acquisto, con i diversi campi di dettagli non specificati.
  3. Il tipo di acquisto predefinito per il gruppo di Business Partner del Business Partner 'Origine fattura'.

Per recuperare il tipo di acquisto predefinito più specifico, LN esegue una ricerca del tipo di acquisto predefinito per il gruppo di Business Partner del Business Partner 'Origine fattura'.

Aggiorna prezzo acquisto medio/ultimo prezzo acquisto

Se questa casella di controllo è selezionata, vengono aggiornati il prezzo medio e l'ultimo prezzo dei costi logistici nella sessione Costi logistici articolo effettivi (tclct3600m000).

Reparto 'Origine fattura' società finanz.

La società finanziaria a cui appartiene il reparto 'Origine fattura'.

Commessa

Se la fattura è riferita a una commessa, in questo campo viene visualizzata la commessa alla quale è correlata la fattura.

Reparto 'Origine fattura'

Il reparto da cui ha origine la fattura.

Percorso di rete per ODM Launcher

Il magazzino da cui viene recuperato il ricevimento.