Termini e condizioni - Risultati ricerca (tctrm2151m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i termini e le condizioni di tipo Acquisti o Vendite validi per un Business Partner.
È possibile visualizzare i risultati del processo di simulazione della ricerca dalle seguenti sessioni:
- Termini e condizioni - Ricerche (tctrm2150m000)
- Righe ordini di acquisto (tdpur4101m000)
- Righe ordini di vendita (tdsls4101m000)
Scegliendo LN esegue la ricerca dei termini e delle condizioni in base ai dati immessi o visualizzati nelle sessioni.
o dal menu appropriato di queste sessioni,Gruppi di termini e condizioni
Nella sessione corrente vengono visualizzati tutti i gruppi di termini e condizioni. Se per uno specifico gruppo di termini e condizioni il campo Livello di ricerca è impostato su zero, per tale gruppo non sono definiti né termini né condizioni.
- I campi della scheda Ordine fanno riferimento alla sessione Termini e condizioni ordine (tctrm1130m000).
- I campi della scheda Programma fanno riferimento alla sessione Termini e condizioni progr. (tctrm1131m000).
- I campi della scheda Pianificazione fanno riferimento alla sessione Termini e condizioni pianificazione (tctrm1135m000).
- I campi della scheda Logistica fanno riferimento alla sessione Termini e condizioni logistica (tctrm1140m000).
- I campi della scheda Fatturazione fanno riferimento alla sessione Termini e condizioni fatturazione (tctrm1145m000).
- I campi della scheda Pegging domanda fanno riferimento alla sessione Pegging domanda - Termini e condizioni (tctrm1165m000).
è possibile visualizzare i passaggi eseguiti da LN per ottenere i risultati di ricerca per uno specifico gruppo di termini e condizioni nella sessione Termini e condizioni - Registro risultati ricerca (tctrm2151m200). Per ogni passaggio viene inoltre visualizzato un messaggio di convalida o simulazione.
Informazioni sui campi
- Utente
- Numero test
-
Il numero di sequenza del test di ricerca della sessione Termini e condizioni - Ricerche (tctrm2150m000).
- Data registrazione
-
La data e l'ora in cui i termini e le condizioni vengono recuperati.
- ID termini e condizioni
- Livello di ricerca
- Posizione
-
Il numero utilizzato per identificare la posizione della riga termini e condizioni nell'accordo su termini e condizioni o nel modello di termini e condizioni.
- Data di validità
- Data di scadenza
- Pagamento
-
Utilizzare questo campo per definire il punto in cui il destinatario delle merci acquisisce la proprietà finanziaria delle merci e deve provvedere al relativo pagamento.
Valori consentiti
- Pagamento al ricevimento
- Pagamento all'utilizzo
- Nessun pagamento
- Non applicabile
- Proprietà per resi a magazzino
-
Utilizzare questo campo per definire se sia necessario memorizzare come di proprietà del fornitore un articolo restituito al magazzino dopo il consumo di un ordine di produzione, ad esempio, se al momento del prelievo gli articoli erano anche di proprietà del fornitore, oppure se un articolo restituito sia sempre di proprietà del cliente e venga pagato da quest'ultimo.
Valori consentiti
- Proprietà della società
-
proprietà della società
- Conto terzi
- Proprietà di terzi
- Resi come prelevati
-
Quando gli articoli vengono restituiti dall'ambiente di produzione al magazzino, ad esempio perché è necessario un numero inferiore di articoli rispetto a quelli prelevati per la produzione, il proprietario originale al momento del prelievo tornerà ad essere il proprietario (a meno che gli articoli non siano danneggiati).
- Differita
-
La data in cui la proprietà verrà trasferita dal fornitore al cliente non è ancora nota. La data di modifica viene determinata dopo il prelievo degli articoli e dipende dai due tipi di magazzino coinvolti nel trasferimento merci e nell'accordo tra fornitore e cliente.
- Non applicabile
-
Le scorte sono di proprietà dell'organizzazione dell'utente. La proprietà si riferisce solo alle scorte non di proprietà.
- Tipo di trasferimento
-
Utilizzare questo campo per definire il tipo di ordine di trasferimento da generare per rifornire i magazzini amministrati del cliente e i magazzini di conto lavoro.
L'ordine di trasferimento selezionato in questo campo viene utilizzato per eseguire le seguenti operazioni:
- Trasferire gli ordini di distribuzione pianificati per rifornire il magazzino amministrato di un cliente se il fornitore è responsabile della pianificazione della fornitura,
- Fornire assemblati intermedi e materiali al terzista in caso di operazione conto lavoro o conto lavoro prodotto.
Nota- Non è possibile definire un valore in questo campo se il tipo di termini e condizioni è impostato su Interno.
- Non è possibile selezionare Trasferimento magazzino se il campo Pagamento è impostato su Pagamento al ricevimento.
- Selezionare Trasferimento ordine di vendita o Trasferimento programma vendite se è necessario modificare la proprietà delle merci dal fornitore al cliente. Tuttavia, in caso di conto lavoro, il destinatario delle merci non acquisisce la proprietà delle merci consegnate.
Valori consentiti
- Trasferimento magazzino
-
Viene generato un ordine di magazzino il cui campo Origine ordine è impostato su Trasferimento nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).
- Trasferimento ordine di vendita
-
Viene generato un ordine di vendita il cui campo Tipo di consegna è impostato su Magazzino nella sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000) .
Un Trasferimento ordine di vendita presenta i seguenti vantaggi rispetto a un Trasferimento magazzino:
- È possibile generare e confermare gli ordini tramite EDI.
- È possibile eseguire la procedura degli ordini di vendita, compresa la stampa dei documenti.
- È possibile utilizzare statistiche.
- Trasferimento programma vendite
-
Viene generato un programma vendite il cui campo Flusso merci è impostato su Consegna trasferimento magazzino nella sessione Programmi vendite (tdsls3111m000).
