Selezione righe ordine di vendita da copiare (tdsls4535m000)
Utilizzare questa sessione per selezionare righe ordine di vendita da copiare. Le righe di ordine possono essere selezionate per numero di ordine.
Informazioni sui campi
- Riga ordine
- Posizione
- Numero di sequenza
-
numero di sequenza indicato nella riga ordine di vendita
- Progetto
- Articolo
- Data di consegna
- La data di consegna pianificata per la riga di offerta.
- BP 'Destinazione vendita'
-
business partner 'Destinazione vendita'
- Tipo di consegna
-
Il tipo di consegna della riga ordine di vendita.
Valori consentiti
- Centro di lavoro
-
La riga ordine di vendita (o la riga di consegna ordine di vendita) deve essere rilasciata al package Magazzino , ma a Magazzino viene comunicato un centro di lavoro anziché un magazzino. La consegna parte dal centro di lavoro e ha come destinazione il Business Partner. Questo vale per gli articoli generici che vengono assemblati mediante il modulo Pianificazione assemblaggio .
- Magazzino
-
La riga ordine di vendita (o la riga consegne di vendita) viene consegnata da Magazzino.
- Vendite
-
La riga ordine di vendita (consegna) deve essere consegnata dal modulo Gestione vendite. È pertanto necessario gestire le consegne nella sessione Consegne di vendita (tdsls4101m200).
- Acquisti
-
Un ordine di acquisto deve essere generato a partire dalla riga ordine di vendita.
Questo valore può essere selezionato nel campo Tipo di consegna della sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000), Righe consegna pianificata ordine di vendita (tdsls4101m100) o Componenti righe ordine di vendita (tdsls4163m000) come illustrato di seguito:
- Manualmente, selezionando Acquisti.
- Scegliendo Genera ordine di acquisto nella sessione Menu scorte mancanti (tdsls4830s000) visualizzata in caso di scorte mancanti per l'articolo acquistato.
- Dopo aver eseguito la sessione Generazione ordini di acquisto (tdsls4241m000) con la casella di controllo Magazzino selezionata per le righe ordine di vendita il cui campo Tipo di consegna è impostato su Magazzino. Dopo che sono stati generati ordini di acquisto fornitura (impegnati definitivamente) per queste righe, LN modifica automaticamente il Tipo di consegna impostandolo su Acquisti.
- Produzione
-
Dalla riga ordine di vendita, o dalla riga di consegna ordine di vendita, deve essere generato un ordine di produzione.
Questo valore può essere selezionato nel campo Tipo di consegna della sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000) o Righe consegna pianificata ordine di vendita (tdsls4101m100) nel seguente modo:
- Manualmente, selezionando Produzione.
- Scegliendo Genera ordine di produzione nella sessione Menu scorte mancanti (tdsls4830s000) visualizzata in caso di scorte mancanti per l'articolo prodotto.
- Dopo aver eseguito la sessione Generazione ordini di produzione (tdsls4243m000) con la casella di controllo Magazzino selezionata per le righe ordine di vendita il cui campo Tipo di consegna è impostato su Magazzino. Dopo che sono stati generati ordini di produzione (impegnati definitivamente) per queste righe, LN modifica automaticamente il campo Tipo di consegna impostandolo su Produzione.
- Non applicabile
-
Non è applicabile alcun tipo di consegna perché la riga ordine è di tipo Riga ordine, ovvero è suddivisa in più sequenze (righe di consegna). In questa riga vengono visualizzati gli importi e le quantità totali.
- Fatturazione
-
La riga ordine di vendita (consegna) deve essere soltanto fatturata. Non viene eseguita alcuna consegna fisica. Questo si verifica, ad esempio, in caso di fatturazione di merci in conto deposito e di fatturazione retroattiva.
- Consegna diretta
-
La riga ordine di vendita è una consegna diretta.
Questo valore può essere selezionato nel campo Tipo di consegna della sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000), Righe consegna pianificata ordine di vendita (tdsls4101m100) o Componenti righe ordine di vendita (tdsls4163m000) come illustrato di seguito:
- Automaticamente, se la quantità ordinata è uguale o maggiore della quantità definita nel campo Consegna diretta da quantità della sessione Articoli - Vendite (tdisa0501m000).
- Manualmente, selezionando Consegna diretta.
- Scegliendo Genera ordine consegna diretta nella sessione Menu scorte mancanti (tdsls4830s000) visualizzata in caso di scorte mancanti per l'articolo.
Questo valore può essere selezionato solo se il campo Vincolo di spedizione è impostato su Nessuno.
- Cross-dock
-
La riga ordine di vendita deve essere gestita in cross-dock.
Questo valore può essere selezionato nel campo Tipo di consegna della sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000), Righe consegna pianificata ordine di vendita (tdsls4101m100) o Componenti righe ordine di vendita (tdsls4163m000) come illustrato di seguito:
- Manualmente, selezionando Cross-dock.
- Scegliendo Genera ordine cross-dock nella sessione Menu scorte mancanti (tdsls4830s000) visualizzata in caso di scorte mancanti per l'articolo.
- Dopo aver eseguito la sessione Generazione avviso ordine di acquisto per ordine di vendita (tdsls4240m000) con la casella di controllo Magazzino selezionata per le righe ordine di vendita con il campo Tipo di consegna impostato su Magazzino. Dopo che sono stati generati avvisi di ordine di acquisto per queste righe, LN modifica automaticamente il Tipo di consegna impostandolo su Cross-dock.
NotaSe il magazzino è controllato da WMS e nella sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) la casella di controllo Cross-dock relativa al magazzino è deselezionata, non è possibile generare ordini cross-dock. Di conseguenza, non è possibile impostare questo campo su Cross-dock.
- Data tasso
-
La data utilizzata per determinare il tasso.
NotaQuesta data corrisponde alla data del sistema, purché vengano soddisfatte le seguenti condizioni:
- La Data ordine dell'ordine di vendita sia successiva alla data del sistema. In questo caso, la data del tasso corrisponde alla data ordine.
- Le merci siano state consegnate e il campo Determinatore tasso sia impostato su Data di consegna. In questo caso, la data del tasso corrisponde alla data di consegna.
- L'ordine di vendita sia stato inoltrato a Fatturazione e il campo Determinatore tasso sia impostato su Data documento o Data incasso prevista. In questo caso, la data tasso e gli altri campi relativi al tasso vengono recuperati da Fatturazione .
