Pannello attività vendite commercio interaziendale (tcitr3600m400)
Utilizzare questa sessione per visualizzare, gestire ed elaborare gli ordini di commercio interaziendale e le righe di transazione dell'organizzazione venditrice.
- I segni di spunta accanto alle opzioni di filtro indicano i filtri attivati.
- I campi relativi al conteggio visualizzano il numero di righe o di ordini per il filtro. Questo numero può essere influenzato da più impostazioni di filtro.
Informazioni sui campi
- Generale
-
- Entità finanziaria
-
- Unità aziendale
-
L'unità aziendale del venditore in base alla quale vengono filtrati gli ordini di commercio interaziendale e le righe di transazione.
- Descrizione
-
Il nome dell'unità aziendale.
- Società finanziaria
-
La società finanziaria associata all'unità aziendale del venditore.
- Cliente interaziendale
-
- Unità aziendale
-
L'unità aziendale del cliente in base alla quale vengono filtrati gli ordini di commercio interaziendale e le righe di transazione.
- Descrizione
-
Il nome dell'unità aziendale.
- Società finanziaria
-
La società finanziaria dell'unità aziendale del cliente.
- Ordini
-
- Aperto
-
Se è visualizzato un segno di spunta, gli ordini di commercio interaziendale con stato Aperto vengono visualizzati nel grafico e nella scheda Ordini.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Conteggio
-
Il numero di ordini di commercio interaziendale per il filtro. Questo numero può essere influenzato da altre impostazioni di filtro.
- Appr add vend nec
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale che necessitano dell'approvazione del venditore.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Appr add acq nec
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale che necessitano dell'approvazione dell'acquirente.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Pronto per elaborazione
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con stato Pronto per elaborazione.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - In elaborazione
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con stato In elaborazione.
Per attivare questo filtro, fare clic su
.
- Data consegna pianificata
-
- Scadute
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con data di scadenza passata. La data di scadenza è determinata dalla Data consegna pianificata dell'ordine di commercio interaziendale.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - In scadenza oggi
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale in scadenza alla data corrente (oggi).
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Scadenza 1-7 giorni
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale in scadenza la settimana successiva.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Scadenza oltre 7 giorni
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scadenza superiore a una settimana.
Per attivare questo filtro, fare clic su
.
- Righe transazione
-
- Aperto
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzate le righe di transazione con stato Aperto.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Conteggio
-
Il numero di righe di transazione per il filtro. Questo numero può essere influenzato da altre impostazioni di filtro.
- Rilasciata
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzate le righe di transazione con stato Rilasciato.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Fatturazione in corso
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzate le righe di transazione con stato Fatturazione in corso.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Fatturato
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzate le righe di transazione con stato Fatturato.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Registrato
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzate le righe di transazione con stato Registrato.
Per attivare questo filtro, fare clic su
.
- Grafico
-
- Grafico
-
Nel grafico vengono visualizzati il costo del venduto, i ricavi e il margine stimati e realizzati, nonché il numero degli ordini di commercio interaziendale sulla base dei dati specificati nelle schede Generale e Aggiuntivo.
- Aggiuntivo
-
- Scenario
-
- Consegna materiale esterna - Vendite
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scenario Consegna materiale esterna - Vendite.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Consegna materiale esterna - Acquisti
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scenario Consegna materiale esterna - Acquisti.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Consegna materiale esterna - Diretta
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scenario Consegna materiale esterna - Diretta.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Consegna materiale interna
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scenario Consegna materiale interna.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Spedizioni
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scenario Trasporto.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Riparazione in officina in conto lavoro
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scenario Conto lavoro per riparazione in officina.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Prestaz. servizi interni
-
Per attivare questo filtro, fare clic su Prestaz. servizi interni. Vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scenario di tipo Prestaz. servizi interni.
NotaÈ inoltre possibile visualizzare il numero delle righe per il filtro.
- Manodopera
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scenario Manodopera.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Spese
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scenario Spese.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Altro
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scenario Altro.
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Consegna progetto (PCS)
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scenario Consegna progetto (PCS).
Per attivare questo filtro, fare clic su
. - Trasferimento semilavorati
-
Se è visualizzato un segno di spunta, vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale con scenario Trasferimento semilavorati.
Per attivare questo filtro, fare clic su
.
- Selezione specifica
-
- Transazioni commercio interaziendale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene abilitata la casella di controllo Transazioni commercio interaziendale, che consente di visualizzare le transazioni di commercio interaziendale insieme all'ordine di commercio interaziendale e alle righe di transazione.
- Transazioni commercio interaziendale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, vengono visualizzate le transazioni di commercio interaziendale insieme all'ordine di commercio interaziendale e alle righe di transazione.
- Progetti e commesse
-
Se è visualizzato un segno di spunta, il campo Progetto è disponibile.
