tffst domains
- Valore
-
Il tipo di conto a cui sono collegati i conti contabili e le dimensioni.
- Testo
-
Questo tipo di conto viene utilizzato per aggiungere testo in un report.
- Rapporto
-
Il conto collegato a un rapporto (per colonna).
- Arrotondamento
-
Il tipo di conto in cui sono registrate le differenze di arrotondamento risultanti dagli arrotondamenti effettuati su specifiche colonne.
- Profitti/Perdite
-
Il tipo di conto che è necessario definire per ciascun conto di riclassificato se si utilizzano profitti e perdite. I profitti e le perdite accantonati in un conto vengono quindi registrati in un conto di tipo Profitti/Perdite.
- Bilanciamento
-
Se si specifica che è necessario bilanciare una colonna di riclassificato, la differenza tra il totale a debito e il totale a credito (livello 0) viene registrata in un conto di tipo Bilanciamento.
- Non applicabile
- Valore medio
-
Tutti i valori appartenenti al rapporto selezionato vengono sommati e divisi per il numero di tali valori, determinando come risultato un valore di rapporto medio.
- Valore totale
-
Tutti i valori appartenenti al rapporto selezionato vengono sommati, determinando come risultato un valore di rapporto totale.
- Non applicabile
- Riclassificato finanziario
-
I dati da includere nella colonna selezionata del riclassificato consolidato devono essere ricavati da un riclassificato finanziario. Quando si seleziona questa opzione, vengono resi disponibili i campi Riclassificato e Col. riclassificato.
- Riclassificato consolidato
-
I dati da includere nella colonna selezionata del riclassificato consolidato devono essere ricavati da un riclassificato consolidato. Quando si seleziona questa opzione, vengono resi disponibili i campi Riclassificato e Col. riclassificato.
- Colonna riclassificato corrente
-
I dati da includere nella colonna selezionata del riclassificato consolidato devono essere ricavati da un'altra colonna dello stesso riclassificato. I dati vengono quindi spostati da una colonna a un'altra dello stesso riclassificato. Quando si seleziona questa opzione, è possibile collegare un numero alla colonna attualmente selezionata indicandolo nel campo Col. riclassificato.
- Statutario
-
Vengono verificati solo i conti contabili statutari.
- Economico
-
Vengono verificati anche i conti contabili economici.
- Totale
-
L'importo negativo totale del conto di riclassificato viene trasferito al conto transitorio eccezioni.
- Singolo
-
L'importo negativo viene trasferito al conto transitorio eccezioni in base al conto contabile, alla dimensione o alla causale del rendiconto finanziario collegati.
Esempio: se in un conto di riclassificato sono presenti quattro conti contabili, uno dei quali negativo, tale conto contabile viene trasferito al conto transitorio eccezioni.
- Per Gruppo
-
L'importo totale del gruppo (definito nella sessione Gruppi conti transitori eccezioni di riclassificato (tffst1130m000)) determina se gli importi negativi vengono trasferiti al conto transitorio eccezioni.
- Nessuno
-
Per il riclassificato specificato non viene archiviata alcuna transazione (valore predefinito).
- Su richiesta
-
Se viene selezionata la riga nella finestra Struttura conto di riclassificato o se viene avviata la nuova sessione, nella tabella vengono inseriti i valori per la combinazione specificata.
- Per Riclassificato
-
Durante l'elaborazione tutti i dati possono essere recuperati e archiviati nella tabella.
- Per Conto
-
Durante l'elaborazione vengono recuperati solo i dati relativi ai conti di riclassificato per i quali viene impostato un nuovo campo. Gli altri dati vengono recuperati Su richiesta.
- Nessuna inversione
-
Gli importi del conto di riclassificato selezionato non vengono modificati.
- Durante la selezione valori
-
Durante l'esecuzione della sessione Elaborazione valori riclassificato finanziario (tffst1249m000), gli importi del conto di riclassificato selezionato vengono moltiplicati per -1. Questa operazione non implica una conversione da credito a debito o viceversa.
I calcoli effettuati nel riclassificato sono basati sull'importo modificato.
- Prima dell'output
-
Prima di stampare il riclassificato finanziario, gli importi del conto di riclassificato selezionato vengono moltiplicati per -1.
I calcoli sono effettuati in base all'importo originario. Al momento della stampa, vengono stampati gli importi modificati.
- Durante selez. val. e prima dell'output
-
Durante l'esecuzione della sessione Elaborazione valori riclassificato finanziario (tffst1249m000), gli importi del conto di riclassificato selezionato vengono moltiplicati per -1. Questo processo viene ripetuto al momento della stampa del riclassificato.
I calcoli effettuati nel riclassificato sono basati sull'importo modificato. Al momento della stampa, vengono stampati gli importi originari.
- Non applicabile
- Registrato
-
Lo stato iniziale quando viene creato il riclassificato.
- Approvato
-
LN ha eseguito una serie di verifiche con esito positivo. Il riclassificato è quindi pronto per l'elaborazione o la stampa.
- Non applicabile
- Piccolo
-
Se il riclassificato viene stampato in formato A4, ciascuna riga conterrà fino a un massimo di 132 caratteri.
- Grande
-
Se il riclassificato viene stampato in formato A4, ciascuna riga conterrà fino a un massimo di 80 caratteri.
