tdsta domains
- Data di calcolo
-
Il periodo in cui deve essere registrato il ricevimento o l'annullamento di ordini con provvigioni viene determinato dalla data in cui è stata calcolata la provvigione.
- Data transazione
-
Il periodo in cui deve essere registrato il ricevimento o l'annullamento di ordini con provvigioni viene determinato dalla data della transazione o dalla data registro dello storico delle provvigioni.
- Data consegna
-
Il periodo in cui deve essere registrato il fatturato viene determinato dalla data di consegna.
- Data fattura
-
Il periodo in cui deve essere registrato il fatturato viene determinato dalla data della fattura.
- Data fattura
-
La provvigione viene determinata alla data della fattura per provvigioni.
- Data transazione
-
La provvigione viene determinata alla data della transazione.
Il fatturato delle provvigioni per gli impiegati si basa sempre sulla data della transazione, indipendentemente dal parametro, poiché per gli impiegati non vengono create fatture.
- Acquisti
-
Per le statistiche vengono utilizzati i dati dello storico degli ordini di acquisto.
- Acquisti effettivi
-
Per le statistiche vengono utilizzati i dati relativi al Business Partner acquisti e all'articolo di acquisto correnti.
- Vendite
-
Per le statistiche vengono utilizzati i dati dello storico degli ordini di vendita e/o dello storico delle provvigioni e riduzioni.
- Vendite effettive
-
Per le statistiche vengono utilizzati i dati relativi al Business Partner vendite e all'articolo di vendita correnti.
- Data ordine
-
Il periodo in cui deve essere registrato il ricevimento o l'annullamento dell'ordine viene determinato dalla data dell'ordine relativa alla riga dello storico ordini di acquisto. Questa data può essere diversa dalla data della transazione o dalla data registro perché l'utente immette la data dell'ordine, ma la data registro viene determinata da LN.
- Data transazione
-
Il periodo in cui deve essere registrato il ricevimento o l'annullamento dell'ordine viene determinato dalla data della transazione o dalla data registro.
- Data consegna
-
Il periodo in cui deve essere registrato il ricevimento o l'annullamento dell'ordine viene determinato dalla data di consegna pianificata (vendite) e dalla data di ricevimento pianificata (acquisti) della riga dello storico ordini.
- Data di rilascio
-
Il periodo in cui deve essere registrato il fatturato viene determinato in base alla data di rilascio del pagamento rateale.
- Data transazione
-
Il periodo in cui deve essere registrato il fatturato viene determinato in base alla data della transazione.
- Data ricevimento
-
Il periodo in cui deve essere registrato il fatturato viene determinato dalla data di ricevimento.
- Data transazione
-
Il periodo in cui deve essere registrato il fatturato viene determinato in base alla data della transazione.
- Cliente singolo
-
LN aggiorna le statistiche relative al cliente indicato nell'ordine, anche se al Business Partner riportato nell'ordine è collegato un cliente padre. Le statistiche relative agli elementi padre non vengono incluse.
- Padre - Livello singolo
-
LN aggiorna le statistiche relative al cliente padre collegato all'ordine. Se al Business Partner indicato nell'ordine non è collegato alcun cliente padre, LN utilizza come cliente predefinito il cliente (figlio) indicato nell'ordine.
- Padre - Multilivello
-
Questo valore è simile a quello dell'opzione Padre - Livello singolo. Inoltre, LN verifica il file del cliente e determina se il cliente padre è un cliente figlio di un altro cliente. In caso affermativo, LN aggiornerà anche le statistiche relative al cliente padre successivo. La struttura ad albero risultante consente di registrare le righe ordine per più clienti.
- Entrambi - Livello singolo
-
Le statistiche vengono aggiornate a livello singolo per il cliente figlio e per il cliente padre. Se al Business Partner dell'ordine non è collegato alcun cliente padre, vengono aggiornate solo le statistiche relative al cliente figlio. Questo metodo è quindi il risultato di una combinazione dei metodi Cliente singolo e Padre - Livello singolo.
- Entrambi - Multilivello
-
Le statistiche vengono aggiornate per il cliente figlio e per tutti i clienti padre. Questo metodo è quindi il risultato di una combinazione dei metodi Cliente singolo e Padre - Multilivello.
- Costo standard
-
La percentuale di profitto lordo viene calcolata nel modo seguente:
((TO - CO) ÷ CO) * 100%
- Prezzo ordine
-
La percentuale di profitto lordo viene calcolata nel modo seguente:
((TO - CO) ÷ TO) * 100%
- TO - Fatturato
- CO - Costi
- Data utilizzo
-
Il periodo in cui deve essere registrato il fatturato viene determinato in base alla data di utilizzo/consumo.
- Data transazione
-
Il periodo in cui deve essere registrato il fatturato viene determinato in base alla data della transazione.