Contratti di acquisto - Panoramica (tdpur3500m500)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i contratti di acquisto in base al numero di contratto.
Dal menu appropriato è possibile scegliere Righe contratti di acquisto - Panoramica (tdpur3501m500). In tale sessione, è possibile visualizzare le righe contratto di acquisto.
per avviare la sessioneSe si fa doppio clic su un record nella sessione Contratti di acquisto (tdpur3100m000), è possibile visualizzare ulteriori dettagli di un contratto di acquisto.
Informazioni sui campi
- Contratto
-
Il numero del contratto di acquisto.
- Descrizione
-
La descrizione del contratto viene utilizzata per ordinare o recuperare i contratti. È indispensabile specificare questo campo in modo sistematico. Il valore immesso consentirà infatti di eseguire la ricerca dei contratti in base alla descrizione.
- Business Partner 'Origine vendita'
-
Business Partner 'Origine vendita'
- Addetto acquisti
-
Valore predefinito
LN recupera il responsabile acquisti predefinito dalla sessione Business Partner 'Origine vendita' (tccom4120s000).
- Tipo di contratto
-
Il tipo di contratto indica se il contratto di acquisto è un contratto normale o contratto speciale.
- Stato contratto
-
Lo stato del contratto di acquisto.
A un contratto di acquisto è possibile assegnare uno dei seguenti stati:
-
Libero
Quando viene creato un contratto, il relativo stato viene automaticamente impostato su Libero. È possibile apportare modifiche a un contratto se lo stato del contratto è Libero. -
Attivo
a un contratto il cui stato è Attivo è possibile collegare un ordine di acquisto, un programma acquisti o un'offerta di acquisto. Se lo stato è Attivo e la casella di controllo Consenti sempre gestione contratti della sessione Parametri contratti di acquisto (tdpur0100m300) è deselezionata, non sarà possibile disattivare il contratto. -
Terminato
Una volta terminato, un contratto non può più essere utilizzato.
-
- Data contratto
- Inizialmente è la data di immissione del contratto, ma può essere modificata manualmente in una data passata o futura. Il valore predefinito corrisponde alla data (di creazione) corrente.
- Data di validità
- Data di scadenza