Pagamenti rateizzati dell'ordine di vendita (tdsls4110m000)

Utilizzare questa sessione per:

  • Visualizzare, immettere e gestire le righe di rata di un ordine di vendita con pagamento a rate.
  • Modificare i dati relativi alle rate inoltrate a Fatturazione e il cui stato fattura è impostato su Confermato o In sospeso.

È possibile avviare la sessione nei seguenti modi:

  • Dalla sessione Ordine di vendita - Rate (tdsls4600m100), facendo doppio clic su una riga di rata.
  • In modo autonomo.

Dal menu appropriato è possibile scegliere le seguenti opzioni:

  • Chiudi rate, per chiudere un ordine di vendita con pagamento a rate. È possibile chiudere un ordine di questo tipo soltanto se tutte le relative righe sono state consegnate e tutte le rate non di garanzia sono state fatturate.
  • Programmi rate, per avviare la sessione Programmi rate (tcmcs2140m000), da cui è possibile selezionare e copiare un programma rate predefinito nella sessione corrente.
  • Saldi, per avviare la sessione Rata- Saldi (tdsls4513s000).
  • Rilascio a Fatturazione, per avviare la sessione Rilascio ordini di vendita/programmi vendite a Fatturazione (tdsls4247m000), in cui è possibile inoltrare le rate a Fatturazione.
  • Rilascio a Fatturazione, per inoltrare direttamente una riga di rata a Fatturazione.
  • Mostra rate per progetti per visualizzare soltanto le righe di rata collegate al progetto. Questo comando è visibile se la sessione corrente è stata avviata dalla sessione Progetto 360 (tipcs0320m000).
  • Storico rate, per avviare la sessione Storico pagamenti rateizzati dell'ordine di vendita (tdsls4552m000).
Nota

L'importo totale delle rate non deve superare l'importo totale delle merci (escluso qualsiasi costo aggiuntivo).

Informazioni sui campi

Ordine

Il numero che identifica l'ordine di vendita, che è anche l'ordine di vendita con pagamento a rate.

Stato

Lo stato dell'ordine di vendita.

Valori consentiti

Sospeso

L'ordine attualmente viene creato oppure gestito da un'altra applicazione o da un altro processo, pertanto non è possibile intervenire su di esso.

Questo ordine può essere assegnato agli ordini di vendita con un'origine diversa da Manuale.

Libero

A un ordine viene assegnato questo stato nei seguenti casi:

  • L'ordine viene creato o confermato a partire da uno stato Sospeso.
  • Vengono eliminate tutte le righe di un ordine di vendita approvato.

Un ordine libero è in attesa di approvazione.

Approvato

L'ordine è approvato.

È possibile eseguire l'approvazione utilizzando la sessione Approvazione ordini di vendita (tdsls4211m000).

Quando l'ordine viene approvato, è possibile eseguire la sessione Stato riga ordine di vendita (tdsls4534s000). In caso di approvazione dell'ordine di vendita, l'attività successiva può essere eseguita automaticamente.

Modificato

A un ordine viene assegnato questo stato nei seguenti casi:

  • Dopo l'approvazione dell'ordine, sono state aggiunte, modificate, annullate o eliminate delle righe. Gli oggetti direttamente correlati, ad esempio Componenti righe ordine di vendita (tdsls4163m000) o Informazioni su prezzi materiali (tcmpr1600m000), vengono modificati dopo l'approvazione dell'ordine.
  • Un ordine di vendita bloccato viene sbloccato.
  • L'intestazione dell'ordine viene modificata.
  • Prima di poter proseguire con la procedura relativa all'ordine di vendita, è necessario approvare nuovamente un ordine di vendita modificato.

Un ordine di vendita modificato deve essere riapprovato.

In elaborazione

L'ordine può trovarsi in diverse fasi della procedura di consegna.

Quando la prima attività di una riga ordine di vendita viene eseguita correttamente, lo stato dell'ordine di vendita viene impostato su In fase di elaborazione.

Le attività più comuni sono: Stampa conferme ordini di vendita/RMA (tdsls4401m000), Rilascio ordini di vendita a Magazzino (tdsls4246m000), Rilascio ordini di vendita/programmi vendite a Fatturazione (tdsls4247m000) e Elaborazione ordini di vendita consegnati (tdsls4223m000).

Chiuso

Sono stati eseguiti tutti i passaggi della procedura relativa al tipo di ordine di vendita.