- Ordine attivato da ricevimento
-
Utilizzare questo campo per definire come è necessario gestire i ricevimenti non previsti se le merci vengono ricevute automaticamente.
Se non sono presenti ordini aperti o programmi in base ai quali è possibile ricevere le merci, è possibile specificare se per un ricevimento non previsto è necessario generare un Ordine di acquisto o un Ordine di acquisto (Manuale).
In base al valore di questo campo, viene generato un ordine di acquisto (manuale), che viene successivamente approvato in modo automatico da LN e rilasciato nel package Magazzino . La riga ordine in ingresso viene automaticamente collegata alla riga ricevimento non previsto e confermata.
Nota- È possibile definire un valore in questo campo solo se il tipo di termini e condizioni è impostato su Acquisti.
- Non è possibile selezionare Ordine di acquisto (Manuale) se il campo Pagamento è impostato su Pagamento al ricevimento.
- Determinaz. prezzo basata su
-
Definire il modo in cui viene determinato il prezzo per il pagamento e la fatturazione delle scorte in conto deposito, ovvero in base al prezzo valido al momento del rifornimento o del consumo.
Nota- Non è possibile definire un valore in questo campo se il tipo di termini e condizioni è impostato su Interno.
- Non è possibile definire questo campo se il campo Pagamento è impostato su Pagamento al ricevimento o Nessun pagamento.
- La data di consumo viene recuperata dal campo Data utilizzo della sessione Ricevute di pagamento acquisti (tdpur4130m000).
Valori consentiti
- Rifornimento
-
Il prezzo si basa sui dati relativi al prezzo e al contratto dell'ordine di rifornimento.
- Consumo
-
Il prezzo si basa sui dati standard di Determinazione prezzi (PCG) validi alla data di consumo.
Quando le merci vengono consumate, viene eseguita una nuova ricerca di contratto e vengono recuperati il prezzo e gli sconti effettivi. La procedura di pagamento/fatturazione è basata sul contratto effettivo al momento del prelievo. Se sono applicabili più contratti, il primo contratto speciale trovato viene collegato all'ordine di fatturazione/pagamento scorte in conto deposito.
- Registra Intrastat come blocc.
-
Se il campo Pagamento è impostato su Pagamento all'utilizzo, questa casella di controllo determina se il cliente o il fornitore registra il ricevimento Intrastat delle merci.
Nota- Se il tipo di termini e condizioni è impostato su Acquisti e la casella di controllo è selezionata, il cliente registra il ricevimento Intrastat. Il ricevimento Intrastat registrato dal fornitore viene bloccato per la reportistica. La registrazione del fornitore non viene pertanto riportata a meno che non venga sbloccata.
- Se il tipo di termini e condizioni è impostato su Vendite e la casella di controllo è selezionata, il fornitore registra il ricevimento Intrastat. Il ricevimento Intrastat registrato dal cliente viene bloccato per la reportistica. La registrazione del cliente non viene pertanto riportata a meno che non venga sbloccata.
- Se il tipo di termini e condizioni è impostato su Interno, la casella di controllo non è selezionabile.
NotaQuesta casella di controllo è utile nelle situazioni in cui il fornitore è responsabile della gestione delle scorte e il cliente non conosce i dettagli del ricevimento.
- Usa conferma
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le quantità ordinate devono essere confermate dal cliente, mentre le quantità vendute devono essere confermate dal fornitore.
Se questa casella di controllo è selezionata, si verifica quanto segue:
- Prima di poter rilasciare un ordine di acquisto o un programma acquisti a Magazzino è necessario selezionare la casella di controllo Conferma accettata.
- Prima di poter approvare un ordine di vendita o rilasciare un programma vendite a Magazzino , è necessario specificare un valore nel campo Data di conferma ordine.
NotaQuesto campo è visibile soltanto se la casella di controllo Usa conferma (Acquisti) o Usa conferma (Vendite) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
Valore predefinito
- Se il tipo di termini e condizioni è impostato su Acquisti, per impostazione predefinita il valore di questo campo viene ricavato dal campo Usa conferma nella sessione Business Partner 'Origine vendita' (tccom4120s000).
- Se il tipo di termini e condizioni è impostato su Vendite, per impostazione predefinita il valore di questo campo viene ricavato dal campo Usa conferma nella sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000).
- Livello di ricerca
- Posizione
-
Il numero utilizzato per identificare la posizione della riga termini e condizioni nell'accordo su termini e condizioni o nel modello di termini e condizioni.
- Data di validità
- Data di scadenza
- Attività di rettifica programmi vendite applicabile
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i programmi vendite senza numeri di riferimento devono essere rettificati nella procedura relativa al programma vendite.
- Rettifica programmi vendite
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i fabbisogni del programma vendite vengono rettificati automaticamente nella procedura relativa al programma vendite.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile rettificare i programmi vendite nella sessione Rettifica programmi vendite (tdsls3210m000) o nella sessione Approvazione programmi vendite (tdsls3211m000).
Nota- La rettifica del programma vendite è un passaggio opzionale della procedura relativa al programma vendite.
- La rettifica viene eseguita dopo la creazione del programma vendite.
- Approva programmi vendite con n. riferimento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i programmi con numeri di riferimento vengono approvati automaticamente.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile approvare un programma vendite con numeri di riferimento nei modi indicati di seguito:
- Per intestazione di programma vendite, utilizzando la sessione Approvazione programmi vendite (tdsls3211m000) o il menu appropriato della sessione Programmi vendite (tdsls3111m000).
- Per scheda prelievi, utilizzando la sessione Approva schede prelievi (tdsls3211m200) o il menu appropriato della sessione Schede prelievi (tdsls3107m100).
- Per riga di programma vendite, utilizzando il menu appropriato della sessione Righe programmi vendite (tdsls3107m000). In questo caso sarà possibile approvare un programma con numeri di riferimento verificando un riferimento alla volta.
