Ordine di vendita - Consumi consegna effettiva (tdsls4106m200)

Utilizzare questa sessione per visualizzare le informazioni sul consumo degli articoli in conto terzi per una riga di consegna effettiva per l'ordine di vendita. È inoltre possibile tracciare le scorte in conto terzi e la quantità consumata.

Informazioni sui campi

Riga ordine

numero ordine di vendita

Posizione

numero di posizione di una riga ordine

Numero di sequenza

numero di sequenza

ID spedizione

Il numero identificativo della spedizione, che viene assegnato alla consegna da Magazzino .

Riga spedizione

La riga spedizione

Business Partner 'Destinazione spedizione'

business partner 'Destinazione spedizione'

Business Partner 'Destinazione fattura'

business partner 'Destinazione fattura'

Articolo

articolo

Data di consegna effettiva

La data in cui le merci sono state consegnate.

Nota

Se per una riga di ordine di vendita con righe componente collegate è stata creata l'ultima riga di fattura, in questo campo vengono visualizzate la data e l'ora correnti in modo da poter stabilire se è necessario fatturare un articolo riga ordine di vendita completo o solo il surplus.

Rate
Indica se sono presenti rate collegate.
Quantità rifiutata

Parte della quantità consegnata che viene rifiutata e non può essere fatturata, espressa nell'unità di misura della quantità rifiutata.

Nota

Se viene immessa una quantità rifiutata, prima di poter approvare la riga di fattura, è necessario definire anche i seguenti campi:

  • Tipo di consegna
  • Tipo ordine di rifiuto
  • Motivo rifiuto
Nota

Questo campo è disattivato se nella sessione dei dettagli Componenti software implementati (tccom0100s000), nella scheda Concetti (Dati logistici), il valore Proprietà esterna è selezionato, mentre il valore Approvazione cliente è deselezionato.

Unità di misura quantità rifiutata

L'unità in cui viene espressa la quantità rifiutata.

Nota

Questo campo è disattivato se nella sessione dei dettagli Componenti software implementati (tccom0500m000), nella scheda Concetti (Dati logistici), il valore Proprietà esterna è selezionato, mentre il valore Approvazione cliente è deselezionato.

Motivo rifiuto

Il motivo che ha determinato il rifiuto delle merci. Il motivo del rifiuto può essere solo di tipo Rifiuto delle merci.

Nota

Questo campo è disattivato se nella sessione dei dettagli Componenti software implementati (tccom0500m000), nella scheda Concetti (Dati logistici), il valore Proprietà esterna è selezionato, mentre il valore Approvazione cliente è deselezionato.

Tipo di ordine di rifiuto

Il tipo di ordine di reso utilizzato per restituire le merci rifiutate, che può essere soltanto di tipo Reso merci rifiutate.

Nota

Questo campo è disattivato se nella sessione dei dettagli Componenti software implementati (tccom0500m000), nella scheda Concetti (Dati logistici), il valore Proprietà esterna è selezionato, mentre il valore Approvazione cliente è deselezionato.

Giorni da spedizione

Il numero di giorni trascorsi i quali vengono spediti/consegnati gli articoli in conto terzi.

Tipo di consegna

Se nel campo Quantità rifiutata è specificato un valore, in questo campo viene indicato se la merce è stata respinta e il motivo del rifiuto.

Valori consentiti

  • Consegna diretta

    La quantità rifiutata viene restituita al fornitore.
  • Magazzino

    La quantità rifiutata viene restituita al magazzino di appartenenza.
  • Non applicabile

    Non è necessario alcun ordine di reso per la quantità rifiutata.
Nota

Questo campo è disattivato se nella sessione dei dettagli Componenti software implementati (tccom0500m000), nella scheda Concetti (Dati logistici), il valore Proprietà esterna è selezionato, mentre il valore Approvazione cliente è deselezionato.

Magazzino resi

Il magazzino al quale vengono restituite le merci rifiutate.