L'ultima attività per ciascuna riga ordine di vendita è Elaborazione ordini di vendita consegnati (tdsls4223m000). Se questa attività viene eseguita correttamente per ciascuna riga di un ordine di vendita, lo stato dell'ordine di vendita può essere impostato su Chiuso.

È possibile modificare un ordine chiuso soltanto se è necessario apportare una modifica. A tal fine, eseguire l'azione Riapri ordine di vendita chiuso e impostare lo stato dell'ordine di vendita su In fase di elaborazione.

Annullato

Tutte le righe ordine vengono annullate e non risultano più disponibili per un'ulteriore esecuzione.

È possibile annullare un ordine utilizzando la sessione Annullamento ordini di vendita (tdsls4201s300).

Bloccato

L'ordine è bloccato e risulta (temporaneamente) non disponibile per un'ulteriore esecuzione.

Lo stato bloccato può essere impostato manualmente mediante la sessione Blocco ordine (tdsls4120ms000) o il risultato di una verifica, come la verifica del limite di credito.

Rilasciato

Uno stato tecnico/temporaneo durante l'inoltro all'attività di magazzino.

Business Partner 'Destinazione fattura'

business partner 'Destinazione fattura'

Fatturazione rateale

Le rate fatturate vengono saldate, ovvero sottratte dall'importo delle merci, quando le merci vengono consegnate e fatturate.

Sono disponibili i seguenti tipi di saldo:

  • Saldo diretto
  • Saldo indiretto

Valori consentiti

No
Piano rateale
Saldo diretto
Saldo indiretto
Chiuso
Valuta

valuta

Totale merci

Valore totale delle merci elencate nell'ordine di vendita.

Fattura richiesta

L'importo totale delle righe di ordine di vendita per cui non è stata ancora emessa la fattura richiesta.

Fatturato

L'importo totale delle merci indicate nell'ordine di vendita con stato impostato su Fatturato.

Totale rate

Valore totale delle rate elencate nell'ordine di vendita.

Rate richieste

L'importo totale delle rate indicate nell'ordine di vendita per cui non è stata ancora emessa la fattura richiesta.

Rate fatturate

L'importo totale delle righe di rata con stato impostato su Fatturato.

Rate

Il numero totale di rate saldate.

Nota

Le rate fatturate vengono saldate in base alle merci fatturate quando queste ultime vengono fatturate da Fatturazione .

Riga rata

Il numero di posizione della riga di rata nell'ordine di vendita con pagamento a rate.

Tipo di rata

Il tipo di rata.

Nota
  • I tipi di rata Correzione - Normale e Correzione - Fattura anticipata sono applicabili soltanto se lo Stato rilascio della rata originaria è Fatturato o Richiesta fattura generata e lo Stato in Fatturazione è impostato su Combinato o Stampato.
  • Il campo Usa pagamento anticipato come della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400) determina quale tipo di rata di pagamento anticipato è possibile specificare nel campo corrente.
  • Un ordine di vendita può includere soltanto righe di rata relative allo stesso tipo di rata di pagamento anticipato: Fattura anticipata o Richiesta di pagamento anticipato.

Valori consentiti

Fattura anticipata

Le rate di tipo Pagamento anticipato devono essere fatturate e pagate dal Business Partner prima della consegna delle merci.

Alla fattura anticipata si applica quanto segue:

  • La fattura è un documento legale. Pertanto l'importo viene registrato come ricavo riconosciuto utilizzando il tipo di documento di integrazione applicabile.
  • La fattura viene inclusa nell'elenco vendite e nella dichiarazione delle imposte.
  • Le statistiche di vendita vengono aggiornate. Il tipo di ricavo viene qualificato come ricavo intermedio.
Correzione - Fattura anticipata

Una correzione a una rata di tipo Pagamento anticipato che storna l'importo originale della rata.

Richiesta di pagamento anticipato

Una richiesta di pagamento anticipato inviata al Business Partner per un determinato importo o percentuale prima da pagare prima che possano essere consegnate le merci.

