Ordine di bilanciamento tracciabilità scorte (tcitu4600m100)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i dettagli relativi all'ordine di bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
Nota
È possibile accedere a questa sessione soltanto se la casella di controllo Tracciabilità scorte della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
Informazioni sui campi
- Ordine
- Il numero identificativo univoco dell'ordine per cui vengono visualizzati i dati relativi all'ordine di bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
- Stato
-
Lo stato dell'ordine di bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
Valori consentiti
- Apri
- Pronto per elaborazione
- Elaborato
- Articolo
-
- Articolo
- Il codice dell'articolo associato all'ordine di bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
- Codice identificativo di configurazione
- Il codice identificativo di configurazione dell'articolo.
- Serializzato nelle scorte
- Indica se l'articolo è con numero di serie nelle scorte.
- Gestito per lotti nelle scorte
- Indica se l'articolo è gestito per lotti nelle scorte.
- Quantità non bilanciata
- La quantità di articoli con cui deve essere corretta l'unità di tracciabilità delle scorte, espressa nell'unità di misura scorte.Nota
- Se la quantità è positiva, vengono creati ricevimenti con tracciabilità delle scorte.
- Se la quantità è negativa, vengono creati consumi di unità di tracciabilità delle scorte.
- Inventory Unit
- L'unità di misura scorte in cui viene espressa la quantità non bilanciata.
- Quantità non consumata
- La quantità degli articoli per cui vengono creati i ricevimenti o i consumi con tracciabilità delle scorte, espressa nell'unità di misura scorte.
- Livello di tracciabilità scorte
-
- Società logistica
- Il codice della società associata al business object a cui è collegato l'ordine di bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
- Name
- Il nome della società.
- Paese
- Il codice del Paese a cui sono applicabili i dati relativi al bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
- Verifica
-
- Creato da
- Il codice di accesso dell'utente che ha creato l'ordine di bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
- Data creazione
- La data e l'ora di creazione dell'ordine di bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
- Autore ultimo saldo
- Il codice di accesso dell'utente che ha eseguito l'ultimo bilanciamento relativo all'ordine di bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
- Data ultimo bilanciamento
- La data e l'ora dell'ultimo bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
- Elaborato da
- Il codice di accesso dell'utente che ha elaborato l'ordine di bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
- Data di elaborazione
- La data e l'ora di elaborazione dell'ordine di bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
- Stato
-
- Selezione tracciabilità scorte richiesta
- Indica se è necessario selezionare manualmente l'unità di tracciabilità delle scorte per l'ordine di bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
- Selezione tracciabilità scorte completata
- Indica se l'ITU è stata selezionata automaticamente per l'ordine di bilanciamento di tracciabilità delle scorte.
- Stato del paese di origine
-
Lo stato del Paese di origine.
Valori consentiti
- Da specificare
- Il Paese di origine deve essere specificato.
- Specificato
- Il Paese di origine è stato specificato.
- Non applicabile
- I dati relativi al concetto non vengono utilizzati.