Righe Programma sconti (tdpcg0121m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare, immettere e gestire le righe dei programmi sconti.
Informazioni sui campi
- Programma sconti
- Il numero di riga del programma sconti.
- Attivo
- Indica se la riga è attiva.
- Tipo di programma sconti
-
Il tipo di programma sconti
Valori consentiti
- Quantità limite
-
La determinazione dei prezzi e gli accordi sugli sconti nella società dell'utente vengono eseguiti sulla base della quantità ordinata.
- Valore limite
-
La determinazione dei prezzi e gli accordi sugli sconti nella società dell'utente vengono eseguiti sulla base del valore dell'ordine.
- Moltiplic.
-
Questo tipo di programma viene utilizzato per le promozioni. Viene utilizzato per calcolare il numero di omaggi in base alla Quantità limite. Viene assegnato un omaggio ogni n articoli, dove n è il numero di articoli specificato come Quantità limite dell'ordine.
NotaAd esempio, se il valore di Quantità limite è 10 e la quantità ordinata totale è 30, il numero di omaggi per tale ordine sarà 3. Se la quantità ordinata non è un multiplo esatto del valore limite specificato nel programma sconti, ad esempio 10, verrà utilizzato il quoziente della divisione intera e altrettante volte verranno applicati gli articoli omaggio. Ad esempio, per una quantità ordinata compresa tra 31 e 39, verranno forniti tre articoli omaggio.
- Riga
- Il numero di riga del programma sconti.Nota
- Il valore di questo campo non può essere modificato.
- Questo valore viene utilizzato come riferimento per generare un avviso di fatturazione retroattivo e per archiviare la relazione tra la riga del programma sconti e i documenti d'uso.
- Il numero di riga del programma sconti per i record viene completato soltanto se è selezionata la casella di controllo Parametri determinazione dei prezzi - Registra documenti d'uso.
- Articolo applicabile per fatturazione retroattiva
- Indica se la fatturazione retroattiva è applicabile alla riga.
- Tipo valore limite
-
Il tipo di valore limite.
Valori consentiti
- Minimo
-
Selezionare questo tipo di valore limite se la determinazione dei prezzi e gli accordi sugli sconti nella società dell'utente sono basati su una quantità o su un importo ordine minimo oppure se le tariffe di trasporto sono basate su distanze minime.
- Fino a
-
Selezionare questo tipo di valore limite se la determinazione dei prezzi e gli accordi sugli sconti nella società dell'utente sono basati su una quantità o su un importo ordine massimo oppure se le tariffe di trasporto sono basate su distanze massime.
- Quantità/Valore limite
- La quantità o il valore minimo o massimo per cui lo sconto verrà applicato.Nota
Il campo Tipo di programma sconti determina se viene utilizzato un valore o una quantità limite.
- Unità di misura quantità
- L'unità di misura in cui viene espressa la quantità.
- Percentuale
- La percentuale in cui viene espresso lo sconto.
- Importo
- L'importo dello sconto.
- Valuta
- La valuta in cui sono archiviati il valore limite e l'importo di sconto.
- Codice sconto
- Il codice sconto,
- Omaggio
- L'omaggio offerto come promozione.
- Quantità omaggio
- Il numero di omaggi offerti.
- Unità di misura quantità omaggio
- Il numero di unità di misura della quantità omaggio.
- Gruppo promozioni omaggio
- Il codice del gruppo di promozioni per l'omaggio.
- Data di validità
- La prima data in cui la riga del programma sconti è valida. La data di validità predefinita corrisponde alla data del sistema.
- Data di scadenza
- La data e l'ora a partire dalle quali la riga del programma sconti non è più valida.
- Interruzione ricerca sconti
- Se questa casella di controllo è selezionata, e viene trovato uno sconto, il processo di recupero dello sconto viene interrotto.
- Origine
- Lo strumento tramite il quale viene creato lo sconto.
- Metodo di sconto
-
Il metodo di sconto utilizzato per calcolare lo sconto.
Valori consentiti
- Lordo
-
Gli sconti sono calcolati a partire dall'importo lordo.
- Netto
-
Gli sconti sono calcolati a partire dall'importo netto.