Unità per Set di unità (tcmcs0112m000)
Utilizzare questa sessione per gestire le unità del set di unità visualizzato nella parte superiore della sessione.
Utilizzare il menu
o i pulsanti Gruppo per elencare le unità di un altro set. Per inserire le unità di un nuovo set di unità, scegliere Nuovo dal menu .Se la sessione è stata avviata tramite zoom, è possibile solo l'individuazione e la selezione di record.
- È possibile includere soltanto le unità definite nella sessione Unità (tcmcs0101m000).
- Non è possibile eliminare le unità in uso.
Informazioni sui campi
- Set unità di misura
- Unità
- Scorte
-
Indica la possibilità di utilizzare l'unità per le scorte.
Valori consentiti
- Sì
-
L'unità può essere utilizzata.
- No
-
L'unità non può essere utilizzata.
- Arresta
-
L'unità non può essere utilizzata per nuove transazioni. Le transazioni esistenti per cui viene utilizzata questa unità possono essere portate avanti e completate nella modalità standard.
- Gestione ordini (TD)
-
Indica la possibilità di utilizzare l'unità in CRM , Vendite , Approvvigionamento e Determinazione prezzi .
Valori consentiti
- Sì
-
L'unità può essere utilizzata.
- No
-
L'unità non può essere utilizzata.
- Arresta
-
L'unità non può essere utilizzata per nuove transazioni. Le transazioni esistenti per cui viene utilizzata questa unità possono essere portate avanti e completate nella modalità standard.
- Produzione
-
Indica la possibilità di utilizzare l'unità in Produzione.
Valori consentiti
- Sì
-
L'unità può essere utilizzata.
- No
-
L'unità non può essere utilizzata.
- Arresta
-
L'unità non può essere utilizzata per nuove transazioni. Le transazioni esistenti per cui viene utilizzata questa unità possono essere portate avanti e completate nella modalità standard.
- Prezzo
-
Indica la possibilità di utilizzare l'unità per il calcolo dei prezzi.
Valori consentiti
- Sì
-
L'unità può essere utilizzata.
- No
-
L'unità non può essere utilizzata.
- Arresta
-
L'unità non può essere utilizzata per nuove transazioni. Le transazioni esistenti per cui viene utilizzata questa unità possono essere portate avanti e completate nella modalità standard.
- Magazzinaggio
-
Indica la possibilità di utilizzare l'unità per il magazzinaggio.
Valori consentiti
- Sì
-
L'unità può essere utilizzata.
- No
-
L'unità non può essere utilizzata.
- Arresta
-
L'unità non può essere utilizzata per nuove transazioni. Le transazioni esistenti per cui viene utilizzata questa unità possono essere portate avanti e completate nella modalità standard.
NotaQuesto campo è disponibile solo per l'inserimento di nuovi record. Per modificare l'impostazione dell'utilizzo per magazzinaggio dei record esistenti, è possibile utilizzare la sessione Conversione utilizzo per magazzinaggio (tcmcs1202m000). Per avviare questa sessione, scegliere dal menu appropriato.
Sì: unità consentita in magazzinaggio
Le unità utilizzate come unità di magazzinaggio possono essere utilizzate nelle scorte e in tutti i processi di Magazzino, ma alle seguenti condizioni:
In fase di aggiornamento delle scorte, le quantità espresse nell'unità di magazzinaggio devono essere espresse con esattezza nell'unità di misura scorte. In questo modo si evita il danneggiamento dei dati scorte. Se l'applicazione individua differenze di arrotondamento tra la quantità espressa nell'unità di magazzinaggio e la quantità espressa nell'unità di misura scorte, il movimento di scorte viene bloccato.
NotaArticolo X, unità di misura scorte pezzi. Unità di magazzinaggio kg (chilogrammi). 1 pezzo = 3,333 kg. Per entrambe le unità, il fattore di arrotondamento è 1,0.
La registrazione di record scorte sia in chilogrammi che in pezzi non è sempre consentita, poiché le quantità espresse in kg non trovano sempre un'equivalenza precisa in pezzi. Se si effettua il ricevimento di 100 pezzi (= 333 kg) e, successivamente, 100 prelievi da 3 kg ciascuno, il livello scorte corrisponderà a 0 pezzi e 33 kg. Ciò provoca un danneggiamento dei dati e il conseguente blocco del prelievo da parte dell'applicazione.
No: unità non consentita in magazzinaggio
Le unità che non sono consentite in magazzinaggio:
- Possono essere utilizzate in tutti i processi di ingresso in Magazzino
-
Non possono essere utilizzate in:
- Scorte
- Processi di uscita
- Inventario periodico
- Rettifiche delle scorte
Le seguenti unità rappresentano un'eccezione a questa regola, in quanto possono essere utilizzate in tutti i processi di Magazzino indipendentemente dall'impostazione come unità consentita o non consentita per magazzinaggio.
- Le unità sono definite come unità di misura scorte.
- Le unità definite per un livello di imballaggio per una definizione imballaggio fissa nella sessione Livelli definizione imballaggio (whwmd4520m000).