Unità tracciabilità scorte (tcitu1600m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare i dettagli di un'unità di tracciabilità scorte. Un’unità di tracciabilità scorte (ITU) include le scorte in un’ubicazione specifica in cui le tali scorte vengono ricevute e consumate. I ricevimenti vengono associati a una o più unità di tracciabilità scorte. I prelievi vengono associati ai consumi in base ai dati identificati nelle unità di tracciabilità scorte
È possibile accedere a questa sessione soltanto se la casella di controllo Tracciabilità scorte della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
Informazioni sui campi
- Unità di tracciabilità scorte
- Il codice dell'unità di tracciabilità delle scorte.
- Stato
-
Lo stato dell'unità di tracciabilità delle scorte.
Valori consentiti
- Creato
- Lo stato iniziale di un’unità di tracciabilità scorte creata manualmente.
- Aperto
-
Lo stato iniziale di un’unità di tracciabilità scorte creata automaticamente.
Un’unità di tracciabilità scorte, ad esempio, viene creata automaticamente quando le scorte ricevute vengono stoccate nei depositi scorte.
- Consumato
-
L'unità di tracciabilità delle scorte è stata ricevuta per intero e tutte le scorte sono state consumate, pertanto la quantità disponibile e la quantità da ricevere sono pari a 0 (zero).
All'unità di tracciabilità delle scorte è possibile collegare un nuovo ricevimento con tracciabilità delle scorte e lo stato dell'unità risulta nuovamente Aperto.
- Chiuso
-
L’unità di tracciabilità scorte non viene più utilizzata.
Se la quantità disponibile è 0, è possibile impostare le unità di tracciabilità scorte consumate su Chiuso. È possibile chiudere le unità di tracciabilità scorte nelle sessioni Unità di tracciabilità scorte (tcitu1100m000) e Unità di tracciabilità scorte (tcitu1600m000).
- Consegna diretta
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l’unità di tracciabilità scorte è collegata a una consegna diretta.
Per informazioni dettagliate, vedere Tracciabilità scorte per consegne dirette.
- Scorte in quarantena
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l’unità di tracciabilità scorte è collegata a scorte in quarantena.
Per ulteriori informazioni, vedere Scorte in quarantena.
- Articolo scorte
-
Se questa casella di controllo è selezionata, vengono registrate scorte per l’articolo corrente.
Se questa casella di controllo è deselezionata, l’articolo è un articolo di costo o di servizio fisico. Per gli articoli di costo e di servizio non vengono registrate scorte. Per gli articoli di costo e di servizio non vengono quindi gestite quantità.
Per ulteriori informazioni, vedere Tracciabilità scorte per articoli di costo e di servizio.
- Generale
-
- Articolo
-
- Articolo
- Il codice dell'articolo associato all'unità di tracciabilità delle scorte.
- Set attributi
- Il codice dei set di attributi di termini e condizioni associati all'articolo.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- La casella di controllo Articolo gestito per dimensione. relativa all'articolo è selezionata nella sessione Articolo (tcibd0501m100).
- Il valore del campo Dimensione prodotto è definito per il profilo utente nella sessione Modello Profili e autorizzazioni utente (tcmcs2160m000).
- Codice identificativo di configurazione
- Il codice identificativo di configurazione dell'articolo.
- Serializzato nelle scorte
- Indica se l'articolo è con numero di serie nelle scorte. Nota
Se questa casella di controllo è selezionata, LN consente di accedere ai vari articoli con numero di serie relativi a un ricevimento con tracciabilità delle scorte.
- Gestito per lotti nelle scorte
- Indica se l'articolo è gestito per lotti.Nota
Se questa casella di controllo è selezionata, LN consente di accedere ai vari articoli gestiti per lotti relativi a un ricevimento con tracciabilità delle scorte.
- Quantità
-
- Quantità disponibile
- La quantità disponibile dell'ITU, espressa nell'unità di misura scorte.
- Unità di misura doganale
- L'unità di misura applicabile all'articolo, come specificato dal Dipartimento delle dogane.
- Da ricevere
- La quantità dell'ITU da ricevere, espressa nell'unità di misura scorte.
- Ricevuto
- La quantità dell'ITU ricevuta, espressa nell'unità di misura scorte.
- Da consumare
- La quantità di ITU da consumare, espressa nell'unità di misura scorte.
- Consumato
- La quantità di ITU da prelevare, espressa nell'unità di misura scorte.
- Magazzino
- Il codice del magazzino associato all'unità di tracciabilità delle scorte.
- Sito
- Il codice del sito associato al magazzino collegato all'unità di tracciabilità delle scorte.Nota
- Il valore di questo campo è applicabile soltanto se il campo Livello ubicazione è impostato su Sito o Magazzino.
- Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Siti della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è impostato su Attivo.
- Scorte
-
- Value
- Il valore del livello di tracciabilità delle scorte applicabile all'ubicazione del Paese.
- Paese di origine
-
- Paese di origine
- Se questa casella di controllo è selezionata, la funzionalità Paese di origine è applicabile all'ITU.Nota
Il campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Paese di origine della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Paese
- Il codice del Paese in cui viene prodotto l'articolo.Nota
Questo valore viene aggiornato nel momento in cui viene generato un ricevimento e viene creata l'unità di tracciabilità delle scorte.
- Tracciabilità fisica richiesta
- Se questa casella di controllo è selezionata, è richiesta la tracciabilità fisica per i dati relativi al concetto specificato (ad esempio, Paese di origine). Per determinare questo valore, è necessario verificare la visibilità fisica del prodotto.Nota
Per impostazione predefinita, viene inserito il valore specificato nella casella di controllo Tracciabilità fisica richiesta nella sessione Parametri tracciabilità scorte (tcitu0100m000).