NotaL'approvazione viene eseguita dopo la creazione del programma vendite.
- Approva programmi vendite senza n. riferimento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i programmi vendite senza numeri di riferimento vengono approvati automaticamente.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile approvare il programma nei modi indicati di seguito:
- Per intestazione programma vendite, utilizzando la sessione Approvazione programmi vendite (tdsls3211m000).
- Dal menu appropriato della sessione Programmi vendite (tdsls3111m000).
NotaL'approvazione del programma vendite viene eseguita dopo la rettifica o, se la casella di controllo Attività di rettifica programmi vendite applicabile è deselezionata, dopo la creazione del programma vendite.
- Rilascia programmi vendite con n. riferimento a Ordine
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i programmi con numeri di riferimento o gli ordini di magazzino pianificati relativi a programmi con numeri di riferimento vengono rilasciati automaticamente a un ordine di magazzino dopo l'approvazione del programma.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è necessario rilasciare (gli ordini di magazzino pianificati per) i programmi vendite con numeri di riferimento a un ordine di magazzino nella sessione Rilascio programmi vendite a Ordine (tdsls3207m000) o Rilascio schede prelievi a Magazzino (tdsls3207m100).
NotaSe la casella di controllo Usa contratti per programmi della sessione Parametri programma vendite (tdsls0100s500) è selezionata, quando si approva un programma vendite, viene automaticamente generato o aggiornato un ordine di magazzino pianificato.
- Rilascia programmi vendite senza n. riferimento a Ordine
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i programmi senza numeri di riferimento o gli ordini di magazzino pianificati relativi a programmi senza numeri di riferimento vengono automaticamente rilasciati a un ordine di magazzino dopo l'approvazione del programma.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è necessario rilasciare i programmi vendite senza numeri di riferimento a un ordine di magazzino nella sessione Rilascio programmi vendite a Ordine (tdsls3207m000).
NotaSe la casella di controllo Usa contratti per programmi della sessione Parametri programma vendite (tdsls0100s500) è selezionata, quando si approva un programma vendite, viene automaticamente generato o aggiornato un ordine di magazzino pianificato.
- Genera programmi di acquisto per consegna diretta
-
Se questa casella di controllo è selezionata, nel caso di una consegna diretta, viene generato automaticamente un programma acquisti dopo l'approvazione del programma vendite.
- Applica logica di riempimento a programmi con N. riferimento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN considera la logica di riempimento specificata per una definizione imballaggio nella sessione Modelli unità di gestione (whwmd4160m000) durante l'approvazione di un programma con numeri di riferimento nella sessione Approvazione programmi vendite (tdsls3211m000).
- Rilascia ordini a saldo per consegna diretta
-
Se questa casella di controllo è selezionata, un ordine a saldo specificato per la consegna diretta viene rilasciato automaticamente. L'ordine a saldo genera una nuova riga di programma acquisti.
- Livello di ricerca
- Posizione
-
Il numero utilizzato per identificare la posizione della riga termini e condizioni nell'accordo su termini e condizioni o nel modello di termini e condizioni.
- Data di validità
- Data di scadenza
- Responsabile pianificazione fornitura
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il fornitore (produttore) è responsabile della fornitura di componenti al magazzino di un cliente (terzista).
Se questa casella di controllo è deselezionata, il cliente (terzista) è responsabile della fornitura di componenti dal magazzino di un fornitore (produttore).
Per una combinazione articolo-magazzino può essere presente solo un accordo su termini e condizioni con la casella di controllo Resp. pianificazione fornitura selezionata. Per la fornitura di uno specifico articolo del piano allo stesso magazzino può quindi essere presente un solo fornitore responsabile.
NotaQuesta casella di controllo può essere selezionata solo dal fornitore (produttore) e solo se il tipo di termini e condizioni è impostato su Vendite.
- Pian. fornitura per Fornitore
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il fornitore (produttore) è responsabile della fornitura di componenti al magazzino di un cliente (terzista).
Se questa casella di controllo è deselezionata, il cliente (terzista) è responsabile della fornitura di componenti dal magazzino di un fornitore (produttore).
Per una combinazione articolo-magazzino può essere presente solo un accordo su termini e condizioni con la casella di controllo Pian. fornitura per Fornitore selezionata. Per la fornitura di uno specifico articolo del piano allo stesso magazzino può quindi essere presente un solo fornitore responsabile.
NotaQuesta casella di controllo può essere selezionata solo dal cliente (terzista) e solo se il tipo di termini e condizioni è impostato su Acquisti.
- Previsione ricevuta dal cliente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il fornitore riceverà una previsione di domanda dal cliente. Tale previsione è il risultato di un'aggregazione della domanda pianificata con quella effettiva.
NotaQuesta casella di controllo può essere selezionata solo dal fornitore e soltanto se è selezionata anche la casella di controllo Resp. pianificazione fornitura.
- Invia previsione a fornitore
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il cliente invierà una previsione di domanda al fornitore. Tale previsione è il risultato di un'aggregazione della domanda pianificata con quella effettiva.
NotaQuesta casella di controllo può essere selezionata solo dal cliente e soltanto se è selezionata anche la casella di controllo Pian. fornitura per Fornitore.
- Orizzonte previsione
-
Definisce per quanti giorni di calendario la previsione futura viene inviata al fornitore. Il cliente può, ad esempio, pianificare un periodo di 300 giorni, ma limitare la previsione a 100 giorni.
NotaÈ possibile modificare questo campo soltanto se la casella di controllo Invia previsione a fornitore è selezionata.
- Giorni
-
Data in cui termina l'orizzonte di previsione.
- Periodo bloccato +
-
Numero di giorni futuri, conteggiati a partire dalla data di calcolo della previsione, per cui il cliente non può più incrementare la previsione di domanda.
