Righe offerta di vendita (tdsls1501m300)

Utilizzare questa sessione per visualizzare le righe offerta di vendita visibili in base alle impostazioni di filtro nella sessione Offerte di vendita (tdsls8310m000).

Se si fa doppio clic su una riga, viene avviata la sessione Righe offerta di vendita (tdsls1501m000).

Informazioni sui campi

Scadenza superata

Il numero di giorni trascorsi i quali scade la riga offerta di vendita.

Nota
  • Se la riga offerta di vendita è già scaduta, viene visualizzato un valore negativo e viene riportato il numero di giorni successivi alla data di scadenza.
  • Se lo stato della riga offerta viene impostato su Elaborato, in questo campo non viene specificato alcun valore.
BP 'Destinazione vendita'

business partner 'Destinazione vendita'

Nota

Se sono presenti righe di offerta, non sarà possibile modificare questo campo.

Offerta

Il numero di documento che identifica l'offerta di vendita.

Riga

È possibile generare più alternative per una riga di offerta. Alla posizione principale viene assegnato il numero di sequenza zero. I numeri di sequenza 1, 2, 3 e così via rappresentano le alternative 1, 2, 3 e così via.

Nota
  • Se il campo Stato non è impostato su Confermato, le alternative non vengono incluse nei totali, né nei totali parziali o nei saldi, ma soltanto nei movimenti scorte tempificati.
  • La verifica delle scorte viene eseguita soltanto quando un'alternativa viene confermata e trasferita in una riga di ordine.
  • Per ciascuna riga di offerta può essere confermata e convertita soltanto una riga alternativa.
Alternativa

È possibile generare più alternative per una riga di offerta. Alla posizione principale viene assegnato il numero di sequenza zero. I numeri di sequenza 1, 2, 3 e così via rappresentano le alternative 1, 2, 3 e così via.

Nota
  • Le alternative non vengono incluse nei totali parziali, né nei totali o nei saldi, ma soltanto nei movimenti scorte tempificati.
  • La verifica delle scorte viene eseguita soltanto quando un'alternativa viene confermata e trasferita in una riga di ordine.
  • Per ciascuna riga di offerta può essere confermata e convertita soltanto una riga alternativa.
Articolo

Il codice dell'articolo venduto.

Nota
  • È possibile includere sia articoli nuovi che esistenti.
  • Se è stato specificato il Budget, l'offerta riguarda una parte di calcolo. Una parte di calcolo viene identificata dalla combinazione di un codice budget con un codice articolo.
  • Se l'articolo è un articolo configurabile, è possibile scegliere di configurarlo immediatamente. È anche possibile configurare la variante di prodotto in una fase successiva. Per configurare la variante di prodotto dopo il salvataggio della riga di offerta di vendita, scegliere Baan Configurator nella sessione corrente.
  • Nella sessione Generazione struttura (budget PCS) per offerte di vendita (tdsls1201m100) è possibile generare una struttura di budget o una struttura di prodotto per un articolo configurato con l'Origine fornitura predefinita impostata su Produzione per reparti nella sessione Articoli (tcibd0501m000).

Quando il magazzino è controllato da WMS, possono verificarsi le seguenti situazioni:

  • Se nella sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) la casella di controllo Articoli BOM in uscita/Elenco è deselezionata per il magazzino, non è possibile immettere in questo campo un articolo Elenco.
  • Se nella sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) la casella di controllo Articoli con N. di serie in scorte è deselezionata per il magazzino, non è possibile immettere un articolo con numero di serie per cui la casella di controllo Numeri di serie in scorte della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è selezionata.
  • Se nella sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) la casella di controllo Articoli con N. di serie non in scorte è deselezionata per il magazzino, non è possibile immettere un articolo con numero di serie per cui la casella di controllo Numeri di serie in scorte della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è deselezionata.
  • Se nella sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) la casella di controllo Lotti non in scorte è deselezionata per il magazzino, non è possibile immettere un articolo gestito per lotti per cui la casella di controllo Lotti in scorte della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è deselezionata.

Descrizione articolo

La descrizione dell'articolo.

Nota

Se è stato inserito un codice articolo esistente nel campo Articolo, in questo campo viene visualizzata la descrizione generale dell'articolo. Se il campo Articolo è vuoto, è possibile immettere una descrizione dell'articolo in questo campo.

Stato

Lo stato della riga di offerta.

Valori consentiti

Creato

Lo stato assegnato alla riga di offerta al momento dell'immissione.

Confermato

Lo stato assegnato alla riga di offerta quando viene accettata dal cliente.

