Pegging domanda - Termini e condizioni (tctrm1165m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare, immettere e gestire i termini e le condizioni di pegging della domanda per una riga di termini e condizioni.
È possibile avviare questa sessione facendo doppio clic su una riga nella scheda Pegging domanda della sessione Riga termini e condizioni (tctrm1620m000). In alternativa, avviarla in modo autonomo.
È possibile definire termini e condizioni di pegging della domanda soltanto se si verifica quanto segue:
- Il tipo di termini e condizioni è impostato su Acquisti o Vendite.
- Gli attributi di ricerca di termini e condizioni sono impostati su una combinazione di Articolo e BP 'Destinazione vendita' oppure di Articolo e BP 'Origine vendita'.
Informazioni sui campi
- ID termini e condizioni
- Livello di ricerca
- Riga
-
Il numero utilizzato per identificare la posizione della riga termini e condizioni nell'accordo su termini e condizioni o nel modello di termini e condizioni.
- Data di validità
- Data di scadenza
- Pegging domanda obbligatorio
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per la riga di termini e condizioni è abilitato il pegging della domanda.
- Tipo pegging domanda
-
Specificare il tipo di legame di pegging che determina gli attributi di specifica utilizzati per l'associazione di domanda e fornitura.
NotaIl lato domanda e il lato fornitura nel processo di associazione devono essere basati sullo stesso Tipo pegging domanda.
Valori consentiti
- Basato su ordine
-
Questo tipo viene utilizzato per allocare le scorte e impegnare definitivamente gli ordini a un ordine di domanda specifico.
Il legame di pegging della domanda definisce il Business Partner 'Destinazione vendita', la sequenza, la posizione e l'ordine.
- Basato su riferimento interno
-
Questo tipo viene utilizzato per allocare le scorte e impegnare definitivamente gli ordini a riferimenti interni specifici.
- Basato su riferimento cliente
-
Questo tipo viene utilizzato per allocare le scorte e impegnare definitivamente gli ordini a un riferimento cliente specifico.
Il legame di pegging della domanda definisce il Business Partner 'Destinazione vendita' e il riferimento.
- Basato su ubicazione cliente
-
Questo tipo viene utilizzato per allocare le scorte e impegnare definitivamente gli ordini a un'ubicazione cliente specifica.
Il legame di pegging della domanda definisce il Business Partner 'Destinazione vendita' e il Business Partner 'Destinazione spedizione'.
- Basato sul cliente
-
Questo tipo viene utilizzato per allocare le scorte e impegnare definitivamente gli ordini a un cliente specifico. Il legame di pegging della domanda definisce il Business Partner 'Destinazione vendita'.
- Non applicabile
-
Non può essere selezionato alcun tipo di pegging.
- Usa scorte non allocate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le scorte non allocate possono essere assegnate e utilizzate per soddisfare l'ordine di domanda. Per soddisfare la domanda vengono innanzitutto utilizzate le scorte allocate. Se tali scorte non sono disponibili o sono insufficienti, vengono utilizzate quelle non allocate.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile utilizzare solo le scorte allocate.
Nota- Questa casella di controllo è abilitata soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging domanda.
- Questa casella di controllo influisce sull'allocazione delle scorte agli ordini di vendita e sugli ordini di fornitura pianificati dal package Pianificazione aziendale . La casella di controllo Avviso per scorte non allocate della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) determina se è possibile generare un avviso per le scorte non allocate per un ordine di uscita con legame di pegging domanda.