Ordini di correzione tracciabilità scorte (tcitu4100m000)
- Unità di tracciabilità scorte (tcitu1100m000)
- Ricevimenti tracciabilità scorte (tcitu2110m000)
È possibile accedere a questa sessione soltanto se la casella di controllo Tracciabilità scorte della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
Informazioni sui campi
- Ordine
- Il numero identificativo univoco dell'ordine di correzione relativo alla tracciabilità delle scorte.
- Stato
-
Lo stato dell'ordine di correzione relativo alla tracciabilità delle scorte.
Valori consentiti
- Apri
- Pronto per elaborazione
- Elaborato
- Stato del paese di origine
-
Indica lo stato del Paese di origine.
Valori consentiti
- Da specificare
- Il Paese di origine deve essere specificato.
- Specificato
- Il Paese di origine è stato specificato.
- Non applicabile
- I dati relativi al concetto non vengono utilizzati.
- Identificativo univoco
- Il codice identificativo univoco del ricevimento di unità di tracciabilità delle scorte.
- Ricevimento
- Il ricevimento con tracciabilità delle scorte a partire dal quale deve essere creato l'ordine di correzione.
- Stato
-
Lo stato del ricevimento con tracciabilità delle scorte.
Valori consentiti
- Da ricevere
- Lo stato iniziale del ricevimento con tracciabilità delle scorte.
- Ricevuto
- Il ricevimento di Magazzino a partire dal quale è stato creato il ricevimento con tracciabilità delle scorte.
- Unità di tracciabilità scorte
- Il codice dell'unità di tracciabilità delle scorte a partire dal quale deve essere creato l'ordine di correzione.
- ID univoco ricevimento unità di tracciabilità scorte - Da
- Il codice identificativo univoco del ricevimento di unità di tracciabilità delle scorte.
- ID univoco unità di tracciabilità scorte - Da
- Il codice identificativo univoco dell'unità di tracciabilità delle scorte.
- Stato
-
Lo stato dell'unità di tracciabilità delle scorte.
Valori consentiti
- Creato
- Lo stato iniziale di un’unità di tracciabilità scorte creata manualmente.
- Aperto
-
Lo stato iniziale di un’unità di tracciabilità scorte creata automaticamente.
Un’unità di tracciabilità scorte, ad esempio, viene creata automaticamente quando le scorte ricevute vengono stoccate nei depositi scorte.
- Consumato
-
L'unità di tracciabilità delle scorte è stata ricevuta per intero e tutte le scorte sono state consumate, pertanto la quantità disponibile e la quantità da ricevere sono pari a 0 (zero).
All'unità di tracciabilità delle scorte è possibile collegare un nuovo ricevimento con tracciabilità delle scorte e lo stato dell'unità risulta nuovamente Aperto.
- Chiuso
-
L’unità di tracciabilità scorte non viene più utilizzata.
Se la quantità disponibile è 0, è possibile impostare le unità di tracciabilità scorte consumate su Chiuso. È possibile chiudere le unità di tracciabilità scorte nelle sessioni Unità di tracciabilità scorte (tcitu1100m000) e Unità di tracciabilità scorte (tcitu1600m000).
- Quantità ricevuta
- La quantità di scorte ricevute per l'unità di tracciabilità delle scorte.
- Unit
- L'unità di misura scorte in cui viene espressa la quantità ricevuta.
- Quantità non consumata
- La quantità di scorte inutilizzate per l'unità di tracciabilità delle scorte.
- Quantità corretta
- La quantità di scorte da correggere per l'unità di tracciabilità delle scorte.
- Ricevimento unità di tracciabilità - A
- Il ricevimento con tracciabilità delle scorte fino al quale deve essere creato l'ordine di correzione.
- ID univoco ricevimento unità di tracciabilità scorte - A
- Viene applicato il codice identificativo univoco del ricevimento di unità di tracciabilità delle scorte.
- Unità di tracciabilità scorte
- Il codice dell'unità di tracciabilità delle scorte.
- ID univoco unità di tracciabilità scorte - A
- Il codice identificativo univoco dell'unità di tracciabilità delle scorte.
- Consumo
- Il numero identificativo univoco del consumo con tracciabilità delle scorte.
- Identificativo univoco consumo tracciabilità scorte
- Il codice identificativo univoco dell'ordine di correzione relativo alla tracciabilità delle scorte.
- Società logistica
- Il codice della società logistica associata al Business Object a cui è collegato l'ordine di correzione relativo alla tracciabilità delle scorte.
- Il nome della società.
- Articolo
- Il codice dell'articolo associato all'ordine di correzione relativo alla tracciabilità delle scorte.
- Set attributi
- Il codice del set di attributi associato all'articolo.
- Codice identificativo di configurazione
- Il codice identificativo di configurazione dell'articolo.
- Serializzato nelle scorte
- Indica se l'articolo è con numero di serie nelle scorte.
- Gestito per lotti nelle scorte
- Indica se l'articolo è gestito per lotti nelle scorte.
- Paese di origine
- Se questa casella di controllo è selezionata, il Paese di origine è applicabile all'articolo associato all'unità di tracciabilità delle scorte.
- Paese di origine - Da
- Il codice del Paese da cui vengono spedite le merci.
- Paese di origine - A
- Il codice del Paese in cui devono essere spedite le merci.
- Data creazione
- La data e l'ora di creazione dell'ordine di correzione relativo alla tracciabilità delle scorte.
- Creato da
- Il codice di accesso dell'utente che ha creato l'ordine di correzione relativo alla tracciabilità delle scorte.
- Data di elaborazione
- La data e l'ora di elaborazione dell'ordine di correzione relativo alla tracciabilità delle scorte.
- Elaborato da
- Il codice di accesso dell'utente che ha elaborato l'ordine di correzione relativo alla tracciabilità delle scorte.
- Testo
- Le informazioni aggiuntive riguardanti l'ordine di correzione relativo alla tracciabilità delle scorte.