Riga contratto di acquisto - Analisi (tdpur3513m000)

Utilizzare questa sessione per ottenere l'analisi dei risultati di una riga di contratto di acquisto in base alle quantità e agli importi cumulati.

Se la riga contratto di acquisto è Totale, include le quantità aggregate delle sue righe Dettagli, ovvero i dettagli riga contratto di acquisto sempre collegati ai programmi forniture. Di conseguenza, i valori nelle schede Quantità e Quantità aggregate sono uguali per la riga contratto di acquisto.

È possibile collegare una riga contratto di acquisto Totale anche a una riga ordine di acquisto. In tal caso, i valori nella scheda Quantità comprendono i valori aggregati dei relativi dettagli riga contratto di acquisto, incrementati per i valori della riga contratto generati per la riga ordine di acquisto. Di conseguenza, i valori nei campi delle schede Quantità e Quantità aggregate sono diversi e la casella di controllo Mancata corrispondenza quantità è selezionata.

Nota

La disponibilità dei diversi campi dipende dall'impostazione della casella di controllo Registra fatturato su contratto nella sessione Parametri contratti di acquisto (tdpur0100m300).

Informazioni sui campi

Contratto di acquisto

Il numero del contratto di acquisto.

Stato riga contratto

Lo stato della riga contratto di acquisto.

È possibile assegnare uno stato a ciascuna riga contratto utilizzando i seguenti comandi:

  • Attiva
  • Disattiva
  • Termina
Nota
  • Per i contratti di acquisto con stato Libero o Attivo nella sessione Contratti di acquisto (tdpur3100m000) è possibile specificare nuove righe contratto.
  • È possibile gestire lo stato a livello di contratto nella sessione Contratti di acquisto (tdpur3100m000). In questo caso, tutte le righe contratto vengono impostate sullo stesso stato.

Valori consentiti

Libero

Quando viene creato un contratto o una riga di contratto, il relativo stato viene automaticamente impostato su Libero. Se lo stato è Libero e per i contratti di acquisto non vengono utilizzate richieste di modifica, è possibile modificare il contratto o la relativa riga.

Attivo

A un contratto o a una riga di contratto con stato Attivo è possibile collegare ordini, programmi o offerte di vendita.

Terminato

Una volta impostato lo stato Terminato, un contratto o una riga di contratto non è più utilizzabile.

Riga

Il numero della riga contratto di acquisto.

Sequenza

Il numero del dettaglio riga contratto di acquisto.

Tipo riga contratto

Il tipo di riga contratto.

  • Totale

    La riga contratto è suddivisa in diversi dettagli. Le quantità e gli importi totalizzati sono visibili in questa riga.
  • Riga contratto

    Questa riga è una riga normale. Può essere creata manualmente o generata automaticamente.
  • Dettagli

    Questa riga è un dettaglio riga contratto di acquisto.

Ufficio acquisti

ufficio acquisti

Business Partner 'Origine vendita'

Business Partner 'Origine vendita'

Articolo

articolo

Quantità
Data corrente

La data e l’ora correnti, inserite automaticamente all’avvio della sessione.

Data di validità

data di validità

Data di scadenza

La data di scadenza del contratto.

Tempo trascorso

Il tempo trascorso viene espresso sotto forma di percentuale della durata totale del contratto, come specificato nella sessione Contratti di acquisto (tdpur3100m000).

Il tempo trascorso viene calcolato nel modo seguente:

(Data corrente - Data di validità ÷ ((Data di scadenza - Data di validità) + 1)) * 100%   	 
	
Quantità convenuta

La quantità contratto espressa nell'unità di acquisto.

Unità di acquisto

unità di acquisto

Agreed Quantity

La quantità di contratto espressa nell'unità di misura scorte.

Unità di misura scorte

unità di misura scorte

Quantità utilizzata

Il numero totale di articoli ordinati e fatturati per la riga di contratto, espressi nell'unità di acquisto.

Quantità utilizzata

Il numero totale di articoli ordinati e fatturati per la riga di contratto, espressi nell'unità di misura scorte.

Utilizzo

Il numero totale di articoli ordinati e fatturati espresso sotto forma di percentuale della quantità di contratto convenuta.

Quantità rimanente

La quantità rimanente espressa nell'unità di acquisto.

