tdcms domains
- Accumula. Riga interamente fatturata.
-
Il calcolo delle provvigioni e delle riduzioni si basa sulla somma degli importi fatturati di tutte le consegne per una determinata riga di ordine di vendita e non viene eseguito prima che tutte le consegne siano state elaborate per tale riga.
- Accumula. Riga parzialmente fatturata.
-
Il calcolo delle provvigioni e delle riduzioni si basa sulla somma degli importi fatturati di tutte le consegne elaborate per una determinata riga di ordine di vendita.
- Accumula. Ordinato.
-
Il calcolo delle provvigioni e delle riduzioni si basa sulla somma degli importi ordinati di tutte le consegne per una determinata riga di ordine di vendita.
- Separatamente
-
Il calcolo delle provvigioni e delle riduzioni si basa sull'importo ordinato di ciascuna riga di fattura o di consegna dell'ordine di vendita.
- Ordine di vendita
-
Le provvigioni/riduzioni possono essere approvate o calcolate non appena viene generato l'ordine di vendita.
- Fattura di vendita
-
Le provvigioni/riduzioni possono essere approvate non appena viene generata la fattura di vendita.
È possibile calcolare le provvigioni/riduzioni soltanto se l'ordine di vendita consegnato viene elaborato nella sessione Elaborazione ordini di vendita consegnati (tdsls4223m000).
- Fattura di vendita pagata
-
È possibile calcolare le provvigioni/riduzioni soltanto se l'ordine di vendita consegnato viene elaborato nella sessione Elaborazione ordini di vendita consegnati (tdsls4223m000).
Le provvigioni/riduzioni possono essere approvate non appena viene saldata la fattura di vendita.
- Calcolata
-
Lo stato iniziale di una provvigione/riduzione.
- Manuale
-
Lo stato di una riga modificata o inserita manualmente.
- Approvata
-
La provvigione/riduzione è approvata e può essere pagata.
- Riservata
-
La provvigione/riduzione viene riservata.
- Riserva approvata
-
La provvigione/riduzione riservata viene approvata.
- Pronta
-
La provvigione/riduzione viene stampata.
- Chiusa
-
L'importo provvigione/riduzione viene elaborato e la provvigione/riduzione viene assegnata. Non è più possibile modificare la riga di provvigione/riduzione.
- Società
-
LN utilizza nelle fatture la valuta locale.
- Relazione
-
LN utilizza la valuta collegata a uno dei seguenti elementi:
- Il Business Partner 'Destinazione vendita', se come tipo di relazione è impostato Cliente.
- Il Business Partner 'Origine vendita', se come tipo di relazione è impostato Fornitore.
- L'ordine, se come tipo di relazione è impostato Impiegato.
- Ordine di vendita
-
LN utilizza nelle fatture la valuta ordine.
Poiché le fatture vengono generate solo per clienti (riduzioni) e fornitori (provvigioni), è possibile selezionare questo valore solo se il campo Tipo di relazione è impostato su Cliente o Fornitore.
- Accordo
-
LN utilizza nelle fatture la valuta definita nella sessione Accordi di provvigione (tdcms0135m000) o nella sessione Accordi di ribasso (tdcms0135m100) e converte le altre valute in questa valuta di accordo.
- Ordine di vendita
-
LN utilizza il tipo di tasso di cambio definito nell'ordine di vendita.
- Parametro CMS
-
LN utilizza il tipo di tasso di cambio definito nella sessione Parametri provvigioni/ribassi (tdcms0100s000).
- Definito dall'utente
-
LN utilizza un tipo di tasso di cambio definito dall'utente.
- Livello
-
L'importo fisso corrisponde all'importo provvigione/riduzione. Se il campo Livello per Quantità/Importo è impostato su Importo, il campo Importo fisso su [Liv./Un.] è sempre impostato su Livello.
- Unità
-
L'importo fisso è un importo per unità. La provvigione o riduzione totale viene calcolata applicando la seguente formula:
Provvigione/Riduzione totale = Importo fisso * Quantità ordine di vendita
- Fattura
-
La provvigione o riduzione calcolata non viene riservata/accumulata, bensì viene fatturata direttamente. Questo valore non è valido per un tipo di relazione Impiegato.
- Riserva
-
La provvigione o riduzione calcolata viene riservata/accumulata per la fatturazione.
- Impiegato
-
La relazione è un impiegato (rappresentante) a cui viene pagata la provvigione.
- Fornitore
-
La relazione è un Business Partner 'Origine vendita', o agente, a cui viene pagata la provvigione.
- Cliente
-
La relazione è un Business Partner 'Destinazione vendita' a cui viene concessa una riduzione.
- Tasso ordine di vendita
-
Per calcolare e fatturare provvigioni/riduzioni LN utilizza il tasso o il coefficiente del tasso dell'ordine di vendita.
- Tasso fattura di vendita
-
Per calcolare e fatturare provvigioni/riduzioni LN utilizza il tasso o il coefficiente del tasso della fattura di vendita in vigore alla data corrente.
- Data fattura di vendita
-
Per calcolare e fatturare provvigioni/riduzioni LN utilizza il tasso o il coefficiente del tasso della fattura di vendita in vigore alla data della fattura.
- Data di calcolo
-
Per calcolare e fatturare provvigioni/riduzioni LN utilizza il tasso o il coefficiente del tasso in vigore alla data del calcolo.
- Libero
-
Per questa riga non è stata ancora calcolata la provvigione/riduzione. Una nuova relazione ha sempre lo stato Libero.
- Elaborato
-
Per questa relazione viene calcolata la provvigione/riduzione.
- Ricalcola
-
Sono state apportate modifiche all'ordine o agli ordini di vendita (o alle righe ordine di vendita), quindi le provvigioni/riduzioni devono essere ricalcolate.
- Provvigione
-
Le relazioni sono del tipo impiegato o del tipo fornitore.
- Ribasso
-
Le relazioni sono del tipo cliente.