Ricevimenti acquisti (tdpur4106m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare, immettere e gestire i ricevimenti registrati per una riga ordine di acquisto specifica.

Gli articoli possono essere ricevuti come indicato di seguito:

Nella sessione corrente è disponibile un record per ciascun ricevimento registrato nel package Magazzino o Approvvigionamento.

Ricevimenti in Magazzino

Per gli articoli ricevuti in Magazzino, è possibile utilizzare la sessione Ricevimenti acquisti (tdpur4106m000) per visualizzare i ricevimenti in magazzino effettuati per una riga di ordine di acquisto nella sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000) .

Nel package Magazzino è possibile gestire i ricevimenti, purché la fattura non sia stata completamente associata e approvata nel modulo Contabilità fornitori.

Ricevimenti in Approvvigionamento

Per ricevere manualmente articoli non di magazzino, utilizzare la sessione Ricevimenti acquisti (tdpur4106m000).

Sono considerati articoli non di magazzino:

  • Articoli il cui Tipo di articolo è impostato su Costo o Assistenza nella sessione Articoli (tcibd0501m000) e la cui casella di controllo Rilascio a Magazzino (WH) è deselezionata nella sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000)
  • Articoli il cui Tipo di articolo è impostato su Elenco
  • Articoli acquistati per un ordine di vendita o di assistenza con consegna diretta
  • Articoli che devono essere consegnati direttamente a un indirizzo specifico
  • Articoli acquistati per una Riga ordine di acquisto collegata alla sessione Progetto (tppdm6600m400).

È possibile creare ricevimenti per gli articoli non di magazzino nei seguenti modi:

  • Specificando manualmente i dati di ricevimento in questa sessione.
  • Facendo clic su Genera dal menu appropriato. Vengono quindi generati ricevimenti confermati per tutte le righe che comprendono quantità da ricevere e che sono collegate all'ordine di acquisto selezionato.
  • Dalla sessione Ordine di acquisto - Righe da ricevere (tdpur4501m400). I ricevimenti generati dalla sessione Ordine di acquisto - Righe da ricevere (tdpur4501m400) possono essere ancora non confermati. In tal caso, confermare i ricevimenti nella sessione corrente.
Nota
  • Se un ricevimento è stato confermato, non è più possibile modificarne i dati in questa sessione. È possibile però modificarli nella sessione Ricevimento acquisto corretto (tdpur4106s100).
  • Se per una riga di ordine è stata selezionata la casella di controllo Ricevimento finale, non è più possibile specificare ricevimenti per tale riga.

Ricevimenti mediante preavviso di spedizione

Se si utilizzano i preavvisi di spedizione, i ricevimenti di articoli vengono immessi in questa sessione non appena i preavvisi vengono ricevuti e confermati per una riga ordine nella sessione Note di spedizione (whinh3100m000). Questo vale anche per i preavvisi di spedizione (ASN) ricevuti per ordini di vendita o di assistenza con consegna diretta. Per una riga ordine di acquisto è possibile ricevere più righe ASN. Per ciascuna riga ASN, nella sessione corrente viene creata una riga ricevimento.

Se non si utilizzano i preavvisi di spedizione, è necessario immettere manualmente i ricevimenti relativi agli ordini di vendita e di assistenza con consegna diretta nella sessione Ricevimenti acquisti (tdpur4106m000).

Aggiornamento dei ricevimenti

È possibile aggiornare automaticamente i ricevimenti effettivi per i seguenti motivi:

  • Una correzione al ricevimento in Magazzino. Di conseguenza, vengono modificati i valori di Quantità ricevuta in unità mis. scorte e Qtà doc. trasporto in unità mis. scorte.
  • Un'ispezione delle merci ricevute in Magazzino. Di conseguenza vengono aggiornati i valori di Quantità appr. in unità misura scorte, Quantità rifiutata in unità mis. scorte e Motivo rifiuto.
  • Una correzione ricevimento nella sessione Ricevimento acquisto corretto (tdpur4106s100).
  • Una modifica di prezzi e sconti dopo i ricevimenti nella sessione Modifica prezzo e sconti dopo il ricevimento (tdpur4122m000). Di conseguenza, tutti i ricevimenti effettivi per la riga ordine di acquisto vengono aggiornati in base al nuovo prezzo.
Nota

Per gli ordini di vendita immediati e gli ordini di pagamento scorte in conto deposito, tramite LN viene inserito un record in questa sessione al momento dell'inserimento dell'ordine.

Se viene eliminata una riga di ordine di acquisto nella sessione Elimina ordini di acquisto (tdpur4224m000), vengono eliminati anche i ricevimenti effettivi collegati a tale riga.