Se la casella di controllo Approvazione richiesta della sessione Parametri offerte di vendita (tdsls0100s100) è selezionata, prima della conferma delle righe di offerta è necessario che il campo Quotation Status sia impostato su Approvato.

Elaborato

Lo stato assegnato alla riga di offerta quando viene trasferita a un ordine di vendita nella sessione Elaborazione offerte di vendita (tdsls1200m000).

Annullato

Lo stato assegnato alla riga di offerta quando è possibile eliminarla.

Perso

Lo stato assegnato alla riga di offerta quando il cliente sceglie l'offerta di un altro Business Partner. L'impostazione dello stato viene perciò modificata da Creato in Perso

  • La sessione Risultati offerta di vendita (tdsls1101s100) consente di impostare lo stato della riga offerta.
  • La sessione Aggiornamento globale offerte di vendita (tdsls1205s000) consente di modificare lo stato per un intervallo di righe di offerta.
Nota

Non è possibile confermare una riga se una riga alternativa è già stata confermata.

Motivo offerta con esito positivo/negativo

Il motivo dell'esito positivo o negativo della riga di offerta.

Magazzino

Il codice del magazzino da cui vengono consegnati gli articoli.

Nota

Non è possibile immettere offerte per i seguenti tipi di magazzini:

  • Officina di produzione
  • Assistenza
  • Progetto

Criteri di determinazione valori predefiniti magazzino

  1. Variante di prodotto (solo per gli articoli con l'origine di fornitura predefinita impostata su Assemblaggio nella sessione Articoli (tcibd0501m000)).
  2. Business Partner 'Destinazione spedizione'
  3. Dati di vendita articolo
  4. Profilo utente
  5. Dati ordinazione articolo
  6. Ufficio vendite
Centro di lavoro

Se l'articolo dell'offerta di vendita è un articolo generico che richiede assemblaggio finale, nell'ordine di vendita dovrà essere specificato il centro di lavoro.

Canali

canale

Stato prelievo scorte

Quando l'offerta viene convertita in un ordine di vendita, in questo campo viene indicato se devono essere prelevate le scorte dell'articolo principale o le scorte di componenti della distinta base.

Nota

Se il magazzino è controllato da WMS e nella sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) la casella di controllo Articoli BOM in uscita/Elenco è deselezionata per il magazzino, non è possibile impostare questo campo su Per Componente.

Stato promessa offerta

stato offerta determinato dal server di gestione promesse

Valori consentiti

Accettato

La riga può essere consegnata al cliente nei tempi stabiliti.

A un ordine viene assegnato questo stato nei casi indicati di seguito:

  • Le scorte disponibili sono sufficienti oppure è stata eseguita correttamente un'opzione scorte mancanti.
  • Non è necessario verificare la presenza di scorte disponibili per la riga.
Non accettato

La riga non può essere consegnata al cliente nei tempi stabiliti.

A un ordine viene assegnato questo stato nei casi indicati di seguito:

  • Le scorte disponibili sono insufficienti oppure un'opzione scorte mancanti non è stata eseguita correttamente.
  • Una riga con stato Eccezione viene impostata manualmente su Non accettato.

    Questa operazione può essere effettuata nelle seguenti sessioni:

    • Righe promessa offerta di vendita (tdsls1501m200)
    • Righe promessa ordine di vendita (tdsls4101m400)
    • Componenti righe promessa ordine di vendita (tdsls4563m200)
    • Righe promessa ordine di vendita (tdsls4117m000)
In sospeso

A un ordine viene assegnato questo stato nei casi indicati di seguito:

  • Le scorte disponibili devono ancora essere verificate.
  • Le righe con stato Accettato o Non accettato vengono modificate manualmente e deve essere nuovamente verificata la presenza di scorte disponibili.
Eccezione

Il processo di verifica delle scorte non è in grado di determinare se lo stato è Accettato o Non accettato. Se possibile, nella sessione Registro messaggi (tcstl1500m000) viene registrato un messaggio di errore.

È necessario risolvere manualmente l'errore.

Scorte in giacenza

Le scorte in giacenza dell'articolo espresse nell'unità di misura scorte. Le scorte disponibili dell'articolo espresse nell'unità di misura scorte.

Le scorte in giacenza sono uno dei fattori per la determinazione della disponibilità.

Unità di misura scorte

unità di misura scorte

Data di scadenza

L'ultimo giorno di validità dell'offerta.

La data di scadenza predefinita dell'offerta viene calcolata automaticamente aggiungendo alla data dell'offerta il numero di giorni specificati nel campo Periodo di validità della sessione Parametri offerte di vendita (tdsls0100s100).

