Righe fattura ordine di vendita (tdsls4106m100)

Utilizzare questa sessione per visualizzare, immettere, gestire e inoltrare le righe fattura ordine di vendita.

Le righe di fattura create per le righe di ordine di vendita normale o di gestione di kit vengono approvate immediatamente. Non è possibile aggiornare il campo Quantità fattura.

Lo stato delle righe di fattura create per consumi o per righe di ordini di vendita con approvazione del cliente è impostato su Libero. Quando viene elaborato un consumo o viene approvata la riga di ordine di vendita, lo stato cambia in Approvato. Successivamente è possibile fatturare le righe.

Nota
  • Le righe di fattura di ordine di vendita sono disponibili solo se vengono eseguite consegne per una riga di ordine di vendita, come è possibile visualizzare nella sessione Righe consegna effettiva per ordine di vendita (tdsls4106m000) o Consegne effettive componenti righe ordine di vendita (tdsls4166m000).
  • Le righe di fattura per le quali è specificato il campo Quantità consumo resa non vengono fatturate. Queste righe vengono utilizzate solo per immagazzinare le parti non utilizzate della quantità spedita. Non è possibile utilizzare questa riga di consumo per restituire le merci. Per restituire fisicamente le merci non consumate, è necessario utilizzare un ordine di reso separato.

Informazioni sui campi

Riga ordine

numero ordine di vendita

Riga

numero di posizione di una riga ordine

Sequenza

numero di sequenza

Seq. righe cons. effettiva

Il numero della riga di consegna effettiva per l'ordine di vendita o della consegna effettiva per la riga componente di ordine di vendita.

Articolo

articolo

Quantità consegnata

quantità consegnata

Quantità consumo resa

La quantità totale dell'ordine che non è stata consumata ma è stata restituita. Questa quantità non viene fatturata.

Unità di misura scorte

unità di misura scorte

Riga fattura

Il numero che identifica la riga fattura dell'ordine di vendita.

Numero set

numero di set

Nota

Scegliere Crea set di fatture dal menu appropriato per creare un numero di set nella sessione Riga ordine di vendita - Informazioni di fatturazione collegate (tdsls4508m000).

Stato

Lo stato della riga di fattura dell'ordine di vendita.

Valori consentiti

Libero

La riga fattura è stata appena creata e può essere aggiornata. Se lo stato di una riga fattura è Libero, la quantità fattura è sempre uguale alla quantità consegnata.

Le righe fattura con stato Libero possono essere eliminate.

Approvato

La riga fattura è approvata. Una volta approvata, la riga fattura non può più essere aggiornata.

Quando una riga fattura viene approvata, LN esegue le seguenti operazioni:

  • Crea delle transazioni finanziarie.
  • Aggiorna il costo delle merci vendute.
  • Crea un ordine di reso, se applicabile.
  • Crea una nuova riga fattura di vendita, se applicabile.
  • Crea lo storico delle righe ordine di vendita.
Rilasciato

La riga fattura è stata rilasciata al package Fatturazione .

Quando una riga di fattura viene inoltrata a Fatturazione, LN rettifica il saldo aperto.

Fatturato

La riga fattura è stata registrata in Fatturazione . LN aggiorna quindi i campi relativi alla fattura.

Elaborato cumulativ. [s/n]

La riga fattura è stata elaborata come risultato dell'elaborazione dell'ordine di vendita consegnato nella sessione Elaborazione ordini di vendita consegnati (tdsls4223m000).

L'elaborazione di un ordine di vendita consegnato può essere eseguita soltanto se l'intera quantità consegnata meno la quantità respinta corrisponde alla quantità fattura e viene fatturata interamente. Tutte le righe fattura relative a un ordine di vendita devono avere lo stato Fatturato e la quantità fattura sommata alla quantità respinta deve essere uguale alla quantità consegnata.

Quando una riga fattura viene elaborata, LN esegue le seguenti operazioni:

  • Inserisce un record di fatturato nello storico delle righe ordine di consegna effettiva dell'ordine di vendita.
  • Aggiorna i dati del contratto.