NotaÈ possibile modificare questo campo soltanto se la casella di controllo Previsione ricevuta dal cliente o Invia previsione a fornitore è selezionata.
- Giorni
-
La data in cui ha termine il Periodo bloccato +.
- Periodo bloccato -
-
Numero di giorni, conteggiati a partire dalla data di calcolo della previsione, per cui il cliente non può più diminuire la previsione di domanda.
NotaÈ possibile modificare questo campo soltanto se la casella di controllo Previsione ricevuta dal cliente o Invia previsione a fornitore è selezionata.
- Giorni
-
La data in cui ha termine il Periodo bloccato -.
- Usa livelli scorte min-max
-
Se il fornitore è responsabile della fornitura di componenti nel magazzino di un cliente, questo campo indica se i livelli di scorte del magazzino vengono considerati nel processo di fornitura.
Questo campo può presentare i valori seguenti:
-
Livelli minimi
Il fornitore garantisce la disponibilità di un livello scorte minimo nel magazzino del cliente. Se la quantità di scorte scende sotto il livello minimo, viene effettuato l'invio della fornitura. -
Livelli massimi
Il fornitore non fornisce quantità superiori al livello scorte massimo. In questo modo è possibile evitare di utilizzare uno spazio eccessivo o non necessario per le scorte. -
Livelli minimi e massimi
La fornitura di componenti da parte del fornitore è limitata ai livelli scorte minimo e massimo. -
No
Non sono applicabili restrizioni ai livelli scorte.
NotaÈ possibile modificare questo campo soltanto se la casella di controllo Resp. pianificazione fornitura o Pian. fornitura per Fornitore è selezionata.
-
- Specifiche min-max
-
Utilizzare questo campo per definire l'unità in cui vengono espressi i livelli minimi e massimi di scorte.
-
Per Quantità
I livelli minimi e massimi di scorte vengono espressi come quantità fissa o tempificata.È pertanto possibile definire le seguenti opzioni:
- Un livello di scorte minimo fisso nel campo Livello scorte minimo.
- Un livello di scorte massimo fisso nel campo Livello scorte massimo.
- Livelli di scorte tempificati nella sessione Livelli scorte pianificazione (tctrm1136m000).
-
Numero di giorni
Le quantità minime e massime vengono calcolate in base al periodo di tempo e variano con la previsione. Le quantità vengono calcolate ogni volta che viene comunicata la previsione o che vengono cambiati i termini e le condizioni.I livelli vengono calcolati nel modo seguente:
-
Livello scorte minimo
Previsione giornaliera * Numero di giorni min-max * Fattore minimo. -
Livello scorte massimo
Previsione giornaliera * Numero di giorni min-max * Fattore massimo.
-
Nota- Con la previsione è possibile utilizzare livelli di scorte minimi specificati per quantità che fungano da scorte di sicurezza. Pertanto, se vengono definiti livelli di scorte minimi, LN ignorerà le scorte di sicurezza impostate per il magazzino del cliente.
- È possibile selezionare Numero di giorni soltanto se la casella di controllo Previsione ricevuta dal cliente o Invia previsione a fornitore è selezionata.
-
- Numero di giorni min-max
-
Se i livelli di scorte minimi e massimi vengono calcolati in base al periodo di tempo e variano con la previsione, questo campo rappresenta il tempo di fornitura degli articoli. Viene utilizzato insieme alla previsione di domanda e ai campi Fattore minimo e Fattore massimo per calcolare le quantità dei livelli di scorte minimi e massimi.
Il numero di giorni è espresso in giorni di calendario, non in giorni lavorativi.
NotaÈ possibile modificare questo campo soltanto se il campo Specifiche min-max è impostato su Numero di giorni.
- Fattore minimo
-
Il fattore minimo, insieme al valore specificato in Numero di giorni min-max e alla previsione di domanda, determina il livello di scorte minimo che deve essere presente nel magazzino del cliente.
NotaÈ possibile modificare questo campo soltanto se il campo Specifiche min-max è impostato su Numero di giorni.
- Fattore massimo
-
Il fattore massimo, insieme al valore specificato in Numero di giorni min-max e alla previsione di domanda, determina il livello di scorte massimo che può essere presente nel magazzino del cliente.
NotaÈ possibile modificare questo campo soltanto se il campo Specifiche min-max è impostato su Numero di giorni.
- Unità di misura scorte
-
Se l'accordo su termini e condizioni è impostato per un gruppo di articoli, le cui unità di misura scorte articolo possono essere diverse, utilizzare questo campo per definire una unità di misura scorte comune.
NotaÈ possibile modificare questo campo soltanto se il campo Specifiche min-max è impostato su Per Quantità.
- Livello scorte minimo
-
livello scorte minimo
NotaÈ possibile definire un livello di scorte fisso soltanto se il campo Specifiche min-max è impostato su Per Quantità.
- Livello scorte massimo
-
Nota
È possibile definire un livello di scorte fisso soltanto se il campo Specifiche min-max è impostato su Per Quantità.
- Usa previsione confermata
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il cliente specifica la parte della previsione confermata.
Nota- È possibile selezionare questa casella di controllo soltanto se la casella di controllo Previsione ricevuta dal cliente o Invia previsione a fornitore è selezionata.
- Non è possibile selezionare questa casella di controllo se il campo Specifiche min-max è impostato su Numero di giorni.
- Specifica previsione conf. per
-
Se la casella di controllo Usa previsione confermata è selezionata, utilizzare questo campo per definire la modalità in cui il cliente specifica la parte confermata della previsione.
Questo campo può presentare i valori seguenti:
-
Messaggio
La previsione confermata viene specificata nel messaggio come indicatore o quantità. -
Termini e condizioni
Nell'accordo su termini e condizioni vengono specificati i periodi che includono previsioni confermate: tutti i periodi o solo i primi periodi.