- Tipo tasso di cambio
-
tipo di tasso di cambio
- Priorità ordine
-
A un ordine di vendita viene assegnato un numero di priorità per indicare l'ordine in cui vengono effettuate le consegne. Un valore basso indica una priorità alta, mentre un valore alto indica una priorità bassa.
- Itinerario
-
L'itinerario in base al quale viene normalmente consegnata la riga ordine di vendita.
NotaLa casella di controllo Il valore intestazione determina riga ordine itinerario predeinito della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400) determina la modalità di recupero itinerario per la riga ordine di vendita.
- Modifiche prezzi consentite dopo la consegna
-
Se questa casella di controllo è selezionata, e se la ordine di vendita viene rilasciata a Fatturazione , è comunque possibile modificare le informazioni su prezzi e sconti relative alla riga ordine di vendita nella sessione Modifica prezzi e sconti dopo la consegna (tdsls4122m000) o Modifica prezzi e sconti righe fatture di vendita (tdsls4132m000).
Se questa casella di controllo è deselezionata, non è più possibile modificare tali informazioni, poiché la riga di consegna effettiva è troppo lontana nell'ambito del processo di fatturazione.
- Data fattura
-
Nota
In questo campo viene specificato un valore al momento della registrazione della riga fattura in Fatturazione . Lo stato della riga fattura viene conseguentemente impostato su Fatturato.
- Canali
- Ordine cliente
-
Il numero assegnato all'ordine dal Business Partner 'Destinazione vendita'.
- Contiene materiale fornito dal cliente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga di ordine include materiali forniti dal cliente.
Nota- Questa casella di controllo può essere selezionata solo per articoli acquistati o prodotti.
- È possibile selezionare questa casella di controllo soltanto se il campo Tipo di consegna è impostato su Magazzino o Produzione.
- Non è possibile selezionare questa casella di controllo se il campo Gestione scorte è impostato su Per Componente.
- Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Contiene materiale fornito dal cliente della sessione Termini e condizioni ordine (tctrm1130m000).
- Posizione ordine cliente
-
Il numero di posizione assegnato alla riga di ordine dal Business Partner 'Destinazione vendita'.
- Sequenza ordine cliente
-
Il numero di sequenza assegnato alla riga di ordine dal Business Partner 'Destinazione vendita'.
- Numero di sequenza ordini di modifica
-
Il numero di sequenza ordine di modifica per la riga ordine di vendita.
- Conferma vendite
-
Il codice di conferma vendite per l'intestazione ordine di vendita.
- Motivo modifica
-
Valore predefinito
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato in uno dei seguenti campi della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400):
- Codice motivo di modifica predefinito per aggiunta riga ordine
- Codice motivo di modifica predefinito per modifica riga ordine
- Codice motivo di modifica predefinito per annullamento riga ordine
NotaSe necessario, è possibile sovrascrivere il codice motivo di modifica predefinito.
- Tipo di modifica
-
Valore predefinito
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato in uno dei seguenti campi della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400):
- Tipo di modifica predefinito per aggiunta riga ordine
- Tipo di modifica predefinito per modifica riga ordine
- Tipo di modifica predefinito per annullamento riga ordine
NotaSe necessario, è possibile sovrascrivere il codice del tipo di modifica predefinito.
- Importo sconto riga ordine
-
importo sconto sulla riga ordine
NotaLo sconto riga ordine utilizzato in questa formula equivale al totale del livello degli sconti immessi nella sessione Sconti riga (tdpcg0200m200).
- Numero codice identificativo di configurazione
-
codice identificativo di configurazione
Nota- Se nella sessione Parametri identificativi di configurazione (tcuef0100s000) è selezionata la casella di controllo Genera codice identificativo durante inserimento richiesta e nella riga di ordine di vendita è riportato un articolo con codice identificativo di configurazione, LN inserisce automaticamente un codice identificativo di configurazione. Il codice generato deriva dal campo Serie predefinita della sessione Parametri identificativi di configurazione (tcuef0100s000).
- Se la casella di controllo Genera codice identificativo durante inserimento richiesta della sessione Parametri identificativi di configurazione (tcuef0100s000) è deselezionata e nella riga ordine di vendita è riportato un articolo con identificatore di configurazione, per impostazione predefinita verrà immesso il codice identificativo di configurazione 0 (zero). Per creare un codice identificativo di configurazione, è possibile scegliere il pulsante . Sarà quindi possibile selezionare i fabbisogni per creare un modello dell'articolo con codice identificativo di configurazione.
- È possibile specificare la data in cui il codice identificativo di configurazione deve essere impostato per l'ordine di vendita nel campo Data configurazione (UEF) della sessione Parametri Vendite (tdsls0100s000).
- Se il magazzino è controllato da WMS e nella sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) è deselezionata per il magazzino, non è possibile immettere in questo campo u la casella di controllo Codici identificativi di configurazione un codice identificativo di configurazione.
- Scegliere Codice identificativo di configurazione (tcuef0102m000). È possibile configurare un codice identificativo di configurazione nella riga ordine di vendita per indicare che è necessario utilizzare materiali facoltativi. per configurare il codice identificativo di configurazione nella sessione
- Importo
Importo consegnato = Quantità consegnata * (Prezzo - Importo sconto per Riga ordine)
.- Attest. esenzione
-
L'attestazione di esenzione assegnata al Business Partner dall'ufficio imposte.
Nota- LN stampa i motivi dell'esenzione sulle fatture di vendita.
- Questo campo è valido solo se il parametro Livello esenzione fiscale della sessione Esteso è impostato su Parametri imposta (tctax0100m000).
- Per impostazione predefinita, in questo campo viene specificato il metodo utilizzato per recuperare i dettagli relativi alle imposte definito nella casella di gruppo Sequenza ricerca librerie imposte della sessione Parametri imposta (tctax0100m000).
- Motivo esenzione
-
Il codice che indica il motivo per cui un Business Partner 'Destinazione vendita' può usufruire di esenzione fiscale per una determinata transazione e giurisdizione.
Nota- Questo campo è valido solo se il parametro Livello esenzione fiscale della sessione Esteso è impostato su Parametri imposta (tctax0100m000).
- Per impostazione predefinita, in questo campo viene specificato il metodo utilizzato per recuperare i dettagli relativi alle imposte definito nella casella di gruppo Sequenza ricerca librerie imposte della sessione Parametri imposta (tctax0100m000).
- Il codice motivo deve essere di tipo Esenzione fiscale e soggetto a una data di validità, che viene calcolata in base al valore del campo Data ordine.
