Parametri commercio interaziendale (tcitr0100m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i parametri del commercio interaziendale.
Informazioni sui campi
- Data di validità
-
La data e l'ora in cui i parametri diventano validi. I parametri rimangono validi fino alla data di inizio validità di un'impostazione parametri più recente.
Per impostazione predefinita, in questo campo sono specificate la data e l'ora relative all'ultima modifica e all'ultimo salvataggio delle impostazioni dei parametri.
- Descrizione
-
La descrizione del set corrente di parametri relativi al commercio interaziendale.
È ad esempio possibile specificare il motivo per cui si desidera modificare i parametri.
- Tipo di ordine predefinito - Fornitura multisocietà
-
Specificare il tipo di ordine di fornitura predefinito che deve essere generato dal package Pianificazione aziendale . Per relazioni di commercio interaziendale che interessano magazzini di società logistiche diverse, LN utilizzerà il tipo di ordine selezionato per trasferire le scorte al magazzino di destinazione.
-
Trasferimento di magazzino
Pianificazione aziendale genera un ordine di trasferimento multisocietà, ovvero un ordine di magazzino con il tipo di trasferimento delle scorte Trasferimento. -
Ordine di acquisto
Pianificazione aziendale genera un ordine di acquisto in base al quale le merci vengono ricevute nel magazzino di destinazione. Nella società cui appartiene il magazzino dal quale vengono vendute le merci ordinate, l'ordine viene visualizzato come ordine di vendita nella sessione Ordini di vendita (tdsls4100m000) dopo l'esecuzione di EDI.
NotaIn questo campo viene specificato il tipo di ordine di fornitura generico predefinito. Nella sessione Tipo di ordine predefinito - Fornitura multisocietà (tcitr2120m000) è possibile indicare i tipi di ordini di fornitura per magazzini o gruppi di pianificazione specifici.
Per ulteriori informazioni, vedere: e .
-
- Gruppo di numeri
-
Il gruppo di numeri utilizzato per creare i numeri degli ordini di commercio interaziendale.
Per ulteriori informazioni, vedere:
- Serie
-
La serie su cui si basano i numeri degli ordini di commercio interaziendale. Questa serie viene utilizzata se nella sessione Serie di ordini di commercio interaziendale (tcitr0110m000) non è definita alcuna serie.
- Sequenza di ricerca Relazioni commerciali interaziendali
-
Specificare se la priorità nella ricerca spetta al lato di origine o al lato di destinazione delle relazioni di commercio interaziendale definite nella sessione Relazioni commerciali interaziendali (tcitr2100m000).
- Prezzo commerciale in caso di riga di distinta base
-
Per il commercio interaziendale di articoli del tipo distinta base, utilizzare il prezzo dell'articolo principale o il prezzo dei componenti nel caso in cui l'origine di prezzo dell'accordo di commercio interaziendale equivalga al Prezzo commerciale.
La fattura interna o le transazioni interaziendali elencano sempre i prezzi per componente.
Valori consentiti
- Per Articolo principale
-
Il prezzo commerciale dell'articolo principale viene distribuito tra i componenti in base al loro costo standard.
- Per Componente
-
Viene utilizzato il prezzo commerciale di ciascun componente.
- Valore predef. per Termini consegna e Punto di cambio proprietà legale
-
L'origine predefinita da cui vengono ricavati per impostazione predefinita i termini di consegna e il punto di cambio proprietà legale per l'ordine di commercio interaziendale.
Valori consentiti
- Business Partner interno
- Ordine di origine
Nota- Per impostazione predefinita, il valore è Business Partner interno. È tuttavia possibile modificare il valore.
-
Questo campo è applicabile ai seguenti scenari:
- Consegna materiale esterna - Vendite
- Consegna materiale esterna - Acquisti
- Consegna materiale esterna - Diretta
- Trasporto
- Conto lavoro per riparazione in officina
- Indirizzi fiscali per fatturazione bilaterale
-
Gli indirizzi dai quali vengono ricavati i dati relativi alla registrazione delle imposte vengono ricavati per impostazione predefinita se vengono utilizzati gli scenari di commercio interaziendale Consegna materiale interna e Trasferimento semilavorati.
Valori consentiti
- Origine/Destinazione vendita
- Origine/Destinazione spedizione
- Utilizza approvazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario approvare l'ordine di commercio interaziendale prima di effettuare consegne, registrare transazioni finanziarie o creare righe fatturabili e di pagamento per l'ordine.
Diventano inoltre disponibili le seguenti caselle di controllo:
-
Nella sessione Accordi commercio interaziendale (tcitr1100m000),
Approvazione venditore - Ordine commerciale durante generazione, Approvazione addetto agli acquisti - Ordine commerciale durante generazione e, se è implementato il Flusso di lavoro, la casella di controllo Invia ordine commerciale per approvazione durante la generazione. -
Nella sessione corrente
Approva (Vendita), Approva (Acquisto) e, se è implementato il Flusso di lavoro, la casella di controllo Inoltra per approvazione.
Per ulteriori informazioni, vedere: e .
-
- Adotta struttura costi di vendita
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la struttura di costo dell'entità di vendita viene adottata dall'entità di acquisto.
Questa opzione viene utilizzata per vari tipi di analisi di costo e di margine di profitto.
È associata per impostazione predefinita alla casella di controllo Adotta struttura costi di vendita della sessione Accordi commercio interaziendale (tcitr1100m000).
Per ulteriori informazioni, vedere: e .
