Tipo manodopera - Ricarichi (tcppl0131m000)
Utilizzare questa sessione per immettere tassi di ricarico per ciascun tipo di manodopera (uno con il tipo di ora Lav. ordinario e uno con il tipo di ora Straordinario) e i relativi periodi di validità.
Nella sessione panoramica è possibile effettuare le seguenti operazioni:
- Per trovare il tipo di manodopera per cui si desidera immettere o visualizzare i tassi di ricarico, utilizzare i pulsanti .
- Per immettere nuovi tassi di ricarico per un tipo di manodopera, scegliere Nuovo dal menu .
- Per visualizzare i tassi di ricarico presenti, fare doppio clic su una data di validità. Viene avviata la sessione di dettagli Tipo manodopera - Ricarichi (tcppl0131m000).
Se la casella di controllo Gestione dati (DM) della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata, LN inserisce i seguenti dati nei campi corrispondenti della sessione di dettagli Tipo manodopera - Ricarichi (tcppl0131m000) quando si approva un ordine di modifica nel modulo Gestione modifiche:
- Il numero dell'ordine di modifica effettivo.
- La data di validità.
- Il numero di ordine di modifica scaduto.
- La data di scadenza.
Informazioni sui campi
- Tipo manodopera
- Tipo di ora
-
I valori possibili sono Lav. ordinario o Straordinario.
- Ric. su tasso di costo
-
Questo ricarico viene applicato se si utilizza il tasso di costo dell'impiegato per calcolare i costi di manodopera nel package Gestione del personale di LN.
- Ric. su tariffa di vendita
-
Questo ricarico viene applicato se si utilizza la tariffa di vendita dell'impiegato per calcolare i costi di manodopera nel package Gestione del personale di LN.
- Ric. su costi macchina
-
Questo ricarico viene applicato sui costi macchina calcolati nel package Produzione di LN.
- Ric. su costi generali
-
Questo ricarico viene applicato sui costi generali nel package Produzione di LN.
- Ricarico tariffa interaziendale
-
LN applica questo ricarico ai costi generali interni per attività quali straordinari, tempo di viaggio o di formazione.
- Ordine di modifica effettivo
-
Se si utilizza Gestione documenti, nel modulo Gestione modifiche viene inserito il numero di ordini di modifica approvati per modificare i ricarichi per il tipo di manodopera.
- Data di validità
-
La data e l'ora a partire dalle quali sono validi i ricarichi.
I tassi di ricarico di ciascun tipo di manodopera sono validi a partire dalla data e dall'ora di validità fino alla data e all'ora di scadenza.
Se si utilizza Gestione documenti, in questo campo vengono inseriti i dati quando nel modulo Gestione modifiche vengono approvati gli ordini di modifica.
- Ordine modifica scaduto
-
Se si utilizza Gestione documenti, nel modulo Gestione modifiche viene inserito il numero di ordini di modifica approvati per modificare i ricarichi per il tipo di manodopera.
- Data di scadenza
-
La data e l'ora fino cui sono validi i ricarichi.
I tassi di ricarico di ciascun tipo di manodopera sono validi a partire dalla data e dall'ora di validità fino alla data e all'ora di scadenza. La data di scadenza può rimanere vuota fino a quando si inserisce un nuovo periodo di validità. È possibile lasciare un intervallo di tempo tra un periodo di validità scaduto e un nuovo periodo di validità.
Se si utilizza Gestione documenti, in questo campo vengono inseriti i dati quando nel modulo Gestione modifiche vengono approvati gli ordini di modifica.