Garanzia bancaria commercio interno in uscita - Ordinante (tcgtc0660m120)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire le garanzie bancarie per vendite nazionali in qualità di ordinante.
È possibile accedere a questa sessione soltanto se la casella di controllo Gestione commerciale della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
Per visualizzare e definire la garanzia bancaria per vendite nazionali in qualità di ordinante, è necessario che sia selezionata almeno una casella di controllo nelle sezioni Garanzia bancaria- Beneficiario e Garanzia bancaria - Ordinante della sessione Parametri finanziari conformità regole commerciali (tcgtc9199m000).
Informazioni sui campi
- Società finanziaria
-
Il codice della società finanziaria associata alla garanzia bancaria per vendite nazionali di cui l'utente è l'ordinante.
- Richiedente
-
Il codice del business partner che richiede la garanzia bancaria.
- Nome
-
Il nome del Business Partner che richiede la garanzia bancaria.
- Emittente
-
Il codice della banca che emette la garanzia bancaria.
- Tipo garanzia bancaria
-
Il codice del tipo di garanzia bancaria.
- Genere di garanzia bancaria
-
Indica il genere di garanzia bancaria.
Valori consentiti
- Accessoria
- Autonoma
- ID garanzia bancaria
-
Il numero identificativo univoco della garanzia bancaria.
- Versione
-
Il numero di versione della garanzia bancaria.
- Stato
-
Indica lo stato della garanzia bancaria.
Valori consentiti
- Preliminare
- Definitivo
- Richiesto
- Ricevuto
- Emesso
- Inviato a Beneficiario
- Chiuso
- Annullato
- Approvato
-
Indica se la garanzia bancaria per vendite nazionali è approvata.
- Numero garanzia bancaria
-
Il numero di sequenza della garanzia bancaria.
- Data di validità
-
La data e l'ora a partire dalle quali ha validità la garanzia bancaria.
- Data di scadenza
-
La data e l'ora di scadenza della garanzia bancaria.
- Testo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo relativo alle garanzie bancarie per vendite nazionali di cui l'utente è l'ordinante.
- Impiegato responsabile
-
Il codice dell'impiegato che crea la garanzia bancaria per vendite nazionali.
- Nome
-
Il nome dell'impiegato che crea la garanzia bancaria per vendite nazionali.
- Ufficio responsabile
-
Il codice della società logistica in cui è definito l'ufficio responsabile delle garanzie bancarie per vendite nazionali.
- Ufficio responsabile
-
Il codice dell'ufficio responsabile delle garanzie bancarie per vendite nazionali.
- Valuta
-
Il codice della valuta in cui è espresso l'importo della garanzia bancaria.
- Importo garanzia bancaria
-
L'importo massimo per cui è valida la garanzia bancaria.
- Importo pagamento anticipato
-
Indica l'eventuale importo dell'anticipo corrisposto al beneficiario dall'ordinante o dal fornitore.
- Escludi anticipi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'importo dell'anticipo corrisposto al beneficiario è escluso dall'importo della garanzia bancaria.
- Importo rata
-
Indica l'importo della rata versata al beneficiario dall'ordinante o dal fornitore, se presente.
- Escludi rate vendite
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'importo delle rate versate al beneficiario è escluso dall'importo della garanzia bancaria.
- Importo consumato ordinato
-
L'importo ordinato dal documento collegato alla garanzia bancaria, ma non ancora utilizzato.
- Importo consumato consegnato
-
L'importo effettivo utilizzato dal documento collegato alla garanzia bancaria.
- Importo rimanente
-
La parte dell'importo della garanzia bancaria non utilizzato.
- Importo chiamata
-
La parte dell'importo della garanzia bancaria che viene escusso.
- Indirizzo richiedente
-
Il codice dell'indirizzo del Business Partner che richiede la garanzia bancaria.
- Nome
-
Il nome associato all'indirizzo registrato del Business Partner.
- Beneficiario
-
Il codice del beneficiario associato alla garanzia bancaria.
- Richiedente
-
Il codice del soggetto che impartisce istruzioni per l'emissione di una garanzia bancaria o controgaranzia.
- Presentatore
-
Il codice del presentatore per conto dell'ordinante o del beneficiario associato della garanzia bancaria.
- Garante
-
Il codice del soggetto che emette una garanzia bancaria.
- Controgarante
-
Il codice del soggetto che emette una controgaranzia.
- Parte notificante
-
Il codice della soggetto che notifica la garanzia bancaria su richiesta del garante.
- Business Partner 'Destinazione vendita'
-
Il codice del business partner 'Destinazione vendita' associato al documento collegato alla garanzia bancaria per vendite nazionali.
- Nome
-
Il nome del business partner 'Destinazione vendita' associato al documento collegato alla garanzia bancaria per vendite nazionali.