-
- Basa previsione confermata su
-
Utilizzare questo campo per definire il metodo (interno) in base al quale un cliente determina la parte confermata della previsione inviata nel messaggio.
Questo campo può presentare i valori seguenti:
-
Tutta la previsione
Tutta la previsione di domanda deve essere considerata previsione confermata. -
Domanda articolo finale confermata
Nei vari livelli della distinta base (BOM) viene operata una distinzione tra previsione non confermata e previsione effettiva/confermata. La differenza tra quantità non confermate e confermate viene presa in considerazione durante l'esplosione MRP. A livello di componente, la previsione confermata e quella non confermata corrispondono quindi a quantità note. -
Primi periodi
Devono essere considerate confermate solo le quantità previste nei primi periodi. -
Nessuno
Tutta la previsione di domanda viene considerata non confermata.
Esempio - Domanda articolo finale confermata
Il cliente vende l'articolo A. Il componente B è collegato all'articolo A. Per ogni articolo A sono necessarie 2 parti di B. Il cliente invia una domanda di previsione per B al fornitore.
L'articolo A è richiesto tramite ordini di vendita e una domanda di previsione aggiuntiva:
- Vendite: 100 pezzi
- Previsione: 200 pezzi (previsione non consumata).
- Produzione pianificata: 300 pezzi (vendite e previsione).
Per l'ordine di produzione pianificato è necessario il componente B:
- Previsione pianificata: 300 * quantità distinta base 2 = 600 pezzi.
Se il campo Basa previsione confermata su è impostato su Domanda articolo finale confermata, rispetto alla previsione totale di 600 pezzi, viene confermata la previsione di B necessaria per la previsione confermata di A (ordini di vendita). La domanda di B necessaria per la previsione non confermata di A (previsione non consumata) non viene confermata.
La domanda di B viene, pertanto, suddivisa nel modo seguente:
- Previsione confermata: 200 pezzi
- Previsione non confermata: 400 pezzi
-
- Interpreta previsione conferm.
-
Se il campo Specifica previsione conf. per è impostato su Termini e condizioni, utilizzare questo campo per definire la modalità in cui il cliente determina la parte confermata della previsione di domanda.
-
Tutta la previsione
L'intera previsione viene considerata come previsione confermata. -
Primi periodi
Devono essere considerate confermate solo le quantità previste nei primi periodi. È possibile specificare i primi periodi nel campo Numero di periodi.
-
- Numero di periodi
-
Numero di periodi in cui le quantità previste vengono considerate come previsione confermata.
NotaÈ possibile modificare questo campo soltanto se il campo Basa previsione confermata su o Interpreta previsione conferm. è impostato su Primi periodi.
- Conferma fornitura
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il fornitore invia al cliente una conferma della previsione. Tale conferma contiene le quantità e le date di consegna per cui il fornitore si è impegnato. In base alla conferma, il cliente verifica se la fornitura confermata è sufficiente a soddisfare la domanda.
Nota- Questa casella di controllo può essere selezionata solo dal fornitore e soltanto se è selezionata anche la casella di controllo Previsione ricevuta dal cliente.
- Non è possibile selezionare questa casella di controllo se il campo Specifiche min-max è impostato su Numero di giorni.
- Usa fornitura confermata
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il fornitore invia al cliente una conferma della previsione. Tale conferma contiene le quantità e le date di consegna per cui il fornitore si è impegnato. In base alla conferma, il cliente verifica se la fornitura confermata è sufficiente a soddisfare la domanda.
Nota- Questa casella di controllo può essere selezionata solo dal cliente e soltanto se è selezionata anche la casella di controllo Invia previsione a fornitore.
- Non è possibile selezionare questa casella di controllo se il campo Specifiche min-max è impostato su Numero di giorni.
- Fornitura confermata basata su
-
Utilizzare questo campo per definire il tipo di domanda su cui è basata la fornitura confermata di un fornitore.
La fornitura confermata si basa sui seguenti elementi:
-
Previsione totale
Previsione confermata e previsione non confermata. -
Previsione confermata
Parte della previsione che è effettiva.Può corrispondere alle seguenti opzioni:
- Parte di previsione necessaria per gli ordini cliente.
- Previsione compresa in un determinato periodo di tempo.
NotaQuesto campo può essere modificato solo dal fornitore e soltanto se è selezionata la casella di controllo Conferma fornitura.
-
- Conferma orizzonte fornitura
-
Il periodo, espresso con un numero di giorni, durante il quale un fornitore può diminuire le quantità confermate.
NotaÈ possibile modificare questo campo soltanto se la casella di controllo Conferma fornitura o Usa fornitura confermata è selezionata.
- Giorni
-
La data in cui ha termine il Conferma orizzonte fornitura.
- Rifornimento basato su
-
Utilizzare questo campo per definire in che modo il fornitore deve fornire i componenti al magazzino del cliente. È possibile scegliere tra un rifornimento reattivo (livelli di scorte o ordini manuali) oppure un rifornimento basato sulla pianificazione (previsione di domanda).
Nota- È possibile modificare questo campo soltanto se la casella di controllo Resp. pianificazione fornitura o Pian. fornitura per Fornitore è selezionata.
- Se la casella di controllo Conferma fornitura o Usa fornitura confermata è selezionata, in questo campo è possibile selezionare solo le opzioni Manuale, Livello scorte o Fornitura confermata.
- È possibile selezionare Livello scorte solo se il campo Usa livelli scorte min-max è impostato su Livelli minimi, Livelli massimi o Livelli minimi e massimi.
- Se il campo Specifiche min-max è impostato su Numero di giorni, questo campo viene impostato su Livello scorte e disabilitato.
