Codice identificativo di configurazione (tcuef0102m000)

Utilizzare questa sessione per definire, gestire e impostare i codici identificativi di configurazione.

Intestazione

Nell'intestazione delle schede è possibile definire e/o gestire dati in relazione al codice identificativo di configurazione.

Codice identificativo di configurazione

Nella scheda Codice identificativo di configurazione è possibile definire o gestire un codice identificativo di configurazione. Un codice identificativo di configurazione viene collegato a un articolo per il quale la casella di controllo Articolo finale con identificativo configurazione della sessione Articoli (tcibd0501m000) è selezionata.

Prezzo

Nella scheda Prezzo è possibile visualizzare e calcolare (o ricalcolare) il costo stimato del codice identificativo di configurazione. Se si configura un codice identificativo di configurazione selezionando le richieste, è possibile che la configurazione determini l'esigenza di materiale aggiuntivo relativo all'articolo. Di conseguenza, è possibile che il costo stimato per il codice identificativo di configurazione si scosti sensibilmente dal costo standard dell'articolo.

Una volta terminata la configurazione del codice identificativo di configurazione, è possibile selezionare la casella di controllo Configurazione pronta della scheda Codice identificativo di configurazione. Il costo stimato del codice identificativo di configurazione verrà quindi calcolato automaticamente.

Se si modificano e/o si selezionano le richieste per il codice identificativo di configurazione in una riga di ordine di vendita o di offerta di vendita, è possibile fare clic su Calcola costo stimato per calcolare i prezzi stimati.

Caratteristiche vendita

Se il codice identificativo di configurazione viene configurato in una riga di ordine di vendita o di offerta di vendita, nella scheda Caratteristiche vendita vengono inserite automaticamente le informazioni sul Business Partner 'Destinazione vendita', sul Paese 'Destinazione spedizione' e sul magazzino 'Origine spedizione' ricavate dalla riga di ordine o di offerta di vendita.

Nel campo Prezzo aggiornato ID config., viene visualizzato l'importo aggiunto al prezzo di vendita del codice identificativo di configurazione.

Data

La validità del codice identificativo di configurazione ha inizio nella data e nell'ora inserite nel campo Data di validità della scheda Data. Prima di salvare i dati relativi al codice identificativo di configurazione, è necessario inserire una data di validità. Se si utilizza Gestione modifiche in Gestione documenti, LN immette la data di validità dell'ordine di modifica.

Righe

Nelle schede, è possibile selezionare richieste e/o variabili di processo per impostare un codice identificativo di configurazione. Le righe delle schede si riferiscono alle sessioni riportate di seguito:

Richieste

Le righe di questa scheda si riferiscono alla sessione Richiesta - Codici identific. di configuraz. (tcuef0107m000).

Codice identificativo di configurazione - Variabili processo

Le righe di questa scheda fanno riferimento alla sessione Codice identificativo di configurazione - Variabili processo (tirou1114m000).

Impostazione dei codici identificativi di configurazione

Per impostare un codice identificativo di configurazione, è possibile definire o selezionare un codice identificativo di configurazione nell'intestazione della sessione e avviare la configurazione selezionando le richieste desiderate nella scheda Richieste. Per ulteriori informazioni, consultare Impostazione dei codici identificativi di configurazione.

È possibile utilizzare questa sessione anche per configurare un codice identificativo di configurazione in una riga ordine di vendita, in una riga offerta di vendita o in una riga contratto di vendita rispettivamente nella sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000), nella sessione di dettagli Righe offerta di vendita (tdsls1501m000) o nella sessione di dettagli Righe contratti di vendita (tdsls3501m000). Effettuare le seguenti operazioni:

  1. Inserire un articolo con codice identificativo di configurazione in una riga di offerta di vendita, di ordine di vendita o di contratto di vendita. Se la casella di controllo Genera codice identificativo durante inserimento richiesta della sessione Parametri identificativi di configurazione (tcuef0100s000) è selezionata, nel campo Numero codice identificativo di configurazione viene generato e visualizzato un codice identificativo di configurazione univoco. Se la casella di controllo Genera codice identificativo durante inserimento richiesta è deselezionata, viene richiesto se è necessario creare un nuovo codice identificativo di configurazione.
  2. Fare clic sul pulsante Fabbisogni per avviare la sessione Codice identificativo di configurazione (tcuef0102m000). La Quantità costo standard viene ricavata dalle righe di offerta di vendita, di ordine di vendita e di contratto di vendita. Viene generata una descrizione del codice identificativo di configurazione che include quanto segue.
    • Il numero di ordine di vendita, di offerta di vendita o di contratto di vendita.
    • Un codice prefissato: ORD per un ordine di vendita, QUO per un'offerta di vendita, CON per un contratto di vendita.
    • Il numero della riga di ordine di vendita, di offerta di vendita o di contratto di vendita.
  3. Nella scheda Richieste della sessione Codice identificativo di configurazione (tcuef0102m000), è possibile selezionare le richieste valide per il codice identificativo di configurazione. È possibile selezionare manualmente le richieste oppure scegliere (Re-)importa richieste dal menu appropriato per importare un set di richieste predefinite.

Per ulteriori informazioni, vedere: Identificativo di configurazione come metodo di configurazione semplice in Vendite.

Informazioni sui campi

Codice identificativo di configurazione
Codice identificativo di configurazione

codice identificativo di configurazione

Se si sceglie Genera unità dal menu appropriato della sessione Articoli - Serie codici ident. di configurazione (tcuef0101m000), LN genera i numeri dei codici identificativi di configurazione a partire dal numero più alto già utilizzato.

È anche possibile inserire una descrizione relativa al codice identificativo di configurazione. Se i codici identificativi di configurazione vengono generati automaticamente, ad esempio nella sessione di dettagli Righe ordini di vendita (tdsls4101m000) o nella sessione Articoli - Serie codici ident. di configurazione (tcuef0101m000), viene automaticamente creata una descrizione. Se il codice identificativo di configurazione viene creato in una riga ordini di vendita, la descrizione è composta dal numero ordini di vendita e dal numero riga ordini di vendita. Se il codice identificativo di configurazione viene creato dalla serie codici identificativi di configurazione, la descrizione è composta dal codice di serie e dal numero di sequenza.

Nota

Il numero di codice identificativo di configurazione zero indica la configurazione standard.

Codice identificativo di configurazione

Lo stato del codice identificativo di configurazione. Lo stato viene impostato su Attivo quando vengono salvati i dati, indipendentemente dalla data di validità dell'ordine di modifica.

Articolo

articolo finale

Il codice identificativo di configurazione indica che si tratta di un'occorrenza dell'articolo finale.

È necessario che il tipo dell'articolo sia:

  • Acquistato
  • Manufatto
  • Prodotto

Un codice identificativo di configurazione relativo ad un articolo finale può essere generato automaticamente solo se la casella di controllo Articolo finale con identificativo configurazione relativa all'articolo nella sessione Articoli (tcibd0501m000) è selezionata.

Nota
  • È possibile utilizzare il Tipo di articolo Prodotto solo se il campo Tipo di articolo Prodotto della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) può essere impostato su Attivo.
  • Il Tipo di articolo Acquistato e/o Manufatto viene utilizzato solo se il campo Tipo di articolo Prodotto della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è impostato su Non attivo.
Elemento di progettazione

Se questa casella di controllo è selezionata, l'articolo è un elemento di progettazione con codice identificativo di configurazione.

Testo

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.

Serie codici identificativi di configurazione

La serie per codici identificativi di configurazione a cui appartiene il codice identificativo di configurazione.

Da numero di sequenza

Il primo numero della sequenza della serie definito per l'articolo finale. A ogni codice identificativo di configurazione sono associati un codice e un numero di sequenza.

Numero di sequenza

Il numero di sequenza del codice identificativo di configurazione nella serie definito per l'articolo finale. A ogni codice identificativo di configurazione sono associati un codice e un numero di sequenza.

Configurazione pronta

Se questa casella di controllo è selezionata, per l'articolo con codice identificativo di configurazione vengono selezionate tutte le richieste desiderate.

In corso di elaborazione in CHM

Se questa casella di controllo è selezionata, il codice identificativo di configurazione è controllato da Gestione modifiche. Questa casella di controllo viene selezionata automaticamente se al codice identificativo di configurazione è collegata una proposta di modifica e quest'ultima non è ancora stata approvata.