Scorte ordinate

La quantità che si prevede di ricevere da tutti i magazzini, espressa nell'unità di misura scorte.

Scorte allocate

La quantità allocata per la produzione o le vendite in tutti i magazzini, espressa nell'unità di misura scorte.

Nota

Queste allocazioni vengono aggiornate in linea dai moduli seguenti:

  • Gestione vendite per le quantità vendute.
  • Gestione produzione per reparti per le quantità richieste in relazione agli ordini di produzione
  • Gestione scorte (INH) per l'input delle transazioni di magazzino
  • Gestione dati principali (MDM) per le quantità richieste in relazione agli ordini di assistenza
  • Controllo progetto (PCS) per l'elaborazione degli ordini di magazzino PRP pianificati
  • Pianificazione fabbisogno risorse (RRP) per la gestione degli ordini di rifornimento
Impegnato

La quantità impegnata di cui è stata promessa la consegna al business partner 'Destinazione vendita', espressa nell'unità di misura scorte.

Allocazioni offerte

La quantità dell'articolo allocato alle offerte di vendita.

Esenzione

Se questa casella di controllo è selezionata, viene applicata l'esenzione fiscale.

Nota

Di seguito sono indicate le impostazioni del parametro Livello esenzione fiscale disponibile nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000) e le relative implicazioni:

  • Se la casella di controllo viene selezionata manualmente e il parametro relativo al livello di esenzione fiscale è impostato su Limitato, nel campo Codice imposta viene inserito per impostazione predefinita il valore del campo Esenzione fiscale vendite della sessione Gestione imposte (tctax0138m000). Se la casella di controllo viene deselezionata manualmente, il codice imposta rimane invariato.
  • Se la casella di controllo viene selezionata manualmente e il parametro relativo al livello di esenzione fiscale è impostato su Esteso, il valore del campo Codice imposta non viene modificato. Se la casella di controllo viene deselezionata manualmente, le impostazioni dei campi Motivo esenzione e Attestazione esenzione vengono annullate e i campi vengono disattivati.

Paese destinatario imposta

Il paese utilizzato ai fini fiscali.

Data di cons. pian.

La data di consegna pianificata per la riga di offerta.

Codice imposta

Il codice imposta applicato alla riga offerta di vendita.

Nota

In questo campo è possibile immettere soltanto un codice imposta di tipo IVA.

Propria partita IVA

partita IVA

Paese dest. imposta BP

Il paese relativo alla partita IVA del Business Partner.

Partita IVA Business Partner

La partita IVA del Business Partner.

Nota

La partita IVA del Business Partner è soggetta a una data di validità. Per determinare e visualizzare la partita IVA del Business Partner corretta, LN utilizza la data di consegna pianificata.

Classific. imposta

classificazione imposta

Valore predefinito

Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nell'intestazione dell'offerta di vendita.

Motivo esenzione

Il motivo per cui il Business Partner 'Destinazione vendita' o la propria società è esente dall'imposta sulle vendite.

Nota
  • LN stampa i motivi di esenzione sulle fatture di vendita.
  • Questo campo è valido solo se il parametro Livello esenzione fiscale della sessione Parametri imposta (tctax0100m000) è impostato su Esteso.
  • Per impostazione predefinita, in questo campo viene specificato il metodo utilizzato per recuperare i dettagli relativi alle imposte definito nella casella di gruppo Sequenza ricerca librerie imposte della sessione Parametri imposta (tctax0100m000).
  • Il codice motivo deve essere di tipo Esenzione fiscale e soggetto a una data di validità, che viene calcolata in base al valore del campo Data offerta.

Data/Ora di ricev. pianif.

data di ricevimento pianificata

Nota
  • Quando si immette la data di ricevimento pianificata, LN calcola la data di consegna pianificata.
  • La data di ricevimento pianificata non può essere precedente alla data di consegna pianificata.
Attest. esenzione

L'attestazione di esenzione assegnata al Business Partner dall'ufficio imposte.

Nota
  • Questo campo è valido solo se il parametro Livello esenzione fiscale della sessione Parametri imposta (tctax0100m000) è impostato su Esteso.
  • Per impostazione predefinita, in questo campo viene specificato il metodo utilizzato per recuperare i dettagli relativi alle imposte definito nella casella di gruppo Sequenza ricerca librerie imposte della sessione Parametri imposta (tctax0100m000).

Fattura per trasporto

Se questa casella di controllo è selezionata, i costi di trasporto dovranno essere fatturati al Business Partner 'Destinazione fattura'.

Importo trasporto

L'importo calcolato del trasporto, recuperato da un tariffario vettore o da un tariffario cliente in Determinazione prezzi .

