Gestione e conferma ordini a saldo (tdsls4125m000)

Utilizzare questa sessione per gestire e confermare gli ordini a saldo. Gli ordini a saldo possono essere confermati uno per volta oppure in batch.

Nota

Per una riga ordine di vendita elaborata, non è possibile gestire o eliminare righe di ordine a saldo se tali righe non sono confermate. Pertanto, prima dell'elaborazione di una riga di ordine di vendita, assicurarsi che siano disponibili righe di ordine a saldo non confermate.

Informazioni sui campi

Ordine

L'ordine di vendita per cui viene creato l'ordine a saldo.

Stato ordine di vendita

Lo stato dell'ordine di vendita.

Valori consentiti

Sospeso

L'ordine attualmente viene creato oppure gestito da un'altra applicazione o da un altro processo, pertanto non è possibile intervenire su di esso.

Questo ordine può essere assegnato agli ordini di vendita con un'origine diversa da Manuale.

Libero

A un ordine viene assegnato questo stato nei seguenti casi:

  • L'ordine viene creato o confermato a partire da uno stato Sospeso.
  • Vengono eliminate tutte le righe di un ordine di vendita approvato.

Un ordine libero è in attesa di approvazione.

Approvato

L'ordine è approvato.

È possibile eseguire l'approvazione utilizzando la sessione Approvazione ordini di vendita (tdsls4211m000).

Quando l'ordine viene approvato, è possibile eseguire la sessione Stato riga ordine di vendita (tdsls4534s000). In caso di approvazione dell'ordine di vendita, l'attività successiva può essere eseguita automaticamente.

Modificato

A un ordine viene assegnato questo stato nei seguenti casi:

  • Dopo l'approvazione dell'ordine, sono state aggiunte, modificate, annullate o eliminate delle righe. Gli oggetti direttamente correlati, ad esempio Componenti righe ordine di vendita (tdsls4163m000) o Informazioni su prezzi materiali (tcmpr1600m000), vengono modificati dopo l'approvazione dell'ordine.
  • Un ordine di vendita bloccato viene sbloccato.
  • L'intestazione dell'ordine viene modificata.
  • Prima di poter proseguire con la procedura relativa all'ordine di vendita, è necessario approvare nuovamente un ordine di vendita modificato.

Un ordine di vendita modificato deve essere riapprovato.

In elaborazione

L'ordine può trovarsi in diverse fasi della procedura di consegna.

Quando la prima attività di una riga ordine di vendita viene eseguita correttamente, lo stato dell'ordine di vendita viene impostato su In fase di elaborazione.

Le attività più comuni sono: Stampa conferme ordini di vendita/RMA (tdsls4401m000), Rilascio ordini di vendita a Magazzino (tdsls4246m000), Rilascio ordini di vendita/programmi vendite a Fatturazione (tdsls4247m000) e Elaborazione ordini di vendita consegnati (tdsls4223m000).

Chiuso

Sono stati eseguiti tutti i passaggi della procedura relativa al tipo di ordine di vendita.

L'ultima attività per ciascuna riga ordine di vendita è Elaborazione ordini di vendita consegnati (tdsls4223m000). Se questa attività viene eseguita correttamente per ciascuna riga di un ordine di vendita, lo stato dell'ordine di vendita può essere impostato su Chiuso.

È possibile modificare un ordine chiuso soltanto se è necessario apportare una modifica. A tal fine, eseguire l'azione Riapri ordine di vendita chiuso e impostare lo stato dell'ordine di vendita su In fase di elaborazione.

Annullato

Tutte le righe ordine vengono annullate e non risultano più disponibili per un'ulteriore esecuzione.

È possibile annullare un ordine utilizzando la sessione Annullamento ordini di vendita (tdsls4201s300).

Bloccato

L'ordine è bloccato e risulta (temporaneamente) non disponibile per un'ulteriore esecuzione.

Lo stato bloccato può essere impostato manualmente mediante la sessione Blocco ordine (tdsls4120ms000) o il risultato di una verifica, come la verifica del limite di credito.