- Set id articolo
-
Il set di identificazione articolo a cui è collegato l’articolo, visualizzabile nella sessione Set lotti e numeri di serie (tcibd4111m000).
- Società di fornitura
- La società di fornitura in cui è disponibile l'articolo.
- Magazzino 'Origine spedizione'
-
Il magazzino in cui è disponibile l'articolo.
Se viene generato un ordine di acquisto, il magazzino 'Origine spedizione' viene trasferito a Gestione acquisti .
- Stato promessa ordine
-
stato ordine determinato dal server di gestione promesse
Valori consentiti
- Accettato
-
La riga può essere consegnata al cliente nei tempi stabiliti.
A un ordine viene assegnato questo stato nei casi indicati di seguito:
- Le scorte disponibili sono sufficienti oppure è stata eseguita correttamente un'opzione scorte mancanti.
- Non è necessario verificare la presenza di scorte disponibili per la riga.
- Non accettato
-
La riga non può essere consegnata al cliente nei tempi stabiliti.
A un ordine viene assegnato questo stato nei casi indicati di seguito:
- Le scorte disponibili sono insufficienti oppure un'opzione scorte mancanti non è stata eseguita correttamente.
- Una riga con stato Eccezione viene impostata manualmente su Non accettato.
Questa operazione può essere effettuata nelle seguenti sessioni:
- Righe promessa offerta di vendita (tdsls1501m200)
- Righe promessa ordine di vendita (tdsls4101m400)
- Componenti righe promessa ordine di vendita (tdsls4563m200)
- Righe promessa ordine di vendita (tdsls4117m000)
- In sospeso
-
A un ordine viene assegnato questo stato nei casi indicati di seguito:
- Le scorte disponibili devono ancora essere verificate.
- Le righe con stato Accettato o Non accettato vengono modificate manualmente e deve essere nuovamente verificata la presenza di scorte disponibili.
- Eccezione
-
Il processo di verifica delle scorte non è in grado di determinare se lo stato è Accettato o Non accettato. Se possibile, nella sessione Registro messaggi (tcstl1500m000) viene registrato un messaggio di errore.
È necessario risolvere manualmente l'errore.
- Riferimento riga ordine
-
Il riferimento al numero di riga ordine di un'altra applicazione.
- Genera ordine di trasporto da vendite
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sarà possibile generare un ordine di trasporto dalla riga ordine di vendita.
- Fattura per trasporto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i costi di trasporto dovranno essere fatturati al Business Partner 'Destinazione fattura'.
- Importo trasporto
-
L'importo calcolato del trasporto, recuperato da un tariffario vettore o da un tariffario cliente in Determinazione prezzi .
NotaFattura costi di trasporto basata su determina la modalità di recupero dell'importo di trasporto in base al valore del campo Ordini di vendita (tdsls4100m000) della sessione LN.
- Importo trasporto vincolato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il valore del campo Importo trasporto è vincolante per Fatturazione . Questo significa che non è possibile modificare l'importo di trasporto mediante Spedizioni .
NotaÈ comunque possibile aggiornare l'importo di trasporto nella sessione corrente.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile aggiornare l'importo di trasporto mediante Spedizioni .
- Vettore vincolato
- Livello di servizio trasporto
-
Immettere un livello di servizio per garantire che nell'ordine di trasporto e nell'ordine di vendita venga utilizzato lo stesso livello di servizio.
- Gruppo elenchi
-
Il gruppo di elenchi collegato al Business Partner 'Destinazione vendita' che viene utilizzato per individuare i componenti articoli Elenco quando si vende un articolo Elenco a un Business Partner 'Destinazione vendita'.
NotaSe la casella di controllo Consenti gruppi di elenchi alternativi della sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000) è selezionata, durante l'inserimento di righe ordine di vendita sarà possibile selezionare non soltanto gli articoli Elenco del gruppo di elenchi collegato al Business Partner 'Destinazione vendita' nel campo Gruppo elenchi della sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000), ma anche quelli di altri gruppi di elenchi.
- Set di informazioni statistiche aggiuntive
-
informazioni Intrastat aggiuntive
- Variante prodotto
-
La fornitura che soddisfa questa domanda deve essere stata allocata o impegnata definitivamente alla variante di prodotto visualizzata in questo campo.
NotaÈ possibile impostare questo campo solo se si verificano le seguenti condizioni:
- La casella di controllo Quantità di vendita multiple stessa config. della sessione Parametri Pianificazione assemblaggio (tiapl0500m000) è selezionata.
- La casella di controllo Quantità di vendita multiple stessa config. nella sessione Varianti prodotto (Assemblaggio) (tiapl3500m000) è selezionata.
- L'origine fornitura predefinita dell'articolo è impostata su Assemblaggio nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
Valore predefinito
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Variante prodotto della sessione corrente.
- Unità di misura quantità ordine a saldo
-
L'unità in cui viene espressa la Quantità ordine a saldo.
- Riga ordine urgente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine è una riga ordine urgente.
Valore predefinito
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Ordine urgente della sessione Ordini di vendita (tdsls4100m000). È tuttavia possibile modificare le impostazioni della riga. È ad esempio possibile definire una riga di un ordine come riga ordine urgente.
- Tipo di vendita
-
Nota
Per ogni tipo di vendita viene definito un conto di controllo. Quando si registrano le fatture di vendita, LN recupera il tipo di vendita per determinare il conto di controllo da utilizzare per la registrazione.
- Termini di pagamento
-
Valore predefinito
Vengono applicati i seguenti criteri di determinazione dei valori predefiniti:
- Se la riga di ordine di vendita viene generata da uno schema di consegna, per impostazione predefinita i termini di pagamento vengono ricavati dall'intestazione del contratto.
- Se la riga di ordine di vendita viene generata da un'offerta di vendita, per impostazione predefinita i termini di pagamento vengono ricavati dall'offerta.
- Se la riga di ordine di vendita è una riga ordine di reso generata da un documento di tipo Programma a cui è collegato un contratto, per impostazione predefinita i termini di pagamento vengono ricavati dall'intestazione del contratto.
- Se la riga di ordine di vendita è una riga ordine di reso, i termini di pagamento vengono compilati per impostazione predefinita in base al valore immesso nel campo Termini di pagamento per note di accredito della sessione Business Partner 'Destinazione fattura' (tccom4112s000).
- Se la riga di ordine di vendita è stata generata da un programma consegne ATP (Available-To-Promise) oppure l'ordine di vendita è di fatturazione retroattiva, per impostazione predefinita i termini di pagamento vengono ricavati dalla riga di ordine originaria.