- Attributi corrispondenti
-
- Origine
-
- Riga ricevimento
- Il codice della società associata al Business Object a cui è collegata la riga di ricevimento.
- Receipt Number
- L'identificativo univoco del ricevimento associato all'unità di tracciabilità delle scorte.
- Receipt Line Number
- Il numero di posizione della riga di ricevimento in magazzino associata all'unità di tracciabilità delle scorte.
- Tracciabilità per Ricevimento
-
- Riga ordine
- Il codice della società in cui la riga di ordine associata all'ITU viene creata.
- Riga ordine
-
Il tipo di riga dell'ordine associata all'ITU.
Valori consentiti
- Acquisti
- Riga BOM acquisti
- Programma acquisti
- Acquisto manuale
- Vendite
- Riga BOM di vendita
- Riga componente di vendita
- Programma vendite
- Vendite manuali
- Assistenza
- Assistenza (manuale)
- Manutenzione postvendita
- Manutenzione postvendita (manuale)
- Intervento di manutenzione
- Intervento di manutenzione (manuale)
- Reclamo cliente
- Reclamo fornitore
- Produzione JSC
- Produzione JSC (Manuale)
- Programma produzione
- Produzione ASC
- Produzione ASC (manuale)
- Kanban produzione
- Assemblaggio magazzino
- Trasferimento
- Trasferimento (manuale)
- Progetto
- Progetto (manuale)
- Contratto progetto
- Distribuzione EP
- Trasformazione
- Riga ricevimento acquisto
- Consegna di vendita
- Riga ordine di inventario periodico
- Riga ordine di rettifica
- Avviso di uscita
- Riga di spedizione
- Riga ricevimento
- Avviso di ingresso (Da ricevimento)
- Ispezione magazzino
- Avviso di ingresso (Da ispezione)
- Scorte in quarantena
- Correzione
- Bilanciam.
- Non applicabile
- Ordine
- Il numero identificativo univoco dell'ordine associato all'unità di tracciabilità delle scorte.
- Riga
- Il numero di posizione della riga ordine.
- Sequenza
- Il numero di sequenza della riga ordine.
- Business Partner 'Destinazione vendita'
- Il codice del business partner 'Destinazione vendita' associato all'ITU.Nota
Il valore di questo campo è applicabile soltanto alle consegne dirette.
- Nome
- Il nome del Business Partner associato all'ITU.
- BP 'Destinazione spedizione'
- Il business partner 'Destinazione spedizione' associato all'unità di tracciabilità delle scorte.Nota
Il valore di questo campo è applicabile soltanto alle consegne dirette.
- Unità aziendale
- Il codice dell'unità aziendale associata al magazzino.Nota
- Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Livello proprietà della sessione Parametri tracciabilità scorte (tcitu0100m000) è impostato su Unità aziendale.
- Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserita l'unità aziendale del Magazzino.
- Financial Company
- Il codice della società finanziaria associata all'Unità aziendale.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se il campo Livello proprietà della sessione Parametri tracciabilità scorte (tcitu0100m000) è impostato su Società finanziaria.
- N. di registrazione
- Il numero di registrazione delle imposte collegato al codice di registrazione o alla società finanziaria dell'ITU.
- Data e Ora di ricevimento pianificate
- La data prevista per il ricevimento degli articoli.
- Data ricevimento effettiva
- La data di ricevimento degli articoli.
- Ricevimento finale
- Indica che si tratta di un ricevimento finale, verificato in base alla riga di ricevimento, e che non vengono generati altri ricevimenti. Nota
La quantità prevista ricevuta è pari all'importo effettivo ricevuto.
- Quantità ordinata
- La quantità ordinata, espressa nell'unità di misura dell'ordine.
- Sequenza
-
- Tipo di incasso
-
I tipi di ricevimento associato all'unità di tracciabilità delle scorte.
Valori consentiti
- Incasso iniziale
- Ricevimento successivo
- Non applicabile
- Società iniziale
- Il codice della società logistica associata all'unità di tracciabilità delle scorte iniziale.
- Unità di tracciabilità scorte iniziale
- L'unità di tracciabilità delle scorte in base alla quale l'entità giuridica viene assegnata come proprietaria delle merci nel Paese in cui sono ubicate le merci.Nota
Questo valore è obbligatorio nei casi indicati di seguito:
- Il campo Stato dell'ITU è impostato su Ricevuto.
- Il campo Tipo di incasso è impostato su Ricevimento successivo.
- Società precedente
- Il codice della società logistica associata all'unità di tracciabilità delle scorte precedente da cui vengono prelevate le merci.Nota
Questo valore è obbligatorio nei casi indicati di seguito:
- Il campo Stato dell'ITU è impostato su Ricevuto.
- Il campo Tipo di incasso è impostato su Ricevimento successivo.
- Unità di tracciabilità scorte precedente
- Il codice dell'unità di tracciabilità delle scorte precedente.Nota
Questo valore è obbligatorio nei casi indicati di seguito:
- Il campo Stato dell'ITU è impostato su Ricevuto.
- Il campo Tipo di incasso è impostato su Ricevimento successivo.
- Verifica
-
- Paese
- Il codice del Paese in cui sono applicabili i dati relativi alle imposte e alla registrazione per l'ITU.
- Data creazione
- La data e l'ora di creazione dell'ITU.
- Data di chiusura
- La data e l'ora di chiusura dell'ITU.