Righe consumo scorte (tdsls4141m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare, immettere e gestire i singoli consumi per una combinazione di articolo, Business Partner 'Destinazione vendita', Business Partner 'Destinazione spedizione' e magazzino. Si tratta dei prelievi dei consumi di uno specifico articolo proveniente dal magazzino del cliente o del terzista.

Le righe di consumo possono essere create come conseguenza delle seguenti azioni:

  • Ricevimento di un BOD (Business Object Document) LoadInventoryConsumption
  • Immissione manuale di una riga di consumo scorte
Nota
  • Le righe di consumo vengono collegate a un'intestazione consumo nella sessione Consumi scorte (tdsls4140m000). Se viene aggiunta una riga di consumo per la quale non è ancora disponibile alcun record di intestazione consumo, tale consumo viene creato automaticamente nella sessione Consumi scorte (tdsls4140m000).
  • È possibile eliminare le intestazioni di consumo registrate a cui non sono associate righe di consumo.

Informazioni sui campi

BP 'Destinazione vendita'

business partner 'Destinazione vendita'

  • In un contesto di scorte gestite da terze parti (VMI), rappresenta il cliente che esegue il consumo o per il quale il consumo viene eseguito.
  • In un contesto di conto lavoro, rappresenta il terzista che consuma i materiali forniti dal produttore per realizzare gli articoli per il produttore.
Magazzino

Il magazzino 'Destinazione spedizione'.

  • In un contesto di scorte gestite da terze parti (VMI) rappresenta il magazzino VMI amministrato del fornitore, che riflette il magazzino "reale" del cliente.
  • In un contesto di conto lavoro rappresenta il magazzino amministrato del produttore, che riflette il magazzino del terzista.
Articolo

articolo

Data consumo

La data e l'ora del prelievo della merce consumata nel magazzino del cliente o del terzista. La data può essere passata o futura.

Quantità consumata

La quantità effettivamente consumata dal cliente, espressa nell'unità di misura del consumo.

Unità di misura quantità consumata

L'unità di misura in cui viene espressa la quantità consumata.

Prezzo

Il prezzo che il cliente prevede di dover pagare. Questo campo informativo è particolarmente utile in caso di autofatturazione, quando è possibile rilevare tempestivamente gli eventuali fraintendimenti relativi al prezzo.

Valuta

valuta

Unità di prezzo

unità di prezzo

Ordine cliente

In un contesto di scorte gestite da terze parti (VMI), l'ID dell'ordine di acquisto del cliente utilizzato per cercare l'ordine di vendita o il programma di vendite del fornitore in base al quale è stato rifornito il magazzino VMI. Per stabilire se per il consumo è richiesta la fatturazione, viene utilizzato il tipo di pagamento specificato nel campo Pagamento dell'ordine di vendita o del programma vendite.

Se il fornitore esegue una pianificazione fornitura e crea ordini di vendita o programmi vendite per rifornire le scorte del cliente prima che quest'ultimo invii un ordine di acquisto, questo campo è vuoto. Questa situazione si verifica, ad esempio, nella pianificazione fornitura per scenario fornitore. Per ulteriori informazioni, vedere: Panoramica degli scenari aziendali VMI.

Posizione ordine cliente

In un contesto di scorte gestite da terze parti (VMI), l'ID della riga dell'ordine di acquisto del cliente utilizzato per cercare la riga dell'ordine di vendita o del programma di vendite del fornitore in base alla quale viene rifornito il magazzino VMI. Per stabilire se per il consumo è richiesta la fatturazione, viene utilizzato l'ordine di vendita o il programma vendite.

Sequenza ordine cliente

In un contesto di scorte gestite da terze parti (VMI), l'ID della sequenza dell'ordine di acquisto del cliente utilizzato per cercare la riga dell'ordine di vendita o del programma di vendite del fornitore in base alla quale viene rifornito il magazzino VMI. Per stabilire se per il consumo è richiesta la fatturazione, viene utilizzato l'ordine di vendita o il programma vendite.

Riferimento contratto cliente

riferimento contratto cliente

Questo riferimento è utilizzato per individuare il programma vendite corrispondente.

Nota

Questo campo è applicabile soltanto se la casella di controllo Utilizza riferimento contratto cliente per programmi della sessione Parametri programma vendite (tdsls0100s500) è selezionata.

Riferimento

Il riferimento ricevuto dal Business Partner.

Questo riferimento è utilizzato per individuare il programma vendite corrispondente.

Riferimento spedizione

Un riferimento comunicato dal cliente per identificare la spedizione, ad esempio un ID di trasporto o un numero di spedizione del cliente. Se si utilizzano le schede prelievi, questo numero viene utilizzato per identificare la scheda prelievi a cui è collegata la riga di programma vendite.

Questo riferimento è utilizzato per individuare il programma vendite corrispondente.

Riferimento conto lavoro

Il riferimento inviato dal produttore al terzista attraverso l'ordine di acquisto conto lavoro. Il terzista utilizza questo riferimento quando dichiara il consumo al produttore.

Riferimento con allocazione

Il riferimento delle scorte consumate provenienti dal cliente. Il riferimento è uno degli attributi che è possibile definire per le specifiche. Se i termini e le condizioni applicabili stabiliscono l'utilizzo della funzionalità di allocazione e impegno definitivo, LN può collegare le specifiche alle righe di ordine/programma vendite e alle scorte.

Se le scorte vengono ricevute nel magazzino del cliente in base a un ordine/programma contenente un riferimento, quest'ultimo viene passato alle scorte. Le scorte sono quindi disponibili per i prelievi dei consumi effettuati per i programmi/ordini di domanda con riferimenti corrispondenti.

