Periodi (tcccp0170m000)
Utilizzare questa sessione per gestire i periodi in base alla tabella di periodi.
Scegliendo Fuso orario della sessione Tabelle periodi (tcccp0160m000). Questa funzione si rivela utile quando, ad esempio, per la società dell'utente vale il fuso orario asiatico, mentre per la società finanziaria è necessario avvalersi di quello europeo. Se si desidera creare un nuovo set di periodi per l'Europa e l'Asia, è necessario ricalcolare il periodo in base al proprio fuso orario. Grazie a questa nuova opzione di passaggio, l'immissione di periodi in un fuso orario diverso da quello di sistema risulta più semplice.
dal menu appropriato è possibile passare dal fuso orario dell'utente a quello specificato nel campoInformazioni sui campi
- Codice tabella periodi
-
Codice che identifica la tabella periodi. I periodi elencati di seguito sono collegati a questa tabella periodi.
- Anno
-
Anno per il quale vengono definiti i dati periodo.
- Fuso orario periodo
-
Fuso orario relativo alla tabella periodi.
Scegliendo Fuso orario della sessione Tabelle periodi (tcccp0160m000).
dal menu appropriato, è possibile passare ai fusi orari specificati nel campo - Numero periodo
-
Numero di sequenza del periodo. Questo numero viene generato automaticamente.
- Descrizione
-
Descrizione del periodo.
- Durata
-
La durata della tabella periodi. Questo campo indica anche l'intervallo di tempo coperto da ciascun periodo generato.
Nella tabella seguente sono indicati i valori necessari per la creazione di intervalli di tempo pari a 1 mese, 1 settimana (7 giorni) e 2 settimane.
Periodo Numero durata unità periodo Periodi 1 mese 1 Mese 1 settimana 1 Settimana (vedere nota sottostante) - 7 Giorno 2 settimane 2 Settimana 1 trimestre 3 Mese - 13 Settimana NotaPer impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Durata della sessione Tabelle periodi (tcccp0160m000).
Un intervallo di 7 giorni non è uguale a un intervallo di una settimana. La prima settimana dell'anno potrebbe essere corta, ad esempio quando il primo giorno di gennaio non cade di lunedì.
- Tipo durata
-
Il tipo di durata della tabella periodi.
Valori consentiti
- Giorno/i
-
Le righe calendario vengono raggruppate per giorno. Se esistono diversi tipi di orario di lavoro definiti per giorno, questa selezione viene in genere utilizzata per la gestione dell'officina di produzione.
- Settimana/e
-
Le righe calendario vengono raggruppate per settimana.
- 4 settimane
-
Le righe calendario vengono raggruppate per intervalli di quattro settimane.
- Mese/i
-
Le righe calendario vengono raggruppate per mese.
- Trimestre/i
-
Le righe calendario vengono raggruppate per trimestre.
- Semestre
-
Le righe calendario vengono raggruppate per semestre.
- Anno/i
-
Le righe calendario vengono raggruppate per intervalli di un anno.
NotaPer impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Tipo durata della sessione Tabelle periodi (tcccp0160m000).
- Visualizzato in Fuso orario
-
Indica il fuso orario corrente in cui vengono visualizzate le date del periodo.
- Data di inizio
-
I campi Data di inizio e Data di fine delimitano il periodo.
NotaI periodi non possono sovrapporsi.
Se la casella di controllo Anno di calendario della sessione Tabelle periodi (tcccp0160m000) è selezionata, LN verifica che la data di inizio sia compresa nell'anno specificato nel campo Anno della sessione Generazione periodi (tcccp0270m000).
Non sono consentiti gap tra i periodi. Ciascuna data di inizio può corrispondere alla data di fine del periodo precedente. LN sottrae un secondo dalla data di fine per evitare una sovrapposizione dei periodi.
Esempio
Periodo Data di inizio Data di fine 1 01-01-1999 00:00:00 01-02-1999 00:00:00 2 01-02-1999 00:00:00 01-03-1999 00:00:00 La data e l'ora di fine validità del periodo 1 sono rispettivamente 31-01-1999 e 23:59:59.
- Fuso orario utente
-
Il proprio fuso orario.
Se si è passati a un altro fuso orario, è possibile tornare al proprio scegliendo Passa a fuso orario anno dal menu appropriato.
- Fuso orario attivo
-
Fuso orario relativo alla tabella periodi.
È possibile passare a un altro fuso orario o tornare al proprio scegliendo
dal menu appropriato.