- Se la riga di ordine di vendita è stata generata da un'origine diversa da quelle elencate o è stata immessa manualmente, vengono applicati i seguenti criteri di determinazione dei valori predefiniti:
- Se la riga di ordine di vendita è una riga ordine urgente, i termini di pagamento vengono compilati per impostazione predefinita in base al valore immesso nel campo Termini di pagamento urgenti della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400).
- Se alla riga di ordine di vendita è collegato un contratto, per impostazione predefinita i termini di pagamento vengono ricavati dall'intestazione del contratto.
- Per impostazione predefinita, i termini di pagamento vengono ricavati dall'intestazione dell'ordine di vendita.
- Contratto
-
È possibile scegliere una delle seguenti opzioni:
- , per collegare un contratto alla riga ordine di vendita.
- , per annullare il collegamento a un contratto già collegato.
- Numero posizione contratto
-
Il numero della riga di contratto di vendita.
- Ufficio contratti vendita
-
L'ufficio vendite responsabile del contratto di vendita.
- Modificato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine di vendita è stata modificata dopo l'approvazione.
Se alla riga ordine di vendita sono collegate righe componente per le quali la casella di controllo Modificato è selezionata nella sessione Componenti righe ordine di vendita (tdsls4163m000), questa casella di controllo viene selezionata automaticamente.
È possibile elaborare le modifiche apportate alle righe (componente) ordine di vendita nei seguenti modi:
- Manualmente, scegliendo Righe ordine di vendita - Componenti (tdsls4601m000). dal menu appropriato della sessione
- Automaticamente, durante il processo di approvazione dell'ordine di vendita.
- Automaticamente, durante l'elaborazione di modifiche alla distinta base di progettazione nelle righe ordine di vendita (componenti) della sessione Elaborazione modifiche distinta base in ordine di vendita (tdsls4263m000).
NotaAl termine dell'elaborazione delle modifiche, viene aggiornato il surplus per la riga ordine di vendita.
- Valore agli effetti doganali
-
L'imposta applicata al valore di un articolo di esportazione.
Il valore agli effetti doganali viene utilizzato durante il controllo doganale. Se in questo campo viene specificato un valore, non sarà più necessario calcolare il valore agli effetti doganali alla dogana, consentendo così un risparmio di tempo e di costi di trasporto.
Il valore agli effetti doganali delle consegne dirette viene trasferito dall'ordine di vendita all'ordine di acquisto. Per ulteriori informazioni, vedere:Consegna diretta.
NotaIl valore agli effetti doganali viene applicato soltanto se le merci vengono consegnate dal package Magazzino . Se in questo campo viene specificato un valore e l'ordine di vendita viene rilasciato a Magazzino , il valore agli effetti doganali viene immesso per automaticamente in Magazzino .
Valore predefinito
Per impostazione predefinita, in questo campo viene specificato il prezzo di vendita dell'articolo. Se il prezzo di vendita è pari a zero, per impostazione predefinita viene visualizzato il costo del venduto.
Il valore agli effetti doganali predefinito viene calcolato nel modo seguente:
Prezzo - Sconti sulla riga ordine - Sconto intestazione ordine
È possibile modificare il valore predefinito manualmente.
È possibile modificare il valore se, ad esempio, si verificano le seguenti condizioni:
- Una società consegna un pezzo di ricambio coperto dalla garanzia. Il prezzo del pezzo di ricambio è zero, ma il valore del pezzo, e quindi anche il valore agli effetti doganali, è superiore a zero.
- Una società concede in prestito una macchina a un Business Partner all'estero. Il prezzo del servizio è zero, ma il valore della macchina, e quindi anche il valore agli effetti doganali, è superiore a zero.
- Collega a Fatturazione mensile
-
fattura mensile
- Termini di consegna
-
Nota
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nell'intestazione ordine di vendita.
Se tuttavia la riga ordine è una riga ordine urgente, si applica quanto segue:
- Per impostazione predefinita, i termini di consegna vengono ricavati dal valore del campo Termini di consegna urgenti della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400).
- Se il campo Termini di consegna urgenti della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400) non è specificato, in questo campo vengono inseriti per impostazione predefinita i termini di consegna specificati nell'intestazione ordine di vendita.
È sempre possibile modificare il valore predefinito.
- Punto di cambio proprietà legale
-
punto di cambio proprietà legale
- ID spedizione
-
Il numero identificativo della spedizione viene allocato a ciascuna consegna quando Magazzino riporta le quantità consegnate nella riga ordine di vendita.
- Riga spedizione
-
Il numero della riga di spedizione collegata alla riga ordine di vendita.
- Personalizza
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'articolo viene personalizzato. Di conseguenza, per tale articolo è necessario generare una struttura di progetto o una struttura di prodotto tramite la sessione Generazione struttura (progetto PCS) per ordini vendita (tdsls4244m000).
Se questa casella di controllo è deselezionata, a seconda delle impostazioni delle caselle di controllo Genera parti prog. (PCS) per tutti gli ord. e Genera parti progetto per articoli di costo/servizio della sessione Generazione struttura (progetto PCS) per ordini vendita (tdsls4244m000), è possibile continuare a collegare a un progetto articoli prodotti, acquistati, manufatti, di costo o di servizio come parti del progetto.
Nota- L'impostazione di questa casella di controllo viene ricavata in modo predefinito dall'impostazione della casella di controllo Personalizzabile della sessione Articoli (tcibd0501m000), ma può essere modificata nella sessione corrente.
- Dopo la generazione di una struttura progetto o di una struttura prodotto per l'articolo, LN deseleziona questa casella di controllo.
- Descrizione standard
-
Se questa casella di controllo è selezionata, nella riga ordine verrà stampata la descrizione dell'articolo standard. Se la riga ordine contiene anche un testo, la descrizione dell'articolo standard precede la stampa del testo della riga ordine.
Se questa casella di controllo è deselezionata, nella riga ordine verrà stampato il testo della riga ordine, se presente.
- Prezzo
-
Il prezzo unitario della riga ordine di vendita espresso nella valuta indicata nell'intestazione ordine di vendita.
NotaSe l'articolo ha un codice identificativo di configurazione, i prezzi aggiornati vengono inclusi nel prezzo. È possibile definire un prezzo aggiornato per un fabbisogno specifico nella sessione Fabbisogni (tcuef0106m000). Mentre nella sessione Codice identificativo di configurazione (tcuef0102m000) è possibile visualizzare i prezzi aggiornati relativi a uno specifico codice identificativo di configurazione.