Nota

Fattura costi di trasporto basata su determina la modalità di recupero dell'importo di trasporto in base al valore del campo Panoramica offerte di vendita (tdsls1500m000) della sessione LN.

Importo trasporto vincolato

Se questa casella di controllo è selezionata, il valore del campo Importo trasporto risulta vincolato per quanto riguarda Fatturazione. Questo significa che non è possibile modificare l'importo di trasporto mediante Spedizioni.

Nota

Se l'offerta viene convertita in un ordine di vendita, sarà tuttavia possibile aggiornare l'importo del trasporto nella sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000).

Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile aggiornare l'importo di trasporto mediante Spedizioni.

Riferimento intestazione offerta

Il riferimento al numero di offerta di un'altra applicazione.

Riferimento riga offerta

Il riferimento alla riga di offerta di un'altra applicazione.

Ordine di vendita

Il numero di documento che identifica l'ordine di vendita.

Posizione

Il numero che identifica la riga di ordine di vendita.

Quantità ordinata

Il numero di articoli consegnati al Business Partner 'Destinazione spedizione'. Tale quantità viene espressa nell'unità di vendita dell'articolo.

Testo

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.

Unità di vendita

unità di vendita

Prezzo

Il prezzo unitario dell'articolo o il prezzo unitario della parte di calcolo per unità di vendita, espresso nella valuta immessa nel campo Valuta ordine.

Nota

Se l'articolo ha un codice identificativo di configurazione, i prezzi aggiornati vengono inclusi nel prezzo. È possibile definire un prezzo aggiornato per un fabbisogno specifico nella sessione Fabbisogni (tcuef0106m000) Mentre nella sessione Codice identificativo di configurazione (tcuef0102m000) è possibile visualizzare i prezzi aggiornati relativi a uno specifico codice identificativo di configurazione.

Se nella sessione Parametri prezzi materiali (tcmpr0100m000) è selezionata la casella di controllo Determinazione dei prezzi dei materiali in Vendite, questo prezzo può includere i prezzi di base dei materiali.

Unità prezzo di vendita

L'unità di misura su cui si basa il prezzo di vendita. Tale unità di misura può essere diversa dall'unità di misura scorte dell'articolo.

Nota

Il prezzo viene registrato per unità. Se l'unità del prezzo di vendita è diversa dall'unità di misura scorte, è necessario specificare l'unità del prezzo di vendita nella sessione Parametri MCS (tcmcs0100s000). In tale sessione viene specificato il fattore utilizzato per l'unità alternativa (unità del prezzo di vendita) nell'unità di misura scorte.

Per gli articoli di costo o di servizio l'unità del prezzo di vendita e l'unità di misura scorte devono coincidere.

Percentuale sconto

La percentuale di sconto relativa alla riga di offerta.

Importo sconto

L'importo dello sconto relativo al prezzo per unità per la riga di offerta.

Ad esempio: il prezzo unitario è 10, la quantità è 20, lo sconto è pari a 1.

Importo netto = (Prezzo unitario - Sconto) * Quantità
Sconti multipli

Se questa casella di controllo è selezionata, alla riga viene applicato uno sconto multiplo.

Importo

Importo netto della riga di offerta espresso nella valuta dell'offerta.

L'importo dello sconto viene calcolato nel modo seguente:

(Quantità * Prezzo) - (Quantità * Prezzo * Sconto/100)
                      

Durante il calcolo di questo importo, LN utilizza i fattori di conversione per convertire l'unità di vendita e l'unità di prezzo nell'unità di misura scorte.

Esempio

Articolo A334
Unità di misura scorte EA
Unità vendita BX (10 EA)
Unità prezzo di vendita KG (0,5 EA)
Prezzo di vendita 4,0
Sconto riga 5.0%

Il prezzo dell'articolo è 4 per KG, ovvero 8 ciascuno. Se è presente una riga di offerta in cui sono ordinate 20 scatole dell'articolo, il calcolo sarà il seguente:

Quantità di vendita = 20 * 10 = 200 unità.
Prezzo di vendita	= 4 / 0,5 = 8,0 per unità.
Importo = 200 * 8,0 - 200 * 8,0 * 5/100 = 1520

Lo sconto sull'ordine non è ancora incluso in questo importo.

Valuta ordine

La valuta in cui sono espressi gli importi dell'offerta.

Budget

Il codice del budget.

Nota

Questo campo può includere un budget di Produzione o di Progetti e commesse .