Nota

Questo campo è disattivato se nella sessione dei dettagli Componenti software implementati (tccom0500m000), nella scheda Concetti (Dati logistici), il valore Proprietà esterna è selezionato, mentre il valore Approvazione cliente è deselezionato.

Data approvazione

La data di approvazione della riga di fattura dell'ordine di vendita.

Stato

Lo stato della riga di fattura dell'ordine di vendita.

Valori consentiti

Libero

La riga fattura è stata appena creata e può essere aggiornata. Se lo stato di una riga fattura è Libero, la quantità fattura è sempre uguale alla quantità consegnata.

Le righe fattura con stato Libero possono essere eliminate.

Approvato

La riga fattura è approvata. Una volta approvata, la riga fattura non può più essere aggiornata.

Quando una riga fattura viene approvata, LN esegue le seguenti operazioni:

  • Crea delle transazioni finanziarie.
  • Aggiorna il costo delle merci vendute.
  • Crea un ordine di reso, se applicabile.
  • Crea una nuova riga fattura di vendita, se applicabile.
  • Crea lo storico delle righe ordine di vendita.
Rilasciato

La riga fattura è stata rilasciata al package Fatturazione .

Quando una riga di fattura viene inoltrata a Fatturazione, LN rettifica il saldo aperto.

Fatturato

La riga fattura è stata registrata in Fatturazione . LN aggiorna quindi i campi relativi alla fattura.

Elaborato cumulativ. [s/n]

La riga fattura è stata elaborata come risultato dell'elaborazione dell'ordine di vendita consegnato nella sessione Elaborazione ordini di vendita consegnati (tdsls4223m000).

L'elaborazione di un ordine di vendita consegnato può essere eseguita soltanto se l'intera quantità consegnata meno la quantità respinta corrisponde alla quantità fattura e viene fatturata interamente. Tutte le righe fattura relative a un ordine di vendita devono avere lo stato Fatturato e la quantità fattura sommata alla quantità respinta deve essere uguale alla quantità consegnata.

Quando una riga fattura viene elaborata, LN esegue le seguenti operazioni:

  • Inserisce un record di fatturato nello storico delle righe ordine di consegna effettiva dell'ordine di vendita.
  • Aggiorna i dati del contratto.

Le righe fattura con stato Elaborato cumulativ. [s/n] possono essere eliminate nella sessione Eliminazione ordini di vendita (tdsls4224m000).

Quantità consumo resa

La quantità che non è stata consumata ma è stata restituita. Questa quantità non viene fatturata.

Quantità consegnata

quantità consegnata

Numero codice identificativo di configurazione

codice identificativo di configurazione

Unità di misura scorte

unità di misura scorte

Quantità da consumare

La quantità che deve essere ancora consumata dal cliente.

Unità di misura quantità da consumare

L'unità di misura in cui viene espressa la quantità consumata.

Lotto

Il lotto utilizzato per le consegne.

Nota

È possibile collegare un lotto a un set di identificazione articolo nella sessione Set lotti e numeri di serie (tcibd4111m000). Fare clic su Set id articolo per visualizzare il set di identificazione articolo a cui è collegato l’articolo.

Valore predefinito

  • In caso di un ordine di vendita normale, il lotto viene recuperato da Magazzino dopo la conferma della spedizione.
  • In caso di un ordine di vendita di tipo consegna diretta, il lotto viene recuperato dalla sessione Ricevimenti acquisti (tdpur4106m000) dopo la trasmissione delle informazioni relative alla consegna diretta a Gestione vendite tramite la sessione Aggiornam. ordine vendita/assist. con informaz. di consegna (tdpur4222m000).
Numero di serie

Il numero di serie dell'articolo venduto.