La quantità rimanente viene calcolata nel modo seguente:

Quantità convenuta - Quantità ordinata - Quantità fatturata
		  
Quantità rimanente

La quantità rimanente espressa nell'unità di misura scorte.

La quantità rimanente viene calcolata nel modo seguente:

Quantità convenuta - Quantità ordinata - Quantità fatturata
		  
Utilizzo rimasto

Il numero totale di articoli rimanenti non ordinati né fatturati espresso sotto forma di percentuale della quantità di contratto convenuta.

Quantità prevista

La quantità calcolata, espressa nell'unità di acquisto, che si prevede di aver acquistato al termine del contratto. Il calcolo viene estrapolato dalla quantità ordinata del contratto registrata durante la parte trascorsa del periodo di validità.

La quantità prevista viene calcolata nel modo seguente:

(Quantità utilizzata ÷ Tempo trascorso in %) * 100%
              
Quantità prevista

La quantità calcolata, espressa nell'unità di misura scorte, che si prevede di aver acquistato al termine del contratto. Il calcolo viene estrapolato dalla quantità ordinata del contratto registrata durante la parte trascorsa del periodo di validità.

La quantità prevista viene calcolata nel modo seguente:

(Quantità utilizzata ÷ Tempo trascorso in %) * 100%
              
Utilizzo previsto

La percentuale degli articoli che devono risultare acquistati, calcolata usando la quantità convenuta e il periodo di validità.

Quantità consigliata

La quantità in avviso espressa nell'unità di acquisto.

La quantità in avviso è costituita dai seguenti elementi:

  • Le quantità ordinate di tutte le righe ordine di acquisto non approvate collegate alla riga contratto.
  • Le quantità pianificate di tutti i programmi acquisti (o delle relative righe) con stato Creato collegati alla riga di contratto.
Quantità consigliata

Quantità in avviso, espressa in unità di misura scorte.

La quantità in avviso è costituita dai seguenti elementi:

  • Le quantità ordinate di tutte le righe ordine di acquisto non approvate collegate alla riga contratto.
  • Le quantità pianificate di tutti i programmi acquisti (o delle relative righe) con stato Creato collegati alla riga di contratto.
Quantità ordinata

La somma, espressa nell'unità di acquisto, delle quantità ordinate di tutte le righe ordine di acquisto/programma acquisti collegate alla riga contratto.

Nota

In base alla quantità ordinata, alla data di validità e alla data di scadenza, è possibile calcolare la quantità totale del contratto alla data di scadenza.

La quantità ordinata viene aumentata quando una riga ordine/programma è collegata a un contratto e viene di nuovo diminuita quando una riga ordine o una riga programma viene elaborata nella sessione Elaborazione ordini acquisto consegnati (tdpur4223m000) o Elabora programmi acquisti (tdpur3223m000).

Quantità ordinata

La somma, espressa nell'unità di misura scorte, delle quantità ordinate di tutte le righe ordine di acquisto/programma acquisti collegate alla riga contratto.

Importo quantità ordinata

La somma degli importi quantità ordinata di tutte le righe ordine di acquisto/programma acquisti collegate alla riga contratto.

Nota

In base alla quantità ordinata, alla data di validità e alla data di scadenza, è possibile calcolare la quantità totale del contratto alla data di scadenza.

L'importo quantità ordinata viene aumentato quando un ordine o un programma viene collegato a un contratto e viene di nuovo diminuito quando un riga ordine o una riga programma viene elaborata nella sessione Elaborazione ordini acquisto consegnati (tdpur4223m000) o Elabora programmi acquisti (tdpur3223m000).

Quantità fatturata

La somma, espressa nell'unità di acquisto, delle quantità fatturate di tutte le righe ordine di acquisto/programma acquisti collegate alla riga contratto.

Nota

In base alla quantità ordinata, alla data di validità e alla data di scadenza, è possibile calcolare la quantità fatturata totale alla data di scadenza.

La quantità fatturata viene aumentata quando le righe ordine di acquisto/programma acquisti collegate vengono elaborate nella sessione Elaborazione ordini acquisto consegnati (tdpur4223m000) o Elabora programmi acquisti (tdpur3223m000).

Quantità fatturata

La somma, espressa nell'unità di misura scorte, delle quantità fatturate di tutte le righe ordine di acquisto/programma acquisti collegate alla riga contratto.

Importo fatturato

La somma degli importi fatturati di tutte le righe ordine di acquisto/programma acquisti collegate alla riga contratto.