Produzione

Se è stato specificato il codice di budget, l'offerta riguarda una parte di calcolo. Una parte di calcolo viene identificata dalla combinazione di un codice budget con un codice articolo. È possibile specificare quanto segue:

  • Codici budget, nella sessione Dettagli budget (tipcs2140m000).
  • Parti di calcolo, nella sessione Gruppi di calcolo (tipcs0110m000)

Se l'Ufficio vendite dell'offerta di vendita è collegato alla stessa società finanziaria dell'ufficio di calcolo del budget, in questo campo è possibile immettere qualsiasi budget. Se l'Ufficio vendite dell'offerta di vendita è collegato a una società finanziaria diversa da quella dell'ufficio di calcolo del budget, sarà possibile o meno immettere il budget selezionato in questo campo a seconda dell'impostazione della casella di controllo Costo del venduto e ricavi limitati a società fin. progetto PCS nella sessione Parametri di controllo progetto (tipcs0100m000).

Progetti e commesse

Se è necessario un legame di pegging per l'articolo nella riga di offerta di vendita, in questo campo deve essere specificato un budget. Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Budget della sessione Panoramica offerte di vendita (tdsls1500m000) o nel campo Progetto della sessione Articoli per Opportunità (tdsmi1113m000).

Elemento per budget

L'elemento collegato al budget.

Attività per budget

L'attività collegata al budget.

Progetto

Il codice del progetto per cui è richiesto l'articolo.

Nota

Se la riga ordine di vendita che verrà creata a partire da questa riga offerta di vendita richiede un progetto diverso dal Budget della riga offerta, è possibile specificare un progetto in questo campo.

Elemento per progetto

L'elemento collegato al progetto.

Nota

Se la riga ordine di vendita che verrà creata a partire da questa riga offerta di vendita richiede un elemento diverso dall'Elemento per budget della riga offerta, è possibile specificare un elemento in questo campo.

Attività per progetto

L'attività collegata al progetto.

Nota

Se la riga ordine di vendita che verrà creata a partire da questa riga offerta di vendita richiede un'attività diversa dall'Attività per budget della riga offerta, è possibile specificare un'attività in questo campo.

Sistema di codifica articoli

Se si utilizza un codice articolo alternativo, è necessario specificare anche un sistema di codifica articoli.

Articolo cliente

Il codice di articolo del cliente all'interno del sistema di codifica. LN converte il codice di articolo utilizzato nella società impostata.

È possibile specificare codici di articolo esterni e interni nella sessione Sistema di codifica articoli - Articoli (tcibd0104m000).

Soggetto a conformità regole commerciali

Se questa casella di controllo è selezionata, per la riga vale la conformità commercio globale.

Nota

Questo campo è disponibile solo se è selezionata la casella di controllo Esportazione nella sessione Parametri conformità regole commerciali (tcgtc0100m000).

Descrizione standard

Se questa casella di controllo è selezionata, il testo della riga di offerta e il testo di vendita vengono stampati sotto la descrizione dell'articolo.

Variante prodotto

La variante di prodotto per un articolo configurabile.

È possibile selezionare varianti di prodotto dalle seguenti sessioni:

  • La sessione Varianti prodotto (tipcf5501m000), se la variante di prodotto è basata su un articolo con il campo Origine fornitura predefinita impostato su Produzione per reparti nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
  • La sessione Varianti prodotto - Scorte (Assemblaggio) (tiapl3600m000), se la variante di prodotto è basata su un articolo con il campo Origine fornitura predefinita impostato su Assemblaggio nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
Nota
  • Se l'Origine fornitura predefinita di un articolo è Produzione per reparti, è possibile selezionare soltanto varianti di prodotto con il campo Tipo di riferimento impostato su Offerta di vendita , BudgetVariante standard nella sessione Varianti prodotto (tipcf5501m000).
  • Se l'Origine fornitura predefinita di un articolo è Assemblaggio, è possibile selezionare soltanto varianti di prodotto con il campo Tipo di riferimento impostato su Offerta di vendita ,  nella sessione Varianti prodotto (Assemblaggio) (tiapl3500m000).

Tipo variante di prodotto

In questo campo sono riportate informazioni relative al tipo di articolo configurabile su cui è basata la variante di prodotto.

  • Per gli articoli con il campo Origine fornitura predefinita impostato su Produzione per reparti nella sessione Articoli (tcibd0501m000), questo campo viene impostato su PCF. È possibile visualizzare la variante di prodotto nella sessione Varianti prodotto (tipcf5501m000).
  • Per gli articoli con il campo Origine fornitura predefinita impostato su Assemblaggio nella sessione Articoli (tcibd0501m000), questo campo viene impostato su APL. È possibile visualizzare la variante di prodotto nella sessione Varianti prodotto - Scorte (Assemblaggio) (tiapl3600m000).