Nota

Se nel campo Quantità ordinata della sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000) vengono specificati più valori per l'articolo con numero di serie e quest'ultimo è presente nelle scorte, come è eventualmente possibile indicare selezionando la casella di controllo Numeri di serie in scorte della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000), dopo la conferma della consegna in Magazzino o, in caso di un ordine di consegna diretta, dopo il ricevimento di un preavviso di spedizione, LN genera una riga di consegna di ordine di vendita per ciascun numero di serie nella sessione Righe consegna pianificata ordine di vendita (tdsls4101m100). Nella sessione Set lotti e numeri di serie (tcibd4111m000) ciascun numero di serie è collegato a un set di identificazione articolo separato. Fare clic su Set id articolo per visualizzare il set di identificazione articolo a cui è collegato il numero di serie.

Se l’articolo con numero di serie non è incluso nelle scorte, LN non archivia i numeri di serie nella riga ordine di vendita né nelle righe di consegna, ma soltanto in un set di identificazione articolo nella sessione Set lotti e numeri di serie (tcibd4111m000). Questo set di identificazione articolo contiene più lotti e/o numeri di serie. Per visualizzare il set di identificazione articolo collegato alla riga ordine e i numeri di serie collegati al set di identificazione articolo è sufficiente fare clic su Set id articolo.

Valore predefinito

  • In caso di un ordine di vendita normale, il numero di serie viene recuperato da Magazzino dopo la conferma della spedizione.
  • In caso di un ordine di vendita di tipo consegna diretta, il numero di serie viene recuperato dalla sessione Ricevimenti acquisti (tdpur4106m000) dopo la trasmissione delle informazioni relative alla consegna diretta a Gestione vendite tramite la sessione Aggiornam. ordine vendita/assist. con informaz. di consegna (tdpur4222m000).
Stato consumo

Lo stato di consumo della riga di consegna effettiva per l'ordine di vendita.

Valori consentiti

Da consumare

La riga comprende una quantità ancora da consumare.

Consumato

La quantità totale della riga è consumata.

Indeterminato

Non è possibile determinare tutti i valori della riga relativi al consumo, pertanto lo stato rimane indeterminato. Ciò può essere applicabile in una configurazione base del conto deposito.

Quantità consumata in unità misura scorte

La quantità consumata della riga di consegna effettiva dell'ordine di vendita.

Per calcolare queste quantità, viene utilizzata la formula seguente:


               Quantità consegnata - Quantità da consumare
            
Sconti multipli

Se questa casella di controllo è selezionata, alla riga ordine di vendita è applicato uno sconto multiplo.

Quantità tot fatturata

La quantità totale fatturata delle righe fattura dell'ordine di vendita collegate.

Percentuale sconto struttura

Lo sconto indicato in un programma sconti.

Determinante

Se questa casella di controllo è selezionata, la quantità e il valore della riga vengono inclusi nel calcolo degli sconti ordini totali.

Valido

Se questa casella di controllo è selezionata, la percentuale calcolata di sconto sull'ordine viene applicata alla presente riga.

Importo lordo

importo lordo

% sconto riga

La percentuale di sconto della riga sottratta dall'importo lordo.

% sconto ordine

La percentuale di sconto sottratta dall'importo netto (consegnato).

Importo tot fatturato

L'importo fatturato totale delle righe fattura dell'ordine di vendita collegate.

Nota

In una configurazione di conto deposito base, in questo campo viene visualizzato il valore zero.

Valuta ordine

La valuta in cui sono espressi gli importi degli ordini di vendita.

Importo sconto totale

L'importo di sconto totale delle righe fattura dell'ordine di vendita collegate.

Nota

In una configurazione di conto deposito base, in questo campo viene visualizzato il valore zero.

Quantità fattura

La quantità consegnata, o parte di essa, approvata per la fatturazione, espressa nell'unità di misura della quantità fattura.

Il calcolo della quantità fattura predefinita per la prima riga di fattura che viene collegata alla riga di consegna effettiva è il seguente:

Quantità fattura = Quantità consegnata

Il calcolo della quantità fattura per tutte le righe di fattura successive collegate alla riga di consegna effettiva è invece il seguente:

Quantità fattura = Quantità consegnata - Quantità fattura totale - Quantità rifiutata totale
Nota

È possibile sovrascrivere i valori predefiniti.