Le righe fattura con stato Elaborato cumulativ. [s/n] possono essere eliminate nella sessione Eliminazione ordini di vendita (tdsls4224m000).

Quantità fattura

La quantità consegnata, o parte di essa, approvata per la fatturazione, espressa nell'unità di misura della quantità fattura.

Il calcolo della quantità fattura predefinita per la prima riga di fattura che viene collegata alla riga di consegna effettiva è il seguente:

Quantità fattura = Quantità consegnata

Il calcolo della quantità fattura per tutte le righe di fattura successive collegate alla riga di consegna effettiva è invece il seguente:

Quantità fattura = Quantità consegnata - Quantità fattura totale - Quantità rifiutata totale
Nota
  • È possibile sovrascrivere i valori predefiniti.
  • Le righe di fattura create per i consumi vengono impostate automaticamente sullo stato Approvato. Non è quindi possibile modificare la quantità indicata nella fattura.
Unità di misura quantità fattura

L'unità in cui viene fatturata la quantità fattura.

Quantità rifiutata

Parte della quantità consegnata che viene rifiutata e non può essere fatturata, espressa nell'unità di misura della quantità rifiutata.

Nota

Se viene immessa una quantità rifiutata, prima di poter approvare la riga di fattura, è necessario definire anche i seguenti campi:

  • Tipo di consegna
  • Tipo ordine di rifiuto
  • Motivo rifiuto
Unità di misura quantità rifiutata

L'unità in cui viene espressa la quantità rifiutata.

Motivo rifiuto

Il motivo che ha determinato il rifiuto delle merci. Il motivo del rifiuto può essere solo di tipo Rifiuto delle merci.

Tipo di consegna

Se nel campo Quantità rifiutata è specificato un valore, in questo campo viene indicato se la merce è stata respinta e il motivo del rifiuto.

Valori consentiti

  • Consegna diretta

    La quantità rifiutata viene restituita al fornitore.
  • Magazzino

    La quantità rifiutata viene restituita al magazzino di appartenenza. È necessario specificare un magazzino nel campo Magazzino resi.
  • Non applicabile

    Non è necessario alcun ordine di reso per la quantità rifiutata.
Tipo ordine di rifiuto

Il tipo di ordine di reso utilizzato per restituire le merci rifiutate, che può essere soltanto di tipo Reso merci rifiutate.

Magazzino resi

Il magazzino al quale vengono restituite le merci rifiutate.

Nota

Se nella sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000) il campo Tipo di consegna della riga ordine di vendita originario è impostato su Cross-dock o Magazzino, per impostazione predefinita il magazzino viene ricavato dalla riga ordine di vendita. Se il campo Tipo di consegna della riga ordine di vendita originario è impostato su Consegna diretta, il magazzino viene immesso in base ai normali criteri di determinazione dei valori predefiniti.

Quantità consumo resa

La quantità che non è stata consumata ma è stata restituita. Questa quantità non viene fatturata.

Prezzo

prezzo riga documento

Unità prezzo di vendita

L'unità di misura su cui si basa il prezzo di vendita. Tale unità di misura può essere diversa dall'unità di misura scorte dell'articolo.

Nota

Il prezzo viene registrato per unità. Se l'unità del prezzo di vendita è diversa dall'unità di misura scorte, è necessario specificare l'unità del prezzo di vendita nella sessione Parametri MCS (tcmcs0100s000). In tale sessione viene specificato il fattore utilizzato per l'unità alternativa (unità del prezzo di vendita) nell'unità di misura scorte.

Per gli articoli di costo o di servizio l'unità del prezzo di vendita e l'unità di misura scorte devono coincidere.

Prezzo materiale

prezzo del materiale

Prezzo esclusi ricarichi su prezzo materiale

prezzo iniziale

Ricarichi su prezzo materiale

ricarichi sui prezzi dei materiali

Tutti i materiali hanno prezzi effettivi

Se questa casella di controllo è selezionata, per tutti i materiali collegati alla riga sono disponibili prezzi effettivi dei materiali.

