Schemi di punteggio criteri richieste di offerta (tdpur1193m000)

Utilizzare questa sessione per specificare valori oggettivi e soggettivi e punteggi per i criteri.

Esempio

Criterio Valore oggettivo % Punteggio Valido per intervallo
Quantità -10 -10 Da -10 a 100
Quantità 0 100 0
Quantità 10 50 Da 0 a 10
Quantità 20 20 Da 10 a 20
Quantità 30 10 Da 20 a 30

Il valore oggettivo in questo esempio è la differenza tra la quantità della richiesta di offerta e la quantità della risposta espressa come percentuale della quantità della richiesta di offerta. Di conseguenza, se la quantità della richiesta di offerta è di 100 unità e la quantità della risposta è di 85 unità, il valore oggettivo sarà 15.

Informazioni sui campi

Set criteri

set di criteri per richieste di offerta (RFQ)

Tipo di criterio

Il tipo di criterio a cui si applicano il valore e il punteggio.

Valore consentito

  • Criterio soggettivo
Criterio

criterio soggettivo

Nota

È possibile specificare un criterio soggettivo soltanto se il Tipo di criterio è impostato su Criterio soggettivo.

Valore di scostamento

Il valore assegnato al criterio oggettivo.

Valore stringa

Il valore soggettivo assegnato al criterio soggettivo.

Valori consentiti

È possibile specificare un valore soggettivo soltanto se il Tipo di criterio è impostato su Criterio soggettivo.

Punteggio

Il punteggio assegnato ai valori dei criteri. Il punteggio viene preso in considerazione durante il calcolo del punteggio totale per criterio.

Sequenza punteggio

Il numero di sequenza del punteggio per la combinazione specificata di Set criteriTipo di criterio e Criterio.

Nota

Per impostazione predefinita, questo valore viene incrementato di 1 unità ogni volta che viene definito un nuovo schema.

Valore specifico

Se questo campo è impostato su Sì, è possibile immettere un valore per uno scostamento, una percentuale di scostamento, un valore stringa oppure un valore Sì/No. Quando il valore viene impostato su No, la riga di punteggio viene utilizzata come fallback nel caso in cui durante il confronto non siano presenti altre righe di punteggio.

Operatore

L'operatore in base al quale vengono definiti i criteri richiesti.

Nota
  • Questo campo è abilitato soltanto se si verifica quanto segue:
    • Il campo Tipo di criterio viene impostato su Obiettivo.
    • La casella di controllo Valore specifico è selezionata.
  • È possibile impostare questo campo su un valore diverso da <> e si riferisce a.
Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Unità di scostamento

L'unità in cui viene espressa la Valore di scostamento.

Valori consentiti

Ore
Giorni
Settimane
Mesi
Anni
Non applicabile
Nota
  • Questo campo è abilitato soltanto se si verifica quanto segue:
    • Nel campo Valore di scostamento è specificato un valore.
    • Il campo Tipo di criterio viene impostato su Obiettivo.
  • Questo campo può essere impostato solo su Giorni oppure Settimane.
Perc. scostamento

La percentuale di scostamento relativa alla quantità.

Nota
  • Questo campo è abilitato soltanto se si verifica quanto segue:
    • Il campo Tipo di criterio viene impostato su Obiettivo.
    • La casella di controllo Valore specifico è selezionata.
  • Il valore specificato deve essere univoco per ogni combinazione di Set criteri, Tipo di criterioCriterioValore specifico e Operatore
Valore (Sì/No)

Se questa casella di controllo è selezionata,

Nota
  • Questo campo è abilitato soltanto se si verifica quanto segue:
    • Il campo Tipo di criterio viene impostato su Obiettivo.
    • La casella di controllo Valore specifico è selezionata.
  • Il valore specificato deve essere univoco per ogni combinazione di Set criteri, Tipo di criterioCriterioValore specifico e Operatore