- Business Partner 'Destinazione spedizione'
-
Il business partner 'Destinazione spedizione' associato al documento collegato alla garanzia bancaria per vendite nazionali.
- Business Partner 'Destinazione fattura'
-
Il business partner 'Destinazione fattura' associato al documento collegato alla garanzia bancaria per vendite nazionali.
- Business Partner 'Origine pagamento'
-
Il business partner 'Origine pagamento' associato al documento collegato alla garanzia bancaria per vendite nazionali.
- Tipo tasso di cambio
-
Il codice del tipo di tasso di cambio da applicare alla valuta della garanzia bancaria e alle valute locali.
- Determinatore tasso
-
Indica il metodo utilizzato per determinare i tassi per la conversione dalla valuta della garanzia bancaria alle valute locali.
Valori consentiti
- Data documento
-
LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora di creazione dei documenti. Il determinatore tasso Data documento è valido per tutti i tipi di transazioni. e può essere modificato manualmente.
Il tasso viene aggiornato da Fatturazione alla registrazione della fattura.
- Immesso manualmente
-
È possibile inserire il tasso manualmente. Per impostazione predefinita, viene utilizzato il tasso valido alla data e all'ora di creazione dei documenti. Il determinatore tasso Immesso manualmente è valido per tutti i tipi di transazioni.
- Data di consegna
-
Se le merci non sono ancora state consegnate, viene utilizzato il tasso valido alla data dell'ordine. Se la data dell'ordine è trascorsa, tuttavia, LN utilizza il tasso valido alla data corrente.
Se le merci sono state consegnate, viene utilizzato il tasso valido alla data di consegna effettiva.
Il determinatore tasso Data di consegna è valido solo per ordini di vendita, ordini di assistenza e fatture di vendita. e non può essere modificato manualmente.
- Data ricevimento
-
LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora in cui si prevede di ricevere le merci. Il determinatore tasso Data ricevimento è valido solo per ordini e fatture di acquisto. e non può essere modificato manualmente.
- Data incasso prevista
-
LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora per cui è previsto il pagamento della fattura di acquisto o di vendita.
Data incasso prevista = data consegna/ricevimento prevista + periodo di pagamento
Il periodo di pagamento viene specificato nella sessione Termini di pagamento (tcmcs0113s000). Il determinatore tasso Data incasso prevista è valido per tutti i tipi di transazioni. e non può essere modificato manualmente.
Il tasso viene aggiornato da Fatturazione alla registrazione della fattura.
- Fisso
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato solo per un sistema valutario dipendente o per un sistema a valuta singola. Il determinatore tasso Fisso è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di riferimento sono fissi. In caso contrario, il tasso non è fisso e LN utilizzerà quello valido per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Tasso fisso definitivo
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso definitivo è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di reportistica sono fissi. Il tasso di cambio locale si basa sulla data del documento effettivo.
Se non inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di reportistica non sono fissi e LN utilizzerà quelli validi per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Tasso fisso locale
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso locale è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inserito manualmente, il tasso di cambio tra la valuta transazione e la valuta locale è fisso. Gli altri tassi di cambio si basano sulla data del documento effettivo.
Se il tasso di cambio locale non viene inserito manualmente, il tasso non è fisso e LN utilizzerà quello valido per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Tasso fisso locale e definitivo
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso locale e definitivo è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute locali sono fissi. Il tasso di cambio locale si basa sulla data del documento effettivo.
Se non inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute locale non sono fissi e LN utilizzerà quelli validi per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Data tasso
-
La data e l'ora in cui viene determinato il tasso applicato alla valuta della garanzia bancaria e alle valute locali.
- Tasso/Coeff. tasso
-
Il coefficiente del tasso da utilizzare per convertire la valuta prima dell'applicazione del tasso di cambio alla valuta della garanzia bancaria e alle valute locali.
- Consenti approvazione documento per garanzia bancaria non emessa
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il documento collegato alla garanzia bancaria viene approvato anche se la garanzia bancaria non viene emessa o ricevuta.
- Numero di modifica
-
Il numero di sequenza della modifica. Il numero deve essere l'ultimo della serie di tutte le modifiche, indipendentemente dalle modalità con cui sono state apportate le modifiche precedenti.
- Data modifica
-
La data e l'ora dell'ultima modifica della garanzia bancaria.
- Stato
-
Indica lo stato della garanzia bancaria dopo la modifica.
Valori consentiti
- Preliminare
- Definitivo
- Richiesto
- Ricevuto
- Emesso
- Inviato a Beneficiario
- Chiuso
- Annullato
- Motivo
-
Il codice del motivo dell'annullamento o della chiusura della garanzia bancaria.
- Modificato da
-
Il codice dell'utente che ha modificato per ultimo la garanzia bancaria.
- Data di modifica
-
La data e l'ora di modifica della garanzia bancaria.