- Progetto
-
Il codice del progetto. Vengono visualizzati il progetto specificato, gli ordini di commercio interaziendale e le righe di transazione del progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Articolo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il campo Articolo è disponibile.
- Articolo
-
Il codice dell'articolo. Vengono visualizzati l'articolo specificato e gli ordini di commercio interaziendale e le righe di transazione dell'articolo.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Impiegato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il campo Impiegato è disponibile.
- Impiegato
-
Il codice dell'impiegato. Vengono visualizzati l'impiegato specificato, gli ordini di commercio interaziendale e le righe di transazione dell'impiegato.
- Nome impiegato
-
Il nome dell'impiegato.
- Da entità
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il campo Da entità è disponibile. Gli ordini di commercio interaziendale e le righe di transazione vengono filtrati tramite i valori specificati nei campi Da entità, Da codice entità e Da società operativa.
- Da tipo di entità
-
Il tipo di entità.
Valori consentiti
- Ufficio vendite
- Ufficio di spedizione
- Ufficio Gestione progetti
-
ufficio di gestione progetti
- Reparto produzione
- Ufficio acquisti
- Non applicabile
- Reparto assistenza
- Centro di lavoro
- Magazzino
- Progetto
- Ufficio amministrazione
- Contratto
- Reparto Gestione scorte
-
reparto Gestione scorte
- Da società operativa
-
Il codice della società operativa in base al quale vengono filtrati gli ordini di commercio interaziendale per un'entità specifica.
NotaQuesto campo è disponibile se la casella di controllo Da entità è selezionata.
- Da codice entità
-
Il codice entità specificato per la società operativa.
NotaQuesto campo è disponibile se è specificato un valore nei campi Da società operativa e Da tipo di entità.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Da classificazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il campo Da classificazione è disponibile e viene visualizzato insieme agli ordini di commercio interaziendale e alle righe di transazione.
- Da classificazione
-
Il codice della classificazione commercio interaziendale.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- A entità
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il campo A entità è disponibile. Gli ordini di commercio interaziendale e le righe di transazione vengono filtrati tramite i valori specificati nei campi A società operativa, A codice entità e A tipo di entità.
- A entità
-
Il tipo di entità.
Valori consentiti
- Ufficio vendite
- Ufficio di spedizione
- Ufficio Gestione progetti
-
ufficio di gestione progetti
- Reparto produzione
- Ufficio acquisti
- Non applicabile
- Reparto assistenza
- Centro di lavoro
- Magazzino
- Progetto
- Ufficio amministrazione
- Contratto
- Reparto Gestione scorte
-
reparto Gestione scorte
- A società operativa
-
Il codice della società operativa in base al quale vengono filtrati gli ordini di commercio interaziendale per un'entità specifica.
NotaQuesto campo è disponibile se viene selezionata la casella di controllo A entità.
- A codice entità
-
Il codice entità della società operativa.
NotaQuesto campo è disponibile se nei campi A società operativa e A tipo di entità è specificato un valore.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- A classificazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il campo A classificazione è disponibile e viene visualizzato insieme agli ordini di commercio interaziendale e alle righe di transazione.
- A classificazione
-
Il codice della classificazione commercio interaziendale.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Grafico
-
- Grafico
-
Nel grafico vengono visualizzati il costo del venduto, i ricavi e il margine stimati e realizzati, nonché il numero degli ordini di commercio interaziendale sulla base dei dati specificati nelle schede Generale e Aggiuntivo.
- Impostazioni grafico
-
- Impostazioni grafico
-
- Valuta
-
La valuta in cui sono espressi gli importi nel grafico.
NotaPer impostazione predefinita, questo valore corrisponde alla valuta locale della società finanziaria specificata.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Numero di periodi
-
Il numero dei periodi da visualizzare nel grafico.
Il numero massimo di periodi consentito è 12, indipendentemente dal tipo selezionato nel campo Periodo.
- Periodi
-
- Tipo di periodo
-
Il tipo di periodo da visualizzare nel grafico.
Valori consentiti
- Giornaliero
- Settimanale
- Mensile
- Primo periodo
-
Il primo periodo a partire dal quale devono essere visualizzati i dati. Viene visualizzato il numero totale dei periodi, in base al valore specificato nel campo Numero di periodi.
Valori consentiti
- Gennaio
- Ottobre
- Non applicabile
- Novembre
- Dicembre
- Febbraio
- Marzo
- Aprile
- Maggio
- Giugno
- Luglio
- Agosto
- Settembre
- Anno
-
L'anno che deve essere visualizzato nel grafico, per il mese specificato.
- Primo periodo
-
Il numero della prima settimana da visualizzare. Viene visualizzato il numero totale delle settimane, in base al valore specificato nel campo Numero di periodi.
- Anno
-
L'anno che deve essere visualizzato nel grafico, per la settimana specificata.