Valore agli effetti doganali
Il valore effetti doganali dell’articolo di consegna collegato alla riga di fattura dell’ordine di vendita.
Nota
  • Se per l’articolo viene utilizzato il magazzino, questo valore viene ricavato automaticamente dal campo Valore eff. doganali della sessione Righe spedizione (whinh4131m000).
  • Nel caso di ordini di reso, questo valore viene ricavato automaticamente dal campo Valore eff. doganali della sessione Righe ricevimento magazzino (whinh3512m100).
  • Nel caso di consegne di vendita, questo valore viene ricavato automaticamente dal campo Valore agli effetti doganali della sessione Consegne di vendita (tdsls4101m200).
  • Quando la riga ordine per quantità zero di articoli prodotto viene rilasciata direttamente a Fatturazione, il valore di questo campo viene ricavato automaticamente dal campo Valore agli effetti doganali della riga ordine nella sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000).
  • Se la quantità specificata nella riga dell’ordine di vendita è diversa da zero, questo valore viene espresso nella valuta del valore effetti doganali per un’unità di misura scorte. Se la quantità della riga ordine è zero, il valore effetti doganali rappresenta l’importo del valore effetti doganali.
Valuta valore degli effetti doganali
Il codice della valuta in cui è espresso il valore doganale.
Nota
  • Se per l’articolo viene utilizzato il magazzino, questo valore viene ricavato automaticamente dal campo Valuta valore agli effetti doganali della sessione Righe spedizione (whinh4131m000).
  • Nel caso di ordini di reso, questo valore viene ricavato automaticamente dal campo Valuta valore agli effetti doganali della sessione Righe ricevimento magazzino (whinh3512m100).
  • Nel caso di consegne di vendita, questo valore viene ricavato automaticamente dal campo Valuta valore degli effetti doganali della sessione Consegne di vendita (tdsls4101m200).
  • Quando la riga ordine per quantità zero di articoli prodotto viene rilasciata direttamente a Fatturazione, questo valore viene ricavato automaticamente dal campo Valuta della riga ordine nella sessione Ordine di vendita (tdsls4100m900).
  • Il valore è obbligatorio se è specificato il Valore agli effetti doganali.
Data approvazione

La data di approvazione della riga di fattura dell'ordine di vendita.

Numero fattura

società finanziaria

Tipo di transazione fattura

tipo di transazione

Numero fattura

numero fattura

Nota

In questo campo viene specificato un valore al momento della registrazione della riga fattura in Fatturazione . Lo stato della riga fattura viene conseguentemente impostato su Fatturato.

Data fattura

data fattura

Nota

In questo campo viene specificato un valore al momento della registrazione della riga fattura in Fatturazione . Lo stato della riga fattura viene conseguentemente impostato su Fatturato.

Importo sconto sull'ordine

L'importo di sconto sottratto dall'importo netto (consegnato).

Importo fattura

L'importo fatturato a carico del Business Partner 'Destinazione vendita' per la riga di consegna effettiva. Questo importo viene determinato in base alla quantità fatturata e al prezzo e agli sconti relativi alla riga di (consegna) ordine.

Valuta ordine

valuta

Fase prezzo

fase prezzo

Valore predefinito

Dalla sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000).

Rate

Se questa casella di controllo è selezionata, a questa riga sono collegate rate.

Riga fattura collegata

Il numero della riga fattura collegata all'ordine di vendita.

Nota

Questo campo viene visualizzato soltanto se è stato creato il campo Riga correzione.

Quantità di correzione

La quantità che non si desidera fatturare al Business Partner.

Nota
  • Se la tracciabilità scorte è applicabile all'articolo e sono presenti più dettagli di tracciabilità scorte, è necessario aggiornare la quantità di correzione con i relativi dettagli di consumo della tracciabilità scorte. Per informazioni dettagliate, vedere Correzioni delle fatture nella tracciabilità scorte.
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se è stato creato il campo Riga correzione.
Data di correzione

La data di creazione della riga di correzione.

Nota

Questo valore viene ricavato automaticamente dalla data di correzione.

Confermato

Indica che la riga di correzione è confermata.