Informazioni sui campi

Ordine di acquisto

Il numero dell'ordine di acquisto.

Ricevimento riga ordine

Il numero della riga ordine di acquisto.

Seq.

numero di sequenza

Numero di sequenza ricevimento

Se per una riga di ordine di acquisto vengono registrati ricevimenti (parziali), in questo campo viene visualizzato il numero di sequenza del ricevimento. Per l'ultimo ricevimento di una riga di ordine è necessario selezionare anche la casella di controllo Ricevimento finale.

Data spedizione

La data di spedizione degli articoli.

Nota

È necessario specificare questa data quando si verificano le seguenti condizioni:

  • La casella di controllo Autofatturazione relativa alla riga ordine di acquisto è selezionata.
  • Il campo Pagamento relativo alla riga ordine di acquisto è impostato su Pagamento al ricevimento.
  • Il campo Tipo di data autofatturazione della sessione Termini e condizioni fatturazione (tctrm1145m000) o Business Partner 'Origine vendita' (tccom4120s000) è impostato su Data spedizione.

Valore predefinito

Se la data di spedizione è obbligatoria e si specificano i ricevimenti nel package Approvvigionamento , per impostazione predefinita in questo campo viene inserito il valore specificato in Data di ricevimento effettiva. In caso contrario, la data di spedizione viene ricavata dal package Magazzino o può essere immessa manualmente.

Nota

Se la Data di carico viene modificata, la Data spedizione viene aggiornata con la data di carico. Se la Data spedizione viene modificata, la Data di carico viene aggiornata con la data di spedizione, se applicabile.

Data di ricevimento effettiva

data di ricevimento

Numero ricevimento

numero di ricevimento

Nota

Questo numero viene ricavato dal package Magazzino oppure può essere immesso in questo campo quando si specificano i ricevimenti nel package Approvvigionamento .

Riga ricevimento

Il numero della riga di ricevimento.

Documento di trasporto

Il numero del documento di trasporto la cui quantità viene visualizzata nel campo Qtà doc. trasporto in unità mis. scorte.

Nota

Questo numero viene ricavato dal package Magazzino oppure può essere immesso in questo campo quando si specificano i ricevimenti nel package Approvvigionamento .

Quantità ricevuta

La quantità ricevuta espressa nell'unità di acquisto.

Unità di acquisto

unità di acquisto

Quantità ricevuta in unità mis. scorte

La quantità ricevuta espressa nell'unità di misura scorte.

Unità di misura scorte

unità di misura scorte

Quantità documento di trasporto

La quantità indicata nel documento di trasporto espressa nell'unità di acquisto.

Qtà doc. trasporto in unità mis. scorte

La quantità indicata nel documento di trasporto espressa nell'unità di misura scorte.

Quantità approvata

Il numero di articoli consegnati approvato, espresso nell'unità di acquisto.

Nota

Se il ricevimento non viene eseguito nel package Magazzino , la quantità ricevuta viene visualizzata in questo campo.

Quantità appr. in unità misura scorte

La quantità approvata espressa nell'unità di misura scorte.

Quantità rifiutata

La quantità rifiutata espressa nell'unità di acquisto.

Quantità rifiutata in unità mis. scorte

La quantità rifiutata espressa nell'unità di misura scorte.

Motivo rifiuto

motivo del rifiuto

Ricevimento finale

Se questa casella di controllo è selezionata, il ricevimento in oggetto è l'ultimo ricevimento relativo a una riga ordine. In questa sessione non sarà quindi più possibile specificare ricevimenti per la riga di ordine corrente.

Nota

L'impostazione di questa casella di controllo per una riga di ricevimento dipende dai seguenti parametri:

  • Per i ricevimenti nel package Magazzino

    La casella di controllo Conferma ricevimento come finale nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000)
  • Per i ricevimenti nel package Approvvigionamento

    La casella di controllo Conferma ricevimento come finale nella sessione Parametri ordini di acquisto (tdpur0100m400)
Confermato

Se questa casella di controllo è selezionata, il ricevimento è confermato. In questa sessione non sarà quindi più possibile modificare il ricevimento.

Nota

Per gli articoli ricevuti dal package Magazzino o mediante un preavviso di spedizione, questa casella di controllo risulta sempre selezionata.

Distribuzione pegging

Se questa casella di controllo è selezionata, una distribuzione pegging è collegata a questa Ordine di acquisto - Ricevimento.

Ispezione

Se questa casella di controllo è selezionata, le merci indicate in questa riga di ordine devono essere ispezionate al momento del ricevimento.