- Medio
-
Se il riclassificato viene stampato in formato A4, ciascuna riga conterrà fino a un massimo di 94 caratteri.
- Riga vuota
-
Verrà inserita una riga vuota.
- Riga
-
Verrà inserita una riga contenente "---".
- Riga doppia
-
Verrà inserita una riga contenente "===".
- Carattere di sottolineatura
-
Verrà inserita una riga contenente "___".
- Riga grafica
-
Verrà inserita una riga grafica.
- Nessuna riga
-
L'elemento indicato sarà seguito immediatamente dai testi del riclassificato.
- Variabile
-
I periodi da cui selezionare importi o quantità vengono definiti nella sessione Elaborazione valori riclassificato finanziario (tffst1249m000).
- Fisso
-
I periodi da cui selezionare importi o quantità devono essere specificati nella sessione Riferimenti colonne riclassificato (tffst1111m000) e non possono essere modificati nella sessione Elaborazione valori riclassificato finanziario (tffst1249m000).
- Variabile in base a primo periodo
-
I periodi da cui selezionare importi o quantità vengono definiti nella sessione Elaborazione valori riclassificato finanziario (tffst1249m000) (selezione di valori). In questo caso, i valori dei campi Da periodo e A periodo della sessione Riferimenti colonne riclassificato (tffst1111m000) corrispondono a quelli del campo Da anno/periodo definito nella sessione Elaborazione valori riclassificato finanziario (tffst1249m000).
- Variabile in base a ultimo periodo
-
I periodi da cui selezionare importi o quantità vengono definiti nella sessione Elaborazione valori riclassificato finanziario (tffst1249m000) (selezione di valori). In questo caso, i valori dei campi Da periodo e A periodo della sessione Riferimenti colonne riclassificato (tffst1111m000) corrispondono a quelli del campo Ad anno/periodo definito nella sessione Elaborazione valori riclassificato finanziario (tffst1249m000).
- Non applicabile
- Finalizzato
-
Verranno selezionati i valori definiti nelle sessioni avviate da Transazioni (tfgld1101m000) in base al tipo di transazione selezionato. I valori finalizzati si riferiscono a un tipo di transazione per il quale è stata eseguita la sessione Selezione globale batch per finalizzazione (tfgld1210m000).
- Finalizzato e non finalizzato
-
Verranno inoltre selezionati i valori definiti nelle sessioni avviate da Transazioni (tfgld1101m000), ovvero sia i valori finalizzati sia quelli non finalizzati. I valori non finalizzati sono quelli generati da tipi di transazioni con metodo di aggiornamento Elaborazione batch o Fine sessione e per i quali non è stata ancora eseguita la sessione Selezione globale batch per finalizzazione (tfgld1210m000).
- Variabile
-
Questa opzione, disponibile solo nella sessione Colonne riclassificato (tffst1105m000), consente di impostare il campo Stato valore da selezionare della sessione Elaborazione valori riclassificato finanziario (tffst1249m000) su Finalizzato o Finalizzato e non finalizzato.
- Non applicabile
- Periodi variabili
-
È possibile immettere diversi intervalli di periodi in modo da attivare i campi Correzione spostamento periodo. Quando si esegue la sessione Elaborazione valori riclassificato finanziario (tffst1249m000), LN prende in considerazione i margini specificati in questi campi. Durante la selezione i valori vengono ricavati dai dati dello storico dei rapporti.
- Periodi fissi
-
I periodi sono fissi, ovvero i campi Correzione spostamento periodo non sono disponibili. Durante la selezione i valori vengono ricavati dai dati dello storico dei rapporti.
- In base a colonna
-
LN utilizzerà la selezione di periodi definita per la colonna di riclassificato selezionata nella sessione Riferimenti colonne riclassificato (tffst1111m000).
- Ultimo rapporto calcolato
-
LN utilizzerà i valori definiti per il rapporto selezionato nella sessione Rapporti (tffst6100m000). Tali valori non sono dipendenti da alcun periodo.
NotaLe prime tre opzioni sono disponibili solo se nella sessione Rapporti (tffst6100m000) è selezionato il campo Registra nello storico. In caso contrario, è disponibile solo l'opzione Ultimo rapporto calcolato.
- Importo/Quantità
- Importo/Quantità (cum.)
- Percentuale su conti
- Percentuale su colonne
- Diff. arrotondamento
- Non applicabile
- 6 cifre prima del separatore dec.
- 5 cifre prima del separatore dec.
- 4 cifre prima del separatore dec.
- 3 cifre prima del separatore dec.
- 2 cifre prima del separatore dec.
- 1 cifra prima del separatore dec.
- All'unità
- 1 cifra dopo il separatore dec.
- 2 cifre dopo il separatore dec.
- 3 cifre dopo il separatore dec.
- 4 cifre dopo il separatore dec.
- 5 cifre dopo il separatore dec.
- 6 cifre dopo il separatore dec.
- Non applicabile
- Normale
- Migliaia
- Milioni
- Non applicabile
- Uguale a
- Minore di
- Minore o uguale a
- Maggiore di
- Maggiore o uguale a
- Non applicabile
- E
- O
- Non applicabile
- Dare
- Avere
- Non applicabile