Valori
- Manuale
-
-
Rifornimento
Selezione questa opzione se il cliente richiede i componenti e invia una previsione al fornitore per avere i componenti disponibili in tempo per la spedizione. È inoltre possibile selezionare Manuale se il package Magazzino è gestito dal fornitore e il rappresentante del fornitore immette manualmente i trasferimenti di magazzino quando è necessaria la fornitura. -
Pianificazione
Selezionare questa opzione se il fornitore non esegue alcuna attività di pianificazione. Se viene inviata una previsione al fornitore, è solamente a scopo informativo.
-
- Livello scorte
-
Selezionare questa opzione se è necessario generare ordini pianificati (pianificazione) o ordini di fornitura effettivi (rifornimento) quando le scorte effettive scendono al di sotto di un livello minimo. Si tratta di un metodo di pianificazione o di rifornimento reattivo: quando le scorte si esauriscono viene generata la fornitura.
- Fornitura confermata
-
Selezionare questa opzione se è necessario basare gli ordini pianificati o gli ordini effettivi sulla previsione della domanda confermata dal fornitore.
- Previsione confermata
-
Selezionare questa opzione se è necessario basare gli ordini pianificati o gli ordini effettivi sulla previsione della domanda confermata dal cliente.
- Previsione totale
-
Selezionare questa opzione se è necessario basare gli ordini pianificati o gli ordini effettivi sulla previsione della domanda totale inviata dal cliente.
- Pianificazione basata su
-
Utilizzare questo campo per definire il metodo (interno) in base al quale un fornitore genera ordini pianificati per creare le scorte presso la propria ubicazione.
Nota- È possibile modificare questo campo soltanto se la casella di controllo Resp. pianificazione fornitura è selezionata.
- L'opzione selezionata include almeno l'opzione del campo Rifornimento basato su. Se, ad esempio, il campo Rifornimento basato su è impostato su Previsione confermata, la pianificazione può essere basata su Previsione confermata o Previsione totale.
- Se la casella di controllo Conferma fornitura è selezionata, in questo campo è possibile selezionare solo l'opzione Fornitura confermata.
- Se il campo Rifornimento basato su è impostato su Manuale, in questo campo non è possibile selezionare Livello scorte.
- Se il campo Specifiche min-max è impostato su Numero di giorni, questo campo viene impostato su Livello scorte e disabilitato.
Valori
- Manuale
-
-
Rifornimento
Selezione questa opzione se il cliente richiede i componenti e invia una previsione al fornitore per avere i componenti disponibili in tempo per la spedizione. È inoltre possibile selezionare Manuale se il package Magazzino è gestito dal fornitore e il rappresentante del fornitore immette manualmente i trasferimenti di magazzino quando è necessaria la fornitura. -
Pianificazione
Selezionare questa opzione se il fornitore non esegue alcuna attività di pianificazione. Se viene inviata una previsione al fornitore, è solamente a scopo informativo.
-
- Livello scorte
-
Selezionare questa opzione se è necessario generare ordini pianificati (pianificazione) o ordini di fornitura effettivi (rifornimento) quando le scorte effettive scendono al di sotto di un livello minimo. Si tratta di un metodo di pianificazione o di rifornimento reattivo: quando le scorte si esauriscono viene generata la fornitura.
- Fornitura confermata
-
Selezionare questa opzione se è necessario basare gli ordini pianificati o gli ordini effettivi sulla previsione della domanda confermata dal fornitore.
- Previsione confermata
-
Selezionare questa opzione se è necessario basare gli ordini pianificati o gli ordini effettivi sulla previsione della domanda confermata dal cliente.
- Previsione totale
-
Selezionare questa opzione se è necessario basare gli ordini pianificati o gli ordini effettivi sulla previsione della domanda totale inviata dal cliente.
- Momenti di consegna
-
Lo schema che specifica i momenti di consegna fissi.
NotaÈ possibile modificare questo campo soltanto se la casella di controllo Resp. pianificazione fornitura o Pian. fornitura per Fornitore è selezionata.
- Livello di ricerca
- Posizione
-
Il numero utilizzato per identificare la posizione della riga termini e condizioni nell'accordo su termini e condizioni o nel modello di termini e condizioni.
- Data di validità
- Data di scadenza
- Utilizzo al trasf. magazzino
-
Utilizzare questo campo per definire cosa si intende per consumo/utilizzo delle merci e quindi quando viene modificata la proprietà legale delle merci per un trasferimento di magazzino.
NotaÈ necessario definire solo questo campo se il campo Pagamento è impostato su Pagamento all'utilizzo nella sessione Termini e condizioni ordine (tctrm1130m000).
Valori consentiti
- Sempre
-
Il prelievo di merci per un trasferimento determina sempre un utilizzo e un cambio di proprietà.
- Solo tra gruppi
-
Il prelievo di merci per un trasferimento tra magazzini appartenenti a gruppi diversi determina un utilizzo e un cambio di proprietà.
- Solo tra unità aziendali
-
Il prelievo di merci per trasferimenti tra magazzini appartenenti a unità aziendali diverse determina un utilizzo e un cambio di proprietà.
- Solo tra società finanziarie
-
Il prelievo di merci per trasferimenti tra magazzini appartenenti a società finanziarie diverse determina un utilizzo e un cambio di proprietà.
- No
-
Il prelievo di merci per trasferimenti di magazzino non determina un utilizzo.
- Non applicabile
-
Questo valore si applica ai magazzini fiscali. Non è possibile creare trasferimenti di magazzino tra magazzini fiscali. Non si verificano pertanto utilizzi a partire da magazzini fiscali.
- Metodo di aggiornamento scorte
-
Utilizzare questo campo per definire il metodo in base al quale il magazzino amministrato viene aggiornato con i livelli di scorte del magazzino effettivo.
NotaNon è possibile definire un valore in questo campo se il tipo di termini e condizioni è impostato su Interno.
Valori consentiti
- Ricevimenti e consumi
-
I livelli di scorte vengono aggiornati in base ai ricevimenti e ai consumi completati.