Reportistica conformità

Il codice di reportistica conformità collegato all'articolo della riga di ordine di acquisto.

Nota

Il codice di reportistica conformità viene visualizzato soltanto se in questa sessione è selezionata la casella di controllo Ispezione.

Merci rifiutate accettate

Se questa casella di controllo è selezionata, le merci relative al ricevimento corrente sono state ricevute dall'ubicazione merci scartate.

Eccezione budget

Se questa casella di controllo è selezionata, la verifica del budget ha avuto esito negativo per la riga di ricevimento.

Per proseguire con la procedura relativa al ricevimento di acquisto, è necessario prima risolvere l'eccezione del budget. È ad esempio possibile modificare l'importo della riga o la ripartizione conti budget (BAD) collegata nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000).

Nota

È possibile selezionare questa casella di controllo soltanto se si verificano le seguenti condizioni:

  • La casella di controllo Verifica budget disponibile è selezionata nella scheda Ricevimenti della sessione Criterio Controllo budget (tfbgc0110m000).
  • Il budget disponibile per la riga verificata non è sufficiente.
  • Il campo Al superamento del budget è impostato su Blocca nella sessione Criterio Controllo budget (tfbgc0110m000).

Vettore/LSP

Il vettore corrente, utilizzato per il calcolo dei costi di trasporto.

Se a una riga ordine di acquisto con consegna diretta sono collegati più ricevimenti, per tale riga possono essere disponibili più carichi con più vettori.

Il vettore viene recuperato dal piano carichi. Se non è disponibile alcun piano carichi, il vettore viene ricavato per impostazione predefinita dall'ordine di trasporto. Il vettore corrente può anche essere immesso manualmente o specificato nel preavviso di spedizione (ASN) e comunicato successivamente a questa sessione mediante il preavviso.

Se per la riga di ordine di acquisto con consegna diretta è disponibile un solo carico, il vettore visualizzato in questo campo deve corrispondere al vettore specificato nel carico.

Nota

Questo campo viene attivato nel caso in cui vengano ricevuti degli articoli per un ordine di vendita con consegna diretta e alla riga ordine di acquisto sia collegato un ordine di trasporto.

Carico

carico

Nota

Questo campo viene attivato nel caso in cui vengano ricevuti degli articoli per un ordine di vendita con consegna diretta e alla riga ordine di acquisto sia collegato un ordine di trasporto.

ID spedizione

Il numero della spedizione.

Nota

Questo campo viene attivato nel caso in cui vengano ricevuti degli articoli per un ordine di vendita con consegna diretta e alla riga ordine di acquisto sia collegato un ordine di trasporto.

Data di carico

La data di spedizione delle merci.

Nota
  • Questo campo viene attivato nel caso in cui vengano ricevuti articoli per un ordine di vendita con consegna diretta e alla riga ordine di acquisto sia collegato un ordine di trasporto.
  • Se la Data di carico viene modificata, la Data spedizione viene aggiornata con la data di carico. Se la Data spedizione viene modificata, la Data di carico viene aggiornata con la data di spedizione, se applicabile.

Peso

Il peso lordo del carico.

Nota

Questo campo viene attivato nel caso in cui vengano ricevuti degli articoli per un ordine di vendita con consegna diretta e alla riga ordine di acquisto sia collegato un ordine di trasporto.

Valore predefinito

Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Peso della sessione Articoli (tcibd0501m000).

Unità di peso

L'unità in cui viene espresso il peso lordo.

Nota

Questo campo viene attivato nel caso in cui vengano ricevuti degli articoli per un ordine di vendita con consegna diretta e alla riga ordine di acquisto sia collegato un ordine di trasporto.

Valore predefinito

Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Unità peso della sessione Articoli (tcibd0501m000).

Riferimento

Il riferimento del trasporto.

Nota

Questo campo viene attivato nel caso in cui vengano ricevuti degli articoli per un ordine di vendita con consegna diretta e alla riga ordine di acquisto sia collegato un ordine di trasporto.

Valore predefinito

Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Riferimento A della sessione Ordini di acquisto (tdpur4100m000).

Costi standard

costo standard

Valuta riferimento

valuta di riferimento

Importo sconto riga totale

importo sconto sulla riga ordine

Importo sconto sull'ordine

Il totale degli importi sconto riga ordine per l'ordine.

Importo ricevimento

L'importo ricevuto effettivo. Può differire dall'importo ordinato.

Valuta

La valuta in cui sono espressi gli importi indicati nell'ordine di acquisto.

Business Partner 'Origine vendita'

Business Partner 'Origine vendita'

Articolo

articolo

Numero parte produttore

Il numero parte produttore (MPN) per l'articolo.