Se nella sessione Parametri prezzi materiali (tcmpr0100m000) è selezionata la casella di controllo Determinazione dei prezzi dei materiali in Vendite, questo prezzo può includere i prezzi materiali.
- Unità prezzo di vendita
-
L'unità di misura su cui si basa il prezzo di vendita.
Quando si immette un articolo, LN inserisce automaticamente l'unità di vendita predefinita per questo articolo specifico. Questa unità di misura può essere uguale all'unità di misura scorte.
- Origine prezzo
-
L'origine del prezzo.
Valori consentiti
- Dati di acquisto articolo
- Dati di vendita articolo
- Dati assistenza articoli
- Registro prezzi fornitore
- Registro prezzi predefinito
- Struttura prezzo
- Non applicabile
- Esterno
- Consumo
- Listino prezzi generico
- Manuale
- Oggetto di costo progetto
- Contratto
- Variante
- Definizione matrice prezzo
-
La definizione matrice della matrice prezzo, se il campo Origine prezzo è impostato su Struttura prezzo.
- Priorità matrice prezzo
-
sequenza di matrice
- Registro prezzi predefinito
-
L'origine del registro prezzi predefinito su cui è basato il calcolo del prezzo.
Valori consentiti
- Vendite
-
Il prezzo si basa sul prezzo di vendita dell'articolo.
- Assistenza
-
Il prezzo si basa sul prezzo di assistenza dell'articolo.
- Data ordine
-
Valore predefinito
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nell'intestazione ordine di vendita.
- Data di rilascio
-
La data pianificata per l'inoltro dell'ordine a Magazzino .
Per assicurare che la consegna venga eseguita entro la data pianificata, LN calcola la data di rilascio pianificata nel modo indicato di seguito:
Data di consegna pianificata - Tempo approntamento merci
- Quantità ordinata
-
La quantità di articoli ordinata dal business partner 'Destinazione vendita', espressa nell'unità di misura scorte.
NotaIn questo campo viene inserito il valore specificato in uno dei seguenti campi:
- Quantità confermata, se la quantità confermata è maggiore di zero.
- Quantità richiesta se il valore del campo Quantità confermata è pari a zero.
- Se la quantità ordinata viene modificata, le righe di consegna ordine di vendita collegate vengono rimosse ed è necessario ricrearle, se richiesto.
- Unità di vendita
- Metodo promozioni multiple
-
Il metodo di applicazione di promozioni multiple se si selezionano promozioni multiple al livello di riga vendite.
Valori consentiti
- Parallelo
-
L'importo dello sconto promozione per ogni promozione viene calcolato singolarmente utilizzando l'importo della riga ordine o l'importo totale dell'ordine. Gli sconti promozione di tutte le promozioni vengono aggiunti insieme. Dopo il calcolo degli importi degli sconti promozione, questo numero viene sottratto dall'importo riga ordine o dall'importo ordine.
- Cumulativo
-
L'importo dello sconto di una promozione viene calcolato utilizzando l'importo della riga ordine o l'importo totale dell'ordine e viene immediatamente sottratto dall'importo riga o dall'importo ordine. L'importo riga o l'importo ordine risultante viene utilizzato per calcolare lo sconto della promozione successiva per tale ordine o riga ordine. L'importo della riga ordine o l'importo ordine viene ridotto dall'applicazione di ciascuna promozione.
- Sconto promozione totale
-
Lo sconto promozione totale basato su tutte le promozioni applicate per la riga.
- Tipo di riga ordine
-
Il tipo della riga ordine.
Valori consentiti
- Riga ordine
-
La riga ordine viene suddivisa in varie sequenze. Le quantità e gli importi totalizzati sono visibili in questa riga. Solo i campi generali possono essere modificati in questa riga. Per questa riga non vengono effettuate transazioni logistiche o finanziarie.
Questo tipo di riga è indicato anche come riga di totale il cui numero di sequenza è zero.
- Riga ordine/consegna
-
La riga può essere:
- Una normale riga ordine. Può essere creata manualmente o generata automaticamente. Il numero di sequenza della riga ordine è zero.
- Una riga ordine divisa. Può essere creata manualmente o generata automaticamente. Per impostazione predefinita, in questi campi viene inserito il valore specificato nella riga ordine. Il numero di sequenza della riga di consegna è maggiore di zero.
- Ordine a saldo
-
Questa riga è una riga ordine a saldo. Viene creata mediante la conferma di un ordine a saldo. Per impostazione predefinita, in questi campi viene inserita la quantità dell'ordine a saldo specificata nella riga originaria. Il numero di sequenza della riga ordine a saldo è maggiore di zero.
- Quantità impegnata
-
La quantità impegnata di cui è stata promessa la consegna al business partner 'Destinazione vendita', espressa nell'unità di misura scorte.
- Unità di misura quantità vincolata
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'unità di misura della quantità è vincolata. Non è possibile spedire queste merci in un'unità di imballaggio diversa da quella appartenente all'unità di misura della quantità.
NotaLN verifica se la quantità ordinata non comporta problemi durante la spedizione delle merci.
Esempio
Unità di misura quantità scatole Quantità ordinata 10 bancali (da 10 scatole) Nella sessione Articoli - Business Partner vendite (tdisa0510m000):
- La casella di controllo Consenti consegne in eccesso è selezionata.
- Il campo Tipo di tolleranza è impostato su Percentuale.
- Il campo Azione è impostato su Blocco.
- Il valore del campo Tolleranza massima è 15.
È quindi possibile spedire al massimo 11 bancali, per un totale di 110 scatole. Se si desidera spedire 12 bancali, la tolleranza del 15% viene superata e non è consentito spedire le merci.
NotaSe il magazzino è controllato da WMS e nella sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) la casella di controllo Unità vincolante è deselezionata per il magazzino, questa casella di controllo è deselezionata e disattivata per impostazione predefinita.
- Lunghezza
-
La lunghezza dell'articolo.
La lunghezza dell'articolo viene visualizzata soltanto se è stato specificato Lunghezza, Area o Volume come quantità fisica dell'unità di vendita.
- Larghezza
-
La larghezza dell'articolo.
La larghezza dell'articolo viene visualizzata soltanto se è stato specificato Lunghezza, Area o Volume come quantità fisica dell'unità di vendita.
- Altezza
-
Lo spessore dell'articolo.
Lo spessore dell'articolo viene visualizzato soltanto se è stato specificato Lunghezza, Area o Volume come quantità fisica dell'unità di vendita.
- Percentuale sconto
-
La percentuale di sconto applicata alla riga ordine di vendita.