- Presa in carico della consegna del materiale interna al Progetto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il commercio interaziendale è disponibile per consegne interne a progetti o a magazzini di semilavorati di progetto da magazzini di tipo diverso da questi ultimi.
Un magazzino di semilavorati di progetto è un magazzino di tipo Progetto per cui è selezionata la casella di controllo Mag. semilavorati prog. della sessione Magazzini (tcmcs0503m000).
Per ulteriori informazioni, vedere: .
- Margine interaziendale fatturabile in progetto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il margine interaziendale viene aggiunto ai costi di progetto.
Il margine interaziendale è la differenza tra il prezzo di trasferimento interaziendale e i costi effettivi, come ad esempio il prezzo di valutazione nel magazzino di prelievo. Perciò, in caso di contratto Costo+Profitto, tale margine è fatturabile al cliente.
Questo parametro viene utilizzato per il commercio interaziendale nell'ambito di progetti in cui è previsto il pegging dei costi di progetto, ad esempio con fattura interna in trasferimenti di magazzino con pegging di progetto all'interno di società logistiche.
Per impostazione predefinita, questo valore viene inserito nella casella di controllo Margine interaziendale fatturabile in progetto nella sessione Accordi commercio interaziendale (tcitr1100m000).
- Storico
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene registrato lo storico ordini di commercio interaziendale.
- Approva (Vendita)
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il venditore dell'ordine di commercio interaziendale viene approvato automaticamente alla creazione dell'ordine. Per impostazione predefinita, questo valore viene inserito nella casella di controllo Approv. venditore - Ordine commerciale durante generazione nella sessione Accordi commercio interaziendale (tcitr1100m000).
Se questa casella di controllo è deselezionata, la parte venditrice dell'ordine di commercio interaziendale viene approvata mediante la sessione Ordini di commercio interaziendale - Approvazione venditore (tcitr3200m000).
- Approva (Acquisto)
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'addetto agli acquisti dell'ordine di commercio interaziendale viene approvato automaticamente alla creazione dell'ordine. Per impostazione predefinita, questo valore viene inserito nella casella di controllo Approv. addetto agli acquisti - Ordine commerciale durante generazione nella sessione Accordi commercio interaziendale (tcitr1100m000).
Se questa casella di controllo è deselezionata, la parte acquirente dell'ordine di commercio interaziendale viene approvata mediante la sessione Ordini commercio interaz. - Approvazione addetto acquisti (tcitr3200m100).
- Rilascio a Fatturazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, e nella sessione Accordi commercio interaziendale (tcitr1100m000) la casella di controllo Fattura interna è selezionata per un accordo di commercio interaziendale, le righe transazione basate sull'accordo di commercio interaziendale vengono rilasciate automaticamente al package Fatturazione al momento della loro creazione. Per impostazione predefinita, questo valore viene inserito nella casella di controllo Rilascia righe transazione a Fatturazione durante la generazione nella sessione Accordi commercio interaziendale (tcitr1100m000).
Se questa casella di controllo è deselezionata, le righe transazione vengono inoltrate attraverso la sessione Rilascio a Fatturazione (tcitr3210m000).
- Inoltra per approvazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli ordini di commercio interaziendale basati su accordi di commercio interaziendale vengono inviati al Flusso di lavoro per l'approvazione.
Questa impostazione viene associata per impostazione predefinita alla casella di controllo Invia ordine commerciale per approvazione durante la generazione della sessione Accordi commercio interaziendale (tcitr1100m000).
Questa casella di controllo è disponibile se per gli accordi di commercio interaziendale pertinenti è possibile l'approvazione e se per gli ordini di commercio interaziendale è implementato il Flusso di lavoro. Per ulteriori informazioni, vedere: Sistema di gestione del flusso di lavoro e Impostazione del commercio interaziendale - panoramica.
- Registraz. transazioni (senza fattura)
-
Se questa casella di controllo è selezionata, e non è necessaria alcuna fattura interna, le righe di transazione vengono registrate automaticamente nel package Contabilità dopo la loro creazione. Per impostazione predefinita, questo valore viene inserito nella casella di controllo Registra righe transazione (senza fatturazione) durante generazione nella sessione Accordi commercio interaziendale (tcitr1100m000).
Non è necessaria la fattura interna per un accordo di commercio interaziendale se la casella di controllo Fattura interna è deselezionata nella sessione Accordi commercio interaziendale (tcitr1100m000).
Se questa casella di controllo è deselezionata, le righe transazione senza fatturazione vengono registrate nel package Contabilità attraverso la sessione Registrazione transazioni (tcitr3210m100).
- 1
-
Utilizzare i campi del percorso di ricerca per impostare la priorità con cui recuperare la tariffa di manodopera utilizzata per determinare il Prezzo commerciale nello scenario di commercio interaziendale Manodopera.
È possibile recuperare le tariffe di manodopera da un impiegato, dal reparto di un impiegato o da un gruppo commerciale. Il valore specificato nel livello 1 corrisponde al primo obiettivo di ricerca dell'applicazione per recuperare la tariffa di manodopera. Se non viene trovato, l'applicazione ricerca nel livello 2 ed, eventualmente, nel livello 3. Non applicabile significa che sul livello non può essere effettuata la ricerca.
Per impostazione predefinita, le priorità specificate in questi campi vengono inserite nei campi Livello tariffa manodopera 1, Livello tariffa manodopera 2 e Livello tariffa manodopera 3 della sessione Accordi commercio interaziendale (tcitr1100m000).
Per ulteriori informazioni, vedere: