Relazioni (tdcms0110s000)
Utilizzare questa sessione per immettere o gestire le relazioni.
Informazioni sui campi
- Relazione
- Tipo di relazione
-
Il tipo di relazione determina se è presente una provvigione o un ribasso, come pure la modalità di pagamento delle provvigioni o dei ribassi.
- Impiegato
- Business Partner 'Origine vendita'
-
Business Partner 'Origine vendita'
NotaLe provvigioni non vengono calcolate sulla base degli ordini di acquisto.
- BP 'Dest. vendita'
-
business partner 'Destinazione vendita'
- Destinazione/Origine fattura
-
business partner 'Origine fattura'
- Tipo di acquisto
-
Il tipo di acquisto utilizzato per più conti di controllo per le provvigioni.
È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Tipo di relazione è impostato su Fornitore.
- Tipo di vendita
-
Il tipo di vendita utilizzato per più conti di controllo per i ribassi.
È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se il campo Tipo di relazione è impostato su Cliente.
- Relazione padre
-
L'elemento padre in una relazione padre-figlio. L'elemento padre è a un livello superiore nella gerarchia delle relazioni.
Utilizzando questo campo è possibile definire una gerarchia di relazioni. Quando si collega un ordine di vendita a una relazione, l'ordine di vendita in oggetto viene collegato anche alla relazione padre.
Esempio
L'organizzazione vendite di una società ha la seguente struttura: Guido - Paolo - Giulia.
Di conseguenza:
- La relazione padre per Paolo e Giulia è Guido.
- La relazione e la relazione padre devono essere dello stesso tipo.
- Gruppo accordi
- Tabella periodi
- Termini di pagamento
- Codice imposta
-
Il codice imposta utilizzato quando si stampa una fattura per provvigioni o ribassi. Se la relazione è di tipo Business Partner 'Origine vendita', nella fattura verrà utilizzata l'aliquota d'imposta del Paese in cui ha sede il Business Partner.
Per il codice imposta selezionato valgono le seguenti regole:
- Il campo Tipo di imposta deve essere impostato su Normale nella sessione Codici imposta per Paese (tcmcs0536m000).
- La casella di controllo Imposta semplice deve essere selezionata nella sessione Codici imposta per Paese (tcmcs0536m000).
- Testo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo relativo alla relazione.
Fare clic su
per creare, copiare, selezionare o visualizzare il testo. - Valuta fatturazione
-
Questo campo determina quale valuta viene utilizzata nelle fatture.
Valori consentiti
- Società
-
LN utilizza nelle fatture la valuta locale.
- Relazione
-
LN utilizza la valuta collegata a uno dei seguenti elementi:
- Il Business Partner 'Destinazione vendita', se come tipo di relazione è impostato Cliente.
- Il Business Partner 'Origine vendita', se come tipo di relazione è impostato Fornitore.
- L'ordine, se come tipo di relazione è impostato Impiegato.
- Ordine di vendita
-
LN utilizza nelle fatture la valuta ordine.
Poiché le fatture vengono generate solo per clienti (riduzioni) e fornitori (provvigioni), è possibile selezionare questo valore solo se il campo Tipo di relazione è impostato su Cliente o Fornitore.
- Accordo
-
LN utilizza nelle fatture la valuta definita nella sessione Accordi di provvigione (tdcms0135m000) o nella sessione Accordi di ribasso (tdcms0135m100) e converte le altre valute in questa valuta di accordo.
- Metodo di calcolo
-
Utilizzare questo campo per controllare quando vengono calcolate le provvigioni o i ribassi.
Per ciascuna relazione è possibile definire quando eseguire il calcolo, in quale valuta e a quale tasso di cambio.
Valore predefinito
Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato in uno dei seguenti campi della sessione Parametri provvigioni/ribassi (tdcms0100s000):
- Campo Metodo di calcolo provvigione, se la relazione è di tipo Fornitore o Impiegato.
- Campo Metodo di calcolo ribasso, se la relazione è di tipo Cliente.
Valori consentiti
- Ordine di vendita
-
Le provvigioni/riduzioni possono essere approvate o calcolate non appena viene generato l'ordine di vendita.
- Fattura di vendita
-
Le provvigioni/riduzioni possono essere approvate non appena viene generata la fattura di vendita.
È possibile calcolare le provvigioni/riduzioni soltanto se l'ordine di vendita consegnato viene elaborato nella sessione Elaborazione ordini di vendita consegnati (tdsls4223m000).
- Fattura di vendita pagata
-
È possibile calcolare le provvigioni/riduzioni soltanto se l'ordine di vendita consegnato viene elaborato nella sessione Elaborazione ordini di vendita consegnati (tdsls4223m000).
Le provvigioni/riduzioni possono essere approvate non appena viene saldata la fattura di vendita.
- Metodo di calcolo per le consegne
-
Utilizzare questo campo per controllare la modalità di calcolo di provvigioni/ribassi dopo l'esecuzione delle consegne degli ordini di vendita.
Il campo Metodo di calcolo determina le opzioni che è possibile selezionare in questo campo.
-
Ordine di vendita
È possibile selezionare Accumula. Ordinato. oppure Separatamente. -
Fattura di vendita o Fattura di vendita pagata
È possibile selezionare Accumula. Riga interamente fatturata., Accumula. Riga parzialmente fatturata. oppure Separatamente.
Valori consentiti
- Accumula. Riga interamente fatturata.
-
Il calcolo delle provvigioni e delle riduzioni si basa sulla somma degli importi fatturati di tutte le consegne per una determinata riga di ordine di vendita e non viene eseguito prima che tutte le consegne siano state elaborate per tale riga.
- Accumula. Riga parzialmente fatturata.
-
Il calcolo delle provvigioni e delle riduzioni si basa sulla somma degli importi fatturati di tutte le consegne elaborate per una determinata riga di ordine di vendita.
- Accumula. Ordinato.
-
Il calcolo delle provvigioni e delle riduzioni si basa sulla somma degli importi ordinati di tutte le consegne per una determinata riga di ordine di vendita.
- Separatamente
-
Il calcolo delle provvigioni e delle riduzioni si basa sull'importo ordinato di ciascuna riga di fattura o di consegna dell'ordine di vendita.
-
- Tasso per calcolo/fatturazione
-
Il tasso/coefficiente del tasso utilizzato per il calcolo e la fatturazione di provvigioni/ribassi.
Valori consentiti
- Tasso ordine di vendita
-
Per calcolare e fatturare provvigioni/riduzioni LN utilizza il tasso o il coefficiente del tasso dell'ordine di vendita.
- Tasso fattura di vendita
-
Per calcolare e fatturare provvigioni/riduzioni LN utilizza il tasso o il coefficiente del tasso della fattura di vendita in vigore alla data corrente.
- Data fattura di vendita
-
Per calcolare e fatturare provvigioni/riduzioni LN utilizza il tasso o il coefficiente del tasso della fattura di vendita in vigore alla data della fattura.
- Data di calcolo
-
Per calcolare e fatturare provvigioni/riduzioni LN utilizza il tasso o il coefficiente del tasso in vigore alla data del calcolo.
- Tipo tasso cambio
-
Il tipo di tasso di cambio utilizzato per calcolare e fatturare le provvigioni e i ribassi.
Non è possibile definire questo campo se il campo Tasso per calcolo/fatturazione è impostato su Tasso ordine di vendita o Tasso fattura di vendita. In questo caso, LN utilizza il tipo di tasso di cambio definito nell'ordine.
Valori consentiti
- Ordine di vendita
-
LN utilizza il tipo di tasso di cambio definito nell'ordine di vendita.
- Parametro CMS
-
LN utilizza il tipo di tasso di cambio definito nella sessione Parametri provvigioni/ribassi (tdcms0100s000).
- Definito dall'utente
-
LN utilizza un tipo di tasso di cambio definito dall'utente.
- Tasso cambio utilizzato
-
Se il campo Tipo tasso cambio è impostato su Definito dall'utente, è possibile immettere un tipo di tasso di cambio che viene utilizzato per calcolare e fatturare le provvigioni e i ribassi.