Nota

In base all’importo ordinato, alla data di validità e alla data di scadenza, è possibile calcolare l’importo fatturato totale alla data di scadenza.

L'importo fatturato viene aumentato quando le righe ordine di acquisto/programma acquisti collegate vengono elaborate nella sessione Elaborazione ordini acquisto consegnati (tdpur4223m000) o Elabora programmi acquisti (tdpur3223m000).

Quantità minima

La quantità di contratto minima espressa nell'unità di acquisto.

Nota

È possibile calcolare la percentuale di differenza tra la quantità effettivamente acquistata e la quantità minima mediante la sessione Valutazione contratti di acquisto (tdpur3420m000).

Minimum Quantity

La quantità di contratto minima espressa nell'unità di misura scorte.

Quantità massima

La quantità di contratto massima espressa nell'unità di acquisto.

Nota

È possibile calcolare la percentuale di differenza tra la quantità effettivamente acquistata e la quantità massima mediante la sessione Valutazione contratti di acquisto (tdpur3420m000).

Una volta definita la quantità massima, è possibile definire l'azione da eseguire nel campo Azione da intraprendere in caso di superamento quantità massima della sessione Parametri contratti di acquisto (tdpur0100m300).

Maximum Quantity

La quantità di contratto massima espressa nell'unità di misura scorte.

Quantità vincolata

In questo campo viene indicato se la quantità convenuta del contratto è vincolata.

Se questa casella di controllo è selezionata, la sessione Valutazione contratti di acquisto (tdpur3420m000) consentirà di stampare tutte le differenze tra le seguenti quantità:

  • Quantità ordinata e quantità di contratto massima
  • Quantità ordinata e quantità di contratto minima

Se questa casella di controllo è deselezionata, se i limiti specificati nella sessione Valutazione contratti di acquisto (tdpur3420m000) vengono superati, in Valutazione contratti di acquisto (tdpur3420m000) vengono stampate le righe che superano gli scostamenti consentiti.

Quantità cumulativa richiesta

La quantità cumulativa richiesta, espressa nell'unità di acquisto, aggregata da tutti i programmi direttamente o indirettamente collegati alla riga contratto.

I programmi sono indirettamente collegati alla riga contratto se sono collegati a un dettaglio riga contratto di acquisto correlato.

Quantità cumulativa richiesta

La quantità cumulativa richiesta, espressa nell'unità di misura scorte, aggregata da tutti i programmi direttamente o indirettamente collegati alla riga contratto.

I programmi sono indirettamente collegati alla riga contratto se sono collegati a un dettaglio riga contratto di acquisto correlato.

Quantità cumulativa ricevuta

La quantità cumulativa ricevuta, espressa nell'unità di acquisto, aggregata da tutti i programmi direttamente o indirettamente collegati alla riga contratto.

I programmi sono indirettamente collegati alla riga contratto se sono collegati a un dettaglio riga contratto di acquisto correlato.

Quantità cumulativa ricevuta

La quantità cumulativa ricevuta, espressa nell'unità di misura scorte, aggregata da tutti i programmi direttamente o indirettamente collegati alla riga contratto.

I programmi sono indirettamente collegati alla riga contratto se sono collegati a un dettaglio riga contratto di acquisto correlato.

Pianificate/Effettive (Ad oggi)

La quantità pianificata viene messa a confronto con la quantità effettiva per la riga contratto in un grafico.

  • La quantità pianificata è la quantità convenuta per la riga contratto, basata sul relativo Tempo trascorso. Ad esempio, se la quantità convenuta è pari a 80 e il tempo trascorso è pari al 50%, la quantità pianificata mostrata nel grafico è uguale a 40.
  • La quantità effettiva è uguale alla somma della quantità ordinata e della quantità fatturata della riga contratto.
Quantità aggregate
Quantità convenuta

La somma, espressa nell'unità di acquisto, delle quantità di contratto di tutti i dettagli di riga di contratto di acquisto collegati alla riga di contratto.

Quantità concordata aggregata

La somma, espressa nell'unità di misura scorte, delle quantità di contratto di tutti i dettagli di riga di contratto di acquisto collegati alla riga di contratto.

Quantità utilizzata

La somma, espressa nell'unità di acquisto, degli articoli ordinati e fatturati di tutti i dettagli della riga di contratto di acquisto collegati alla riga di contratto.