Alla richiesta di pagamento anticipato si applica quanto segue:

  • La fattura non è un documento legale. Pertanto, l'importo della richiesta di pagamento anticipato non influisce sui ricavi.
  • Viene creata una partita aperta per l'importo registrato nel Conto di controllo (Richiesta pagam./fattura antic.) come specificato nella sessione Conti di controllo per Gruppo di BP (tfacr0515m000). La serie e il tipo di transazione utilizzati per creare il documento finanziario per lo scenario di fattura Richiesta pagamento anticipato vengono recuperati dalla sessione Tipi transazione fatturazione (cisli0101m000).
  • Non viene calcolata, stampata e registrata alcuna IVA e l'importo non è incluso nell'elenco vendite.
  • L'importo della richiesta di pagamento anticipato viene saldato con la consegna delle merci dopo aver calcolato l'IVA delle merci consegnate.
  • Per l'importo della richiesta di pagamento anticipato non è disponibile alcun ricavo riconosciuto, temporaneo o intermedio. Pertanto, non è possibile aggiornare le statistiche di vendita.
  • Non esiste alcune collegamento tra la riga della richiesta di pagamento anticipato e i dati correlati alla fattura, quali fatturazione mensile e ricarichi per i pagamenti ritardati.
Correzione - Rich. pagamento anticipato

Una correzione a una richiesta di pagamento anticipato che storna l'importo originale della rata.

Normale

Le rate normali vengono fatturate prima o in corrispondenza della consegna delle merci.

Correzione - Normale

Una correzione a una richiesta di pagamento anticipato che storna l'importo della rata originale.

Garanzia

Le rate garantite possono essere fatturate soltanto dopo la fatturazione di tutte le rate non di garanzia e la consegna di tutte le merci.

Correzione - Garanzia

Una correzione a una rata di garanzia che storna l'importo della rata originale.

Percentuale

La percentuale dell'importo totale netto dell'ordine allocata alla riga di rata.

Quando si aggiunge una riga di rata, viene inserita una percentuale. Per la prima riga il valore predefinito è 100%. Per ciascuna riga aggiunta successivamente, la percentuale predefinita viene calcolata nel modo indicato di seguito:

100 - percentuale totale delle righe di rata

All'aggiornamento delle percentuali, LN verifica che la percentuale totale delle righe di rata non superi il 100%.

Importo

L'importo della riga di rata.

Stato rilascio

Lo stato di fatturazione della riga di rata.

Valori consentiti

Libero

La riga rata viene soltanto registrata e non è ancora pronta per la fatturazione.

Rilascia a Fatturazione

La riga di rata è pronta per essere inoltrata alla fatturazione.

Richiesta fattura generata

La riga di rata è stata inoltrata alla fatturazione, ma non è stata ancora creata una fattura a essa relativa.

Fatturato

Viene creata una fattura per la riga rata.

Data di rilascio pianificata

La data prevista per l'inoltro della riga di rata a Fatturazione .

Riga rata originaria

Il numero di posizione della riga di rata originaria a cui è collegata la rata di correzione.

Collega a Fatturazione mensile

Se questa casella di controllo è selezionata, la riga di rata viene collegata a una fattura mensile.

Testo

Se questa casella di controllo è selezionata, alla riga rata è collegato un testo.

Importo pagato

L'importo pagato per la riga di rata di pagamento anticipato.

Nota
  • Questo importo viene aggiornato tramite la sessione Aggiornamento importi pagati in rate di pagamento anticipato (tdsls4200m000), che può essere eseguita frequentemente in un lavoro.
  • Quando tutte le rate di pagamento anticipato per un ordine di vendita vengono pagate per intero, la procedura relativa all'ordine di vendita può proseguire.
Storico elaborato

Se questa casella di controllo è selezionata, la riga di rata viene elaborata nella sessione Elaborazione ordini di vendita consegnati (tdsls4223m000).

Classific. imposta

classificazione imposta

Esenzione

Se questa casella di controllo è selezionata, viene applicata l'esenzione fiscale.

Nota

Di seguito sono indicate le impostazioni del parametro Livello esenzione fiscale disponibile nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000) e le relative implicazioni:

  • Se la casella di controllo viene selezionata manualmente e il parametro relativo al livello di esenzione fiscale è impostato su Limitato, nel campo Codice imposta viene inserito per impostazione predefinita il valore del campo Esenzione fiscale vendite della sessione Gestione imposte (tctax0138m000). Se la casella di controllo viene deselezionata manualmente, il codice imposta rimane invariato.
  • Se la casella di controllo viene selezionata manualmente e il parametro relativo al livello di esenzione fiscale è impostato su Esteso, il valore del campo Codice imposta non viene modificato. Se la casella di controllo viene deselezionata manualmente, le impostazioni dei campi Motivo esenzione e Attest. esenzione vengono annullate e i campi vengono disattivati.

Paese destinatario imposta

Il paese utilizzato ai fini fiscali.