Nel modulo Gestione modifiche (CHM) è possibile tenere traccia delle date di validità e di scadenza del codice identificativo di configurazione in base a una procedura definita.

Prezzi
Quantità costo standard

La quantità ordine dell'articolo finale. Tale quantità può influire sul costo standard dell'articolo finale.

Se il codice identificativo di configurazione viene creato in una riga ordine di vendita, la quantità in questo campo è uguale alla quantità ordinata nella riga ordine di vendita.

Se il codice identificativo di configurazione viene creato direttamente in UEF senza un ordine di vendita, la quantità in questo campo è pari al lotto economico o alla quantità di ordine fissa.

Costo stimato

Il costo stimato dell'articolo con identificativo di configurazione, costituito dai costi di materiale e dai costi di operazione. Se si specifica un codice identificativo di configurazione, ciò indica che è necessario utilizzare materiali ordini produzione facoltativi per l'articolo. È quindi possibile che il costo stimato si discosti sensibilmente dal costo standard dell'articolo standard.

Prezzo dei materiali stimato

I costi di materiale stimati che fanno parte del costo stimato.

Costi operazione stimati

I costi di operazione stimati che fanno parte del costo stimato.

Data ultimo calcolo

La data dell'ultima volta in cui è stato calcolato il costo stimato.

Caratteristiche vendita
Business Partner 'Destinazione vendita'

business partner 'Destinazione vendita'

Se il codice identificativo di configurazione viene utilizzato in una riga di ordine di vendita o di offerta di vendita, in questo campo viene visualizzato il Business Partner 'Destinazione vendita' dell'ordine di vendita o dell'offerta di vendita.

Paese 'Destinazione spedizione'

Il Paese dell'indirizzo di consegna del codice identificativo di configurazione.

Se il codice identificativo di configurazione viene utilizzato in una riga di ordine di vendita o di offerta di vendita, in questo campo viene visualizzato il Paese 'Destinazione spedizione' dell'ordine di vendita o dell'offerta di vendita.

Magazzino 'Origine spedizione'

Il magazzino dal quale viene spedito il codice identificativo di configurazione.

Se il codice identificativo di configurazione viene utilizzato in una riga di ordine di vendita o di offerta di vendita, in questo campo viene visualizzato il magazzino 'Origine spedizione' dell'ordine di vendita o dell'offerta di vendita.

Prezzo aggiornato ID config.

L'importo extra che viene aggiunto al prezzo di vendita di uno specifico codice identificativo di configurazione. L'importo indicato in questo campo può avere due origini:

  • La somma dei prezzi aggiornati definiti per le richieste collegate al codice identificativo di configurazione.
  • Se ai codici identificativi di configurazione non viene associata alcuna richiesta, l'importo può essere definito dall'utente.
Nota

È possibile considerare un prezzo aggiornato negativo come uno sconto sul prezzo di vendita.

Data
Data di validità

La data e l'ora di validità del codice identificativo di configurazione.

Se non si utilizza Gestione modifiche (CHM) per i codici identificativi di configurazione, è necessario inserire la data e l'ora nelle quali si inizierà ad utilizzare il codice identificativo di configurazione.

Se si utilizza Gestione modifiche (CHM) per controllare i codici identificativi di configurazione, LN inserisce la data di validità dell'ordine di modifica effettivo in questo campo quando le relative proposte di modifica vengono approvate nel modulo Gestione modifiche .

Ordine di modifica effettivo

L'ordine di modifica effettivo applicato al codice identificativo di configurazione.

Se si utilizza Gestione dati (ODM), LN inserisce il numero e la data di validità dell'ordine di modifica quando le relative proposte di modifica vengono approvate nel modulo Gestione modifiche .

Data di scadenza

La data e l'ora di scadenza del codice identificativo di configurazione.

Ordine di modifica scaduto

L'ordine di modifica scaduto applicato al codice identificativo di configurazione. Per controllare il codice identificativo di configurazione in base agli ordini di modifica, è possibile specificare il numero di ordine di modifica.

Se si utilizza Gestione dati (ODM), LN inserisce il numero e la data di validità dell'ordine di modifica nel campo Data di scadenza quando l'ordine di modifica viene approvato nel modulo Gestione modifiche .

Data ultima configurazione

La data e l'ora in cui ha avuto luogo l'ultima impostazione del codice identificativo di configurazione.