Numero codice identificativo di configurazione

codice identificativo di configurazione

Nota
  • Se nella sessione Parametri identificativi di configurazione (tcuef0100s000) è selezionata la casella di controllo Genera codice identificativo durante inserimento richiesta e nella riga di offerta di vendita è riportato un articolo con codice identificativo di configurazione, LN inserisce automaticamente un codice identificativo di configurazione. Il codice generato deriva dal campo Serie predefinita della sessione Parametri identificativi di configurazione (tcuef0100s000).
  • Se la casella di controllo Genera codice identificativo durante inserimento richiesta della sessione Parametri identificativi di configurazione (tcuef0100s000) è deselezionata e nella riga di offerta di vendita è riportato un articolo con identificatore di configurazione, per impostazione predefinita il codice identificativo di configurazione è 0 (zero). Scegliere Fabbisogni per creare un codice identificativo di configurazione. Sarà quindi possibile selezionare i fabbisogni per creare un modello dell'articolo con codice identificativo di configurazione.
  • È possibile specificare la data in cui il codice identificativo di configurazione deve essere impostato per l'offerta di vendita nel campo Data configurazione (UEF) della sessione Parametri Vendite (tdsls0100s000).
  • Se il magazzino è controllato da WMS e nella sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) la casella di controllo Codici identificativi di configurazione è deselezionata per il magazzino, non è possibile immettere in questo campo un codice identificativo di configurazione.
  • Scegliere Fabbisogni per configurare il codice identificativo di configurazione nella sessione Codice identificativo di configurazione (tcuef0102m000). È possibile configurare un codice identificativo di configurazione nella riga di offerta di vendita per indicare che è necessario utilizzare materiali facoltativi.

Personalizza

Se questa casella di controllo è selezionata, l'articolo viene personalizzato. Di conseguenza, per tale articolo è necessario generare una struttura di budget o una struttura di prodotto tramite la sessione Generazione struttura (budget PCS) per offerte di vendita (tdsls1201m100).

Se questa casella di controllo è deselezionata, a seconda delle impostazioni delle caselle di controllo Genera parti budget per tutte le offerte e Genera parti di budget per articoli di costo/servizio della sessione Generazione struttura (budget PCS) per offerte di vendita (tdsls1201m100), è possibile continuare a collegare a un budget articoli prodotti, acquistati, manufatti, di costo o di servizio come parti del budget.

Nota
  • L'impostazione di questa casella di controllo viene ricavata in modo predefinito dall'impostazione della casella di controllo Personalizzabile della sessione Articoli (tcibd0501m000), ma può essere modificata nella sessione corrente.
  • Dopo la generazione di una struttura di budget o di prodotto per l'articolo, questa casella di controllo viene deselezionata.

Concorrente

concorrente

Percentuale probabilità

percentuale di probabilità di esito positivo

Nota

LN esegue una nuova verifica ATP per determinare se la quantità dell'offerta supera la quantità ATP (Available-To-Promise) se si verificano le seguenti condizioni:

  • Questo campo viene impostato su un valore maggiore o uguale al valore specificato nel campo Perc. minima probab. esito positivo per consideraz. su scorte tempif. della sessione Parametri offerte di vendita (tdsls0100s100).
  • L'articolo è un articolo MPS.

Data offerta

La data di creazione dell'offerta di vendita.

Nota

Questa data deve essere antecedente alla data di consegna pianificata.

Prezzo materiale

Il prezzo del materiale totale della riga di offerta di vendita.

Nota

Poiché una riga di offerta non può includere ricarichi su prezzi dei materiali, in questo campo viene visualizzato il prezzo di base dei materiali totale.

Prezzo di base

prezzo base

Valuta riferimento

valuta di riferimento

Unità prezzo di vendita

L'unità di misura su cui si basa il prezzo di vendita.

Quando si specifica un articolo, LN recupera automaticamente l'unità di vendita predefinita per questo articolo specifico. Questa unità di misura può essere uguale all'unità di misura scorte.

Fase prezzo

Classificazione del prezzo in base alla fase del relativo processo di negoziazione. L'utilizzo delle fasi prezzo consente alle società di negoziare il prezzo e al contempo di continuare il processo relativo all'ordine senza restrizioni. Le restrizioni riguardanti l'elaborazione dell'ordine applicate alla fase prezzo sono specificate nella definizione blocchi collegata.

Esempio

Origine prezzo

L'origine del prezzo.