Nota

Il numero parte produttore deve appartenere al set di numeri parte produttore (MPN) collegato alla riga ordine di acquisto. Fare clic su Set numeri parte produttore (MPN) per avviare la sessione Dettagli set numeri parte produttore (MPN) (tdipu0147m000), in cui è possibile visualizzare il set di numeri parte produttore collegato alla riga ordine di acquisto.

Produttore

Il produttore collegato al numero parte produttore (MPN).

Data di ricevimento pianificata

La data di ricevimento utilizzata per recuperare il costo standard per la riga ordine.

Questa data può essere una delle seguenti:

  • Data di ricevimento modificata.
  • Se nel campo Data di ricevimento modificata non è specificato alcun valore, il valore del campo Data di ricevimento confermata.
  • Se la Data di ricevimento confermata non è specificata, la Data/Ora di ricev. pianif..

Questa data non può essere anteriore alla data immessa in Data ordine.

Quantità ordinata

La quantità ordinata espressa nell'unità di acquisto.

Revisione elemento di progettazione

Il codice revisione di un articolo gestito per revisioni.

Nota

Se nel package Magazzino viene spedito un articolo con numero di serie e viene modificata la selezione dei lotti e/o dei numeri di serie, il codice di revisione viene aggiornato.

Nota di consegna

Il numero della nota di consegna per un ordine di reso di acquisto.

Spedizione

ID di spedizione

ASN fornitori

Il numero ASN del Business Partner 'Origine vendita'.

Riga ASN fornitori

Il numero di riga del codice ASN dei fornitori.

Prima spedizione
Il codice della prima spedizione.
Merci in transito

La quantità totale di righe del preavviso di spedizione collegate, ma non ancora ricevute, per la riga ordine di ingresso.

La quantità di merci in transito è espressa nell'unità di misura scorte.

Le merci in transito vengono applicate alle note di spedizione correlate alle righe ordine di acquisto o alle righe programma acquisti.

Merci in transito in Unità di misura scorte
L'unità di misura in cui vengono espresse le merci in transito.
Quantità richiesta

La quantità ordinata richiesta dal fornitore.

Nota

Il package Pianificazione aziendale utilizza i valori relativi alla quantità ordinata e alla quantità ordinata richiesta, così come sono stati archiviati nelle transazioni scorte pianificate, per verificare se le quantità confermate sono sufficienti a coprire le quantità pianificate o se invece sono necessarie forniture aggiuntive.

Unità di misura quantità richiesta

L'unità di misura in cui è espressa la quantità richiesta.

Quantità richiesta

La quantità ordinata richiesta dal fornitore, espressa nell'unità di misura scorte.

Nota

Il package Pianificazione aziendale utilizza i valori relativi alla quantità ordinata e alla quantità ordinata richiesta, così come sono stati archiviati nelle transazioni scorte pianificate, per verificare se le quantità confermate sono sufficienti a coprire le quantità pianificate o se invece sono necessarie forniture aggiuntive.

Quantità confermata

La quantità ordinata confermata dal fornitore.

Nota
  • È possibile specificare un valore in questo campo solo se è selezionata la casella di controllo Usa conferma (Acquisti) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
  • Questo campo non può essere utilizzato in caso di operazioni conto lavoro o per ordini con origine Ordine di acquisto conto lavoro.
  • Il package Pianificazione aziendale utilizza i valori relativi alla quantità ordinata e alla quantità ordinata richiesta, così come sono stati archiviati nelle transazioni scorte pianificate, per verificare se le quantità confermate sono sufficienti a coprire le quantità pianificate o se invece sono necessarie forniture aggiuntive.
Unità di misura quantità confermata

L'unità di misura in cui è espressa la Quantità confermata.

Quantità confermata

La quantità ordinata confermata dal fornitore, espressa nell'unità di misura scorte.

Nota
  • È possibile specificare un valore in questo campo solo se è selezionata la casella di controllo Usa conferma (Acquisti) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
  • Questo campo non può essere utilizzato in caso di operazioni conto lavoro o per ordini con origine Ordine di acquisto conto lavoro.
  • Il package Pianificazione aziendale utilizza i valori relativi alla quantità ordinata e alla quantità ordinata richiesta, così come sono stati archiviati nelle transazioni scorte pianificate, per verificare se le quantità confermate sono sufficienti a coprire le quantità pianificate o se invece sono necessarie forniture aggiuntive.
Ricevim. - Data registro

La data in cui il ricevimento viene registrato in LN, che corrisponde alla data e all'ora in cui un utente conferma il ricevimento. Può differire dalla data di ricevimento in quanto quest'ultima indica il ricevimento fisico delle merci.