- Importo sconto
-
L'importo sconto relativo al prezzo per unità per la riga ordine di vendita.
- Origine sconto
-
L'origine dello sconto.
Valori consentiti
- Struttura sconto registro prezzi
-
Lo sconto ha origine dal registro prezzi a cui è collegato un programma sconti.
- Esterno
-
Lo sconto ha origine da un package esterno.
- Manuale
-
Lo sconto viene immesso manualmente.
- Contratto
-
Lo sconto ha origine da un contratto.
- Struttura sconto
-
Lo sconto ha origine da una matrice di Determinazione dei prezzi (PCG) del tipo matrice di sconto. Per ulteriori informazioni, vedere: Impostazione di una matrice di sconto.
- Non applicabile
- Tipo matrice sconto
- Definizione matrice sconto
-
La definizione matrice della matrice sconto, se il campo Origine sconto è impostato su Struttura sconto.
- Sequenza matrice sconto
-
sequenza di matrice
- Metodo di sconto
-
- Lordo
-
Gli sconti sono calcolati a partire dall'importo lordo.
- Netto
-
Gli sconti sono calcolati a partire dall'importo netto.
- Codice sconto
-
codice di sconto
- Determinante
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine di vendita selezionata verrà presa in considerazione per calcolare il valore totale dell'ordine quando vengono applicati sconti sull'ordine totali agli ordini.
- Valido
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la percentuale calcolata di sconto sull'ordine verrà applicata alla riga ordine di vendita selezionata.
- Sconto struttura
-
Lo sconto indicato in un programma sconti.
La percentuale sconto struttura corrisponde al totale degli sconti per cui l'origine sconto è impostata su Struttura sconto o su Struttura sconto registro prezzi. Lo sconto struttura totale della riga viene recuperato mediante una matrice di prezzo o una matrice di sconto. Questo importo corrisponde allo sconto disponibile prima dell'aggiunta di sconti manuali oppure della modifica o eliminazione di sconti matrice.
- Fattura
-
La società finanziaria indicata nella fattura in cui vengono archiviate le merci consegnate.
- Tipo di transazione
- Importo
-
L'importo totale dell'ordine. Si tratta del valore cumulativo di tutti gli importi delle righe ordine di vendita dopo la deduzione degli sconti.
Esempio
- Il prezzo unitario è 10, la quantità è 20, lo sconto è pari a uno.
- Importo netto = (Prezzo unitario - Sconto) * Quantità
- (10 - 1) * 20 = 180
- Data di consegna
- Quantità consegnata
-
La quantità consegnata cumulativa per la riga di ordine.
- Unità di misura scorte
- Quantità trattenuta
-
La parte immessa manualmente della quantità ordinata che viene trattenuta quando la riga ordine di vendita viene inoltrata a Magazzino . Tale quantità viene espressa nell'unità di vendita.
Questo campo consente di effettuare le seguenti operazioni:
- Inoltrare a Magazzino soltanto una parte della Quantità ordinata. In questo modo, è possibile assegnare una quantità limitata di scorte a più Business Partner anziché a uno solo.
- Segnalare in anticipo al Business Partner la quantità ordine a saldo prevista.
NotaSe per questo campo è specificato un valore, non è stata ancora eseguita alcuna consegna per la riga ordine di vendita. Se viene eseguita una consegna e l'ordine a saldo viene confermato nella sessione Gestione e conferma ordini a saldo (tdsls4125m000), LN svuota il campo corrente e specifica un valore nel campo Back Order Quantity.
- Quantità ordine a saldo
-
La quantità ordine a saldo della riga ordine di vendita, espressa nell'unità di vendita.
NotaIn questo campo viene visualizzato il risultato della differenza tra la Quantità ordinata e la Quantità consegnata.
- Quantità ordine a saldo confermata
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'ordine a saldo è un ordine a saldo confermato.
- Paese destinatario imposta
-
Il paese utilizzato ai fini fiscali.
- Sequenza collegata
-
Il numero del record di dettagli della spedizione.
- Codice imposta
-
Il codice imposta applicato alla riga ordine di vendita.
NotaIn questo campo è possibile immettere soltanto un codice imposta di tipo IVA.
- Paese dest. imposta BP
-
Il paese relativo alla partita IVA del Business Partner.
- Esenzione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene applicata l'esenzione fiscale.
NotaDi seguito sono indicate le impostazioni del parametro Livello esenzione fiscale disponibile nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000) e le relative implicazioni:
- Se la casella di controllo viene selezionata manualmente e il parametro relativo al livello di esenzione fiscale è impostato su Limitato, nel campo Codice imposta viene inserito per impostazione predefinita il valore del campo Esenzione fiscale vendite della sessione Gestione imposte (tctax0138m000). Se la casella di controllo viene deselezionata manualmente, il codice imposta rimane invariato.
- Se la casella di controllo viene selezionata manualmente e il parametro relativo al livello di esenzione fiscale è impostato su Esteso, il valore del campo Codice imposta non viene modificato. Se la casella di controllo viene deselezionata manualmente, le impostazioni dei campi Motivo esenzione e Attestazione esenzione vengono annullate e i campi vengono disattivati.
- Classific. imposta
-
Valore predefinito
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nell'intestazione ordine di vendita.
- Magazzino
-
Il magazzino da cui vengono spedite le merci.
Criteri di determinazione valori predefiniti magazzino
- Variante di prodotto (solo per gli articoli con l'origine di fornitura predefinita impostata su Assemblaggio nella sessione Articoli (tcibd0501m000)).
- Se in Tipo ordine di vendita è abilitata la funzione Fatturazione merci in conto deposito, per impostazione predefinita viene utilizzato il magazzino conto deposito di proprietà collegato a un Business Partner 'Destinazione spedizione' gestito.
- Articolo - Business Partner vendite (tdisa0510m000).
- Articolo - Vendite (tdisa0501m000).
- Business Partner 'Destinazione spedizione' (tccom4111s000).
- Intestazione ordine di vendita (tdsls0512m000).
- Profilo utente (tdsls0139m000).
- Articoli - Ordinazione (tcibd2500m000).
- Uffici vendite (tdsls0512m000).
- Sito (tcemm0650m000).
- Centro di lavoro
-
Il centro di lavoro dell'articolo, utilizzato per il trasferimento diretto delle scorte.
- Gestione scorte
-
Questo campo indica se consegnare un articolo completo o i relativi componenti.