Valori consentiti

Dati di acquisto articolo
Dati di vendita articolo
Dati assistenza articoli
Registro prezzi fornitore
Registro prezzi predefinito
Struttura prezzo
Non applicabile
Esterno
Consumo
Listino prezzi generico
Manuale
Oggetto di costo progetto
Contratto
Variante
Definizione matrice

definizione di matrice

Nota

È possibile specificare un valore per questo campo soltanto se LN ha individuato un prezzo esistente per il Business Partner 'Destinazione vendita' nella matrice di prezzo visualizzata nel campo.

Dopo il recupero dei prezzi esistenti, è comunque possibile sovrascrivere i prezzi predefiniti con i prezzi restituiti dal Business Partner 'Destinazione vendita'.

Priorità matrice prezzo

La sequenza matrice per la matrice di prezzo.

Nota

In questo campo viene inserito un valore solo se il campo Origine prezzo è impostato su Struttura prezzo.

Codice sconto

sconto

Origine sconto

L'origine dello sconto.

Valori consentiti

Struttura sconto registro prezzi

Lo sconto ha origine dal registro prezzi a cui è collegato un programma sconti.

Esterno

Lo sconto ha origine da un package esterno.

Manuale

Lo sconto viene immesso manualmente.

Contratto

Lo sconto ha origine da un contratto.

Struttura sconto

Lo sconto ha origine da una matrice di Determinazione dei prezzi (PCG) del tipo matrice di sconto. Per ulteriori informazioni, vedere: Impostazione di una matrice di sconto.

Non applicabile
Matrice sconto

La definizione matrice della matrice sconto, se il campo Origine sconto è impostato su Struttura sconto.

Seq. matrice sconto

priorità di matrice

Percentuale sconto struttura

Lo sconto indicato in un programma sconti.

La percentuale sconto struttura corrisponde al totale degli sconti per cui l'origine sconto è impostata su Struttura sconto o su Struttura sconto registro prezzi. Lo sconto struttura totale della riga viene recuperato mediante una matrice di prezzo o una matrice di sconto. Questo importo corrisponde allo sconto disponibile prima dell'aggiunta di sconti manuali oppure della modifica o eliminazione di sconti matrice.

Percentuale sconto totale

L'importo sconto totale espresso come percentuale dell'importo dell'offerta (lordo).

L'importo viene calcolato nel modo seguente:


               Importo totale sconto / (Quantità ordine * Prezzo) * 100%
Importo totale sconto

importo sconto sulla riga ordine

% sconto ordine

Una percentuale valida per l'importo netto di ciascuna riga ordine, se per tale riga ordine non è stato registrato alcun articolo di costo o servizio.

L'importo netto viene calcolato nel modo seguente:

Prezzo * Quantità - Sconto riga 

Valore predefinito

LN ricava il valore predefinito dallo sconto sull'ordine assegnato al Business Partner nella sessione Business Partner (tccom4100s000).

Importo sconto sull'ordine

L'importo dello sconto sull'ordine derivante dagli sconti multilivello.

Determinante

Se questa casella di controllo è selezionata, questa riga verrà inclusa nel calcolo dello sconto sull'ordine.

Valido

Se questa casella di controllo è selezionata, a questa riga sono applicati sconti collettivi sull'ordine.

Consegna diretta

Se questa casella di controllo è selezionata, e la riga di offerta viene convertita in una riga ordine di vendita, la riga ordine di vendita verrà gestita come una consegna diretta.

LN seleziona automaticamente questa casella di controllo se la quantità ordinata è maggiore o uguale alla quantità definita nel campo Consegna diretta da quantità della sessione Articoli - Vendite (tdisa0501m000).

Nota

È possibile selezionare questa casella di controllo soltanto se il campo Vincolo di spedizione è impostato su Nessuno.

Business Partner 'Destinazione spedizione'

Il Business Partner 'Destinazione spedizione' a cui vengono spedite le merci dopo la conversione dell’offerta in un ordine di vendita.

Indirizzo

Il codice indirizzo del Business Partner 'Destinazione spedizione'. Questi dati possono essere modificati nella sessione Indirizzi (tccom4130s000).

Punto di consegna

Il punto di consegna del Business Partner presso il quale consegnare gli articoli.

Contatto

Il contatto del Business Partner 'Destinazione spedizione'.

Nome e cognome

Il nome completo del contatto.

Lead time consegna

Il lead time consegna determina la data di consegna effettiva dell'ordine di vendita, ovvero il momento in cui un'offerta viene convertita in un ordine. Il lead time consegna viene immesso come numero di giorni di calendario. La data di consegna dell'ordine di vendita viene calcolata nel modo seguente:

Data di consegna dell'ordine = 
data di trasferimento + lead time consegna relativo all'offerta
Nota

La data di trasferimento è la data in cui l'offerta di vendita viene trasferita a un ordine di vendita.

