Numero società, entità contabile e ubicazione (tcemm3100m000)

Utilizzare questa sessione per configurare il modo in cui LN seleziona il tenant, l'entità contabile e l'ubicazione pertinenti durante la creazione di BOD (Business Object Document).

I codici relativi al numero società, all'entità contabile e all'ubicazione definiti in questa sessione devono coincidere con i codici utilizzati nelle altre applicazioni integrate con LN.

Per consentire a LN di utilizzare un record per creare un BOD, è necessario approvare prima tale record. Per approvare un record o per annullare l'approvazione, selezionare il record desiderato e scegliere il comando corrispondente dal menu appropriato.

Per generare record per questa sessione, utilizzare la sessione Generazione tenant, entità cont. e ubicaz. (tcemm3200m000).

Strategia di ricerca

Ogni record in questa sessione specifica un numero società e (facoltativo) un'entità contabile e un'ubicazione. Se si crea un BOD (Business Object Document), LN cerca un record applicabile. Se LN tenta di creare un BOD per cui in questa sessione non sono presenti record corrispondenti, LN non è in grado di creare il BOD.

Viene fatta distinzione tra i BOD relativi a dati delle transazioni e quelli relativi a dati principali.

Dati relativi alle transazioni

Per i BOD relativi a dati delle transazioni, LN tenta innanzitutto di selezionare il record applicabile in base alle seguenti informazioni:

Se nel passaggio precedente non viene individuato alcun record corrispondente e i dati di input sono di tipo Reparto, Magazzino o Progetto, LN recupera l'unità aziendale del reparto, del magazzino o del progetto indicato e cerca un record per tale unità aziendale.

Nota

per i BOD relativi a contratti, richieste di offerta (RFQ), richieste di acquisto e alcuni tipi di ordini di magazzino, il reparto può non essere specificato. In tal caso, LN può selezionare un record con il campo Tipo impostato su Reparto e il campo Codice vuoto.

Dati principali

Per i BOD relativi a dati principali, i dati di input sono di tipo Dati principali.

Per i BOD relativi a dati principali, LN tenta di selezionare il record applicabile in base alle seguenti informazioni:

Se nel passaggio precedente non viene individuato alcun record corrispondente, LN seleziona il record con il campo Tipo impostato su Dati principali e il campo Codice vuoto.

Nota

Specificare un record per ogni società pertinente con il campo Tipo impostato su Dati principali e il campo Codice vuoto. Questi record fungono da valori predefiniti.

Informazioni sui campi

Società

società

Tipo

I campi Tipo e Codice fanno parte della chiave su cui viene basata la selezione del record applicabile in LN.

Il campo Tipo può contenere i seguenti valori:

  • Reparto

    Il campo Codice contiene il codice di un reparto.
  • Magazzino

    Il campo Codice contiene il codice di un magazzino.
  • Progetto

    Il campo Codice contiene il codice di un progetto.
  • Unità aziendale

    Il campo Codice contiene il codice di un'unità aziendale.
  • Dati principali

    Il campo Codice contiene il codice del nome del BOD.
Tenant

numero società

Per mantenere i dati delle società di test separati dai dati reali, è possibile specificare per le società di test un numero di società separato.

Nota

In alcune applicazioni il numero società è codificato. Se LN integra tali applicazioni, è necessario immettere qui gli stessi codici.

Per l'integrazione con MyDay, il valore di questo campo deve essere Infor.

Entità contabile

entità contabile

Per questo campo, il reparto e il magazzino appartenenti alla stessa società finanziaria devono avere lo stesso valore.

Ubicazione

ubicazione

Valori consentiti

Sono consentiti i valori riportati di seguito:

  • Codici magazzino
  • Codici reparto
  • Codici ubicazione definiti manualmente nel modulo Gestione dati principali
Approvato

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare il record in oggetto per la creazione di BOD.

Per selezionare o deselezionare questa casella di controllo, utilizzare i comandi disponibili nel menu appropriato.

Data approvazione

La data dell'ultima approvazione del record.