Attributi (tdsmi0150s000)

Utilizzare questa sessione per immettere e gestire gli attributi.

Gli attributi costituiscono la base per le selezioni che è possibile effettuare per indirizzare le scelte di marketing. Possono essere collegati ai seguenti elementi:

  • Business Partner
  • Contatti
  • Opportunità
  • Attività
Nota

Nelle sessioni Lettere (tdsmi1150m000) e Stampa flessibile (tdsmi2410m100) è possibile creare un layout per una lettera standard. Ad esempio, è possibile utilizzare gli attributi e le tabelle per immettere una formula di saluto iniziale standard. Utilizzare i campi Codice zoom e Sessione/Menu per determinare la sessione o il menu che si desidera utilizzare.

Informazioni sui campi

Attributo

attributo

Etichetta

La descrizione dell'attributo.

Chiave di ricerca

chiave di ricerca

Valore predefinito

LN utilizza le prime 16 posizioni dell'etichetta.

Tipo

Selezionare il tipo di campo per l'attributo. Il tipo di campo determina la lunghezza e il tipo, ad esempio numerico o alfanumerico, del valore immesso.

Nota

Se un attributo è di tipo Opzione, specificare le opzioni nella sessione Opzioni per Attributo (tdsmi0151m000).

Valori consentiti

Data

Immettere una data valida, costituita da 8 numeri.

Doppio

È possibile immettere un importo e utilizzare i decimali (frazioni). Sono ammesse non più di 14 posizioni.

Opzione

È possibile registrare tutti i tipi di opzioni. ad esempio: l'attributo "Marca automobile" con le opzioni Opel, Ford, Volkswagen, Peugeot. Il numero massimo di caratteri è 30.

Intero

È possibile immettere solo un numero intero, non una frazione. Sono ammesse non più di 10 posizioni.

Alfanumerico

È possibile immettere una descrizione composta da cifre e lettere. Il numero massimo di caratteri è 40.

Testo

È possibile registrare una quantità di dati praticamente illimitata.

Ora

Immettere un'ora valida, costituita da 4 numeri.

Lunghezza

È possibile determinare il numero di posizioni utilizzabili quando si immette l'attributo.

Nota

Il limite dipende dal tipo di attributo:

  • Alfanumerico (1-40 posizioni)
  • Doppio (1-14 posizioni)
  • Numero intero (1-10 posizioni)

La lunghezza degli altri tipi di attributo viene determinata da LN.

Conversione maiuscole/minuscole

In questo campo viene indicato se è necessario convertire in lettere maiuscole o minuscole l'attributo di tipo Alfanumerico immesso.

Metodo di allineamento

L'attributo di tipo Alfanumerico può essere allineato a sinistra, a destra o centrato. È possibile accedere a questo campo soltanto se l'attributo è di tipo Alfanumerico.

Nota

Questo campo viene impostato da LN su Destra se l'attributo è di tipo Doppio o Intero. Per tutti gli altri tipi, questo campo viene impostato su No.

Input obbligatorio

Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario immettere un valore per l'attributo.

Valore predefinito (Espressione)

Se si specifica un valore in questo campo, verrà proposto da LN come valore predefinito quando viene generato un attributo. In questo modo, la velocità e l'affidabilità di immissione dei dati risulteranno incrementate.

Testo

Se questa casella di controllo è selezionata, viene aggiunto un testo all'attributo.

Campo

Selezionare i campi di tabella del database LN a cui deve fare riferimento l'attributo.

Esempio

Se si desidera utilizzare un codice articolo come attributo, fare riferimento al campo di tabella tcibd001.item.

Nota

Non è possibile specificare un campo di riferimento se l'attributo è di tipo Opzione o Testo.

Modalità

Specificare se l'attributo definito deve essere presente nella tabella LN standard, come specificato in Campo.

Messaggio

Il messaggio visualizzato da LN quando l'attributo a cui si fa riferimento non viene trovato in una tabella LN.

Esempio

Se si utilizza un codice articolo come attributo, è possibile fare riferimento al campo di tabella tiitm001.item. Se tuttavia il codice articolo viene rimosso da questo campo tabella, verrà visualizzato un messaggio di riferimento.

Codice zoom

È possibile collegare una sessione di zoom o un menu a tutti gli attributi. Questa operazione consente all'utente di consultare dati che possono essere utili per la gestione degli attributi.

Sessione/Menu

Selezionare la sessione o il menu al quale si desidera collegare l'attributo.

Campo restituito

Il campo tabella trasferito alla sessione corrente dopo lo zoom.

Codice di attenzione

Selezionare il codice di attenzione assegnato all'attributo.

Visualizza testo in fase di input

Se questa casella di controllo è selezionata, viene visualizzato un testo durante la gestione dell'attributo.