Chiusura dei periodi finanziari
Per chiudere un periodo finanziario, effettuare le seguenti operazioni:
- Indicare l'anno per il quale si desidera chiudere un periodo.
 - Selezionare il modulo per il quale si desidera chiudere un periodo.
 - Selezionare la casella di controllo Chiusura defin. per impostare lo stato del periodo su Chiuso definitivamente.
 - Specificare un intervallo di società finanziarie.
 - Selezionare le caselle di controllo appropriate per specificare i periodi che si desidera chiudere.
 - 
                              
Fare clic sul pulsante .
Prima di chiudere i periodi per il modulo Contabilità generale, è necessario eseguire la chiusura dei periodi per i seguenti moduli:
- Contabilità fornitori
 - Contabilità clienti
 - Gestione di cassa
 
 
Nota
- È possibile specificare tipi e intervalli di periodi di reportistica solo se la casella di controllo Periodi reportistica della sessione Parametri gruppo (tfgld0501m000) è selezionata.
 - Se il periodo per l'integrazione viene chiuso, non è più possibile inserire nuove transazioni nelle tabelle di integrazione per il periodo chiuso.
 - Prima di eseguire questa sessione, è necessario chiudere tutti i batch per i periodi pertinenti nella sessione Numero esecuzione finalizzazione (tfgld1609m000).
 
Periodi chiusi
Non è possibile creare transazioni in un periodo chiuso. Un periodo con stato Chiuso può tuttavia essere riaperto nella sessione Stato periodo (tfgld0107m000).
Non è possibile riaprire un periodo il cui stato è Chiuso definitivamente.