Propria partita IVA

partita IVA

Codice imposta

Il codice imposta indicato nella fattura.

Nota

Il codice imposta può essere solo di tipo IVA.

Paese dest. imposta BP

Il paese relativo alla partita IVA del Business Partner.

Partita IVA Business Partner

La partita IVA del Business Partner.

Nota

La partita IVA del Business Partner è soggetta a una data di validità. Per determinare e visualizzare la partita IVA del Business Partner corretta, LN utilizza la data di consegna pianificata e la successiva data di consegna effettiva.

Attest. esenzione

L'attestazione di esenzione assegnata al Business Partner dall'ufficio imposte.

Nota
  • LN stampa i motivi dell'esenzione sulle fatture di vendita.
  • Questo campo è valido soltanto se il parametro Livello esenzione fiscale è impostato su Esteso nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000) e le righe di rata sono di tipo Fattura anticipata.
  • Per impostazione predefinita, in questo campo viene specificato il metodo utilizzato per recuperare i dettagli relativi alle imposte definito nella casella di gruppo Sequenza ricerca librerie imposte della sessione Parametri imposta (tctax0100m000).

Motivo esenzione

Il codice che indica il motivo per cui un Business Partner 'Destinazione vendita' può usufruire di esenzione fiscale per una determinata transazione e giurisdizione.

Nota
  • Questo campo è valido soltanto se il parametro Livello esenzione fiscale è impostato su Esteso nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000) e le righe rata sono di tipo Fattura anticipata.
  • Per impostazione predefinita, in questo campo viene specificato il metodo utilizzato per recuperare i dettagli relativi alle imposte definito nella casella di gruppo Sequenza ricerca librerie imposte della sessione Parametri imposta (tctax0100m000).
  • Il codice motivo deve essere di tipo Esenzione fiscale e soggetto a una data di validità, che viene calcolata in base al valore del campo Data di rilascio pianificata.

Termini di pagamento

termini di pagamento

Ricarico per pagamento ritardato

ricarico per pagamento ritardato

Metodo di pagamento

metodo di pagamento

Stato in Fatturazione

Lo stato della fattura di vendita in Fatturazione.

Valori consentiti

In sospeso

I dati di fatturazione non possono essere selezionati per la fatturazione. Prima di generare le fatture, è necessario confermare i dati di fatturazione.

Nota

Un batch di fatturazione con stato impostato su In sospeso può essere elaborato nella sessione Combinazione/Stampa/Registrazione fatture (cisli2200m000). Per ulteriori informazioni, vedere: Invoicing Batch Status.

Annullato

La riga di dati di fatturazione è stata annullata. Se si annulla l'annullamento, lo stato dei dati di fatturazione viene impostato su In sospeso.

Confermato

Quando si elabora un batch di fatturazione nella sessione Combinazione/Stampa/Registrazione fatture (cisli2200m000), i dati di fatturazione possono essere selezionati per la fatturazione.

Combinato

La fattura è stata composta. In LN è stato generato un numero di sequenza temporaneo per identificare la fattura. È possibile cambiare la data della fattura nella data corrente o in un'altra data trascorsa, se necessario.

È possibile stampare una bozza della fattura per verificarne il contenuto oppure è possibile stampare la fattura originaria e inviarla al Business Partner 'Destinazione fattura'. Se la bozza non è corretta, è possibile annullare la composizione della fattura. Lo stato dei dati di fatturazione viene quindi impostato su In sospeso.

Stampato

È stata stampata una fattura originaria che può essere inviata al cliente. In LN il numero di sequenza temporaneo della fattura è stato sostituito con il numero di documento della fattura originaria.

La fattura è definitiva e deve essere registrata. Non è invece possibile annullare la composizione e modificare i dati di fatturazione. Se necessario, è possibile ristampare la fattura originaria.

Registrato

La fattura è stata inviata al cliente e registrata in Contabilità . Nel modulo Contabilità clienti è stata creata una partita aperta.

Se necessario, è possibile ristampare la fattura originaria oppure è possibile utilizzare la sessione Archiviazione/Eliminazione dati fattura (cisli3205m000) per rimuovere i dati della fattura dal package Fatturazione .

Data fattura

data fattura

Fattura

La società finanziaria indicata nella fattura.

Tipo di transazione

Il tipo di transazione utilizzato per registrare una una riga di rata fatturata in Fatturazione.

Fattura

Il numero fattura della fattura rata.