Ribassi (tdcms2550m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i ribassi calcolati in base all'ordine di vendita per una determinata relazione.
Informazioni sui campi
- Relazione
- Ordine di vendita
-
Il numero che identifica l'ordine di vendita.
- Posizione
- Numero di sequenza
-
Il numero che identifica la riga di consegna dell'ordine di vendita.
- Sequenza consegna effettiva
-
Il numero della riga di consegna effettiva per l'ordine di vendita.
- Riga fattura
-
Il numero che identifica la riga fattura dell'ordine di vendita.
- Numero di serie
-
Il numero di sequenza del ribasso.
- Stato
-
La fase in cui attualmente si trova il ribasso. Dal calcolo iniziale fino al pagamento, un ribasso attraversa diverse fasi.
Valori consentiti
- Calcolata
-
Lo stato iniziale di una provvigione/riduzione.
- Manuale
-
Lo stato di una riga modificata o inserita manualmente.
- Approvata
-
La provvigione/riduzione è approvata e può essere pagata.
- Riservata
-
La provvigione/riduzione viene riservata.
- Riserva approvata
-
La provvigione/riduzione riservata viene approvata.
- Pronta
-
La provvigione/riduzione viene stampata.
- Chiusa
-
L'importo provvigione/riduzione viene elaborato e la provvigione/riduzione viene assegnata. Non è più possibile modificare la riga di provvigione/riduzione.
- % ribasso
-
La percentuale normalmente applicabile per il calcolo dei ribassi.
- % crescita
-
La percentuale utilizzata per il calcolo dei ribassi in aggiunta al normale importo dei ribassi stessi.
- Imp. ord. vendita
-
L'importo su cui si basa il calcolo del ribasso.
- Valuta ord. vendita
-
La valuta utilizzata nell'ordine e ricavata dall'ordine per impostazione predefinita.
- Importo in valuta ordine vendita
-
L'importo del ribasso, espresso nella valuta dell'ordine.
- Importo in valuta fattura
-
L'importo del ribasso, espresso nella valuta della fattura.
- Valuta fattura provvig./ribasso
-
valuta della fattura
Valore predefinito
La valuta della fattura viene ricavata per impostazione predefinita dalla relazione. È comunque possibile modificarla manualmente.
- Importo accordo fisso in valuta ordine di vendita
-
L'importo del ribasso fisso se non è applicabile alcuna percentuale di ribasso o percentuale di crescita del ribasso.
Valore predefinito
L'Importo fisso presente nella sessione Accordi di ribasso (tdcms1130m000).
- Importo ribasso
-
L'importo del ribasso, espresso nella valuta locale.
- Importo riduzione
-
- Riserva
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il ribasso deve essere riservato in LN. Se questa casella di controllo è deselezionata, il ribasso deve essere fatturato direttamente.
- Data riserva
-
La data in cui il ribasso è stato riservato in LN.
- Codice sconto
-
Questo campo viene utilizzato nelle statistiche vendite per specificare determinati ribassi. Il tipo di codice sconto deve corrispondere al tipo di accordo, ovvero Provvigione o Ribasso. Se il ribasso viene rettificato manualmente, il codice sconto deve essere definito come non utilizzabile in un accordo.
- Fattura ribasso
-
Il numero di fattura del ribasso fatturato.
- Tipo di transazione fattura di vendita
-
Il tipo di transazione utilizzato per registrare il ribasso in Fatturazione.
- Numero fattura
-
Il numero di fattura che identifica l'ordine di vendita.
- Tipo di transazione fattura di vendita
- Data fattura
-
La data e l'ora della fattura ribasso.
- Tasso fattura di vendita
- Coeff. tasso fattura di vendita
- Tasso/Coefficiente del tasso
-
La conversione tra la valuta locale e la valuta utilizzata nella fattura di vendita.
- Data tasso
-
La data e l'ora della conversione del tasso.
- Tipo di tasso
-
tipo di tasso di cambio
- Tasso ordine di vendita
- Coeff. tasso ordine di vendita
- Tasso/Coefficiente del tasso
-
La conversione tra la valuta locale e la valuta utilizzata nell'ordine di vendita.
- Data tasso
-
La data e l'ora della conversione del tasso.
- Tipo di tasso
-
tipo di tasso di cambio
- Tabella periodi
- Anno statistico
-
L'anno in cui rientra il periodo.
- Periodo
- Reparto finanziario
-
Il reparto finanziario consente di elaborare transazioni finanziarie relative a un ordine in una società finanziaria diversa da quella dell'ufficio vendite.
Nota- Il reparto finanziario deve essere necessariamente associato a una partita IVA nel Paese destinatario imposta.
- Questo campo è visibile soltanto se la casella di controllo Utilizza partite IVA per altre società finanziarie della sessione Parametri imposta (tctax0100m000) è selezionata.
- Ufficio vendite
- Data di calcolo
-
La data nella quale è stato calcolato il ribasso.
- Data stampa
-
La data nella quale è stato stampato il ribasso.
- Stato relazione
-
Lo stato della relazione.
Valori consentiti
- Libero
-
Per questa riga non è stata ancora calcolata la provvigione/riduzione. Una nuova relazione ha sempre lo stato Libero.
- Elaborato
-
Per questa relazione viene calcolata la provvigione/riduzione.
- Ricalcola
-
Sono state apportate modifiche all'ordine o agli ordini di vendita (o alle righe ordine di vendita), quindi le provvigioni/riduzioni devono essere ricalcolate.
- Sequenza relazione
-
Il numero di sequenza del ribasso collegato alla relazione nella sessione Ordine di vendita - Relazioni (tdcms0140m000) o Riga ordine di vendita - Relazioni (tdcms0141m000).
- Priorità di ricerca
-
In questo campo viene visualizzata la priorità sulla quale era basato originariamente l'accordo.
- Rilasciata a SLI (Ribasso)
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il ribasso viene inoltrato a Fatturazione .
Nota- Il valore di questa casella di controllo indica se il ribasso è già stato inoltrato. Se il ribasso è stato inoltrato ma lo stato della fattura è Confermato o In sospeso in Fatturazione, è comunque possibile aggiornare l'importo del ribasso nella sessione Ribassi (tdcms2550m000).
- Quando si inoltra una riga di ribasso a Fatturazione , per generare una partita aperta in Contabilità clienti , è necessario prima generare i batch di fatturazione, quindi comporre e stampare le fatture in Fatturazione . Una volta completata la procedura di fatturazione, lo stato del ribasso viene impostato su Chiusa e i campi Tipo di transazione fattura di vendita e Numero fattura vengono aggiornati.
- Tipo
-
Le opzioni disponibili dipendono dai valori delle caselle di controllo Provvigioni implementate e Ribassi implementati nella sessione Parametri provvigioni/ribassi (tdcms0100s000).
Valori consentiti
- Provvigione
-
Le relazioni sono del tipo impiegato o del tipo fornitore.
- Ribasso
-
Le relazioni sono del tipo cliente.
- Importo calcolato
-
L'importo calcolato del ribasso.
- Valuta
- Importo approvato
-
L'importo totale del ribasso che viene approvato.
- Importo pronto
-
L'importo totale del ribasso che viene stampato.
- Importo chiuso
-
L'importo totale del ribasso che è stato pagato. Non è più possibile modificare il record relativo al ribasso.