Rilasciato

Uno stato tecnico/temporaneo durante l'inoltro all'attività di magazzino.

BP 'Destinazione vendita'

business partner 'Destinazione vendita'

Riga

numero di posizione di una riga ordine

Numero di sequenza

numero di sequenza

Quantità ordine a saldo

La quantità ordine a saldo espressa nell'unità di vendita o in un’altra unità.

La quantità dell'ordine a saldo viene calcolata nel modo seguente:


               Quantità ordinata - Quantità consegnata
            
Unità di misura quantità ordine a saldo

L'unità in cui viene espressa la Quantità ordine a saldo.

Quantità ordine a saldo in unità di misura scorte

La quantità ordine a saldo espressa nell’unità di misura scorte.

La quantità dell'ordine a saldo viene calcolata nel modo seguente:


               Quantità ordinata in unità di misura scorte - Quantità consegnata (in unità di misura scorte)
            
Unità di misura scorte

unità di misura scorte

Quantità ordine a saldo in unità di misura ordine

La quantità ordine a saldo espressa nell’unità dell’ordine di vendita.

La quantità dell'ordine a saldo viene calcolata nel modo seguente:


               Quantità ordinata - Quantità consegnata
            
Unità di vendita

unità di vendita

Data di consegna pianificata

data consegna pianificata

Nota

Se un ordine a saldo contiene componenti pianificati collegati nella sessione Riga ordine di vendita - Componenti distinta base (tdsls4532m000) e tale ordine è confermato, in questo campo viene visualizzata l'ultima data di consegna pianificata calcolata per uno dei componenti in base ai valori ATP (Available-To-Promise) del piano principale dei componenti.

Confermato

Se questa casella di controllo è selezionata, l'ordine a saldo è un ordine a saldo confermato.

Articolo

articolo

Quantità ordinata

La quantità di articoli ordinata dal Business Partner 'Destinazione vendita', espressa nell'unità di vendita.

Nota

In questo campo viene inserito il valore specificato in uno dei seguenti campi:

  • Quantità confermata, se la quantità confermata è maggiore di zero.
  • Quantità richiesta se il valore del campo Quantità confermata è pari a zero.
Quantità ordinata in unità di misura scorte

La quantità ordinata indicata nell'ordine di vendita, espressa nell'unità di misura scorte.

Nota

In questo campo viene inserito il valore specificato in uno dei seguenti campi:

  • Quantità confermata in unità di misura scorte, se la quantità confermata è maggiore di zero.
  • Quantità richiesta in unità di misura scorte se il valore del campo Quantità confermata in unità di misura scorte è pari a zero.
Quantità richiesta

La quantità di articoli richiesta dal business partner 'Destinazione vendita'.

Unità di misura quantità richiesta

L'unità di misura in cui è espressa la Quantità richiesta.

Quantità richiesta in unità di misura scorte

La quantità di articoli richiesta dal business partner 'Destinazione vendita', espressa nell'unità di misura scorte.

Quantità confermata

La quantità ordinata confermata al cliente.

Nota

È possibile specificare un valore in questo campo solo se è selezionata la casella di controllo Usa conferma (Vendite) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).

Unità di misura quantità confermata

L'unità di misura in cui è espressa la Quantità confermata.

Quantità confermata in unità di misura scorte

La quantità ordinata confermata al cliente, espressa nell'unità di misura scorte.

Nota

È possibile specificare un valore in questo campo solo se è selezionata la casella di controllo Usa conferma (Vendite) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).

Quantità trattenuta

La parte immessa manualmente della quantità ordinata che viene trattenuta quando l'ordine a saldo viene inoltrato al package Magazzino . Tale quantità viene espressa nell'unità di vendita.

Questo campo consente di effettuare le seguenti operazioni:

  • Inoltrare a Magazzino soltanto una parte della Quantità ordinata. In questo modo, è possibile assegnare una quantità limitata di scorte a più Business Partner anziché a uno solo.
  • Segnalare in anticipo al Business Partner la quantità ordine a saldo prevista.