Se il lead time di consegna non viene specificata, come data di consegna del nuovo ordine viene indicata la data di consegna prevista dell'offerta. Il lead time consegna specificato nell'intestazione offerta viene utilizzato come valore predefinito per le righe di offerta.

Vincolo di spedizione

I termini e le condizioni correlati alla spedizione delle merci.

Valori consentiti

Nessuno

Non è presente alcun vincolo di spedizione. LN gestisce gli ordini in base alle scorte disponibili. Se le scorte sono sufficienti, verrà effettuata una spedizione completa. Se le scorte non sono sufficienti, verrà creato un ordine a saldo.

Spedisci ordine completo

L'ordine totale deve essere consegnato tramite un'unica spedizione. LN pertanto non consente consegne parziali. La mancanza di scorte determina il differimento della spedizione dell'ordine.

Spedisci set di righe completo

Tutte le righe ordine con i criteri di consegna comuni riportati di seguito devono essere consegnate tramite un'unica spedizione:

  • Data di consegna
  • Vettore
  • Magazzino
  • Business Partner 'Destinazione spedizione'
  • Indirizzo 'Destinazione spedizione'

LN assegna lo stesso numero di set a queste righe ordine. Le altre righe ordine possono essere spedite separatamente.

Spedisci riga completa

Ogni riga ordine deve essere consegnata integralmente. LN assegna un numero di set univoco a ciascuna riga ordine. La mancanza di scorte determina il differimento della spedizione della riga ordine.

Spedisci riga e annulla

Vengono spedite le scorte disponibili. Se le scorte sono sufficienti, sarà possibile effettuare una spedizione completa. La mancanza di scorte non determina la creazione di un ordine a saldo, bensì l'annullamento dell'ordine per la quantità rimanente. LN immette un motivo di annullamento predefinito nella riga ordine. Questo motivo di annullamento è definito nel campo Motivo annullamento predefinito per spedizione/annullamenti della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400).

Spedizione kit completo

Un articolo principale deve essere consegnato integralmente. Alle righe componente che costituiscono l'articolo principale e che devono essere spedite in un unico set viene assegnato un numero di set univoco. In caso di scorte mancanti, per l'articolo principale viene generato un ordine a saldo che deve anch'esso essere consegnato integralmente.

Non applicabile

A questo livello non è definito alcun vincolo di spedizione.

Valore predefinito

Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il vincolo di spedizione specificato nella sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000).

Nota

Se il magazzino è controllato da WMS, le impostazioni delle caselle di controllo , Riga spedizione completaOrdine di spedizione completo e Set spedizioni completo della sessione Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000) determinano se in questo campo è possibile selezionare i valori , Spedisci riga completaSpedisci ordine completo e/o Spedisci set di righe completo.

Termini di consegna

termini di consegna

Punto di cambio proprietà legale

punto di cambio proprietà legale

Ordini di trasporto generati

Se questa casella di controllo è selezionata, sarà possibile generare ordini di trasporto a partire da una riga ordine di vendita (o da una riga di consegna ordine di vendita).

Nota

Non è possibile generare gli ordini di trasporto direttamente dalle offerte. Nella sessione Righe offerta di vendita (tdsls1501m000) sarà quindi necessario definire tutti i dati relativi al trasporto, in modo da fornire le informazioni richieste quando l'offerta viene convertita in un ordine di vendita nella sessione Elaborazione offerte di vendita (tdsls1200m000).

Itinerario

L'itinerario seguito per la consegna delle merci dopo la conversione dell'offerta in un ordine di vendita.

Nota
  • La casella di controllo Il valore intestazione determina vettore predefinito in riga offerta della sessione Parametri offerte di vendita (tdsls0100s100) determina la modalità di recupero dell'itinerario per la riga di offerta di vendita.
  • Prima di stampare distinte di prelievo, documenti di trasporto e documenti di spedizione, è possibile selezionare e ordinare gli ordini di vendita in base all'itinerario.
Vettore/LSP

vettore

Nota

La casella di controllo Il valore intestazione determina itinerario predefinito in riga offerta della sessione Parametri offerte di vendita (tdsls0100s100) indica la modalità di recupero del vettore per la riga offerta di vendita.

Vettore vincolato

vettore vincolato

Nota

Selezionare questa casella di controllo per garantire che nell'ordine di trasporto e nell'ordine di vendita venga utilizzato lo stesso vettore.

Livello di servizio trasporto

livello di servizio trasporto