Unità di misura quantità fattura

L'unità in cui viene fatturata la quantità fattura.

Fattura

società finanziaria

Tipo di transazione fattura

tipo di transazione

Numero fattura

numero fattura

Nota

In questo campo viene specificato un valore al momento della registrazione della riga fattura in Fatturazione . Lo stato della riga fattura viene conseguentemente impostato su Fatturato.

Data fattura

numero fattura

Nota

In questo campo viene specificato un valore al momento della registrazione della riga fattura in Fatturazione . Lo stato della riga fattura viene conseguentemente impostato su Fatturato.

Importo fattura

L'importo fatturato a carico del Business Partner 'Destinazione vendita' per la riga di consegna effettiva. Questo importo viene determinato in base alla quantità fatturata e al prezzo e agli sconti relativi alla riga di (consegna) ordine.

Seq. righe cons. effettiva

Il numero della riga di consegna effettiva per l'ordine di vendita.

Riga fattura

Il numero che identifica la riga fattura dell'ordine di vendita.

Ordine di reso

Il numero dell'ordine di reso generato per le merci rifiutate.

Posizione ordine di reso

numero di posizione di una riga ordine

Sequenza ordine di reso

numero di sequenza

Importo consegnato

L'importo totale consegnato dopo la deduzione degli sconti.

L'importo consegnato viene calcolato nel modo seguente:

Quantità consegnata * (Prezzo - Importo sconto per la riga di ordine)
Sequenza originaria

Il numero di sequenza originario della riga ordine di vendita (o della riga di consegna ordine di vendita) quando tale riga viene suddivisa da Magazzino .

BP 'Destinazione vendita'

business partner 'Destinazione vendita'

Consegna - Data registro

La data di registrazione della consegna in LN. È possibile che questa data sia diversa da quella di consegna perché quest'ultima indica il momento in cui le merci sono state consegnate fisicamente.

Nota
  • Questa data viene utilizzata dal package Produzione per calcolare i costi standard precedenti e fa riferimento al metodo di valutazione LCMV (Lower Cost or Market Value, costo più basso o valore di mercato).
  • Se per una riga di ordine di vendita con righe componente collegate è stata creata l'ultima riga di fattura, in questo campo vengono visualizzate la data e l'ora correnti in modo da poter stabilire se è necessario fatturare un articolo riga ordine di vendita completo o il surplus.

Nota di consegna

nota di consegna

Peso lordo

Il peso lordo delle spedizioni alle quali fa riferimento la nota di consegna.

Unità di peso

L'unità di misura di peso utilizzata per esprimere il peso lordo.

Indirizzo 'Dest. sped.'

L'indirizzo del business partner 'Destinazione spedizione'.

Punto di consegna

punto di consegna

Termini di consegna

termini di consegna

Punto di cambio proprietà legale

punto di cambio proprietà legale

Motivo trasporto

motivo di trasporto

Itinerario

itinerario

Vettore/LSP

vettore

Vettore vincolato

vettore vincolato

Revisione elemento di progettazione

Il codice revisione di un articolo gestito per revisioni.

Nota

Se nel package Magazzino viene spedito un articolo con numero di serie e viene modificata la selezione dei lotti e/o dei numeri di serie, il codice di revisione viene aggiornato.

ID ricevimento

Il numero identificativo del ricevimento, se la consegna viene eseguita da Gestione acquisti (PUR).

Riga ricevimento

Il numero identificativo della riga di ricevimento, se la consegna viene eseguita da Gestione acquisti (PUR).

Collegato a contratto

Se questa casella di controllo è selezionata, il contratto di vendita collegato alla riga ordine di vendita sarà considerato valido anche per questa riga di consegna effettiva.

Contratto

Il numero del contratto di vendita.

Numero posizione contratto

Il numero della riga di contratto di vendita.

Ufficio contratti vendita

L'ufficio vendite responsabile del contratto di vendita.

Contratto ignorato

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un contratto valido, ma non è collegato alla riga di ordine.