Riferimento consumo

Riferimento informativo all'ID consumo del cliente.

Reso

Se questa casella di controllo è selezionata, la quantità consumata nella riga di consumo viene restituita e non viene quindi fatturata.

Nota

Se applicabile, le note di accredito vengono gestite in base agli ordini di reso creati manualmente.

Fatturazione obbligatoria

Se questa casella di controllo è selezionata, la quantità consumata deve essere fatturata. Vengono ridotte pertanto le scorte di proprietà della società e viene eseguita la fatturazione.

Se nel campo Riferimento conto lavoro relativo alla riga di consumo corrente è presente un riferimento conto lavoro, LN deseleziona questa casella di controllo, poiché in genere i materiali forniti dal produttore al terzista e consumati da quest'ultimo per produrre gli articoli per il produttore non vengono fatturati a carico del terzista.

Se nella riga di consumo non è presente un riferimento conto lavoro e non viene individuato alcun ordine di vendita/programma vendite utilizzando il campo Ordine cliente, LN ricerca nel campo Pagamento della sessione Termini e condizioni ordine (tctrm1130m000) i termini e le condizioni pertinenti. Se il pagamento è di tipo Pagamento all'utilizzo oppure non è definito, è obbligatorio eseguire la fatturazione.

Se questa casella di controllo è deselezionata, la fatturazione non è richiesta. Vengono ridotte pertanto soltanto le scorte di proprietà di terzi e non viene eseguita alcuna fatturazione.

Nota

La riga di consumo non viene fatturata se si verificano le seguenti condizioni:

  • La casella di controllo Reso è selezionata.
  • La casella di controllo Articolo imballaggio relativa all'articolo è selezionata nella sessione Consumi scorte (tdsls4140m000).
Elaborato

Se questa casella di controllo è selezionata, la riga di consumo viene elaborata. Di conseguenza vengono aggiornati gli ordini di vendita/programmi vendite, gli ordini di magazzino, l'ordine di produzione e gli ordini di acquisto correlati, in modo da ridurre le scorte nel magazzino amministrato e creare le righe di fatturazione eventualmente necessarie.

Documento di trasporto

documento di trasporto

In un contesto di scorte gestite da terze parti (VMI), corrisponde al documento di trasporto utilizzato per la spedizione al magazzino VMI.

Questo campo viene utilizzato per cercare la spedizione del programma vendite corrispondente e registrarla in Fatturazione .

Documento di trasporto (esterno)

In un contesto di scorte gestite da terze parti (VMI), corrisponde al documento di trasporto utilizzato per la spedizione dal magazzino VMI al produttore.

Nota

È necessario specificare un valore in questo campo se nella sessione Termini e condizioni progr. (tctrm1131m000) è selezionata la casella di controllo Documento trasporto esterno obbligatorio per i termini e le condizioni applicabili.

Business Partner 'Destinazione spedizione'

business partner 'Destinazione spedizione'

  • In un contesto di scorte gestite da terze parti (VMI), rappresenta il centro di distribuzione o il magazzino del cliente che esegue il consumo o per il quale il consumo viene eseguito.
  • In un contesto di conto lavoro, rappresenta il centro di distribuzione o il magazzino del terzista che consuma i materiali forniti dal produttore per realizzare gli articoli per il produttore.
Lotto

lotto

Numero di serie

numero di serie

Allocato a BP 'Destinazione vendita'

La fornitura che soddisfa questa domanda deve essere stata allocata o impegnata definitivamente al Business Partner 'Destinazione vendita' visualizzato nella sessione Consumi scorte (tdsls4140m000).

LN utilizza questa funzionalità per trovare una fornitura corrispondente alla domanda.

Allocato a Business Object

La fornitura che soddisfa questa domanda deve essere stata allocata o impegnata definitivamente al tipo di ordine visualizzato in questo campo.

LN utilizza questa funzionalità per trovare una fornitura corrispondente alla domanda.

Nota

I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:

  • Tipo Business Object
  • Business Object
  • Riferimento Business Object

Valori consentiti

Assistenza (Manuale)

Ordine di manutenzione postvendita

ordine di manutenzione postvendita

Manutenzione postvendita (Manuale)

Ordine intervento manutenzione

ordine di manutenzione

Ordine intervento manutenzione (Manuale)
Ordine di vendita

ordine di vendita

Programma vendite

programma vendite

Non applicabile

Vendite (Manuale)

Ordine di assistenza

ordine di assistenza

Business Object

La fornitura che soddisfa questa domanda deve essere stata allocata o impegnata definitivamente all'ordine o alla riga ordine visualizzati in questo campo.

LN utilizza questa funzionalità per trovare una fornitura corrispondente alla domanda.

Nota

I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:

  • Tipo Business Object
  • Business Object
  • Riferimento Business Object

Riferimento Business Object

L'ordine o la riga di ordine per cui sono stati allocati gli articoli.

LN può utilizzare questa funzionalità per trovare una fornitura corrispondente alla domanda.

Nota

La combinazione dei campi elencati di seguito identifica l'ordine o la riga ordine per cui sono stati allocati gli articoli ordinati:

  • Tipo Business Object
  • Business Object
  • Riferimento Business Object

Riferimento con allocazione

La fornitura che soddisfa questa domanda è stata allocata o impegnata definitivamente al codice di riferimento visualizzato in questo campo.

LN utilizza questa funzionalità per trovare una fornitura corrispondente alla domanda.

LN può utilizzare questo campo in due modi:

  • Se il valore del campo Business Partner 'Destinazione vendita' è specificato, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
  • Se il valore del campo Business Partner 'Destinazione vendita' è vuoto, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.

È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.