Nota

Questa data viene utilizzata dal package Produzione per calcolare i costi standard precedenti e fa riferimento al metodo di valutazione LCMV (Lower Cost or Market Value, costo più basso o valore di mercato).

Lotto

lotto

Nota
  • L'impostazione del campo Inserimento lotto per consegna diretta della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4500m000) determina se è necessario registrare i lotti per un ricevimento acquisti con consegna diretta. Se per l’articolo questo campo è impostato su , al momento della conferma del ricevimento LN verifica se il set di identificazione articolo è completo.
  • Nel caso in cui venga ricevuto e confermato un preavviso di spedizione (ASN) per un ordine di vendita o di assistenza con consegna diretta con un articolo gestito per lotti, in Approvvigionamento viene creato automaticamente un set di identificazione articolo. Per visualizzare il set di identificazione articolo a cui è collegato l’articolo, scegliere il pulsante Set id articolo. Dopo che le informazioni sulla consegna diretta sono state comunicate all'ordine di vendita o di assistenza mediante la sessione Aggiornam. ordine vendita/assist. con informaz. di consegna (tdpur4222m000), è possibile eseguire lo zoom sul set di lotti e numeri di serie anche nel package Vendite o Assistenza.
  • Per i ricevimenti che devono essere specificati manualmente, al momento del ricevimento non è in genere disponibile un set di identificazione articolo. È possibile definire un set nella sessione Set lotti e numeri di serie (tcibd4111m000) e immetterlo quindi nel campo corrente. Una volta immesso e salvato, il lotto non può più essere modificato.

Numero di serie

numero di serie

Se gli articoli con numero di serie vengono mantenuti nelle scorte, come è possibile definire selezionando la casella di controllo Numeri di serie in scorte nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000), per ciascun numero di serie viene generata una riga consegna ordine di vendita distinta nella sessione Righe consegna pianificata ordine di vendita (tdsls4101m100). Nella sessione Set lotti e numeri di serie (tcibd4111m000) ciascun numero di serie è collegato a un set di identificazione articolo separato. Per visualizzare il set di identificazione articolo a cui è collegato il numero di serie, scegliere il pulsante Set id articolo.

Se l’articolo con numero di serie non è incluso nelle scorte, LN non archivia i numeri di serie nella riga ordine di vendita né nelle righe di consegna, ma soltanto nel set di identificazione articolo generato nella sessione Set lotti e numeri di serie (tcibd4111m000). Questo set di identificazione articolo contiene più lotti e/o numeri di serie. Per visualizzare il set di identificazione articolo collegato alla riga di ordine di consegna diretta e i numeri di serie collegati al set di identificazione articolo, fare clic su Set id articolo.

Nota
  • L'impostazione del campo Inserimento N. serie per consegna diretta della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) determina se è necessario registrare i numeri di serie per un ricevimento acquisti con consegna diretta. Se per l’articolo questo campo è impostato su , al momento della conferma del ricevimento LN verifica se il set di identificazione articolo è completo.
  • Nel caso in cui venga ricevuto e confermato un preavviso di spedizione (ASN) per un ordine di vendita o di assistenza con consegna diretta con un articolo con numero di serie, in Approvvigionamento viene creato automaticamente un set di identificazione articolo. Dopo che le informazioni sulla consegna diretta sono state comunicate all'ordine di vendita o di assistenza mediante la sessione Aggiornam. ordine vendita/assist. con informaz. di consegna (tdpur4222m000), è possibile eseguire lo zoom sul set di lotti e numeri di serie anche nel package Vendite o Assistenza.
  • Per i ricevimenti che devono essere specificati manualmente, al momento del ricevimento non è in genere disponibile un set di identificazione articolo. È possibile definire un set nella sessione Set lotti e numeri di serie (tcibd4111m000) e immetterlo quindi nel campo corrente. Una volta immesso e salvato, il numero di serie non può più essere modificato.

Costi operazione

I costi operazione sono costi articolo ricevuti al momento della registrazione degli articoli nelle scorte.

I costi operazione sono i costi totali di tutte le operazioni registrate per l'articolo a tutti i livelli della struttura di produzione. Nei costi operazione sono inclusi anche i costi del livello più alto della struttura di produzione dell'articolo manufatto.

Componente di costo

Il componente di costo utilizzato per la registrazione dei dati finanziari.

Nota

Se si registrano articoli nelle scorte nella sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000), LN utilizza il componente di costo definito per l'articolo registrato.