Questa casella di controllo è selezionata se si verifica una delle seguenti condizioni:

  • Più contratti sono disponibili per la selezione ma nessuno di essi è collegato alla riga ordine.
  • Un contratto precedentemente collegato è stato manualmente scollegato dalla riga ordine di acquisto.
Nota

Se un contratto viene scollegato automaticamente in base all’aggiornamento dei campi, la casella di controllo viene deselezionata.

Modifiche prezzi consentite

Se questa casella di controllo è selezionata, e se la ordine di vendita viene rilasciata a Fatturazione , è comunque possibile modificare le informazioni su prezzi e sconti relative alla riga ordine di vendita nella sessione Modifica prezzi e sconti dopo la consegna (tdsls4122m000) o Modifica prezzi e sconti righe fatture di vendita (tdsls4132m000).

Se questa casella di controllo è deselezionata, non è più possibile modificare tali informazioni, poiché la riga di consegna effettiva è troppo lontana nell'ambito del processo di fatturazione.

Prezzo

prezzo riga documento

Fase prezzo

fase prezzo

Valore predefinito

Dalla sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000).

Prezzo materiale

prezzo del materiale

Unità prezzo di vendita

L'unità di misura su cui si basa il prezzo di vendita. Tale unità di misura può essere diversa dall'unità di misura scorte dell'articolo.

Nota

Il prezzo viene registrato per unità. Se l'unità del prezzo di vendita è diversa dall'unità di misura scorte, è necessario specificare l'unità del prezzo di vendita nella sessione Parametri MCS (tcmcs0100s000). In tale sessione viene specificato il fattore utilizzato per l'unità alternativa (unità del prezzo di vendita) nell'unità di misura scorte.

Per gli articoli di costo o di servizio l'unità del prezzo di vendita e l'unità di misura scorte devono coincidere.

Prezzo esclusi ricarichi su prezzo materiale

prezzo iniziale

Ricarichi su prezzo materiale

ricarichi sui prezzi dei materiali

Tutti i materiali hanno prezzi effettivi

Se questa casella di controllo è selezionata, per tutti i materiali collegati alla riga sono disponibili prezzi effettivi dei materiali.

Origine prezzo

L'origine del prezzo.

Valori consentiti

Dati di acquisto articolo
Dati di vendita articolo
Dati assistenza articoli
Registro prezzi fornitore
Registro prezzi predefinito
Struttura prezzo
Non applicabile
Esterno
Consumo
Listino prezzi generico
Manuale
Oggetto di costo progetto
Contratto
Variante
Definizione matrice

matrice prezzo

Priorità matrice prezzo

priorità di matrice

Percentuale sconto

percentuale di sconto

Importo sconto

L'importo sconto relativo al prezzo per unità.

Origine sconto

L'origine dello sconto.

Valori consentiti

Struttura sconto registro prezzi

Lo sconto ha origine dal registro prezzi a cui è collegato un programma sconti.

Esterno

Lo sconto ha origine da un package esterno.

Manuale

Lo sconto viene immesso manualmente.

Contratto

Lo sconto ha origine da un contratto.

Struttura sconto

Lo sconto ha origine da una matrice di Determinazione dei prezzi (PCG) del tipo matrice di sconto. Per ulteriori informazioni, vedere: Impostazione di una matrice di sconto.

Non applicabile
Codice sconto

codice di sconto

Definizione matrice sconto

definizione di matrice

Sequenza matrice sconto

priorità di matrice

Importo sconto tot.

importo sconto sulla riga ordine

Importo sconto sull'ordine

L'importo di sconto sottratto dall'importo netto (consegnato).

Sconto promozione totale

Lo sconto promozione totale in base a tutte le promozioni applicate.

Tipo tasso di cambio

tipo di tasso di cambio

Determinatore tasso

determinatore del tasso

Valori consentiti

Data documento

LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora di creazione dei documenti. Il determinatore tasso Data documento è valido per tutti i tipi di transazioni. e può essere modificato manualmente.