NotaSe la casella di controllo Verifica CTP per vendite della sessione Parametri pianificazione (cprpd0100m000) è selezionata e la riga di ordine di vendita è impostata su Per Componente, la verifica ATP verrà eseguita per tutti i componenti, contemporaneamente alla verifica della quantità ATP (Available-to-Promise) relativa alla riga di ordine di vendita. Se la quantità ATP di un componente non è sufficiente, non è possibile salvare la riga ordine di vendita.
Valore predefinito
- Se l'articolo è di tipo kit, per impostazione predefinita questo campo viene impostato su Per Componente.
- Se l'articolo è un articolo prodotto o un articolo generico, per impostazione predefinita questo campo viene impostato su Per Articolo principale. Se necessario, è possibile modificare il valore in Per Componente.
- Se l'articolo è un articolo fantasma, per impostazione predefinita questo campo viene impostato su Per Componente. Per poter consegnare l'articolo fantasma come articolo finale e generare la relativa pianificazione ordini in Pianificazione aziendale , è necessario modificare il valore da Per Componente in Per Articolo principale.
- In tutti gli altri casi, per impostazione predefinita questo campo è impostato su Per Articolo principale.
NotaIn questo campo non è possibile specificare il valore Per Componente se si verificano le seguenti condizioni:
- L'articolo non è un articolo Kit, fantasma, generico, BOM acquistato o BOM manufatto.
- La casella di controllo Unità di misura quantità vincolata è selezionata.
- Il tipo di ordine di vendita è impostato su Reintegrazione scorte in conto deposito o su Fatturazione merci in conto deposito, come è possibile specificare nella sessione Tipi ordine di vendita (tdsls0594m000).
- I componenti della distinta base di vendita non sono più validi.
- L'ordine di vendita è un ordine di reso associato a un magazzino controllato da WMS per cui nella sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) la casella di controllo Articoli BOM in ingresso/Elenco è deselezionata.
- Il magazzino è controllato da WMS e nella sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) la casella di controllo Articoli BOM in uscita/Elenco è deselezionata per il magazzino.
- Revisione elemento di progettazione
-
La revisione dell'elemento di progettazione.
- Selezione lotto
-
È possibile selezionare condizioni particolari per la consegna di articoli a lotti.
Valori consentiti
- Qualsiasi
-
Le merci ricevute o spedite non sono soggette a condizioni specifiche relative ai lotti. È possibile utilizzare più lotti.
- Uguale
-
Per il ricevimento o la spedizione è possibile selezionare qualsiasi lotto, ma l'intero ricevimento o spedizione deve avere lo stesso lotto.
- Specifico
-
È possibile ricevere o spedire soltanto un determinato lotto.
NotaSe il magazzino è controllato da WMS, le impostazioni delle caselle di controllo Stessa selezione lotto e Specifica selezione lotto della sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) determinano se in questo campo è possibile selezionare i valori Uguale e/o Specifico.
- Lotto
-
Se il campo Selezione lotto è impostato su Specifico, è possibile selezionare un lotto da una delle sessioni seguenti:
- Articolo - Lotto (whltc1100m000)
- Magazzino - Articolo - Scorte lotti (whltc1505m000)
- Scorte punto di magazzinaggio (whinr1540m000)
Nota- Ciascuna consegna deve provenire da questo lotto. Se è stata eseguita una consegna e il valore del campo Selezione lotto è impostato su Uguale, LN inserisce nel campo Lotto il codice del successivo lotto da consegnare.
- È possibile collegare un lotto a un set di identificazione articolo nella sessione Set lotti e numeri di serie (tcibd4111m000). Per visualizzare il set di identificazione articolo a cui è collegato l’articolo, scegliere il pulsante Set id articolo nella sessione Righe consegna effettiva per ordine di vendita (tdsls4106m000).
- Selezione numeri di serie
-
Questo campo consente di determinare la modalità di selezione dei numeri di serie (se applicabile). La serializzazione degli articoli è definita nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
Valori consentiti
- Qualsiasi
-
Alla riga ordine non deve essere collegato alcun numero di serie specifico. Di conseguenza, nel caso di articoli non di magazzino, il numero di serie viene determinato dal package Magazzino o dal modulo Gestione acquisti .
- Specifico
-
Nella sessione Articolo - Articoli con numero di serie e magazzini (whltc5100m000) è possibile selezionare manualmente il numero di serie che deve essere collegato alla riga ordine. È possibile selezionare soltanto un articolo per il quale è selezionata la casella di controllo Numeri di serie in scorte disponibile nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).
- Numero di serie
-
Il numero di serie dell'articolo venduto.
È possibile immettere un numero di serie manualmente se il campo Selezione numeri di serie è impostato su Specifico e la quantità della riga ordine è uno.
NotaSe nel campo Quantità ordinata della sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000) relativo all'articolo con numero di serie è presente un numero maggiore di uno e l'articolo è incluso nelle scorte, LN genera una riga di consegna ordine di vendita separata per ciascun numero di serie nella sessione Righe consegna effettiva per ordine di vendita (tdsls4106m000), dopo la conferma della spedizione nel package Magazzino oppure, nel caso di un ordine di consegna diretta, dopo il ricevimento del preavviso di spedizione. Nella sessione Set lotti e numeri di serie (tcibd4111m000) ciascun numero di serie è collegato a un set di identificazione articolo separato. Per visualizzare il set di identificazione articolo a cui è collegato l’articolo, scegliere il pulsante Set id articolo nella sessione Righe consegna effettiva per ordine di vendita (tdsls4106m000).
Se l’articolo con numero di serie non è presente nelle scorte, LN non archivia i numeri di serie nella riga ordine di vendita né nelle righe di consegna, ma in un set di identificazione articolo nella sessione Set lotti e numeri di serie (tcibd4111m000). Questo set di identificazione articolo contiene più lotti e/o numeri di serie. Per visualizzare il set di identificazione articolo collegato alla riga ordine e i numeri di serie collegati al set di identificazione articolo, scegliere il pulsante Set id articolo nella sessione Righe consegna effettiva per ordine di vendita (tdsls4106m000).
Questo numero di serie si riferisce a un numero di serie esistente già manufatto ed è possibile utilizzarlo in una procedura di uscita. Questo numero di serie non viene utilizzato come valore predefinito per un articolo con numero di serie che deve essere prodotto o manufatto. Il campo non viene utilizzato nella pianificazione aziendale e nella produzione.
- Vincolo di spedizione
-
Le condizioni relative alla spedizione delle merci.