Quantità utilizzata aggregata

La somma, espressa nell'unità di misura scorte, degli articoli ordinati e fatturati di tutti i dettagli di riga di contratto di acquisto collegati alla riga di contratto.

Utilizzo

Il numero totale, espresso sotto forma di percentuale della quantità di contratto convenuta aggregata, degli articoli ordinati e fatturati di tutti i dettagli riga contratto di acquisto collegati alla riga contratto.

Quantità rimanente

La somma, espressa nell'unità di acquisto, delle quantità rimanenti di tutti i dettagli di riga di contratto di acquisto collegati alla riga di contratto.

La quantità rimanente aggregata viene calcolata nel modo seguente:

Quantità convenuta aggregata - Quantità ordinata aggregata - Quantità fatturata aggregata
		  
Quantità rimanente aggregata

La somma, espressa nell'unità di misura scorte, delle quantità rimanenti di tutti i dettagli di riga di contratto di acquisto collegati alla riga di contratto.

La quantità rimanente aggregata viene calcolata nel modo seguente:

Quantità convenuta aggregata - Quantità ordinata aggregata - Quantità fatturata aggregata
		  
Utilizzo rimasto

Il numero totale, espresso sotto forma di percentuale della quantità di contratto convenuta aggregata, degli articoli rimanenti (non ordinati né fatturati) di tutti i dettagli della riga del contratto di acquisto collegati alla riga di contratto.

Quantità prevista

La quantità che si prevede di aver acquistato a fine contratto di tutti i dettagli della riga di contratto di acquisto collegati alla riga di contratto, espressa nell'unità di acquisto. Il calcolo viene estrapolato dalla quantità ordinata registrata durante la parte trascorsa del periodo di validità.

La quantità prevista aggregata viene calcolata nel modo seguente:

(Quantità totale ÷ Tempo trascorso in %) * 100%
              
Quantità prevista aggregata

La quantità che si prevede di aver acquistato a fine contratto, espressa nell'unità di misura scorte, di tutti i dettagli di riga di contratto di acquisto collegati alla riga di contratto. Il calcolo viene estrapolato dalla quantità ordinata registrata durante la parte trascorsa del periodo di validità.

La quantità prevista aggregata viene calcolata nel modo seguente:

(Quantità totale ÷ Tempo trascorso in %) * 100%
              
Utilizzo previsto

La percentuale degli articoli che devono risultare acquistati, calcolata usando la quantità convenuta aggregata e il periodo di validità.

Quantità consigliata

La somma, espressa nell'unità di acquisto, delle quantità in avviso di tutti i dettagli di riga di contratto di acquisto collegati alla riga di contratto.

La quantità in avviso per un dettaglio riga contratto di acquisto include la quantità pianificata del programma acquisti con stato Creato collegato al dettaglio riga contratto.

Aggregated Advised Quantity

La somma, espressa nell'unità di misura scorte, delle quantità in avviso di tutti i dettagli di riga di contratto di acquisto collegati alla riga di contratto.

La quantità in avviso per un dettaglio riga contratto di acquisto include la quantità pianificata del programma acquisti con stato Creato collegato al dettaglio riga contratto.

Quantità ordinata

La somma, espressa nell'unità di acquisto, delle quantità ordinate di tutti i dettagli riga contratto di acquisto collegati alla riga contratto.

Quantità ordinata aggregata

La somma, espressa in unità di misura scorte, delle quantità ordinate di tutti i dettagli riga contratto di acquisto collegati alla riga contratto.

Importo ordinato aggregato

La somma degli importi ordinati di tutti i dettagli della riga del contratto di acquisto collegati alla riga di contratto.

Quantità fatturata

La somma, espressa nell'unità di acquisto, delle quantità fatturate di tutti i dettagli riga contratto di acquisto collegati alla riga contratto.

Quantità fatturata aggregata

La somma, espressa nell'unità di misura scorte, delle quantità fatturate di tutti i dettagli riga contratto di acquisto collegati alla riga contratto.

Importo fatturato aggregato

La somma degli importi fatturati di tutti i dettagli della riga di contratto di acquisto collegati alla riga di contratto.

Mancata corrispondenza quantità

Se questa casella di controllo è selezionata, i seguenti campi delle schede Quantità aggregate e Quantità riportano diverse quantità:

  • Quantità ordinata aggregata e Quantità ordinata
  • Quantità fatturata aggregata e Quantità fatturata