Il tasso viene aggiornato da Fatturazione alla registrazione della fattura.

Immesso manualmente

È possibile inserire il tasso manualmente. Per impostazione predefinita, viene utilizzato il tasso valido alla data e all'ora di creazione dei documenti. Il determinatore tasso Immesso manualmente è valido per tutti i tipi di transazioni.

Data di consegna

Se le merci non sono ancora state consegnate, viene utilizzato il tasso valido alla data dell'ordine. Se la data dell'ordine è trascorsa, tuttavia, LN utilizza il tasso valido alla data corrente.

Se le merci sono state consegnate, viene utilizzato il tasso valido alla data di consegna effettiva.

Il determinatore tasso Data di consegna è valido solo per ordini di vendita, ordini di assistenza e fatture di vendita. e non può essere modificato manualmente.

Data ricevimento

LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora in cui si prevede di ricevere le merci. Il determinatore tasso Data ricevimento è valido solo per ordini e fatture di acquisto. e non può essere modificato manualmente.

Data incasso prevista

LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora per cui è previsto il pagamento della fattura di acquisto o di vendita.

Data incasso prevista = data consegna/ricevimento prevista + periodo di pagamento 

Il periodo di pagamento viene specificato nella sessione Termini di pagamento (tcmcs0113s000). Il determinatore tasso Data incasso prevista è valido per tutti i tipi di transazioni. e non può essere modificato manualmente.

Il tasso viene aggiornato da Fatturazione alla registrazione della fattura.

Fisso

Questo determinatore del tasso può essere utilizzato solo per un sistema valutario dipendente o per un sistema a valuta singola. Il determinatore tasso Fisso è valido per tutti i tipi di transazioni.

Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di riferimento sono fissi. In caso contrario, il tasso non è fisso e LN utilizzerà quello valido per la data e l'ora di creazione dei documenti.

Tasso fisso definitivo

Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso definitivo è valido per tutti i tipi di transazioni.

Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di reportistica sono fissi. Il tasso di cambio locale si basa sulla data del documento effettivo.

Se non inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di reportistica non sono fissi e LN utilizzerà quelli validi per la data e l'ora di creazione dei documenti.

Tasso fisso locale

Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso locale è valido per tutti i tipi di transazioni.

Se inserito manualmente, il tasso di cambio tra la valuta transazione e la valuta locale è fisso. Gli altri tassi di cambio si basano sulla data del documento effettivo.

Se il tasso di cambio locale non viene inserito manualmente, il tasso non è fisso e LN utilizzerà quello valido per la data e l'ora di creazione dei documenti.

Tasso fisso locale e definitivo

Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso locale e definitivo è valido per tutti i tipi di transazioni.

Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute locali sono fissi. Il tasso di cambio locale si basa sulla data del documento effettivo.

Se non inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute locale non sono fissi e LN utilizzerà quelli validi per la data e l'ora di creazione dei documenti.

Tasso/Coefficiente del tasso

La conversione tra la valuta locale e la valuta utilizzata nell'ordine di vendita.

Coefficiente del tasso

tasso di cambio

Data tasso

La data utilizzata per determinare il tasso.

Nota

Questa data corrisponde alla data del sistema, purché vengano soddisfatte le seguenti condizioni:

  • La Data ordine dell'ordine di vendita sia successiva alla data del sistema. In questo caso, la data del tasso corrisponde alla data ordine.
  • Le merci siano state consegnate e il campo Determinatore tasso sia impostato su Data di consegna. In questo caso, la data del tasso corrisponde alla data di consegna.
  • L'ordine di vendita sia stato inoltrato a Fatturazione e il campo Determinatore tasso sia impostato su Data documento o Data incasso prevista. In questo caso, la data tasso e gli altri campi relativi al tasso vengono recuperati da Fatturazione .
Autofatturazione

Se questa casella di controllo è selezionata, l'autofatturazione viene applicata alla riga. In questo caso, la fattura viene creata dal Business Partner 'Destinazione vendita'.