- Saldo scorte
-
I livelli di scorte vengono aggiornati in base al saldo scorte riportato.
- Ricevimenti, consumi e saldo scorte
-
I livelli di scorte vengono aggiornati in base ai ricevimenti e ai consumi completati e al saldo scorte riportato. Quest'ultimo viene utilizzato principalmente a scopi di riconciliazione.
- Saldo scorte come consumo
-
Il saldo scorte riportato viene utilizzato per calcolare i consumi, poiché non vengono visualizzati messaggi separati sul consumo delle scorte.
- Processo di ricevimento
-
Utilizzare questo campo per definire la modalità di registrazione dei ricevimenti completati e dei consumi nel magazzino amministrato.
NotaNon è possibile definire un valore in questo campo se il tipo di termini e condizioni è impostato su Interno.
Valori consentiti
- Comunicazione
-
I messaggi del tipo Ricevimento consegna o Consumo scorte vengono utilizzati per aggiornare manualmente o automaticamente il magazzino amministrato con i livelli di scorte del magazzino effettivo.
- Automatico (Momenti di consegna)
-
I ricevimenti nel magazzino amministrato vengono eseguiti automaticamente. I ricevimenti automatici si basano su uno dei seguenti elementi:
- Ordini di acquisto o programmi acquisti
- Previsione domanda
- Livelli di scorte contrattuali
È possibile selezionare questa opzione solo se il campo Tipo di termini e condizioni è impostato su Acquisti.
- Automatico (Ricevimento e spedizione)
-
I ricevimenti nel magazzino amministrato vengono eseguiti automaticamente. I ricevimenti automatici si basano sulle quantità spedite di ordini di trasferimento. Quando le spedizioni degli ordini di trasferimento vengono confermate, LN crea un ricevimento basato sull'ordine di trasferimento e conferma automaticamente il ricevimento. Le quantità del ricevimento equivalgono alle quantità confermate delle spedizioni.
È possibile selezionare questa opzione solo se il campo Tipo di termini e condizioni è impostato su Vendite.
- Intervallo di ricevimento
-
Se il campo Processo di ricevimento è impostato su Automatico (Momenti di consegna), utilizzare questo campo per selezionare un codice schema che include i momenti in cui vengono eseguite l'immissione e l'elaborazione dei ricevimenti.
NotaNon è possibile definire un valore in questo campo se il tipo di termini e condizioni è impostato su Interno.
- Intervallo messaggi saldo scorte
-
Non utilizzato nella versione corrente.
- Intervallo messaggi consumo scorte
-
Non utilizzato nella versione corrente.
- Livello aggregazione consumo scorte
-
Non utilizzato nella versione corrente.
- Discrepanze scorte pagate da Business Partner
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il Business Partner è (finanziariamente) responsabile di eventuali rettifiche negative delle scorte risultanti da inventario periodico, rettifiche scorte e ispezioni.
- Modifica proprietà basata sul tempo dopo il ricevimento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la proprietà legale delle merci passa dal fornitore al cliente dopo un periodo di tempo fisso dal ricevimento delle merci presso l'ubicazione del cliente.
- Periodo
-
Il periodo trascorso il quale deve essere modificata la proprietà delle merci.
- Unità
- Modifica proprietà basata sul tempo dopo l'ultima transaz.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la proprietà legale delle merci passa dal fornitore al cliente dopo un periodo di tempo fisso in cui presso l'ubicazione del cliente non vengono eseguiti ricevimenti o prelievi di merci.
- Periodo
-
Il periodo trascorso il quale deve essere modificata la proprietà delle merci.
- Unità
- Livello di ricerca
- Posizione
-
Il numero utilizzato per identificare la posizione della riga termini e condizioni nell'accordo su termini e condizioni o nel modello di termini e condizioni.
- Data di validità
- Data di scadenza
- Autofatturazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli articoli vengono fatturati tramite autofatturazione.
NotaÈ necessario selezionare questa casella di controllo per il Saldo di incasso valutato (ERS).
Se questa casella di controllo è deselezionata, gli articoli vengono fatturati con un altro metodo di fatturazione.
NotaSe il tipo di termini e condizioni è impostato su Acquisti, per impostazione predefinita il valore di questo campo viene ricavato dalla sessione Business Partner 'Origine vendita' (tccom4120s000).
- Ricevi fattura
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il fornitore riceve un messaggio o un documento dal cliente nel momento in cui quest'ultimo genera un'autofattura.
NotaÈ possibile selezionare questa casella di controllo soltanto nei seguenti casi:
- Il tipo di termini e condizioni è impostato su Vendite.
- La casella di controllo Autofatturazione è selezionata.
NotaNon selezionare questa casella di controllo per il Saldo di incasso valutato (ERS).
- Fatturazione dopo
-
Se l'autofatturazione è applicabile, utilizzare questo campo per definire la fase in cui è possibile generare autofatture.
-
Ispezione
È possibile generare autofatture dopo l'ispezione e l'approvazione delle merci. -
Ricevimento
È possibile generare autofatture dopo il ricevimento o il consumo delle merci.
-
- Tipo di data autofatturazione
-
Se la casella di controllo Autofatturazione è selezionata, utilizzare questo campo per definire la data su cui si basano i pagamenti delle autofatture. Come data di fattura delle autofatture è possibile utilizzare la data di ricevimento o la data di spedizione.
NotaÈ possibile specificare un valore in questo campo soltanto se la casella di controllo Autofatturazione è selezionata.
- Metodo autofatturazione
-
Se è selezionata la casella di controllo Autofatturazione, specificare un metodo di autofatturazione per determinare la modalità di esecuzione dell’autofatturazione.
Il metodo di autofatturazione determina diverse condizioni, quali i criteri di composizione della fattura, l'intervallo di fatturazione e il tipo di output.
NotaÈ possibile specificare questo campo soltanto se:
- Il tipo di termini e condizioni è impostato su Acquisti.