Valori consentiti
- Nessuno
-
Non è presente alcun vincolo di spedizione. LN gestisce gli ordini in base alle scorte disponibili. Se le scorte sono sufficienti, verrà effettuata una spedizione completa. Se le scorte non sono sufficienti, verrà creato un ordine a saldo.
- Spedisci ordine completo
-
L'ordine totale deve essere consegnato tramite un'unica spedizione. LN pertanto non consente consegne parziali. La mancanza di scorte determina il differimento della spedizione dell'ordine.
- Spedisci set di righe completo
-
Tutte le righe ordine con i criteri di consegna comuni riportati di seguito devono essere consegnate tramite un'unica spedizione:
- Data di consegna
- Vettore
- Magazzino
- Business Partner 'Destinazione spedizione'
- Indirizzo 'Destinazione spedizione'
LN assegna lo stesso numero di set a queste righe ordine. Le altre righe ordine possono essere spedite separatamente.
- Spedisci riga completa
-
Ogni riga ordine deve essere consegnata integralmente. LN assegna un numero di set univoco a ciascuna riga ordine. La mancanza di scorte determina il differimento della spedizione della riga ordine.
- Spedisci riga e annulla
-
Vengono spedite le scorte disponibili. Se le scorte sono sufficienti, sarà possibile effettuare una spedizione completa. La mancanza di scorte non determina la creazione di un ordine a saldo, bensì l'annullamento dell'ordine per la quantità rimanente. LN immette un motivo di annullamento predefinito nella riga ordine. Questo motivo di annullamento è definito nel campo Motivo annullamento predefinito per spedizione/annullamenti della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400).
- Spedizione kit completo
-
Un articolo principale deve essere consegnato integralmente. Alle righe componente che costituiscono l'articolo principale e che devono essere spedite in un unico set viene assegnato un numero di set univoco. In caso di scorte mancanti, per l'articolo principale viene generato un ordine a saldo che deve anch'esso essere consegnato integralmente.
- Non applicabile
-
A questo livello non è definito alcun vincolo di spedizione.
NotaSe il magazzino è controllato da WMS, le impostazioni delle caselle di controllo Riga spedizione completa, Ordine di spedizione completo e Set spedizioni completo della sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) determinano se in questo campo è possibile selezionare i valori Spedisci riga completa, Spedisci ordine completo e/o Spedisci set di righe completo.
- Reportistica conformità
-
Il codice di reportistica conformità collegato all'articolo.
Valore predefinito
Il codice di reportistica conformità viene ricavato per impostazione predefinita da una delle seguenti sessioni:
- Dalla sessione Righe contratti di vendita (tdsls3501m000).
- Dalla sessione Articoli - Business Partner vendite (tdisa0510m000).
- Dalla sessione Articoli - Vendite (tdisa0501m000).
- Motivo trasporto
-
- Codice consegna
-
- Business Partner 'Destinazione spedizione'
-
La fornitura che soddisfa questa domanda deve essere stata allocata o impegnata definitivamente al Business Partner 'Destinazione spedizione' visualizzato in questo campo.
LN utilizza questa funzionalità per trovare una fornitura corrispondente alla domanda.
- Indirizzo 'Dest. sped.'
-
Il codice indirizzo del business partner 'Destinazione spedizione'.
NotaSe l'ordine di vendita è di tipo Reintegrazione scorte in conto deposito, è possibile eseguire lo zoom nella sessione Magazzini (tcmcs0503m000) per visualizzare tutti i magazzini conto deposito di proprietà collegati al Business Partner 'Destinazione spedizione'. Una volta selezionato un magazzino merci in conto deposito e inoltrato l'ordine di reintegrazione delle scorte in conto deposito al package Magazzino , LN utilizza l'indirizzo 'Destinazione spedizione' per determinare il magazzino da rifornire e da utilizzare nell'ordine di trasferimento magazzino.
Se l'indirizzo 'Destinazione spedizione' è predefinito, LN verifica se è collegato a un magazzino conto deposito di proprietà del Business Partner 'Destinazione spedizione' nella sessione Magazzini (tcmcs0503m000). In caso affermativo, l'indirizzo viene accettato. In caso negativo, viene utilizzato l'indirizzo del primo magazzino conto deposito di proprietà collegato al Business Partner 'Destinazione spedizione'.
- Contatto 'Destinazione spedizione'
-
Il contatto del Business Partner 'Destinazione spedizione'.
- Vettore/LSP
-
Nota
La casella di controllo Il valore intestazione determina riga ordine vettore predefinito della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400) indica la modalità di recupero del vettore per la riga ordine di vendita.
- Data/Ora di ricev. pianif.
-
La data pianificata per il ricevimento delle merci da parte del cliente.
Nota- Il valore predefinito è la Data/Ora di ricev. pianif. indicata nell'intestazione ordine di vendita.
- Se è stata indicata la data di ricevimento confermata, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Data di ricevimento confermata.
- Se alla riga ordine di vendita sono collegate righe componente, in questo campo viene visualizzata l'ultima data di ricevimento pianificata di tutte le righe componente collegate.
- Sistema di codifica articoli
- Bloccata
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine è bloccata.
- Annullati
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine di vendita è stata annullata.
La riga ordine può essere annullata solo se si verificano le seguenti condizioni:
- Non sono presenti merci in surplus, ovvero non è ancora stata registrata alcuna consegna per le righe componente collegate.
- Lo stato dell'ordine di acquisto o di magazzino collegato consente il processo di annullamento.
È possibile annullare righe ordine di vendita mediante la sessione Annullamento ordini di vendita(tdsls4201s300) o Elaborazione modifiche distinta base in ordine di vendita (tdsls4263m000).
- Importo costo standard fisso
- L'importo dei costi standard fissi aggregati di un articolo, che corrisponde alla somma degli importi dei costi fissi collegati all'articolo.
- Importo costo standard variabile
- L'importo dei costi standard variabili aggregati di un articolo, che corrisponde alla somma degli importi dei costi variabili collegati all'articolo.
- Importo costo standard completo
- L'importo dei costi standard totali di un articolo, ottenuto sommando i costi standard fissi e i costi standard variabili.
- Importo costo del venduto
-
Il costo delle vendite per la riga ordine. Per impostazione predefinita, per questo valore viene utilizzato il costo standard della quantità consegnata effettiva e la data di consegna effettiva.
- Componente di costo
- Il componente di costo utilizzato per la registrazione dei dati finanziari.
- Importo sconto sull'ordine
- Il totale degli importi sconto riga ordine per l'ordine.
- Tasso di cambio vendite
- Coefficiente del tasso