- La casella di controllo Autofatturazione è selezionata.
- Metodo di fatturazione
-
Se la casella di controllo Autofatturazione è deselezionata, utilizzare questo campo per selezionare un metodo di fatturazione.
- Livello di ricerca
- Posizione
-
Il numero utilizzato per identificare la posizione della riga termini e condizioni nell'accordo su termini e condizioni o nel modello di termini e condizioni.
- Data di validità
- Data di scadenza
- Pegging domanda obbligatorio
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per la riga di termini e condizioni è abilitato il pegging della domanda.
- Tipo pegging domanda
-
Specificare il tipo di legame di pegging che determina gli attributi di specifica utilizzati per l'associazione di domanda e fornitura.
NotaIl lato domanda e il lato fornitura nel processo di associazione devono essere basati sullo stesso Tipo pegging domanda.
Valori consentiti
- Basato su ordine
-
Questo tipo viene utilizzato per allocare le scorte e impegnare definitivamente gli ordini a un ordine di domanda specifico.
Il legame di pegging della domanda definisce il Business Partner 'Destinazione vendita', la sequenza, la posizione e l'ordine.
- Basato su riferimento interno
-
Questo tipo viene utilizzato per allocare le scorte e impegnare definitivamente gli ordini a riferimenti interni specifici.
- Basato su riferimento cliente
-
Questo tipo viene utilizzato per allocare le scorte e impegnare definitivamente gli ordini a un riferimento cliente specifico.
Il legame di pegging della domanda definisce il Business Partner 'Destinazione vendita' e il riferimento.
- Basato su ubicazione cliente
-
Questo tipo viene utilizzato per allocare le scorte e impegnare definitivamente gli ordini a un'ubicazione cliente specifica.
Il legame di pegging della domanda definisce il Business Partner 'Destinazione vendita' e il Business Partner 'Destinazione spedizione'.
- Basato sul cliente
-
Questo tipo viene utilizzato per allocare le scorte e impegnare definitivamente gli ordini a un cliente specifico. Il legame di pegging della domanda definisce il Business Partner 'Destinazione vendita'.
- Non applicabile
-
Non può essere selezionato alcun tipo di pegging.
- Usa scorte non allocate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le scorte non allocate possono essere assegnate e utilizzate per soddisfare l'ordine di domanda. Per soddisfare la domanda vengono innanzitutto utilizzate le scorte allocate. Se tali scorte non sono disponibili o sono insufficienti, vengono utilizzate quelle non allocate.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile utilizzare solo le scorte allocate.
Nota- Questa casella di controllo è abilitata soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging domanda.
- Questa casella di controllo influisce sull'allocazione delle scorte agli ordini di vendita e sugli ordini di fornitura pianificati dal package Pianificazione aziendale . La casella di controllo Avviso per scorte non allocate della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) determina se è possibile generare un avviso per le scorte non allocate per un ordine di uscita con legame di pegging domanda.
- Ricava riferim. da messaggio
-
Se nella sessione Pegging domanda - Termini e condizioni (tctrm1165m000) il campo Tipo di pegging domanda è impostato su Basato su riferimento cliente o Basato su riferimento interno, utilizzare questo campo per specificare come ottenere il riferimento.
Se questa casella di controllo è selezionata, il riferimento viene recuperato dalla previsione ricevuta dal cliente. Il riferimento viene inoltre inviato insieme alla fornitura confermata.
Se questa casella di controllo è selezionata, il riferimento viene immesso manualmente dall'utente.
NotaÈ possibile selezionare questa casella di controllo solo se si seleziona la casella Previsione ricevuta dal cliente.
- Invia riferimento a fornitore
-
Se nella sessione Pegging domanda - Termini e condizioni (tctrm1165m000) il campo Tipo di pegging domanda è impostato su Basato su riferimento interno e questa casella di controllo è selezionata, il riferimento recuperato dalla previsione di domanda viene inviato al fornitore insieme al messaggio. Il riferimento viene inoltre utilizzato se il fornitore conferma la fornitura al cliente.
NotaÈ possibile selezionare questa casella di controllo solo se si seleziona la casella Invia previsione a fornitore.
- Livello aggregazione
-
Utilizzare questo campo per definire il periodo di tempo durante il quale i messaggi relativi alla previsione vengono aggregati prima di essere comunicati.
NotaSe questo campo è impostato su Dettagli, non si verifica alcuna aggregazione. Ogni transazione di previsione viene comunicata.
È possibile impostare i livelli di aggregazione solo nelle seguenti condizioni:
- La casella di controllo Invia previsione a fornitore è selezionata.
- Il tipo di termini e condizioni è impostato su Acquisti.
- I termini e le condizioni di acquisto sono implementati.
- La casella di controllo Scorte gestite da terze parti (VMI) - Lato cliente nella sessione Componenti software implementati (tccom0500m000) è selezionata.
Se una qualsiasi di queste condizioni non viene soddisfatta, il valore di questo campo è Non applicabile.
- Data per riga di consegna pianificata aggiuntiva
-
L'opzione per determinare la data da utilizzare per creare nuove righe di consegna pianificata, se quelle esistenti non possono essere aggiornate.
Valori consentiti
- Data riga consegna pian. succ. possibile
- Data di inizio fabbisogno
NotaQuesto campo è applicabile se la casella di controllo Crea solo riga consegna pianificata aggiuntiva per aumenti quantità è selezionata.
- Riporta aumento qtà in possibile riga di consegna success. pianificata
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN aumenta la quantità di una riga di consegna pianificata successiva, anziché creare una nuova riga.
NotaQuesta opzione è valida soltanto per i programmi senza numeri di riferimento.
- Riduci quantità in possibile riga di consegna successiva pianificata
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN riduce la quantità di una riga di consegna pianificata successiva, anziché creare una situazione di fornitura in eccesso.